l'isola - seom regia di Kim Ki-Duk Corea del sud 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'isola - seom (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ISOLA - SEOM

Titolo Originale: SEOM

RegiaKim Ki-Duk

InterpretiJung Suh, Kim Yoo-Suk, Park Sung-Hee, Cho Jae-Hyung, Jang Hang-Sun

Durata: h 1.26
NazionalitàCorea del sud 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2000

•  Altri film di Kim Ki-Duk

Trama del film L'isola - seom

Hee-Jin vive in una piccola casa su un lago attrezzato con piccole abitazioni galleggianti, vendendo ai pescatori cibo di giorno e il proprio corpo di notte. Un giorno arriva il misterioso e turbato Hyun-Shik e tra i due si creerà un forte legame di passione e dipendenza psicologica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,09 / 10 (41 voti)8,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'isola - seom, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lukanoir  @  13/03/2007 19:13:45
   8 / 10
Duro, maturo, crudo, fastidioso, profondo, poetico, sublime forza di aggrapparsi a qualcosa, tenero e violento. Tutto accade nello stesso luogo, casette basse in mezzo al lago, un posto onirico distante dalla nostra cultura europea. un film che regala emozioni e fastidi. un film da vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/03/2007 22.04.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento vlad  @  22/02/2007 14:32:36
   9 / 10
Dedicato ad un pubblico maturo e consapevole, L'isola è indubbiamente un surreale strumentale.
Surreale per l'ambientazione, i dialoghi, il taglio dei personaggi; strumentale per via dell'uso che ki-duk fa delle immagini forzute e sfacciate: le sovrappone alle parole, le sovrappone alle intenzioni, le preferisce alle spiegazioni, le utilizza come tinta di una vita che non ha bisogno di parole per essere compiuta.
Evidentemente il tema focale di ki-duk, che si ripete in tutte le sue opere, è la necessità di comunicazione, propria dell'uomo; ogni suo personaggio è un comunicatore, e ogni gesto è una frase. Il livello di comunicazione su cui il regista fa perno è la semplice essenza delle vite che rappresenta: la gestualità, le scelte compiute dai suoi personaggi creano - anzi, sostituiscono - i dialoghi che potrebbero invece banalmente raccontare le loro esistenze.
Nel caso di questo film, abbiamo una rosa di soggetti nettamente slegati tra loro; e si creano assurdi contrasti tra la chiassosità di alcuni e la reticenza di altri, tra l'immediatezza di alcuni e la lungimiranza di altri, al punto che lo spettatore si aspetta che qualcosa cambi: non è possibile che coesistano nella stessa storia, nello stesso momento, emanazioni così divergenti della stessa materia, senza che una delle due non contamini disastrosamente l'altra. E infatti così è. Silenziosamente, visivamente, il superfluo viene estirpato; rimane l'essenziale. Rimane l'uomo con sé stesso e la sua miseria. Rimane la donna con sé stessa e la sua incompiutezza. Ma ki-duk va oltre l'uomo-al-dettaglio e si affaccia sull'umanità intera e sulla disperazione che la caratterizza; e fa disperare - con lui - lo spettatore che approccia al suo ragionamento: non c'è una redenzione, non c'è una salvezza. Ma c'è da elevarsi e superare.

La mia interpretazione.

23 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2007 22.38.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  08/02/2007 13:43:22
   8 / 10
Vedo i film di Kim ki Duk a ritroso e metto assieme i pezzi della sua poetica: sono sempre il silenzio e l'incomunicabilità le sue armi principali, anche in questa Isola dove domina un'impenetrabilità quasi assoluta. Due esseri umani che non sanno comunicare a parole si esprimono con gesti talora delicati, talora estremi e violenti: l'odio e l'amore si fondono in un rapporto morboso e idealizzante, la solitudine e il mutismo trascinano verso crudeltà nei confronti di se stessi e annegamenti in acque basse.
Bello e drammatico, si fissa in un finale metaforico e quasi rasserenante.

6 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2007 17.29.19
Visualizza / Rispondi al commento
spoonji  @  11/11/2005 20:54:23
   9 / 10
mi ritrovo a commentare l'ennesimo film di questo regista incredibile... e mi trovo di nuovo ad essere rimasto piacevolmente sconvolto dalla sua capacità di esprimere emozioni con le immagini.
E' una storia d'amore...si...ma non è una storia d'amore che tutti possono capire, è delicata, sottile, sofferta... ma allo stesso tempo riesce ad essere violenta, passionale e maccabra.... solo kim ki duk poteva essere capace di trasmettere queste sensazioni in un modo così palpabile... un paio di scene sono così crude che raccontando il film ad amici non ho avuto il coraggio di citarle, sebbene siano un po' la chiave di tutto il film. Per il resto è poesia...come sempre dal tronde.

P.S. ....qualcuno mi spiega l'ultima immagine? L'ho visto a notte fonda e penso di essermi perso qualche piccolo particolare...

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2005 15.20.27
Visualizza / Rispondi al commento
641660  @  02/06/2005 12:51:39
   6 / 10
Mi scuso per il voto ma ho trovato questo suo "primo" film troppo crudo...Certe scene mi hanno sconvolto...Grande comunque la mano del regista che con "Primavera,Estate..." e con "Ferro3" si è guadagnato tutta la mia ammirazione...

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/08/2005 17.06.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051216 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net