la vita e' bella regia di Roberto Benigni Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita e' bella (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA E' BELLA

Titolo Originale: LA VITA E' BELLA

RegiaRoberto Benigni

InterpretiRoberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giorgio Cantarini, Giustino Durano

Durata: h 2,00
NazionalitàItalia 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Roberto Benigni

Trama del film La vita e' bella

L'ebreo Guido Orefice viene deportato insieme al figlioletto durante il periodo nazista: farà credere al figlio di stare partecipando ad un gioco a premi, per evitargli l'orrore del campo di concentramento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,72 / 10 (538 voti)8,72Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior film stranieroMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film straniero, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior colonna sonora
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior produttoreMigliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliori costumiMigliore scenografia
VINCITORE DI 8 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior produttore, Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita e' bella, 538 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Guy Picciotto  @  29/08/2005 16:32:27
   1 / 10
Non posso che provare compassione per le persone che giudicabno questo film unod ei piu grandi film del blah bla ..blah.....

Film di propaganda del governo americano, premiato dalla propaganda statunitense con gli oscar, molto deve a questo successo di regime la scena finale quando arriva il salvatore, il buono, cioe il carro armato yankee a salvare il mondo....ehehehhehe, Benigni furbacchione che non sei altro, volevi il successo interplanetario eh? e l'arte però te la sei dimenticata chissà dove sotto tutti sti moralismi e storicismi di propaganda che sembra di stare al cesso.....

14 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2008 12.28.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  26/08/2005 21:06:51
   10 / 10
"La vita è bella" è un film straordinario e Benigni è un genio della comicità....privarsi della visione di questo film è un errore gravissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2005 19.22.35
Visualizza / Rispondi al commento
Andrea7690  @  22/08/2005 18:40:22
   5 / 10
Benigni mi sta antipatico, questo è un film ke insulta la storia del periodo nazista. Cmq gli do 5 xkè in fondo nn è brutto (senz'altro meglio di pinocchio) e xkè è il più bello ke ha fatto Benigni.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2005 21.55.03
Visualizza / Rispondi al commento
Jarvis  @  08/07/2005 19:07:09
   3 / 10
A parte gli errori storici, comunque imperdonabili, questo è un film veramente di scarsa fattura, fotografia, montaggio, regia da dilettanti. Capisco che il tema è delicato ed è di quelli che fanno sentire buoni un pò tutti, come il natale, però bisogna anche imparare a dare il giusto valore (il valore oggettivo) alle cose.

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2006 02.43.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  25/06/2005 13:33:04
   3 / 10
Sono felice che all'ottimo Benigni siano stati conferiti ben 3 oscar...

Ma questo film non mi è piaciuto per niente.
O il bambino era scemo o il padre era un ipnotizzatore, e non da poco.
Una storia, banale, volutamente strappalacrime (e con me, che commuove persino la Pimpa, non c'è riuscita), una recitazione forzata, una situazione tragica resa ridicola, tanto è poco credibile. Ho fatto fatica a vederlo fino al termine.
Un finale più o meno scontato. Insomma, per me, pessimo sotto ogni punto di vista.


20 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 23.50.23
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  17/06/2005 19:33:15
   1 / 10
Solitamente i bambini sono i più sensibili a quello che gli succede intorno, questo sembra invece completamente rin********to, una sorta di Forrest Gump senza fortuna, insostenibile come storia. La Vita è Bella è un concentrato di buonismo e buoni e giusti sentimenti che cercano di strappare lacrime (di coccodrillo) agli spettatori. Capolavoro? Sì un capolavoro, ma un capolavoro ruffiano e falso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 02.36.28
Visualizza / Rispondi al commento
Babi_89  @  24/01/2005 23:02:46
   9 / 10
Un film delicato e commovente che ci invita a riflettere sulla bellezza della vita...girato da un geniale Roberto Benigni...è un film semplice ma nello stesso tempo profondo...film di questo calibro non escono spesso...ciao ciao un bacio ary.
(cmq secondo me nn è assolutamente un offesa a ki questa esperienza drammatica l'ha vissuta veramente)

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2005 14.36.40
Visualizza / Rispondi al commento
torsade  @  07/01/2005 16:51:29
   4 / 10
Lom definisco cn un solo commento: ruffiano.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2005 13.36.16
Visualizza / Rispondi al commento
SiRiodeJaneiro  @  15/11/2004 16:32:09
   3 / 10
Secondo me un vero insulto a chi nei lager c'e veramente stato.
Di un buonismo vomitevole e visto il tema trattato, non era proprio il caso...

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2004 01.16.07
Visualizza / Rispondi al commento
Ken ilguerriero  @  05/11/2004 21:28:15
   7 / 10
Secondo me state esagerando nel dire che è un capolavoro.
Sinceramente negli ultimi filn che ha fatto(cioè Pinocchio ,la vita e bella e alltri che non mi ricordo)non mi piace molto.
Lo preferivo moltissimo nei primi film.


1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2004 20.46.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fred kreuger90  @  21/10/2004 21:33:47
   7 / 10
carino

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2005 13.42.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  04/10/2004 17:58:03
   10 / 10
questo è uno dei piu bei film ke abbia mai visto stupefacente

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2004 15.13.56
Visualizza / Rispondi al commento
Vincent Vega  @  12/09/2004 17:12:13
   6 / 10
Bel film,buona l'interpretazione di Benigni,l'unica pecca riguarda l'interpretazione della Braschi che considero un attrice di scarso rendimento.


2 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2004 12.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
Phil  @  03/09/2004 19:37:45
   4 / 10
Non trovo un capolavoro questo film.E poi vederlo nella top ten.Ma siete pazzi?Devo dire quando Benigni si cala in queste parti non mi piace assolutamente.
Benigni sa solo fare film comici.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2004 09.58.09
Visualizza / Rispondi al commento
Kamikaze  @  25/08/2004 12:28:13
   7 / 10
Un film fatto molto bene, anche se non considero un capolavoro.E soprattutto non merita di essere nellla top ten.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2004 16.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
Il corvo  @  07/08/2004 21:44:29
   7 / 10
Considero Benigni un grande attore ma questo film e un pò sopravvalutato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2004 18.54.22
Visualizza / Rispondi al commento
dennis75  @  05/08/2004 16:35:52
   9 / 10
Meno ipocrita di Schindler's list e di altri film sull'Olocausto. Avrebbe meritato anche più oscar.

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2008 12.39.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  05/08/2004 14:19:39
   6 / 10
davvero vi tocca e vi commuove questo film di plastica? Davvero pensate che sia un modo cool per ricordare l'olocausto? A me questo tipo di film confezionati con carta extralusso, tipo forrest, big fish e simili lasciano completamente indifferente. Boh.

33 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2004 19.30.05
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  03/08/2004 16:06:57
   9 / 10
Uno dei pochi capolavori del nuovo rinascimento italiano, un film degno di essere elogiato ed acclamato a livello internazionale. questa volta Roberto B. è stato capace di portarci nell'olimpo cinematografico americano e lasciare il segno con una grandiosa lezione di umiltà e simpatia.... Immancabile ed imperdibile per il vero appassionato cinematografico.
Peccato che poi escano nomi come Vanziena & company.. ;)

20 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2004 16.25.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  03/08/2004 13:33:07
   7 / 10
Sicuramente un ottimo film anche se preferisco il primo benigni, non griderei al capolavoro anche se è un idea originale; se posso darvi un consiglio è molto meglio "train de vie", guardatelo!

28 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2006 18.23.31
Visualizza / Rispondi al commento
Finaldestinatio  @  03/08/2004 13:21:01
   10 / 10
e cn questo voto 2001 odissea nello spazio passa in seconda posizione nella top 10
Naturalmente nn è un voto messo a casaccio...
il 10 ci sta tutto
Un modo per ridere di quello ke è stato una delle + grandi vergogne mondiali, solo Benigni poteva esserne capace
Un capolavoro...

19 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2004 18.09.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  07/04/2004 23:15:27
   7 / 10
Un bel film, per carità, ma forse un po' troppo 'costruito'.
Amo di più il primo Benigni, quello del Piccolo Diavolo per intenderci..

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 22.16.13
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051388 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net