l'anticristo regia di Alberto De Martino Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'anticristo (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ANTICRISTO

Titolo Originale: L'ANTICRISTO

RegiaAlberto De Martino

InterpretiUmberto Orsini, Arthur Kennedy, Mel Ferrer, Carla Gravina

Durata: h 1.55
NazionalitàItalia 1974
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1974

•  Altri film di Alberto De Martino

Trama del film L'anticristo

Giovane figlia di nobili romani, Ippolita è semiparalizzata da anni. Convinto dell'origine psichica del problema, uno psichiatra pensa di risolverlo con le armi della scienza. Viene a galla un quadro familiare caratterizzato da relazioni edipiche e incestuose, ma non basta: la ragazza va liberata dal demonio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (37 voti)7,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'anticristo, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/09/2018 01:16:05
   4 / 10
Salvo per un paio di sequenze temporali molto efficaci, per me questo di Martino resta un sottoprodotto che fra l'altro spreca attori di - fama - Alida Valli, Umberto Orsini, Mel Ferrer - in personaggi veramente al limite del ridicolo. Martino tenta di essere Mario Bava ma il modello resta tragicamente sullo sfondo. Capisco che possa essere un Cult, oggi, ma non è sicuramente un modello nel suo genere. Salvo solo il redivivo Arthur Kennedy ormai attore in declino nel ruolo del prete

antoeboli  @  29/05/2017 18:29:44
   4½ / 10
C era una volta l'Italia che sperimentava , ma anche copiava dai grossi filmoni americani .
Così come per zombi di Romero , e per Alien di Scott , anche il film di Friedkin l esorcista , non è passato inosservato alle produzioni italiane.
Ed ecco così solo un anno dopo , sbucare fuori questo 'l anticristo' , diretto dal buon A. de Martino .
Come si evince dal voto il film non mi è piaciuto per diverse ragioni . Partiamo dalla regia , lenta , ma che l esorcista può solo accompagnare . Per tipo un ora non accade nulla , o almeno quel poco che succede dovrebbe terrorizzare lo spettatore cose che non avviene .
E qui ci colleghiamo al secondo punto : anno del film .
Il film gia al tempo aveva i suoi limiti tecnici ,di effettistica e di messa in scena , e dopo più di 40 anni cade tutto a pezzi .
Ci fosse un solo momento che mi desse quel brivido caldo da film horror . Anche la Gravina che risulta molto brava , non può nulla di fronte a un insieme di effettistica da 4 soldi (spoiler) , che risultano troppo comici .
Tra l altro non so se è la mia versione che ho visto che è quella uncut(incredibile un film del genere aveva anche le censure all epoca ) , oppure ci sono dei cambi di inquadratura montati talmente alla veloce che sembrano fatti apposta per far incaxxare !!
Finale in quella che dovrebbe essere una scena epica , che si risolve a tarallucci e vino , nella maniera più banale del mondo .
Evitatelo !
Tra l altro il film ha le musiche di Morricone , ma è come se non fossero mai pervenute , oppure fan così schifo che neanche me ne sono accorto .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mpo1  @  31/03/2014 01:17:29
   4 / 10
Nonostante il cast di prestigio (Alida Valli, Orsini, Ferrer, persino un giovane Remo Girone), un film francamente pessimo. Una brutta copia de "L'Esorcista" (c'è pure il vomito verde!), con tocchi da Ken Russell dei poveri. Il soprannaturale cattolico è già di per sé molto ridicolo, ma qui si esagera! Il film non fa molta paura, ma annoia e fa un po' ridere (la scena del sabba è penosa), per non parlare di alcuni momenti disgustosi (i rospi squartati). Regia mediocre ed effetti visivi molto scarsi. La Valli è assurdamente doppiata. Brava la Gravina, ma non basta.

Neu!  @  20/04/2009 20:33:22
   2 / 10
squallida imitazione dell'esorcista, orrenda in tutto e per tutto; ma su questo sito... ha una media altissima. inconcepibile. se questo è un film da otto, già l'esorcista (che non è affatto un capolavoro) andrebbe, penso, oltre il 20. a Psyco 40, e Shining andrebbe bene un 50. ma dai...

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2013 22.59.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net