love story regia di Arthur Hiller USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

love story (1970)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVE STORY

Titolo Originale: LOVE STORY

RegiaArthur Hiller

InterpretiAli MacGraw, Ryan O'Neal, John Marley, Ray Milland, Russell Nype, Tommy Lee Jones, Sydney Walker, Robert Modica, Katherine Balfour, Sudie Bond, Walker Daniels, John Merensky, Andrew Duncan, Charlotte Ford, Julie Garfield, Kevin O'Neal, Milo Boulton

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1970
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1970

•  Altri film di Arthur Hiller

Trama del film Love story

Oliver, figlio di un ricchissimo finanziere, e Jenny, figlia di un pasticcere di origine italiana, si conoscono nella biblioteca dell'università. Si frequentano, si innamorano. Nonostante il divieto paterno, Oliver sposa Jenny. I due lavorano sodo e raggiungono un discreto benessere, ma poco dopo a Jenny viene diagnosticata una leucemia...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,16 / 10 (32 voti)7,16Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Migliori musiche
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori musiche
Migliore attore straniero (Ryan O'Neal)Migliore attrice straniera (Ali Mac Graw)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore straniero (Ryan O'Neal), Migliore attrice straniera (Ali Mac Graw)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Arthur Hiller)Miglior sceneggiatura (Erich Segal)Miglior attrice in un film drammatico (Ali MacGraw)Miglior colonna sonora (Francis Lai)
VINCITORE DI 5 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Arthur Hiller), Miglior sceneggiatura (Erich Segal), Miglior attrice in un film drammatico (Ali MacGraw), Miglior colonna sonora (Francis Lai)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Love story, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/03/2011 19:27:36
   6½ / 10
Ecco che dopo i drammoni di Douglas Sirk arriva uno dei titoli piu' famosi del genre...e arriva nel periodo migliore per parlare del cambiamento dei giovani all'interno della Societa' dove si trascurano quei valori etici a cui un tempo eravamo piu' legati.
Quindi troviamo ragazzi privi di Fede che evitano il Matrimonio in chiesa e che cercano di fuggire dalla famiglia...
Il ruolo tra Padre e figlio è quello trattato meglio a mio avviso mentre quello della coppia segue i binari gia' arcinoti del genere...
Il film riesce comunque a non essere troppo mieloso limitando la "malattia" solo negli ultimi 20 minuti!
Malgrado sia un cult preferisco rivedere Sirk...

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2011 19.28.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/11/2006 19:27:09
   6 / 10
Non sorprende nulla, oggi, di "love story", tantomeno l'inutile seguìto di otto anni dopo... forse gli occhi della McGraw e la frase diventata un linguaggio comune (in verità assai poco efficace anche come aforisma sentimentale), probabilmente (soprattutto) il brusco padre di Oliver, nell'indimenticabile interpretazione di Ryan O'Neal.
Pero' a modo suo è un film esemplare, se non altro come fatto di costume (non certo per la sua qualità artistica, cfr. avrà commosso migliaia di spettatori pero'...), nasce forse come forma antitetica all'idealismo del 68" e alle sue illusioni, mostrando la malattia come forma di separazione definitiva e segnando peraltro l'incontro tra l'amore assoluto e il ricatto del dolore che non puo' trovare rimozione sulla sua strada

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 11.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
scandal81  @  16/06/2006 23:24:38
   10 / 10
Vorrei dire a tutti quelli che hanno votato questo film come insignificante o insulso di fare una lista di film che hanno uno spessore maggiore cosi potremmo farci quattro risate!!!Il film è eccezionale e loro sono bravissimi!!Lui ha il coraggio di ribellarsi al padre e di vivere la sua vita con la donna che ama!!Bellissima la frase "Amora significa nn dover mai dire mi dispiace":se ami una persona nn potrai mai causarle un dispiacere!!!Alla fine anche il padre capisce cje oltre i soldi c'è molto altro!!Tenetelo sempre presente

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2007 16.06.23
Visualizza / Rispondi al commento
Anders Friden  @  30/04/2006 16:38:48
   6 / 10
Bellino ma niente di particolare, questo polverone must cult etc forse è stato piu' per le musiche per altro, il film è obiettivamente mediocre.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2007 16.04.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  14/03/2006 14:27:16
   4½ / 10
Mi spiace, ma non mi ha neppure sfiorata.
Lui, come attore, è insignificante. Lei altrettanto.
All'epoca deve aver avuto molto successo, non so, e credo che, in questo caso, si adatti molto detto: "Se un film ha successo, è un affare; se non ha successo, è arte".
Un film confezionato a tavolino, con la minor spesa possibile e per far tirare fuori i fazzoletti a viva forza.
Tra l'altro Segal ricavò dalla sceneggiatura anche un bestseller (e non viceversa).

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2007 16.06.10
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  05/09/2005 11:52:06
   5 / 10
Il melodramma per eccellenza che ha ispirato moltitudini di sequels, logorante e logorroico, massime che devono arrivare dritte al cuore ma sbagliano strada e finiscono allo stomaco, amare significa non dover dire mai "mi dispiace", discutibile, Wilde non sarebbe d'accordo. E allora si va avanti così aspettando il momento in cui lei se ne va, sfogliando un Kleenex dietro l'altro, metabolizzando e immedesimandosi, aspettando la botta finale quella che non ti fa dimenticare il film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2006 14.26.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051412 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net