l'udienza regia di Marco Ferreri Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'udienza (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UDIENZA

Titolo Originale: L'UDIENZA

RegiaMarco Ferreri

InterpretiEnzo Jannacci, Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Vittorio Gassman

Durata: h 1.52
NazionalitàItalia 1971
Generegrottesco
Al cinema nell'Aprile 1971

•  Altri film di Marco Ferreri

Trama del film L'udienza

Un uomo, Amedeo, vuole a tutti i costi essere ricevuto in udienza privata dal papa. Inizia così una trafila presso la burocrazia vaticana che lo porterà a contatto con una serie di incredibili personaggi e situazioni paradossali. Inutilmente un commissario della polizia vaticana tenta dapprima di dissuaderlo dal proposito, poi lo aiuta mettendolo in contatto con faccendieri ed esponenti dell'aristocrazia nera...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (16 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'udienza, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  26/07/2014 09:59:27
   4½ / 10
Un intricato dedalo di ostacoli burocratici si frappone tra un povero diavolo afflitto da non meglio precisati problemi e l'incontro, si spera risolutore, con il Santo Padre. Non i potrebbe essere film migliore per rappresentare il genere grottesco, molto in voga negli anni '70 e che Ferreri carica di ulteriori significati ( politici e "di casta" soprattutto, oltre a quelli, ovvi e graffianti, sull'architettura ecclesiale vaticana ). Quello che non si spiega è il balletto tragicomico riservato al mite Amedeo, sballottato a destra e a manca senza una precisa motivazione, ed i personaggi ambigui che lo circondano, che ad eccezione dell'Aiche della Cardinale il regista non approfondisce.
Jannacci ha la faccia giusta per fare il protagonista ma è un attore atroce, Tognazzi, Gassman e Piccoli sono svogliatissimi.
Salvo la prima mezz'ora, poi il gioco si fa ripetitivo. Ritmo lento, pure troppo, e finale beffardo che ci si aspetta.

edmond90  @  11/10/2013 19:28:16
   5 / 10
A differenza dei più noti capolavori,Dillinger è morto in particolare,Ferreri non riesce a rendere adeguatamente interessante l'esplosivo materiale di partenza.
L'apologo contro il potere della chiesa cattolica non mi è parso particolarmente corrosivo,il ritmo è catatonico e i pochi lampi di genio(il pranzo nel convento tra i frati dissidenti ad esempio)non bastano a vivificare un film che dopo la prima mezz'ora si incarta inesorabilmente.
Jannacci poi sarà pure perfettamente a suo agio nella parte del Candide stralunato ma non riesce a trasmettere nulla,neanche l'ombra di un emozione.
Gli altri mostri sacri coinvolti vanno avanti di puro mestiere,solo la splendida Cardinale mi è sembrata perfettamente nel ruolo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/07/2010 23:21:05
   5 / 10
Il più grande errore di Ferrei secondo me è stato quello di dare il ruolo di protagonista a Iannacci...forse perche non lo stimo molto come cantante,ma quello è pur sempre il suo mestiere!
Si loda il suo modo di essere goffo?non so quanto sia cercato...in alcune scene guarda anche l'obbiettivo...insomma secondo me la sua interpretazione fa perdere molti punti al film!
Del resto tutta la pellicola è molto lenta e il soggetto "sopravvive" solo per la prima mezz'ora poi stanca!
Ripetitivo!

JOKER1926  @  05/07/2010 18:31:16
   4½ / 10
Alcuni generi nell'arte della Cinematografia col tempo perdono enfasi e in linea sommaria vengono ad essere poco affascinanti e insomma pesanti e obsoleti.
Rientra in questo quadro appena tracciato il genere Grottesco diffusissimo in Italia negli anni 60/70 con i vari Fellini; si tratta di un genere composto da pellicole che attraverso l'effetto visivo, cioè tramite una baldanzosa architettura scenica lanciano metafore sulla società, ma agli occhi dello spettatore "moderno" il tutto sembra essere un losco esercizio di stile (quasi) fine a se stesso, a tratti terribilmente astruso e dispersivo.
"L'udienza" di Marco Ferreri ha dunque il compito di attaccare la società del tempo satura di problemi burocratici e formali che irritano e umiliano la personalità di Amedeo in cerca di un colloquio con il papa.
Praticamente la critica trattata dal regista, seppur rispettabile, nell'età contemporanea risulta forse addirittura balorda e sicuramente poco incisiva e toccante.
Per il resto attori e scenari sono discreti, ma purtroppo si ritorna sempre al punto di partenza, "L'udienza" non affascina, ritmo lento e poca emozione.

Scialbo e oltrepassato film.

Sanjuro  @  16/09/2008 22:11:46
   4 / 10
A Ferrè: DU PAALLEE!!!!! L' ho trovato morto, affastellato, soporifero. Ma non stagnante come Dillinger, proprio soporifero. Che spreco di ottimi attori questa volta...bocciato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051165 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net