le crociate regia di Ridley Scott USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le crociate (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CROCIATE

Titolo Originale: KINGDOM OF HEAVEN

RegiaRidley Scott

InterpretiOrlando Bloom, Eva Green, Liam Neeson, Jeremy Irons, Brendan Gleeson, Edward Norton, Marton Csokas, Alexander Siddig, Michael Fitzgerald, David Thewlis

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Le crociate

Balian è un maniscalco che ha perso la famiglia e che ha rischiato di perdere anche la fede. Le guerre di religione che sconvolgono la remota Terra Santa gli sembrano lontane anni luce. Ma il destino bussa alla porta di Balian sotto le spoglie di un grande cavaliere, Godfrey di Ibelin, un crociato che dopo aver combattuto nel lontano Oriente ha fatto momentaneamente ritorno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (262 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le crociate, 262 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

jorjol  @  15/05/2005 14:15:08
   5 / 10
Non mi esprimo sulla correttezza storica del film, essendo alquanto ignorante su quel periodo, ma sulle emozioni che mi ha trasmesso.
Ho apprezzato davvero molto il messaggio di tolleranza che dà e la dura critica ad un certo tipo di religiosità, più che mai attuale, purtroppo. Ma questo non è bastato a farmelo apprezzare. Non ho provato quasi alcuna emozione dall’inizio alla fine. Bello l’ assedio, ma non mi ha inchiodato alla poltrona facendomi sgranare gli occhi ad ogni colpo e l’ho già quasi completamente dimenticato.
Il protagonista mi è sembrato la versione medievale de Il Gladiatore: stessa tragedia famigliare, stesso tono di voce, stessa malinconia e stessi incrollabili principi morali. Certo la sua vicenda si svolge diversamente, ma le similitudini di fondo mi pare ci siano. Nonostante a suo tempo Il Gladiatore mi fosse piaciuto, mi infastidì alquanto il fatto che: “Roma aveva un sogno” e ora mi tocca vedere Gerusalemme rappresentare “the american dream”.
L’estetica di Scott, che mi ha affascinato in altri suoi film, qui non mi è sembrato di vederla, ma forse sto diventando miope.
Appena visto avevo pensato ad un 6 politico a causa del messaggio positivo, ma poi ho ritenuto giusto seguire le mie emozioni e quindi…
Nonostante il mio giudizio consiglio di vederlo e di farsi una propria opinione.


11 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2005 17.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
lara93  @  13/05/2005 16:26:21
   5 / 10
Troppo alla ricerca del politicamente corretto per poter veramente appassionare. Scott ha fatto di meglio.

13 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2005 01.52.08
Visualizza / Rispondi al commento
jennifer  @  12/05/2005 12:24:01
   4 / 10
che mattone!! non ho potuto far a meno di addormentarmi!! Si salvano solo alcune scene per gli effetti speciali e la fotografia, ma per il resto.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2005 11.36.14
Visualizza / Rispondi al commento
pivetes  @  11/05/2005 13:36:26
   5 / 10
confesso di esserci andato soprattutto per le scene di battaglia. sarà perchè fra troy, alessandri, gladiatori e signori degli anelli sono inflazionate anche quelle, ma io mi sono annoiato un bel pò...chi ridestava i miei sensi intorpiditi era solo quella gran femmina di eva green. film comunque evitabile

Aragorn  @  09/05/2005 11:07:51
   5 / 10
mah... io non me lo ricordo già più!

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2005 12.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Holly  @  08/05/2005 00:51:32
   5 / 10
Io non sono una di quelle persone che quando vedono 1 film storico si formalizzano troppo sul raffronto con la realtà,nel senso che se per la trama del film si vuole piegare un po' la storia,va benissimo.Mi vanno bene le interpretazioni personali dei fatti storici.Mi vanno bene personaggi realmente esistiti riscritti con caratteristiche diverse.Mi vanno bene le licenze storiche,diciamo.Ma qui si esagera.Un templare che si sposa?Cavalieri che diventano duchi e baroni?Ma stiamo scherzando?Potrei capire se queste bestemmie storiche servissero alla trama del film,ma non è questo il caso.Anzi,credo fermemente che se le avessero evitate la trama ne avrebbe giovato non poco.Trama a parte,il film non decolla come ci si aspetta.Da un regista come Scott chiediamo di più.Più cura,più novità,più emozioni.più sorpresa.La regia di questo film non è brutta,anzi:è Ridley Scott,è epica,è ridondante,è riconoscibile.Ma da l'impressione che non ci sia altro,oltre alle belle riprese,ai ralenty che enfatizzano il caos della battaglia,alla musicona-ormai non vi è scampo-della scena cruenta e apocalittica.Orlando Bloom (e Dio sa se non gli voglio bene,a quel ragazzaccio) sfoggia la stessa identica immutata espressione per tutte e 2 le ore di film.Bella,intensa,dolce...ma UNA.Ma sparare a zero sul suo insulso personaggio (forse lo recita male perchè non è possibile recitare bene 1 personaggio del genere?) è troppo facile.Prendiamo gli altri.Non sono male,infondo.Eva Green è bella come il sole,ma interpreta una parte prevedibile e "di sfondo".Non potrebbe essere altrimenti,vista l'epoca e il luogo d'ambientazione e come le donne erano lì considerate,ma allora basta non mettercela,la donna.Liam Neeson è superbo,ma si vede poco.Jeremy Irons...sì,ci sta anche come cavaliere,ma è praticamente la spalla di Bloom,quindi è snobbato x tutto il film,ed è un pecato.Per farla breve,si ha un sospiro di solievo quando compare ed Norton.Nonostante indossi una maschera di metallo per tutto il film,riesce a dare una carica che nessun altro è capace di dare.Spicca coi suoi occhi,seminascosti dal metallo,col suo corpo,ferito,piegato,eppure forte e fiero,il corpo di un re malato.Menomale che c'è lui.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2005 18.05.25
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net