la ricerca della felicita' regia di Gabriele Muccino USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ricerca della felicita' (2006)

 Trailer Trailer LA RICERCA DELLA FELICITA'

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RICERCA DELLA FELICITA'

Titolo Originale: THE PURSUIT OF HAPPYNESS

RegiaGabriele Muccino

InterpretiWill Smith, Thandie Newton, Jaden Smith, Chandler Bolt, Domenic Bove, Ian Baptiste, Aida Bernardino, Mia Bernardino, Richard Bischoff

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Gabriele Muccino

•  Link al sito di LA RICERCA DELLA FELICITA'

Trama del film La ricerca della felicita'

Chris Gardner è un brillante venditore senza fortuna nella San Francisco degli anni '80. Padre affettuoso di Christopher, un vivace bambino di cinque anni, e marito di una scontrosa compagna, Chris fatica a sbarcare il lunario. La moglie, incapace di reggere la crisi, abbandona marito e figlio per cercare fortuna a New York. Rimasto solo Chris cerca tenacemente e ottiene un posto da stagista non retribuito presso una società di consulenza finanziaria. Senza stipendio, sfrattato dall'appartamento e poi dalla stanza di un infimo motel, Chris e il suo bambino cercheranno di sopravvivere dormendo nei ricoveri per i senza tetto o nei bagni pubblici della metropolitana. Indossando sempre il suo abito migliore e l'orgoglio di chi non vuole mollare, Chris troverà una porzione di felicità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (426 voti)7,40Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ricerca della felicita', 426 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

cory  @  23/04/2007 08:04:37
   9 / 10
un bellissimo film commovente ,.

grande regia del nostro Mucino

bravissimo smith .


l'altra parte dell'america , quella che spesso non viene mostrata .!


Cory

iosper  @  19/04/2007 13:57:19
   8½ / 10
Ottima la coppia Smith, molto buona la regia di Muccino (che non adoro).
Bellissima storia, anche se un pò forzata in alcuni punti.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  02/04/2007 14:24:00
   7 / 10
Il punto di forza del film è soprattutto l'interpretazione di Will Smith con un personaggio convincente e forte.
E' la storia del sogno americano, che trova fondamento addirittura nella costituzione che sancisce il diritto alla felicità per ogni cittadino, e delle sue contraddizioni nel raggiungerlo.
In una società così individualista, consumistica e capitalistica il sogno americano non è così facile da raggiungere.
Finalmente osserviamo Muccino in un film intelligente e maturo, distante dal convenzionalismo e dalla sua filmografia un po' isterica.

TART  @  31/03/2007 23:08:26
   7½ / 10
Bello, vale la pena.
Storia lenta ma che non annoia, il dramma della vita di Gardner, che comunque cerca di andare avanti sempre, quando ti verrebbe voglia di lasciare.
Una cosa lo muove, l'amore per il figlio e l'amore per la vita.
Chris Gardner vuole vivere, Chris Gardner vuole essere felice, solo il vero desiderio di felicità ti muove in quel modo, nonostante tutto ti rema contro, nonostante tutto và storto.
Che grande uomo Chris Gardner!
Un film molto positivo, decisamente ottimista, descrizione del dramma e della gioia di uomo eccezionale, di un uomo come pochi.

Interpretazione eccezionale di Will Smith, meritata la candidatura all'oscar.
Incredibile anche il piccolo Jaden, che mito.

Consigliato vivamente

sergione91  @  31/03/2007 15:40:06
   10 / 10
uno dei film più belli che abbia mai visto (mi sorprende che l'abbia fatto Muccino. secondo me ha fregato il copione a Clint Eastwood). spettacolare l'interpretazione di Will Smith, che impersona in modo esemplare un povero americano nero, brillante, che sgomita e ce la mette tutta per dare un futuro migliore nn tanto per lui, ma soprattutto per la moglie e il figlioletto. film toccante che si merita il mio 10

sarchia  @  27/03/2007 12:26:53
   6½ / 10
carino. col fatto che non ha preso l'oscar, ero partita con la spada tra i denti, pronta a difendere un regista italiano più o meno affermato in america.
sinceramente mi aspettavo molto di più. mi è sembrato l'elogio alla s****...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Veyron  @  25/03/2007 00:33:59
   8½ / 10
Visto solo perchè lo voleva vedere la mia ragazza... credevo fosse una schifezza di bassissima lega. Sbagliavo.

Will smith interpreta magnificamente, il regista, nonostante fosse italiano, non delude, ma anzi... il bambino dà una pennellata di malinconia ma non si scivola mai sul patetico.

Sei euro e cinquanta... spesi bene

Dio Brando  @  24/03/2007 07:39:36
   9½ / 10
STRABILIANTE,un film ke bisogna assolutamente vedere, nn so ke dire a prprposito di questo film, è bellissimo.Fantastico + ke mai Will Smith,ma anke il figlio è stato splendido.DA NN PERDEDERE!!!!!!!!!

gikkiolo  @  24/03/2007 05:54:57
   8½ / 10
alla fine del film mi è venuto un unico pensiero...che **** ce l'ha fatta per il rotto della cuffia!!!!
Non mi aspettavo diversamente nei commenti.Regista italiano, attori e tutto resto americani...non si poveva aspettare altro che uno schieramento dei soliti 2 "tronconi" (non parlo per tutti ovviamente), 1 filoamericano l'altro antiamericano a priori.
Mi sarebbe piaciuto una volta tanto che si fosse andati oltre questi 2 schieramenti, che nascondono in fondo solo quello che è il pensiero politico.
Non riesco a capire il PERCHE' ogni volta bisogna lodare o bacchettare la società americana o italiana, perchè TUTTO debba per forza portare all'analisi del grande inesistente e ormai pallosissimo sogno americano....
Ovvio, guardandolo cosi'; da quest'ottica socio-politica come un analisi della società americana e di essa uno spaccato, SICURAMENTE non ci troviamo per NULLA.
Lo sappiamo TUTTI la società americana è perbenista, falsa,il sogno americano è una ****** pazzesca perchè ci sono milioni di poveri invisibili, arrivista e spietata ( e comunque io l'ho vista continuamente la critica alla società americana altro che non c'è come qualcuno ha detto!!) esattamente come tante altre e forse anche la nostra.

Possibile che nessuno o quasi abbia guardato questo film a una STORIA che nulla ha a che fare con la critica alla società, e che nulla a che fare con il sogno americano?
Ok, tutto porta a guardare il film in quell'ottica..l'erario che ti ruba i soldi dal conto senza nemmeno chiederlo, la polizia che ti ingabbia per 2 multe non pagate affidando tuo figlio ai servizi sociali....ok.
Nessuno l'ha guardato diversamente?Io ho visto una ESAGERATA (a volte non veritiera) s**** nel protagonista, nel film si è volutamente esagerato, calcato la mano fino a portare un uomo all'estremo, l'arresto per le multe le tasse, la lampadina che si rompe, avete notato che capitano TUTTE a lui?
Il vero messaggio di questo film(per me) è questo:qualsiasi cosa ti accada non smettere di lottare MAI, se il destino ti è avverso, se pensi di aver toccato il fondo e magari è vero lo hai fatto, se hai avuto (come il protagonista) solo tanta tanta sfortuna esiste sempre una possibilità che questo cambi.
Se ci credi e lotti contro TUTTO senza mai mollare con ottimismo puoi migliorarti, ma ci devi davvero credere.
LA FORZA DELL'AMORE da al progagonista la grinta per lottare TUTTO per suo figlio.
Per me è questo il messaggio semplice anche banale a tratti ma sicuramente meno banale della solita coglionata che si caccia ogni volta che c'è un film americano.
Parla di un uomo che ha avuto le palle di lottare per migliorarsi, questo film parla di FEDE(nel senso di crederci) e OTTIMISMO.
Guardato come una STORIA senza retromessaggi politici inutili, astraendolo dal contesto geografico, vedrete quello che per me è il film, una semplice e dolce storia di un uomo....la morale del film è L'AMORE ti da la forza di lottare e dare tutto.
Parla di fede di ottimismo di forza e di amore.
Guardiamo una volta tanto un film con il cuore e non con il cervello...il fatto è che c'è troppa aggressività e cinismo oggi, tanta da non poter riconoscere la semplicità e la bellezza dei bei e semplici sentimenti.
Alla fine io darei tutto per avere un millesimo della forza del protagonista, dell'ottimismo, dell'educazione, dell'amore che esprime apertamente con suo figlio, del coraggio disperato, e della grinta che ha un uomo così.
Trovarsi in una situazione del genere....senza un tetto, con il pensiero di un figlio piccolo, e avere le palle per lottare fino in fondo, senza riserve, prendendo di petto la malasorte la società e la vita e alla fine vincere contro tutto e tutti.
Si io darei tutto per avere quel coraggio, quei valori......ma alla fine è solo un film ......e forse parla del solito sogno americano?
otto e mezzo per me.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2007 11.22.49
Visualizza / Rispondi al commento
faob  @  23/03/2007 23:04:58
   10 / 10
umanamente favoloso ma sono di parlare soggettivamente......

Elisa1983  @  21/03/2007 10:14:32
   9½ / 10
Solo una parola....FANTASTICO.
Non mi sarei mai aspettata granchè da un regista italiano nonostante la presenza di Will Smith! Decisamente un applauso a Muccino...
Film toccante e le interpretazioni di Will Smith e del figlio sono state fenomenali!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gustavone  @  19/03/2007 17:25:16
   7½ / 10
...magari è un pò lento...magari la parabola del self-made-man e la realizzazione dell'american dream sanno un pò di americanata...ma la capacità di Muccino di raccontare e la bravura degli Smith (Will è più che all'altezza suo figlio Jaden è bravissimo ) fanno in modo che il film sappia trasmettere emozioni e sentimenti...insomma due ore lunghe ma tutto sommato piacevoli....andatelo pure a vedere...

franzis83  @  15/03/2007 21:47:42
   8½ / 10
Gran bel film,grande will smith e grande muccino.

clean  @  15/03/2007 15:32:20
   6½ / 10
mah ... non vale tutta la pubblicità che gli è stata fatta pero non è male ... un po lento, specialmente all'inizio, ma è carino.

alexp79  @  12/03/2007 23:23:19
   6 / 10
bravi gli attori...il film anche se un po ripetitivo ti fa tenere stretto il lavoro che hai, (che bello siamo tutti fortunati!!!!). il finale è scontato ma anche l'unico possibile....film "non male, che potrebbe essere milgiore" se ce ne è uno.(

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  12/03/2007 23:17:40
   9½ / 10
L'ho trovato decisamente un ottimo film!
Drammatico, due ore, ma non annoia.

Unica nota negativa è il doppiaggio della moglie, la voce le sta malissimo.

Lucaaa  @  11/03/2007 11:58:10
   8½ / 10
Bel film,con forse troppi stereotipi ma va bene cosi
Grande Will Smith...fa ridere e commuovere alla stesso tempo,aiutato sicuramente dall'aver recitato la parte del padre....con il figlioletto vero!!
Da vedere

Davy.Jones  @  10/03/2007 17:37:45
   8 / 10
Un grandissimo film diretto da un regista ke fino al giorno prima consideravo scarso...
Will Smith ottimo come sempre e in questo ruolo fa davvero commuovere e a volte divertire...
Rivelazione del film: Jaden Smith (eccellente)

Mephistopheles  @  09/03/2007 11:51:21
   5½ / 10
Lo sconforto che mi ha invaso all'uscita dalla sala è stato notevole , tanto che ancora oggi, a circa un mese di distanza dalla visione del film , il messaggio lanciato da questa "pappardella di perbenismo" mi lascia a dir poco esterrefatto. Comprendo che nella cultura occidentale l'icona del "self-made man" sia innegabilmente oggetto di emulazione , ma definire il raggiungimento di tale status "felicità" mi sembra eccessivo , nonchè fuori luogo. Alcuni elementi (e.g. l'interminabile processione fuori dalle case d'accoglienza ) mi avevano inizialmente fatto sperare in una sottile critica alla società americana (la stessa storpiatura del titolo originale,pur sapendo essere un escamotage di muccino per segnalare la sua presenza,mi aveva indotto su questa via); mi ero evidentemente sbagliato.
Il regista infatti sembra assemblare una gigantesca torta di banalità aggiungendo come ciliegina finale il trionfo definitivo del successo sulla famiglia (mi chiedo infatti come la tematica della mancanza della figura materna , svanita improvvisamente a metà film, possa essere elusa con tanta facilità):è vero che in America il valore della famiglia non è così sentito come lo può essere In Italia ,ma è veramente concepibile che la corsa sfrenata verso il guadagno,la progettualità di ogni istante di vita , la totale assenza di riflessione,di CALMA , di spritualità, di affetto ,definire l'aspirazione umana alla felicità?
Concludendo , il voto negativo è dovuto soprattutto a una personale disapprovazione delle linee guida del film , nonostante sia da sottolineare una più che buona recitazione di Will e una discreta abilità di Muccino nel far sentire il meno possibile sul piano formale la sua "italianità" .

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2007 18.53.41
Visualizza / Rispondi al commento
j.ascia  @  06/03/2007 14:15:13
   2 / 10
oh un bel due al regista peggiore della storia, oltra che al film peggiore della storia. ma che bella accoppiata!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2007 14.37.58
Visualizza / Rispondi al commento
alexmuse  @  05/03/2007 18:23:34
   7 / 10
credo proprio che 7 sia il voto appropriato per questo film.
splendida prova di Will Smith accompagnato dal talentuoso figlio Jaden, buona la regia di Muccino.
Tuttavia il film risulta un po' troppo lento e a tratti noioso.
il finale è poco curato.

gioggiò81  @  05/03/2007 11:15:22
   8 / 10
Otto pieno al sogno americano di Muccino. Anche se non è uno dei miei registi preferiti, il merito per questo film ben riuscito è tutto suo!
E' ovvio che senza la straordinaria interpretazione di Will Smith (secondo me la migliore della sua carriera) forse si sarebbero visti risultati diversi, ma comunque così non è stato e quindi complimenti a tutti e due!

mikyross  @  02/03/2007 19:42:47
   5 / 10
Mamma mia mi sono messo le mani nei capelli all'uscita dalla sala. Salvo soltanto l'interpretazione di Will Smith, veramente cresciuto rispetto ai frivoli tempi di Bel Air. Per il resto, la ricostruzione del sogno americano tanto vantata da Muccino nelle sue interviste non ha sortito altro che patetico buonismo in una salsa politically correct. Meglio Ricordati di me...

nembroth  @  26/02/2007 22:45:24
   7 / 10
Per quanto sia uno strenuo propositore del bando perpetuo per tutti i muccino devo ammettere che questo è un prodotto ben riuscito e ben rifinito, grazie anche alla magistrale impostazione data da will smith & figlio.
Un'ascesa simbolca e non, esaltazione del self-made man, stereotipo americano (di per se' poco gradevole) ma inscatolato in un sistema degno di nota.
Da vedere per apprezzare, o credere di apprezzare,almeno una volta muccino

IlSupremoFra  @  26/02/2007 09:21:47
   8 / 10
Questo film di ke se ne dica merita, l'interpretazione di Will Smith è perfetta e il fliglio è sulla buona strada..ke si veda o no l'impronta di Muccino è irrilevante.. nn stiamo giudikando la regia ma il film in se e x se

rocketbabydollz  @  26/02/2007 00:10:11
   6 / 10
"sanza infamia e sanza lodo".

eraserhead  @  25/02/2007 23:51:28
   1 / 10
Ennesima storia che racconta il sogno americano, peccato che lo faccia in maniera distorta, del resto poteva solo fare successo la storia del poveraccio che dal nulla si riscatta e fa tanti tanti tanti soldi, perchè l'america è bella, sono tutti così ricchi in america. Palesemente un film su cui Muccino non è intervenuto in nessun modo, ha giusto acceso la telecamera e urlato "action" un paio di volte. Probabilmente nemmeno lo conosce l'inglese, stenta a parlare italiano!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2008 22.59.34
Visualizza / Rispondi al commento
Hybris  @  25/02/2007 11:10:47
   10 / 10
10 per Muccino. 10 per Smith. E 10 anche per Jaden.
Quando un regista dice: "Tizio ha un potenziale enorme, tanto che nemmeno immagina di possederlo."
Questi sono i risultati.
Ho letto alcuni commenti su Weather Man, che lo dipingono come un film che tratta la vita "normale" di un onesto lavoratore, l'uomo qualunque insomma.
Uomo qualunque? Un uomo qualunque, l'uomo povero oserei dire, è per caso uno che prende 270.000 euro l'anno?
Che la gente guardi questo film prima di "appioppare" alla parola normale il significato sopracitato.
Questo film racconta la storia ed il sogno di un uomo e del suo bambino. I fallimenti e le lacrime. I sorrisi e le speranze. Insegna molto, complimenti a colui che ha avuto la forza di farcela e complimenti a quei tre per averlo rappresentato ad hoc.

mascalzone  @  25/02/2007 08:50:31
   10 / 10
ma ke film!!!!!!!!!!!!!veramente splendido.
il mio 10 è veramente un voto meritato ,speriamo ke ci siano +spesso film di qst tipo,cn temi profondi e cn finali veramente commoventi.
Ricordiamocci ke la regia di qst capolavoro e di un regista di casa nostra,Muccino,ke ha saputo trasformare i soliti set americani,in quacosa di +profondo e intenso.
Nn parliamo poi del grande protagonista del film will smith ke ha saputo interpretare in modo magistrare un ruolo ,ke si differenzia abbastanza da quelli fino ad ora da lui interpretati.
Ragazzi veramente, andate a vedere qst film xkè il mio commento è davvero sentito.Resterete più ke soddisfatti.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/02/2007 19:14:20
   7½ / 10
Per il mio commento numero 1000 non potevo scegliere film migliore! Si, perchè, pur avendo messo "solo" un 7,5, di questi tempi con i film che vengono realizzati è una manna dal cielo. Devo dire che ero abbastanza scettico per via della regia di Muccino (io i "nuovi" registi italiani non li digerisco molto), e invece questo "La ricerca della felicità" è risultato per me una piacevolissima sorpresa. Il rapporto padre-figlio, che rimane solido nonostante i problemi legati alla situazione economica e familiare, è curato e approfondito ottimamente; scontato (ma non si poteva fare altrimenti) l'epilogo. Non si può non spendere una riga per Will Smith, la cui nomination per l'Oscar è più che giusta. Quasi sicuramente non vincerà, però è un attore in decisa crescita, molto bravo in film come questo di sfondo drammatico intervallati da qualche situazione simpatica (la migliore per me resta quella della macchina poco prima di andare a vedere la partita di baseball, ma anche quella della camicia al colloquio di lavoro merita). Uno dei pochi film fuori al cinema che merita una visione!

antoine  @  19/02/2007 21:57:52
   4 / 10
il solito muccino, banale e noioso. anche scontato!!!

HanniBiCk  @  18/02/2007 21:04:43
   8½ / 10
Ho pianto per quasi tutto il film che dire, uno dei più belli visti ultimamente...!
Una tematica molto intensa e vera purtroppo... Che fa capire un sacco di cose al giorno d'oggi. Poi mi piace che Will Smith abbia lavorato col suo figlioletto ^^
Se siete deboli di cuore armatevi di fazzoletti perchè ne avrete bisogno...
Film davvero stupendo.

wight  @  18/02/2007 01:07:55
   8½ / 10
Riallacciondomi al commento precedente posso dire che è vero che il finale è scontato, ma è l'unica cosa scontata del film che non è assolutamente lento. Io anzi l'ho trovato coinvolgente, ben ritmato e con squarci di riflessione interessanti su temi come la povertà.

shock1  @  16/02/2007 14:56:05
   6 / 10
La storia è toccante ma lenta e banale, già a metà film si capisce come andrà a finire. Comunque si può vedere.

Rob83  @  15/02/2007 23:11:19
   7½ / 10
Davvero bello. la storia è emozionante e commovente.
l'unico difetto è che tiene troppo in ansia.

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  15/02/2007 16:23:35
   6½ / 10
will smith è bravo ed è una piacevole conferma. muccino dirige con criterio una storia comunque piuttosto banale e retorica,ed è questo il difetto maggiore del film.

ailevs  @  15/02/2007 11:47:31
   7 / 10
è un buon film, un pò lento in alcune scene, ma vale la pena vederlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  14/02/2007 23:54:36
   8½ / 10
Bello..bello..bello...Che piacevole sorpresa.Buona la prova di Muccino e ottimo Smith...2 ore che filano via in maniera inaspettata e surreale, mi auguro che possa concorrere almeno x una nomination nell oscar-febbraio 2008...meglio delle porkerie di quest anno lo e' sicuramente.Viaggio nel mondo di un padre e un figlio messi duramente alla prova, con un Smith ad alto livello. Complimenti anche a Muccino per alcuni dettagli ( es. le locandine di toro scatenato sui taxi, la scena della notte alla stazione di vaga ispirazione benignana..)...Bravi.
Visione consigliata.
piu che eccellente...8 1/2.

FRENZ83  @  14/02/2007 23:13:23
   5½ / 10
premetto che nn e' il mio genere. il film e' un po lento e banale pero' da applausi will smith,grande

Lara°  @  13/02/2007 23:01:05
   7½ / 10
Bello, molto intenso di emozioni.. bravissimo smith.. è vero che la figura materna è poco sviluppata ma credo sia stata una scelta, il tutto è incentrato su di lui,sulla sua forza di volontà di andare avanti e non mollare nonostante tutto..

le mie lacrime sono state versate per l'ennesima volta.. :-)toccante,assolutamente da vedere

frankb  @  13/02/2007 13:23:28
   6½ / 10
Un film fatto abbastanza bene ma piuttosto inverosimile nella realtà per una miriade di motivi .
Mi aspettavo di più

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2007 16.55.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  13/02/2007 12:49:36
   6½ / 10
bella prova attoriale di Smith padre e figlio ma per il resto molte lacune.
Poco sviluppata la figura materna e gli altri personaggi, il film si concentra esclusivamente sui due Smith. Comunque nonostante il prodotto sia commerciale Muccino ha mostrato di saperci fare abbastanza

sandrino87  @  12/02/2007 23:17:21
   8 / 10
bel film...regala delle emozioni forti in alcune scene! da vedere senza dubbio...e non capisco come si fa a dare un voto insufficente a questa produzione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  12/02/2007 19:35:32
   5 / 10
muccino sbarca in america e dirige un film pensato a tavolino dallo stesso Smith e altri suoi collaboratori

il film punta molto al lato malinconico e disperato della vicenda e in questo penso sia davvero debole, perchè il pathos che si riece a generare in alcune scene viene immediatamente spezzato da altre a volte inutili.

lollolandi  @  12/02/2007 10:53:44
   4 / 10
Ripetitivo, banale. Un film lagnoso. Sconsigliato soprattutto ad ansiosi e depressi.

SANDROO  @  12/02/2007 00:43:00
   7½ / 10
Che bello sapere che il regista di un così bel film è italiano. Magari avercene di tanti Muccino anche se una grande fetta di torta spetta a Will Smith......... Non ho visto ancora "Blood diamond" con Di Caprio ma sicuramente Will Smith è da OSCAR.... Vedremo....
SENTIMENTALE....

mirkho81  @  11/02/2007 18:17:30
   7½ / 10
Sarebbe stato 8 il voto, se alla fine non avrebbero scritto che Chris, ora, è straricco.
A parte questo resta un ottimo film, con Will Smith super.
Bellissimo il finale, non tanto perchè "tutto è bene quel che finisce bene", ma per le emozioni che le sole immagini sanno trasmettere.
La dimostrazione che gli Italiani sanno fare cinema, ma forse hanno poche risorse e mezzi.

il_drugo  @  10/02/2007 12:47:11
   7 / 10
Un buon film... semplice, a tratti divertente.... Si può vedere.

Guy Picciotto  @  09/02/2007 20:21:16
   1 / 10
il solito becero populismo retorico imbevuto di demagogismo patriottico moralisticheggiante, Muccino è *****, è industria, l'arte è un altra cosa, evitatelo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2008 23.01.28
Visualizza / Rispondi al commento
billino  @  09/02/2007 19:45:06
   9 / 10
per adesso il film migliore che ho visto nel 2007. La regia avete ragione è poco rilevante per lo svilpupparsi del film che vede i punti forti nella sceneggiatura scritta proprio bene e in Will Smith che meriterebbe l'oscar. Se vogliamo dirla tutta potevano metterci chiunque dietro alla macchina da presa non sarebbe cambiato nulla.
Per quanto riguarda la storia è appassionante, non annoia mai e fa restare incollati allo schermo e comunque vada patteggi sempre per il protagonista, avverti i suoi dolori e goisci per le sue vittorie e diciamo che il finale fa proprio sgorgare in una pioggia di lacrime. Avete comunque ragione quando dite che il povero che per seguire il suo sogno deve attraversare tutte le difficoltà e allo stesso tempo deve però risultare un buon padre è già stata utilizzata nel cinema, ma è una formula che non toppa mai e questa è l'ennesima dimostrazione. E' un film che funziona e che giustifica il successo che ha avuto anche se vorrei tanto che surclassasse manuale d'amore 2 che non ha nessun motivo di avere tutti quegli incassi. In America è andato bene perchè un bel film e c'è un ottimo attore in Italia io credo che abbia riscosso prevalentemente successo per la regia di muccino sennò sarebbe passato come un semplice film di quelli che ne vengono tanti. Per ultima cosa oltre a Will Smith avrei tanto voluto vedere qualche nome importante invece la maggior parte degli attori sono facce conosciute ma certo non nomi da cartellone

djkharma  @  08/02/2007 13:19:39
   10 / 10
Una sola parola: BELLISSIMO!

10, finalmente si riscoprono i veri valori della vita! Bravi a tutti!

Tuco ElPuerco  @  07/02/2007 22:35:33
   7½ / 10
Che si puo' dire di questo film?La prima cosa che mi viene da dire,e' che gli DEVO dare 7 e mezzo,non meno.E spiego perche'.
E' il classico film che in america avrebbe successo (...e infatti),descrive una storia vera di un cittadino americano che insegue il suo sogno "americano".
Ed i film di questa tipologia,tipo Erin Brockovic,sono difficili da gestire o commentare,perche' a farla da padrona son SOLO due elementi: 1) La Storia 2)L'attore protagonista.Muccino trovo sia ingiudicabile in questo film.E' stato preso e portato in america,dove lui stesso ha detto,aver litigato piu' volte con la produzione per riassettare la sceneggiatura a modo suo,cosa per altro,non evidenziata dai titolo iniziali.trovo strano Muccino,senza a stare a sindacare se sia bravo o no,si presti a dirigere una storia gia' scritta ed un film da fare col manuale in mano,che si racconata da se in qualsiasi modo sia.ho visto tutto di lui ( non per questo vuol dire che lo adori,ma ha fatto dei film divertenti e con delle buone sceneggiature,lanciando uno striscione,ahime',quello della commedia new italiana,dal quale ora tutti stanno succhiando e scarnificando,per quanto il genere e la qualita0 dello stesso non sia gia' bassa di suo per definizione)Cmq sia la luce del film e' Will Smith,che solo un altra volta avevo visto cosi in forma (6 Gradi di separazione),descrivendo in modo magistrale tutto l'arco d'emozioni possibile che una persona possa esprimere.Tutto questo fornendo grande,grandissima veridicita' al suo personaggio.La storia e' bella,ma niente di nuovo.Sembrero' troppo rude con una storia vera che cmq ha coinvolto una famiglia ed una persona a compiere sforzi enormi,ma critico il film,non la vita di questa persona,che trovo sia stata un esempio per chiunque non sappia dove trovare la propria voce per lottare.La polemichetta sul FELICITA'=SOLDI la lascerei stare,anche perche' chi dice cosi non ha capito veramente niente del film.non ha capito peche' Will rimprovera la bambinaia cinese,non ha capito perche' lui soffre a portarsi dietro il figlio a lavoro,non ha capito perche' la vita di will fino a 5 minuti dalla fine del non cambi.E' una storia di feroce volonta', e di sentimenti purtroppo legati al filo del conto in banca per alcuni,per altri no ("SEi un bravo papa'").
E' un tipo di film che da sempr il suo buon effetto,esci e ti senti veramente bene,pieno di sentimenti e di voglia di lottare.Voglia di lottare americana,ma va bene uguale.

Drugo McQueen  @  06/02/2007 15:18:21
   7½ / 10
Ammetto che son partito prevenuto prima della visione di questo film: Muccino non mi piace tanto come regista e l'unico suo film che ho digerito è stato L'Ultimo Bacio.
Partendo da questa premessa però ammetto di essere stato sorpreso da questo film, l'ho trovato molto ben fatto e sicuramente appassionante.
Will Smith, come se ce ne fosse bisogno, dimostra per l'ennesima volta di essere un grandissimo attore, il film ruota completamente intorno alla sua figura e il suo personaggio non è mai banale, ma anzi è ingegnoso e sempre pieno di sorprese. Sinceramente un film che mi aspettavo più struggente ma comunque molto bello e sicuramente meritevole della visione

in flames  @  06/02/2007 10:56:33
   7 / 10
Parto con un rimprovero agli utenti: non si può lasciare un commento in cui si sparano svarioni linguistici come "polimorfico" o "chessburger"(cheeseburger, dio mio!). Direi che invece di improvvisarsi i Ghezzi della situazione sarebbe il caso di aprire un buon dizionario.
Detto questo, il film. La Ricerca della felicità è un buon film. Muccino segue pedissequamente il copione scritto dallo stesso sceneggiatore di The Weather Man, quindi di suo non ci mette poi molto. Forse le tipiche corse alla Muccino. E' un regista che non amo molto, ma il fatto che abbia limato l'attitudine isterica dei suoi personaggi lo apprezzo, e spero che possa finalmente crescere e smetterla di campare sul successo datogli dai suoi film borghesotti e furbetti. Will Smith è un ottimo attore e lo dimostra per l'ennesima volta. E' lui il motore del film, e mi ha positivamente colpito la sua capacità di piangere davvero, di lasciarsi coinvolgere (cosa che un Brad Pitt mai imparerà a fare senza sembrare un bambolotto sotto shock). Il bambino è bravino ma soprattutto tenero, e tanto basta. E' un film che racconta semplicemente una storia vera (per i tonti che usciti dal cinema non l'avessero capito), quindi polemizzare sul fatto che il protagonista dopo tante s***** riesca a trovare lavoro risulti inverosimile... beh, è un ragionamento sbagliato in partenza, E' successo. E', per farla breve, una storia a lieto fine, degna di essere vista nlla sua interezza e per alcuni momenti davvero toccanti, nonchè per il sottotesto della spiaccata solitudine che si respira nelle grandi città americane e che, per fortuna, qui in Europa non è ancora giunta a livelli così alienanti. Di nuovo, è inutile polemizzare su ' ricerca della felicità' = soldi (per lui, o altri, in QUELLA situazione era, è, questo, la tranquillità economica e il trovare cibo tutti i giorni non si comprano con altro, purtroppo) o sul protagonista che riesce a farsi assumere come broker mentre gli altri stagisti resteranno in mezzo alla strada. A volte il buonismo è davvero patetico: vorrei vedere il commentatore che ha rilevato questo punto rifiutare un lavoro per sè perchè gli altri che hanno fatto il corso con lui non sono stati presi. Pietà, di suorine e preti ne abbiamo abbastanza, non predichiamo bene per razzolare male, e per molto meno. Un buon film, non un capolavoro. Ma sicuramente più coinvolgente di molte altre pellicole acclamate nell'ultimo anno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2007 23.08.57
Visualizza / Rispondi al commento
AlessandroDeRom  @  04/02/2007 23:50:20
   7½ / 10
Gli volevo dare 8 ma nn lo farò perchè voglio essere del tutto imparziale e so che quel mezzo punto potrebbe essere frutto del patriottismo che ha portato muccino a essere un Italiano a hollywood, in ogni caso questo è sicuramente un ottimo prodotto il film ti tiene in anzia per tutto il tempo ti fa piangere e ti fa ridere e riflettere SCUSATE MA SE UN FILM RIESCE A FARE TUTTO CIò PER ME è UN BUON FILM da vedere !!!

androjoker  @  04/02/2007 18:47:48
   7½ / 10
Un bel film tutto sommato. Sarà che l'avevano pompato troppo però sono rimasto un pò deluso: è troppo impuntato sul fatto di strappare le lacrime alla gente e finisce 1 secondo dopo che lui riesce a raggiungere il suo obietivo; non so, pensavo facessero vedere cosa combinava la madre, se tornava.. grande Will Smith e anche suo figlio.

marbar95  @  04/02/2007 16:16:31
   7½ / 10
Complimenti, un gran bel film... Muccino ha lasciato il segno anche agli americani, Will Smiith è proprio bravo.
L'unica cosa che mi chiedo è come mai la mamma del bambino non si fà mai sentire ne vedere in 6 mesi, comunque un bel film. Da vedere.

LuSa  @  04/02/2007 12:18:34
   8 / 10
Premetto che non avevo mai visto niente di Muccino, ma questo film mi ha sorpreso piacevolmente.
Smith come sempre al massimo, riesce a dare qualcosa in più ad un film già ottimo, eccellente al regia.
Un 8 meritatissimo dato che il messaggio mandato è molto profondo e importante e, cosa non da poco, è trasmesso molto chiaramente.
Un bellissimo film che merita veramente di essere visto!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sandpipers  @  03/02/2007 23:49:58
   8½ / 10
Grande interpretazione di Will Smith. Ha ragione quando dice che è la sua migliore intrepretazione finora. Regia impeccabile. Uno dei migliori film della stagione.

muSe  @  03/02/2007 14:51:52
   8 / 10
Toccante, coinvolgente, l'ispirazione a Benigni nella Vita è Bella durante la scena nel bagno è evidente ma riesce ad aggiungere un qualche cosa in più. Emozionante il finale, Will Smith bissa la magnifica prova in Alì con un'altra splendida interpretazione dal forte impatto emotivo. Un plauso al regista italiano. Aggiungo che in lingua originale a mio avviso è ancora più bello visto che i doppiaggi della moglie e del figlioletto in tutta onestà emm..emm..
Andate a vederlo

tommi11  @  02/02/2007 17:03:48
   8½ / 10
Coinvolgente. Sarà patriottismo, ma è stato fatto proprio un lavoro di qualità.
La storia, l'interpretazione e ovviamente la regia valgono le nominations per premi rinomati. E se qualcuno non è ancora andato a vederlo, si metta le scarpe, la giacca ed i guanti e corra al cinema.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2007 12.43.06
Visualizza / Rispondi al commento
Vasched  @  02/02/2007 15:16:37
   8 / 10
è inutile ripetere ciò che è stato detto da Hilarion89, comunque un bel film per chi si interessa al bene collettivo e di come le condizioni sociali non son delle piu rosee tuttora... bisogna darsi da fare se si vuole ottenere qualcosa.

alfrar  @  01/02/2007 23:46:13
   6½ / 10
Pompato dalla critica, risulta un film discreto, niente di piu'.
Spicca l'ottima interpretazione di Smith.

renee  @  01/02/2007 12:36:58
   8 / 10
il miglior muccino fino ad ora...buonissimo film e grandioso in alcune parti...merito anche di will smith che ha interpretato la parte alla grande......

Hilarion89  @  31/01/2007 19:06:42
   7½ / 10
Un buon proposito per guardare questo film è per non solo la grande interpretazione di Will Smith che vale da solo il prezzo del biglieto,ma anche una grande consapevolezza di Gabriele Muccino di cambiare registro,forma,girare film"all'americana"fino a pochi anni fa non era affatto il suo genere.
E' la prima entrata di Muccino verso il grande cinema d'autore,il risultato rimane soddisfacente.
E' la vera storia di Chris Gardner,un uomo che improvvisamente si trova con un figlio a carico,senza moglie,senza lavoro e quasi senza casa.
Accompagnato da una specie di macchinario sanitario che gli dovrà fare da stipendio,Chris si ritroverà di fronte alla vera disperazione,senza un'aiuto economico e morale,alle prese con vicende di varia sfortuna e un lavoro interessante da acchiappare al volo.
Ecco come Chris Gardner guarda gli altri sotto occhi e sguardo triste.La felicità esiste per altri,ma temporaneamente nulla di positivo accade a lui.
E'una nostra colpa o un diritto inalienabile?
Thomas Jefferson,nella Costituzione americana,enuncia il diritto alla felicità di ogni cittadino americano.Senza scuse,senza affanni,noi dobbiamo acquisire la nostra felicità.
Non sarà così per lo sfortunato ma ingegnoso Gardner.

Muccino sceglie un tipo di sceneggiatura che colpisce al pieno con i timori della sua storia.In questo caso la vicenda giustica il"fine",e non i mezzi.Gli intrighi che si svolgono durante la pellicola scorgono di grande impatto emotivo con pizzichi anche di"suspance"se vogliamo,mentre il finale si presenta prevdibile sotto gli occhi dello spettatore che però giustificano la risoluzione ai problemi quotidiani del protagonista.
Un finale che strappa qualche lacrima facil,bei colpi di scena,bellissimo e bravissimo Will Smith.

Ps:Assolutamente vergognoso il doppiaggo.Chi è stato il grande genio che ha doppiato la voce della poveretta moglie di Will Smith?E'una voce così stridula e ironica che nei momenti drammatici del film fa più ridere di Winnie Pooh...Assurdo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2007 14.33.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento finazio  @  31/01/2007 17:34:03
   5 / 10
Avevo due biglietti gratis della Coop, dei film in programmazione avevo già visto tutto quello che mi interessava. Dovevo scegliere tra questo e Apocalypto, ma Gibson come regista mi ha sempre fatto l’effetto guttalax e quindi ho scelto il male minore. L’ambientazione anni Ottanta è perfetta, richiamata anche dalla grana grossa della pellicola. La fotografia superba. Will Smith…. Bah, vediamo. Si è autoprodotto il film che dovrebbe regalargli l’Oscar per il miglior attore e molto probabilmente ci riuscirà. Se accadesse non sarebbe certo un furto, che sia bravo è indiscutibile e la sua recitazione non è stata rovinata neanche da Muccino, che altrove ha dimostrato di essere regista solo perché riesce a far diventare tutti isterici “alla Buy”, dalla Sandrelli ad Accorsi. In questo film il Muccino-Touch si nota solo in un paio di sequenze-confronto tra moglie e marito, ma per fortuna non gli è stato consentito di strafare. Se proprio Smith non dovesse spuntarla con l’Oscar alla recitazione potrebbe tentare quello al podismo, visto che per tutto il film non fa altro che correre, per di più gravato dall’assurdo macchinario che dopo mezz’ora non tolleravo più di avere davanti agli occhi. Curioso trovare accanto a Smith, nel ruolo del figliolo, il vero bambino di Smith. Emozionante vederli dormire assieme al cesso pubblico, al ricovero per barboni, mangiare alla mensa dei poveri, anche perché a fine riprese immagino si tornava in alberghi a dieci stelle e mezza. I soldi. Ecco, la ricerca della felicità. Ecco cosa insegnare ai nostri figli, ed a quello di Smith per primo. Cos’è la ricerca della felicità? La ricerca dei soldi. Abbiamo voglia di sbatterci sulla ricerca di riscatto, sulla dignità umana… Senza soldi le mamme se ne vanno, ci lasciano soli coi papà pieni di debiti, ed il riscatto comincia coi soldi. Soldi soldi soldi, ecco la morale americana, ecco la democrazia che si esporta in tutto il mondo. Infine la bella colonna sonora. Muccino ha voluto un unico italiano con se in America, il suo fido Guerra, figlio dell’ottimismo che è il sale della vita, che confeziona una superba colonna sonora. Tanto bella che è uguale a quella di “Forrest Gump”.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2007 12.56.08
Visualizza / Rispondi al commento
monezimone  @  30/01/2007 18:01:53
   4½ / 10
Noioso e scontato. il peggior Muccino che abbia mai visto.
Un ora e quaranta di pacchi , s*****, sciocchezze del babbo, per un finale monotono. Poco coinvolgente, senza continuità.

Alex89  @  30/01/2007 17:56:44
   8 / 10
a me è piaciuto parecchio, anche se sono di parte xke a me Will Smith mi fa impazzire.. film veramente interessante.. vedere come una persona dalla poverta cn un figlio cerca di cavarsela e alla fine riesca a diventare xfino ricco.. il bambino dolcissimo.. la scena che dormono nella ''caverna'' capista mi ha fatto venire i brividi.. nn è al solita *******ta, lo dovete vedere.. spero che la media continui a migliorare.. bravi Muccino e i Smith

Northpoint  @  30/01/2007 12:11:05
   7½ / 10
partendo dal pressuposto che Muccino non mi ha mai entusiasmato, mentre adoro Will Smith... come giudicare questo film?

E’ una storia vera, come ce ne sono tante di discesa e riscatto; Chris (Will) è uno di quelli che alla fine ce l’ha fatta, il suo sogno lo ha afferrato: non sempre succede.

Il film è un pò lento, il peso della prima ora si sente, ma l’interpretazione dei protagonisti, soprattutto nel secondo tempo è davvero ottima e fa perdonare quella difficoltà ad ingranare.

Dicevo che adoro Will Smith: ho sempre pensato (già ai tempi del principe di Bel Air) che avesse delle grosse potenzialità. E non ha deluso le aspettative, anzi. Ci sono due momenti che valgono il film (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER).

carinissimo il piccolo Christopher Jaden Syre Smith: sembra di vedere il padre in miniatura!!!! buon sangue non mente....

daddy161290  @  29/01/2007 22:45:45
   9 / 10
Ho notato tante crepe in questo film come il titolo inadatto, ma ritengo sia un film bellissimo che mi ha colpito anche se non so bene neanche io bene perchè forse aggiudicandosi tra le posizione piu alte tra i film che ho visto

Cardablasco  @  29/01/2007 12:58:48
   8½ / 10
Grandissimo film, storia molto triste,è uno stimolo a non mollare mai,nemmeno quando tutto sembra voltarci le spalle,ottima la prova di Will Smith che dimostra di saper recitare bene ogni tipo di parte.

lennydee  @  29/01/2007 00:20:29
   7½ / 10
WILL SMITH MERITEREBBE L'OSCAR PER LA RECITAZIONE PERCHè HA SAPUTO INFONDERMI MOLTE EMOZIONI MA ALCUNI PERSONAGGI NON SONO ALTRETTANTO BRAVI (TIPO LA MOGLIE). NEL COMPLESSO LA TRAMA NON è PROPRIO ORIGINALE MA LASCIA COMUNQUE ANGOSCIATI PERCHè è UNA STORIA VERA E CI FA CAPIRE QUANTO SIAMO SUPERFICIALI NEL GIOIRE DI COSE INUTILI DELLA VITA QUANDO C'è GENTE CHE NON HA NEMMENO 5 DOLLARI PER MANGIARE. LA REGIA DI MUCCINO NON AGGIUNGE MOLTO AL FILM NEL SENSO CHE LA DIFFERENZA PIù CHE ALTRO LA FA WILL SMITH CHE SI CONFERMA ATTORE POLIMORFICO NELLE SUE INTERPRETAZIONI.

slint  @  28/01/2007 23:52:57
   7½ / 10
ANCHE IO SCETTICO,FIGURATEVI KE ERO PARTITO DA CASA X VEDERE UN ALTRO FILM! LOL!


cmq si ,merita il prezzo del biglietto alla grande,ormai smith è un vero attore,mi ha stupito anche lui...

Sampey  @  28/01/2007 21:34:22
   8 / 10
Un 8 se lo merita, ricordiamoci che dietro un film non c'e solo un regista, anzi, il regista e' solo il direttore d'orchestra e molte volte il lavoro riesce bene proprio grazie a tutti quelli che ci stanno dietro al nome che appare sulla locandina, e bisogna renderne atto.
Il film e' bello, e non e' un'americanata, Smith e' bravo, e figlio di piu'.
La sceneggiatura e' semplice ma va benissimo cos', e ci sono molti messaggi tra le righe piu' o meno celati. (Vedere quello nello spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kegle  @  28/01/2007 18:19:39
   6½ / 10
Buon film, nonostante una sceneggiatura inevitabilmente prevedibile risulta piuttosto coinvolgente.
Buona l'interpretazione di Smith e discreta la direzione di Muccino.

Cruzcampos  @  28/01/2007 17:37:08
   5½ / 10
Devo dire che Muccino è nettamente migliorato, non so se è il clima americano o sono i chessburger, ma sta di fatto che a differenza dei film italiani questo almeno ha una trama degna di nota (forse perchè non è stato scritto da lui ma solo diretto).
La storia si svolge in una SanFrancisco dei primi anni '80 e vede le vicende di un piccolo individuo ridotto sul lastrico che cerca in tutti i modi di poter dare un futuro al figlio, visto che la moglie l'ha praticamente abbandonato.... ma dai?!?! tipico, e questa lascerebbe suo figlio ad una persona che non sa se avrà i soldi per mangiare domani?!?!?! si come no!!!!!
Comunque tutto il film sembra un corso, molto ameriano, su come si dovrebbero fare i soldi.... se la ricerca della felicità è comprarsi una Ferrari, avere un lavoro stressante da 20 ore giornaliere circondato da personaggi esaltati che urlano al telefono per finire a 45aa con un bel esaurimento nervoso e 4 bypass (stile made in USA), preferisco rimanere con un bel pugno di mosche in mano ma con la convinzione che per essere felici non serve una macchina bella , una bella casa, una bella ragazza rifatta ma serve solamente semplicità, e non serve essere degli eroi ma serve essere delle semplici persone...... Bocciato

probo  @  28/01/2007 14:54:07
   8 / 10
proprio difficile dare un voto a questo film...
io ero scettico a causa delle voci che avevo sentito: troppo lento e malinconico.
Queste io voglio spentire. Il film mi è piaciuto e mi ha coinvolto al 100%, trascinandomi nella "s****" di Chris.
ottimo film, vale proprio la pena pagare il biglietto!

edo88  @  28/01/2007 13:35:56
   7½ / 10
Sobrio, realistico, senza pretese e ben interpretato.
Mi è piaciuto molto il fatto che alla fine ciò che ti rimane è tutto il film, non solo il finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tottigoal84  @  28/01/2007 12:54:46
   5 / 10
La storia è il classico sogno americano , anche se Muccino poteva far diventare il suo personaggio presidente e non lo ha fatto .
Il film è lento e dopo mezz'ora si capisce chiaramente come andrà a finire .
Forse sarò troppo severo ma da Gabriele Muccino era il massimo che ci si poteva aspettare

kinghomer  @  28/01/2007 05:06:36
   7 / 10
Buon Film !!! La storia ti prende non poco!
Uscendo dalla sala però.... mi ha lasciato quel qualkosa che non so spiegarvi! Forse l'immedesimarmi col personaggio mi ha lasciato uno strano amaro in bokka, non so! Però... ammetto che vale davvero la pena di vederlo !!!!!!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2007 05.07.55
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net