l'invasione degli ultracorpi regia di Don Siegel USA 1956
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'invasione degli ultracorpi (1956)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INVASIONE DEGLI ULTRACORPI

Titolo Originale: INVASION OF THE BODY SNATCHERS

RegiaDon Siegel

InterpretiKevin McCarthy, Dana Wynter, Sam Peckinpah

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1956
Generefantascienza
Tratto dal libro "L'invasione degli ultracorpi" di Jack Finney
Al cinema nel Novembre 1956

•  Altri film di Don Siegel

Trama del film L'invasione degli ultracorpi

Il dottor Miles Bennell scopre che la sua città, un fiorente centro californiano, è stata invasa da baccelli di provenienza extraterrestre che si insinuano nel corpo umano durante il sonno. Man mano gli alieni si stanno così impadronendo della Terra, ma chi è contaminato e chi no?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,54 / 10 (82 voti)8,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'invasione degli ultracorpi, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jack_Burton  @  30/09/2011 19:54:27
   7 / 10
Un classico che nonostante l'età riesce ancora ad intrattenere anche se mi sarei aspettato un po più di suspence. A mio parere il film vuole raccontare troppo velocemente quello che succede a Santa Mira curando meno la parte del mistero e come ho precedentemente detto appunto della suspance. Questo non toglie il fatto che il film è gradevolissimo e che è il capostipite di tanti altri film basati sulla clonazione dei corpi come "La cosa" o "Alien".

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/09/2011 19.57.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  13/08/2011 15:37:24
   8 / 10
Sono rimasto stupito, non mi ispirava molta fiducia questo film.
Un capolavoro, non c'è altro da dire, un capostipite del genere e della storia cinematografica.
Il film e pieno di metafore d'antologia, la disgregazione del genere umano con la perdita di tutti i sentimenti, l'invasione aliena è usata solo come metafora, in una ricerca di se stessi e della propria umanità arrivata agli sgoccioli.
Non ci sono effetti speciali, eppure attraverso a delle atmosfere cupissime la tensione sale altissima, ottimi dialoghi e grande prova degli attori.
Dovete vederlo, per l'epoca che stiamo vivendo, è una lezione di vita, guardetelo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2011 15.58.06
Visualizza / Rispondi al commento
guidox  @  10/09/2010 20:30:36
   10 / 10
no dico...sono passati più di 50 anni e questo film è ancora troppo ma troppo avanti!!
ci sono film che per parlare di capolavoro li devi per forza contestualizzare al momento in cui sono usciti, questo è vivo e in perfetta salute ancora oggi.
sembravo un bambino di 5 anni a Natale davanti al regalo più bello quando finalmente annunciarono che usciva in dvd.
lo riguardai subito appena preso e con somma gioia ho constatato che ricordavo bene: inarrivabile.
brividi!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2014 22.04.31
Visualizza / Rispondi al commento
bigfoot  @  17/07/2010 19:57:06
   7½ / 10
Ispiratore di diversi film successivi, non delude lo spettatore. Uno dei primi film sugli alieni e sicuramente uno dei migliori. La suspence accompagna chi guarda per l'intera durata, mentre il finale, nonostante sia sbrigativo, non sminuisce il suo valore.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2010 20.18.03
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  10/02/2010 21:29:06
   5 / 10
Sicuramente mi aspettavo un capolavoro,ma purtroppo non è stato così.la prima parte è noiosa e irritante per quanto realizzata acerbamente e in maniera poco convincente.nella seconda parte il film si rifà con una discreta dose di tensione,ma ancora non riesce a dire nulla.purtroppo la storia di fondo è relaizzata in modo molto superficiale e quindi arrivati alla fine non si è pienamente soddisfatti.l'idea di base era ottima ma purtroppo non viene sviluppata a dovere,oltretutto con interpreti non all'altezza.si è rivelato abbastanza una delusione.nella categoria degli sci-fi anni '50 non lo inserisco assolutamente tra i migliori.

19 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2010 12.19.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  01/11/2008 11:44:36
   8½ / 10
Lineare, angosciante e carico di tensione. Piccolo gioiello della fantascienza anni '50 diretto dal grande Don Siegel. Privo di effetti speciali ma ricco di inventiva ed eleganza.
Perde un pò nel finale, troppo sbrigativo, mezzo voto in meno.
Scritto, tra gli altri, da Sam Peckinpah. Ottimo l'utilizzo delle musiche e splendida regia di Siegel.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2008 11.46.59
Visualizza / Rispondi al commento
Adri2004  @  24/08/2006 20:13:44
   10 / 10
Nessun grande attore, appena 80 minuti, bianco e nero, effetti speciali al minimo: e tuttavia stiamo parlando di uno dei più grandi film della fantascienza a cui potete pensare. Don Siegel farebbe arrossire molti registi moderni, che non possono fare nulla se ci non sono tonnellate di trucco e di effetti speciali per aiutarlo. Un’ allegoria, questa storia, che può essere interpretata in diversi modi: molti hanno visto riferimenti alla guerra fredda e al pericolo russo (Siegel aveva taccia di conservatore): la paura non proviene da mostri o dischi volanti ma dalle facce amichevoli che ci sono vicine e che diventano improvvisamente minacciose. Anche un bacio può spaventare a morte: è sempre il nostro mondo ma i sorrisi nascondono qualcosa di terribile..Prologo ed epilogo sono stati aggiunti successivamente, per dare un finale meno pessimista alla pellicola, ma Don Siegel fu sempre contrario.
Alcuni remakes sono stati fatti in seguito , con attori famosi, colore, effetti speciali, ma nessuno si avvicina minimamente alla versione del 1956. Il titolo del film “The body snatcher” (I ladri di corpi) è lo stesso del romanzo di Jack Finney da cui è stato tratto il film, ma decisamente migliore era secondo me il titolo scelto dallo stesso Siegel: “Sleep no more” (Non dormirai mai più).

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2009 14.56.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051282 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net