le facce della morte regia di Conan Le Claire USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le facce della morte (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE FACCE DELLA MORTE

Titolo Originale: FACES OF DEATH

RegiaConan Le Claire

InterpretiMichel Simon, Michčle Morgan, Louis Salou, Henri Vidal

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1978
Generedocumentario
Al cinema nel Gennaio 1978

•  Altri film di Conan Le Claire

Trama del film Le facce della morte

Č un film di montaggio che raggruppa numerose sequenze di morte, dalle esecuzioni capitali alla caccia all'assassinio, allo sterminio degli animali.

Film collegati a LE FACCE DELLA MORTE

 •  FACES OF DEATH 2, 1981
 •  FACES OF DEATH 3, 1985
 •  FACES OF DEATH 4, 1990
 •  FACES OF DEATH 5, 1995
 •  FACES OF DEATH 6, 1996
 •  FACES OF DEATH: FACT OR FICTION?, 1999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (12 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le facce della morte, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  07/07/2014 20:36:25
   6 / 10
Documentario piuttosto noioso e poco interessante diretto da Conan Le Claire nel 1978.
Il problema di questo genere di documentari è che col passare degli anni perdono gran parte del loro effetto shock e finiscono come ho già detto per essere quasi del tutto privi di interesse.
Resta comunque un film piuttosto importante e per questo forse merita una visione.

DarkRareMirko  @  21/04/2010 20:43:52
   6 / 10
Primo di una lunga serie di sequel ufficiali e di film ispiratori; ecco cosa succede ad estremizzare Jacopetti, Prosperi e company.

Cinematograficamente e tecnicamente ad ogni modo è praticamente il migliore riguardo al suo genere, visto che non si limita solo a mostrare robaccia di repertorio ma più o meno cura un pò anche fotografia, musica, ecc, riuscendo ad essere decente almeno sotto questo punto di vista.

Anche se ormai ha più di 30 anni, il livello shock della pellicola è intatto, pure paragonandolo a prodotti simili ben più recenti; è assorto a nomea di vero e proprio cult e figura pure in classifiche a fianco a film mainstream.

Particolarmente cattive le sequenze con gli animali; il già citato Prosperi ha messo mano alla famosa sequenza della sedia elettrica, nemmeno poi così disturbante a dirla tutta.

Nasce un genere che non morirà mai, è proprio il caso di dirlo.

Esistono prodotti anche più cattivi e pesanti ma il film è comunque a suo modo un ottimo esempio di shockumentary maledetto.

HGWells  @  13/08/2008 19:55:21
   8½ / 10
Violentissimo, un pezzo di storia dell'Exploitation.
Mi è piaciuto, splatter a parte, l'inizio, dove il regista è riuscito, con una colonna musicale adatta e un ampio assortimento di immagini cadaveriche, a farmi sentire l'idea di "morte". Perfetto per un film basato interamente su di essa.
Particolarmente fastidiose le violenze sugli animali, e ci sta male anche qualche sequenza visibilmente finta. A parte questo, sono stati 100 minuti ben spesi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/06/2006 10:46:54
   9 / 10
ottimo shockumentario di le claire che,spaziando dalla natura all'innovazione tecnalogica,ci mostra le fantomatiche esperienze cona la morte di un inventato ricercatore.
è un film interessantissimo,ma altamente disturbante,seppur opera di finzione.
in particolar modo tutta la parte riguardante la violenza perpetrata dall'uomo agli animali è ciò che più merita di essere accostato alla parola invedibile.
ho trovato però un neo nel film,a mio parere,e mi riferisco all'irritante moralismo della voce narrante durante alcuni spezzoni,in totale antitesi con le robuste scene di gore e la corruzione della pellicola.a parte ciò,promosso a pieni voti.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  09/02/2005 17:32:34
   10 / 10
Avete mai sentito parlare di Andreas Schnass? Ma sì dai...Il regista di "Violent Shit"...Come cos'è "Violent Shit"?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Quella pellicola in cui "Karl il macellaio" ci va di mannaia su chiunque gli capiti a tiro...Dai quel "film" in cui il protagonista squarta G*sù...No è?
Va bhe...Era solo per dirvi che questo personaggino, autore di una delle trilogie più violente e pessime della storia, he definito "le facce della morte" il titolo più spaventoso che abbia mai avuto modo di vedere...

A 17 anni di distanza dall'uscita del capostipite di tutti gli "Shockumentary", l'ormai celebre "Mondo Cane", Le Claire rilancia...E lo fa alla grande!
"Le facce della morte" è orribile...Si imprimerà nei vostri giovani cervellini come un marchio indelebile e le immagini, della più ineccepibile tra le corruzioni dell'animo umano, degraderanno il vostro candore e vi apriranno le porte per l'universo della morbosità (devo ammetterlo: in questa circostanza mi sento un po' Pinhead...). Un'esempio? Ad un tratto viene mostrata un'esecuzione su di una sedia elettrica (finalmente potrete capire perchè si usa dire che il condannato "Frigge"...); altro esempio: vi siete mai chiesti come ci si sente ad essere sbranati da un cane? Le Claire vi darà la risposta...E via dicendo...
Attenzione però: Questo film è tutta una bufala! A differenza di altri Shockumentari, dove la morte viene mostrata attraverso immagini "VERE", qui assistiamo ad un'opera magistrale, in termini di effetti speciali, curata dal grande Prosperi in persona.
Signori io non sono un sadico e tantomeno un'insensibile, ma mi inchino di fronte a quella che potrei definire la quinta essenza dell'orrore...Ergo: stiamo parlando solo di un film...Perfetto, incredibile, reale...Ma è solo un film: non è uno Snuff...Non è nemmeno un "Vero Mondo Movie"...E' una rappresentazione fittizia delle più recondite paure dell'uomo PUNTO. Non ci sono moralismi, non ci sono aspettative nè tantomeno dottrine a cui fare riferimento; non ci sono messaggi...Solo angoscia, solo squallore. Ma del resto stiamo parlando di un Horror: il suo compito è generare orrore, no? Bene allora qui siamo da dieci!
Cinematograficamente paralnado questo non è neppure un film, nè tantomeno voleva esserlo...Quindi lo scopo è raggiunto: io sono disgustato (lo sarebbe anche Fritz Haarmann) e voi tutti contenti perchè pronti a puntare il dito...

Vi saluto con un ultimo piccolo moralismo (scontato sì, ma anche molto attuale): volete la violenza gratuita e a scopo di lucro: guardatevi i telegiornali...

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2006 16.19.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net