lawrence d'arabia regia di David Lean Gran Bretagna 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lawrence d'arabia (1962)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAWRENCE D'ARABIA

Titolo Originale: LAWRENCE OF ARABIA

RegiaDavid Lean

InterpretiPeter O'Toole, Omar Sharif, Alec Guinness, Jack Hawkins, Anthony Quinn, José Ferrer, Anthony Quayle, Claude Rains, Arthur Kennedy, Donald Wolfit, I.S. Johar, Gamil Ratib, Michel Ray, John Dimech, Zia Mohyeddin, Howard Marion-Crawford, Jack Gwillim, Hugh Miller, John Barry, Bruce Beeby, Fred Bennett, John Bennett, Steve Birtles, Robert Bolt, Peter Burton, J.R.M. Chapman, Barbara Cole , Basil Dignam, Peter Dukelow, Mohamed El Habachi, Kenneth Fortescue, Harry Fowler, James Hayter, Jack Hedley

Durata: h 3.42
NazionalitàGran Bretagna 1962
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 1962

•  Altri film di David Lean

Trama del film Lawrence d'arabia

Il giovane tenente Lawrence ottiene la carica di osservatore del principe Faisal, capo di un'armata tribale araba. Da semplice osservatore, Lawrence decide di restare per aiutare Faisal.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,01 / 10 (47 voti)9,01Grafico
Miglior filmMiglior regiaMigliore scenografiaMiglior fotografiaMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Migliore scenografia, Miglior fotografia, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Miglior film stranieroMiglior attore straniero (Peter O'Toole)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior attore straniero (Peter O'Toole)
Miglior film drammaticoMiglior regista (David Lean)Miglior attore non protagonista (Omar Sharif)Miglior attore debuttante (Omar Sharif)Miglior attore debuttante (Peter O'Toole)Miglior fotografia a colori (Freddie Young)
VINCITORE DI 6 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (David Lean), Miglior attore non protagonista (Omar Sharif), Miglior attore debuttante (Omar Sharif), Miglior attore debuttante (Peter O'Toole), Miglior fotografia a colori (Freddie Young)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lawrence d'arabia, 47 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  23/06/2019 22:57:04
   8½ / 10
La vita e le notevoli imprese dell'ufficiale inglese T. E. Lawrence, il quale, negli anni della Prima Guerra Mondiale, rimane coinvolto nella rivolta araba contro i Turchi dapprima come osservatore, e in seguito addirittura come condottiero...
Il colossal storico ha conosciuto al cinema molte facce, ma nessuna di esse è diventata suo sinonimo e simbolo di massima espressione quanto il tanto citato racconto del famigerato Lawrence d'Arabia, punto di riferimento soprattutto a livello visivo e musicale per le generazioni di cineasti e spettatori a venire. E' raro trovare un film che sia all'altezza di una simile reputazione, e per fortuna questo è il caso.
David Lean è una leggenda nel suo campo, e a ragion veduta: con lui dietro la macchina da presa si ha sempre la sensazione di star osservando qualcosa di mastodontico, e soltanto un perito come lui è in grado di prendere desolati e immobili paesaggi desertici e conferire loro una maestosità e un colore (!) altrimenti assente (strepitosa la fotografia di Freddie Young). Dall'inizio alla fine si respira un'aria di magnificenza, quasi mitica considerata la mole delle azioni compiute dal personaggio protagonista ed il ruolo che questi ha assunto nella cultura popolare. Pur seguendo a grandi linee i fatti storici, questo si tratta dichiaratamente di un resoconto molto romanzato, e il film non si vergogna a mostrarlo.
A sorreggere l'impalcatura narrativa troviamo un lato tecnico di prim'ordine, dove oltre alla già citata fotografia, capace di rendere una gioia per gli occhi i paesaggi desertici del Medio Oriente, si distinguono anche le scenografie, dettagliate senza mai farsi troppo sfarzose od opulente, e l'incredibile lavoro svolto dalle migliaia e migliaia di comparse ingaggiate dai registi della seconda unità. Loro in particolare danno vita ad alcune sequenze ancora oggi insuperate in quanto a puro e semplice spettacolo,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e la colonna sonora di Maurice Jarre, qui al suo esordio nel mondo del cinema, ha fatto giustamente storia, venendo citata più o meno dappertutto. La sua è una musica ormai diventata sinonimo di deserto.
Il cast è sontuoso, dove i grandi nomi da Peter O'Toole ad Omar Sharif, da Alec Guinness ad Anthony Quinn e altri ancora si sprecano. E' anche merito loro e di una narrazione mai divagante se le quasi quattro ore di durata non pesano come avrebbero potuto: certo, verso la fine l'interesse inesorabilmente cala un po', ma non è un fatto grave. Le vicende, per come vengono narrate, non risultano mai noiose.
Personalmente ho solo una lamentela, e sebbene sia una sola, è abbastanza grossa: a dispetto di un'interpretazione ineccepibile da parte di Peter O'Toole, non ho mai avuto l'impressione di imparare qualcosa sul conto di questo fantomatico Lawrence. Ci viene mostrato come una persona dal carattere irruento, al limite dell'insolenza, ansioso di agire, cosa che puntualmente fa; tuttavia il film non è riuscito davvero a farmi capire i motivi per cui agisce, la ragione per cui la causa di questi arabi gli stiano così tanto a cuore. La parte più intima della sua personalità, quella che davvero ci permetterebbe di conoscerlo e comprenderlo bene, rimane avvolta nel mistero, e se non fosse per il carisma di O'Toole, si potrebbe quasi parlare di un ruolo scritto in maniera piuttosto superficiale.
Può darsi che si tratti di un'impressione mia, o che magari questo alone di mistero sia una mossa intenzionale e calcolata, atta da aumentare il fascino di una figura che vorremmo tanto capire senza però riuscirci davvero, una figura che forse, in fondo, non riesce del tutto a capire sé stessa. Comunque sia, io avrei preferito un po' di approfondimento in più, cosa non troppo difficile da poter fare con una durata mastodontica come questa.
In ogni caso, alla fine della fiera, Lawrence d'Arabia rimane un film che ha fatto storia e, perfino con i suoi piccoli grandi difetti, degno di considerazione per chiunque sia appassionato di cinema. Semplicemente, un film che bisogna aver visto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net