match point regia di Woody Allen USA, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

match point (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATCH POINT

Titolo Originale: MATCH POINT

RegiaWoody Allen

InterpretiScarlett Johansson, Jonathan Rhys-Meyers, Emily Mortimer, Matthew Goode, Brian Cox, Penelope Wilton

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2005
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Woody Allen

•  Link al sito di MATCH POINT
•  Link al sito di MATCH POINT

Trama del film Match point

Il giovane Chris Wilton è un ex tennista professionista ora istruttore per ricchi iscritti a club esclusivi. Chris è deciso alla scalata sociale per cambiare la propia vita. Ma diventando amico e frequentando uno dei suoi allievi, la situazione si complica, si troverà infatti conteso tra due donne in una situazione terribilmente delicata...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (435 voti)7,58Grafico
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Match point, 435 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Il Simoncini  @  19/02/2008 14:51:43
   6½ / 10
Il Woody colpisce ancora cn uno dei suoi capolavori del belan! x qnt riguarda la Scarlett credo ke sia alquanto suscettibile al susseguirsi degli eventi mentre il Jonathan ha la faccia un pò da belino e da pesce lesso... inoltre è alquanto insensato nel suo da fare...il piccolo woody dovrebbe essere meno effimero nei dialoghi in modo tale ke gli attori nn venghino [vengano(boh..)] sopravvalutati. In ultimo vorrei dire ke il paragone cn il tennis sia stato mlt adeguato ma doveva forse sfruttare al meglio questo sport dalle capacità inaudite. da vedere. (Paolo sn + bravo di te -.-')

Paride  @  09/02/2008 22:51:25
   8 / 10
Gran film, l'ho comprato in dvd senza averlo visto prima, ma ho fatto benissimo, nè vale proprio la pena. Grande l'idea dell'anello e cmq un finale diverso da come lo si può pensare. Woody Allen è sempre unico

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Hitchens  @  09/02/2008 09:11:57
   7½ / 10
Devo ammettere che mi ha sorpreso. Non mi è mai piaciuto il Woody Allen attore e pensavo non mi avrebbe colpito nemmeno il Woody Allen regista. Invece questo film è molto bello, sarà pure lento ma non è noioso. Incredibile lo stato psicologico del protagonista che all'inizio appare come il ragazzo "perfetto" e poi combina tutto quel casino. Comunque un film da vedere.

carrie  @  28/01/2008 19:57:59
   8 / 10
Mi è piaciuto! bello! E' girato davvero molto bene, attori in parte (ulteriore sorpresa la Johansson che risulta davvero magnifica).
Riesce tranquillamente ad immergerti nella scomoda situazione del protagonista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Di certo il ritmo è lento ma non l'ho trovato assolutamente noioso. Anzi è necessaria la lentezza per farti capire il cambiamento caratteriale ed emozionale del protagonista.
Forse discuterei l'espressività di Jonathan Rhys-Meyers un pò freddino.
Nel finale ti sorprendi perchè rendi conto che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Un bel film...

Filippo82  @  19/01/2008 13:43:58
   9 / 10
Grande sorpresa questo film per me.
Sono un grande estimatore di Woody e comunque non mi aspettavo di vederlo riuscire così bene con questo genere di film.

Un film che riesce a farti calare dentro di esso, ti sembra di vivere le stesse emozioni e le stesse angoscie dei personaggi.
I dialoghi non sono mai banali, gli attori si calano nella parte alla perfezione.

Da vedere sicuramente

veruccia87  @  17/01/2008 12:50:04
   8½ / 10
Molto orginale!!!!
Assolutamente da vedere....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/01/2008 10:38:21
   7 / 10
Buon film, la trama anche se lenta coinvolge abbastanza. Nota di merito per Scarlett Johansson, mentre il resto degli attori (a cominciare dal protagonista principale) non sono il massimo, anzi...Cmq bella la sequenza finale..e la scena dell'anello e' veramente originale ( mi ha colpito e il voto aumenta di un mezzo punto).
Quasi buono. 7=

Aletheprince  @  26/12/2007 00:16:31
   7 / 10
Non si può dire che il film non sia costruito in maniera egregia, con una progressione lenta e faticosa verso il dramma.
Quello che riesce difficile è riuscire a commentare questa pellicola astraendo dalla celeberrima cabina di regia che ne è la mente, nonchè l'ideatore della storia.
Dal basso della mia ignoranza, sempre volendo tentare quel difficile gioco di escludere, per un attimo, l'ingombrante figura di Woody Allen, il film inizialmente m'era parso come una storia bene articolata e contorniata di bellezze femminili (divina Scarlett) ed aitanti ed affascinanti personaggi maschili, ricordando vagamente il filone tracciato da Cruel Intentions.
Successivamente, con lo sviluppo della trama, la pacatezza dei toni ed il minimo - e quasi tedioso...! - incedere narrativo, quasi mi stavano avvicinando ad una vaga sensazione di noia - sempre ben ripagata, s'intende, dalle gratificanti visioni di una procace Johansson e, tutto sommato, anche dal bel visino di Emily Mortimer!
Poi arriva un bel colpo di genio, con la brillante architettura che tinge di giallo l'evolversi delle vicende, ridestando i sensi un po' intorpiditi dalla monotona ed alto-borghese vita londinese.
La conclusione, infine, lascia tutte le redini in mano agli scherzi del fato, in modo alquanto inverosimile e difficile da concepire razionalmente, ma sempre con un'inventiva ed un'originalità di forte impatto.
Relegare il "match point" della propria vita, quello che deve decidere le sorti del proprio futuro, della propria realizzazione personale e familiare, ad un mero incrocio di fortune, potrà sembrare azzardato e poco rispettoso verso le capacità cognitive e realizzative dell'essere umano.
Tuttavia, il punto di vista del narratore-regista (qui certo non si può prescindere dal marchio di fabbrica!) viene costruito con abilità e dedizione, non disdegnando quel sottile velo di amaro umorismo, sul quale, dopotutto, è costruita l'intera pellicola.

style  @  01/12/2007 01:05:00
   8 / 10
e da dove spunta fuori questo woody allen? sarà mica un'omonimo? :)

il regista stravolge le sue abitudini (ambientazione, storia, ritmo e molto altro) e tira fuori un film che minuto dopo minuto cresce fino a raggiungere livelli altissimi nel finale.
Ottimi attori (forse meyers poteva fare di meglio, ma il ruolo era difficilissimo...), regia e colonna sonora (azzeccatissima...)

scarlett splendida

forse un po' lento ma un film del genere è una perla rara

Pink Floyd  @  06/11/2007 18:27:55
   8 / 10
Allen si cimenta in un genere alquanto insolito se accostato alla sua figura e...... gli riesce più che bene!
L'attore Allen scompare per lasciare la scena alla valida coppia Johanson - Myers e ponendo il film come mera dissertazione sulla questione casualistica.
Come ambientazione per questo thriller Woody sceglie di abbandonare la sua fumosa Manhattan optando per la regale Londra, luogo dove verrà compiuto un omicidio a causa di un infelice intreccio parentale/amoroso.

Con questo colto capitolo impregnato di citazioni si apre una nuova via per il regista statunitense, un'alternativa più che valida alla sua tradizionale maniera di fare cinema; sta a lui coltivarla ed approfondirla con profitto, noi non possiamo che attendere con impazienza il prosieguo.

Sbufasa  @  06/11/2007 12:16:37
   7½ / 10
Uno dei pochi film degli ultimi anni a presentare l'antieroe per eccellenza. Non c'è lieto fine, non c'è redenzione, non c'è crescita. C'è una tragedia. La tragedia della vita, modellata dal nastro della rete. Da quella sottile linea che separa la fortuna dalla s****. Ma poi, alla fine, che la palla cada nel tuo campo o in quello dell'avversario, che l'anello non si perda nel fiume per salvarti dalla galera, è davvero fortuna? Gran bel film.

chucknorris87  @  19/10/2007 20:46:47
   8½ / 10
Gran bel film... lento ma non noioso.
La scena madre dell'anello è spiazzante!
Un po' surreale ma avvicente...
Scarlett sposami

sonhador  @  18/10/2007 23:08:31
   8 / 10
bel film sul ruolo della fortuna nella vita...evidenti i riferimenti a "delitto e castigo" di dostoevskij...splendida la scena d'amore sotto la pioggia sul campo di grano...sorprendente

Sestri Potente  @  16/10/2007 11:18:03
   8 / 10
Premetto che Woody Allen non mi è mai piaciuto, ma Match Point è un film geniale. Praticamente è una fiction televisiva trasportata in un film, con le sue pause e un'impennata finale. Merita!

Titty@  @  25/09/2007 19:49:51
   6½ / 10
Un insolito Woody Allen. Carino senza tanti fronzoli

marfsime  @  24/09/2007 15:15:18
   8 / 10
Veramente un bel film..con una trama avvincente e coinvolgente. Bello anche il messaggio che ha voluto dare Allen che alla fine fa preferire al protagonista il mantenimento del successo e dei soldi a discapito del vero amore e della persona che amava veramente.

Voto:8

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  23/09/2007 19:17:09
   8 / 10
OTTIMO NOIR FIRMATO DA ALLEN. LA SCENA DELL'ASSASSINIO SEMBRA TRATTA DA "DELITTO E CASTIGO" (PROBABILMENTE ALLEN SI E' RIFATTO ALL'OMICIDIO PERPETRATO DA RASKOLNIKOV, RACCONTATO NELL'OPERA DEL GRANDE SCRITTORE RUSSO). SONO D'ACCORDO CON IL REGISTA IN MERITO AL RUOLO GIOCATO DAL CASO E DALLA FORTUNA NELLE VITE DI TUTTI NOI (UNA RIFLESSIONE SIMILE SI TROVA NELL'ULTIMO CAPITOLO DEL DECALOGO DI KIESLOWSKI).

addicted  @  12/09/2007 18:57:31
   7½ / 10
Praticamente è "Crimini e misfatti" parte II.
Woody Allen Non riesce più ad essere originale. I suoi ultimi film sono sempre la ripetizione di qualcosa che ha già fatto.
Mi permetto di essere un po' cattivo perchè adoro Woody Allen, credo che sia uno dei più grandi autori americani e secondo me Zelig è una perla indimenticabile che a posteriori mi induce a perdonargli tutti i peccati della terza età.
Detto questo devo ammettere che "Match Point" è proprio un gran bel film. Appassionante, amaro e girato benissimo. Sicuramente una delle cose migliori di Allen negli ultimi anni.
Lo consiglio sinceramente anche a tutti coloro che non hanno mai avuto molta simpatia per Woody, perchè è un film da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Antonio Cocco  @  11/09/2007 16:57:39
   8 / 10
Gran bel film. Ottima regia, bravi tutti gli attori...e poi che dire della sceneggiatura? Perfetta, non ci si annoia mai!!! Lo consiglio a tutti...

Jac_the_blond  @  06/09/2007 00:27:47
   8 / 10
Ottima regia di Woody Allen per questo imprevedibile film..Scarlett Johansson bellissima e molto brava nel ruolo della seduttrice...finale imprevedibile...ma c vuole coraggio per far finire cosi un film...bravo Woody...nel complesso da vedere...

andrea9002  @  31/08/2007 04:24:29
   9 / 10
Ho aspettato troppo a vederlo!!
Gran bel film con una davvero ottima caratterizzazione dei personaggi (sembra quasi di leggere un libro), devo essere sincero pensavo che finisse diversamente.
Un punto in più perchè a girare un film così da vero "antieroe" ci vuole molto coraggio.
Woody Allen nell' olimpo dei grandi perchè è uscito davvero dai suoi soliti schemi, molte inquadrature notevoli.
Consigliato.

ducerieti  @  30/08/2007 10:05:51
   8½ / 10
Davvero eccellente film, a tratti geniale.... Inizia che sembra una commedia e si trasforma via via in Thriller... bellissima la metafora della pallina da tennis che dopo aver toccato la rete può andare avanti o indietro, a seconda della fortuna di una persona.... anche se non credo nella fortuna/sfortuna/sorte il film mi è piaciuto davvero! Incredibile il finale.... basato tutto sull'evento fortunoso! Attori positivi con, al solito, la Johansson su tutti! Brava anche la moglie del protagonista...

graren  @  17/08/2007 12:31:37
   6½ / 10
Devo dire la verità, mi aspettavo di più... è un film un po' lento, a volte ripetitivo... inoltre non mi è piaciuto molto Jonathan Rhys-Meyers, trovavo la sua espressione un po' statica... la Johansson è stata bravina nel ruolo, anche la Mortimer... nel complesso un film godibile, con finale godibile...

cinemamania  @  09/08/2007 16:51:44
   8 / 10
Questo film è bellissimo. Bella la metafora della pallina che può andare da una parte all'altra della rete.

giusss  @  19/07/2007 16:25:32
   9½ / 10
Bellissimo film,imperdibile!

stewe  @  13/07/2007 19:38:53
   8 / 10
abituato a vedere le geniali commedie di woody allen questo film mi ha totalmente stupito, un thriller ( se così possiamo definirlo) sottilissimo, curato nei minimi dettagli e che procede con un climax molto lento, inoltre il finale lo trovo davvero geniale. grande woody allen. da vedere

goldtw  @  13/07/2007 19:15:56
   7 / 10
godibile,anche se alcune scene sono un pò noiose e ripetitive..l'attore che fa il protagonista non mi suscita grandi emozioni..comunque il film recupera decisamente l'ultima mezzora,il finale secondo me lo fa salire parecchio di punti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  30/06/2007 20:29:15
   8 / 10
Il film ha una sua logica e probabilmente uno svolgimento abbastanza ovvio, ma è diretto ed interpretato con estrema classe.
La sceneggiatura è buona. Il finale (sicuramente con troppi eventi casuali) viene salvato da una trovata ottima: far dire agli stessi ispettori di polizia che tutte quelle coincidenze sono troppe per essere possibili. Semplice ed efficace. Trovata simile a quella che Cameron usò alla fine di Terminator (in cui i casini temporali erano troppi e lasciavano un grosso buco di sceneggiatura risolto brillantemente con una trovata simile).
Credo che Scarlett Johansson diventerà un'ottima attrice quando smetterà di interpretare il personaggio "Scarlett Johansson" e inizierà ad interpretare il personaggio del copione. Degna di nota la prova di Jonathan Rhys-Meyers.
Infine una lode alla regia bellissima di Allen che ricama con cura ogni inquadratura e porta con eleganza i personaggi fino all'estremo.
E' un film che mi ha convinto nonostante non brilli per originalità.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2007 15.25.11
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  23/06/2007 16:01:44
   8½ / 10
woody allen che fa un thriller non me lo sarei mai aspettato... gli è riuscito forse meglio di molte sue commedie...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/06/2007 16:23:49
   6½ / 10
elegante ma piuttosto insapore.
credo che se dopo 'directed by' non fosse comparso il nome di allen ben pochi se ne sarebbero accorti.

ilmoro88  @  16/06/2007 00:48:45
   10 / 10
Film spettacolare, mai mi sarei aspettato un film del genere, capisco che Woody Allen sia un gran regista ma in questo caso mi ha sbalordito....La prima volta che ho visto il film mi sono immedesimato talmente tanto nel personaggio che mi sembrava di essere dentro il film, e per questo motivo mi era venuta un ansia terribile....Film geniale, da non perdere assolutamente!!!!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/06/2007 09:27:58
   7½ / 10
Primo film londinese di W. Allen ed ennesimo buon risultato.
Allen firma un ritratto cinico ma non per questo non risibile dell'alta aristocrazia inglese e di un affascinante e consapevole arrampicatore sociale interpretato dal bravo J.R. Meyers.
Allen ci racconta una storia di passione sensuale e pericolosa tra l'ex tennista in ascesa economica e la sfortunata attrice interpretata da S. Johansson. I due protagonisti riescono ad esprimere un'ottima alchimia che sicuramente rende la storia ancor più avvincente.
Qui mancano i soliti dialoghi eccessivamente verbosi e molto divertenti che sono ormai sinonimo del nome del regista, ma certamente non mancano alcune battute ad effetto.
Molto bello il dialogo tra i due agenti di polizia nel finale e bella anche la scena d'apertura di questo film che oscilla tra commedia, dramma e thriller.

asile1  @  21/05/2007 18:25:31
   7 / 10
Un buon filmetto,forse un po lento ma cmq bravi gli attori johansson bellissima...
finale carino...

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  18/05/2007 22:58:40
   7½ / 10
Favoloso,la storia si svolge in maniera decisamente lenta e chi ha poca pazienza rischia di annoiarsi ma comunque la recitazione e soprattutto il finale sono eccellenti.

shogun  @  13/04/2007 00:33:45
   8 / 10
Comprendo... Scarlett !!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2007 16.19.53
Visualizza / Rispondi al commento
Cardablasco  @  08/04/2007 11:28:40
   7½ / 10
Buon film,molto bravi gli attori,trama disegnata a pennello con un finale un po' troppo aggiustato

valy91  @  07/04/2007 10:09:54
   7½ / 10
Bel film, mi è piaciuto. Non ti lasciaper scontato nulla e neanche nei minuti finali non sai cosa potrebbe succedere. La bellezza di John poi...

Schmitt  @  31/03/2007 20:28:09
   7½ / 10
Bel Thriller.
La johnasson é una gran gnocca.
Cmq, normalmente la polizia quando indaga su un caso d'omicido, a tua insaputa, tende a presentarsi a casa e non a contattare telefonicamente l'insospettato.
2) Il film é reale, ma il finale é esagerato...........

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  25/03/2007 20:21:51
   6½ / 10
I personaggi sono ben inquadrati, l'idea dell'amante che diventa un impiccio è un pò troppo scontata comunque... Il film si mantiene sulla sufficienza.
Anche se a tratti è decisamente troppo lento e ridondante su determinate cose, e sicuramente l'attrice che interpreta la moglie ha recitato molto meglio della johansson.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  20/03/2007 13:29:22
   7½ / 10
Davvero un bel film.

"Chi disse che preferiva la fortuna al talento, percepì l'essenza della vita".

Una scalata facile al successo, per l'affascinante Chris. Dapprima maestro di tennis e, fulmineamente, catapultato nel mondo del jet set. Tra drink, cene, feste, inviti, Chris si barcamena molto bene nel mondo degli affari. A complicarsi la vita è un genio. La bella Scarlett interpreta molto bene la sua parte. Quella che all'inizio sembrava solo una scioccherella in cerca di successo si rivela, invece, sincera, molto consapevole di sé e dei propri limiti, e nel capire il prossimo.
Ad un certo punto la situazione diventa terribilmente complicata e drammatica.

Bella la colonna sonora che sottolinea egregiamente ogni passaggio del film con musica operistica. A chi piace il genere, sarà una delizia. Trama ben congegnata, non annoia mai ed incuriosisce molto. Il finale è imprevedibile.

FRENZ83  @  18/03/2007 23:32:07
   7 / 10
bello. ammetto che woody allen di solito nn mi fa impazzire e dopo la prima ora del film ero ancora della mia idea pero poi inizia il triller ed e' molto bello specie il finale. da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

John Locke  @  08/03/2007 16:07:22
   8½ / 10
Grande Woody.
Film di pregevole fattura dalle atmosfere cupe e torbide, con protagonisti tutti eccellenti nelle rispettive parti.
Riflessione profonda sul ruolo che la fortuna ha nella nostra vita.
Da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  08/03/2007 14:04:14
   8 / 10
Londra, una città viva.... una città dove un istruttore di tennis può, grazie al fascino, sedurre un'intera casata di facoltosi e generosi mecenati. Una tragedia moderna, nel segno della lirica, della passione, della sopravvivenza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rocketbabydollz  @  26/02/2007 00:06:43
   8½ / 10
io sono sempre stata una grande fan del primo woody allen, i miei genitori mi hanno cresciuta a pane e "manhattan", "play it again, sam" e "io e annie".
negli ultimi anni sono rimasta delusissima da film di woody quali "miranda e miranda" oppure "hollywood ending" che a mio parere erano assolutamente non all'altezza di woody allen.
per questo ero molto prevenuta nei riguardi di match point. ho dovuto ricredermi. è un film totalmente diverso dai suoi soliti però è brillante, arguto e sofisticato. il finale è spiazzante e quasi irritante, perchè pensare che sia solo la fortuna e non la bravura o il talento a governare la vita è difficile da accettare.

consigliatissimo

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  24/02/2007 21:13:19
   7½ / 10
Chi sceglie di aver fortuna e non talento ha capito perfettamente l'essenza della vita.....
Bellissimo film, da vedere assolutamente. Un ottima prova del grande Woody!!
La morale? Se qualcuno decide di lasciarvi....costruitegli ponti d'oro!!!! :-)

jackk  @  23/02/2007 16:25:21
   8 / 10
Otto credo sia il giusto voto, pienamente meritato. Magnifico film da non perdere che narra dei casi dellla vita... in tema di fortuna. Inizialmente ero prevenuto, perchè woody allen in genere non mi piace tanto, ma poi mi sono ricreduto.

Aspidistra  @  25/01/2007 19:43:25
   8½ / 10
Bel film ha soddisfatto le aspettative che avevo creato sul suo conto.Si comprende tutta la mentalità un po' folle del protagonista e la maturazione delle sue azioni e l'epilogo non è sicuramente scontato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  24/01/2007 11:47:14
   8 / 10
E' uno dei migliori Allen di sempre, tra l'altro meno alleniano del solito, perchè non costruisce il solito ritrattino di persone nervose e timide dell'alta società newyorkese con qualche risata qui e li. La sola costante che rimane è l'alta società, per il resto è un film dannatamente serio che tratta uno dei temi che mi piacciono di più: il tentativo di un arrivista di scalare la piramide sociale. In questo caso il protagonista riesce nell'impresa ma paga il volere troppe cose. E' un film che parla della funzione del caso nella vita delle persone, e quindi della predestinazione. Anche il finale è intelligente, perchè si presta a una interpretazione non facile (...)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Lara°  @  23/01/2007 18:48:18
   7 / 10
Adoro la Johansson fin dai tempi de "l'uomo che sussurrava ai cavalli".. la trovo brillante e poi molto femminile,qualità che al cinema ora si vede ben poco..
il film mi è piaciuto moltissimo!.. mi ha tenuto incollata al pc fino alla fine!

consiglio vivamente di vederlo!

AlessandroDeRom  @  23/01/2007 02:47:53
   7 / 10
Quanto mi piacciono i finali così il cattivo che dall'inizio alla fine la spunta siamo abituati nei film che alla fine il crimine non paga o alla morale buonista di fine film... non sempre tutto finisce bene nella realtà palla da tennis e l'anello, bellissimi

ilDinda  @  18/01/2007 21:07:24
   7 / 10
E' un bel film pero noi aristocratici non siamo così sciocchi anche i miei amici a Londra sono tutta bella gente, è un peccato che Allen abbia voluto rappresentarci cosi

Però il film è bello, è un bel trhiller

Me lo sono comprato in dvd e ogni tanto me lo rivedo in aereo con il mio Mac portatile

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2007 13.47.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  18/01/2007 19:42:49
   7 / 10
Strano Allen in veste di regista di un thriller noir fin troppo serioso, lontano dalla sua amata New York, privo delle battute mordaci cui ci ha abituato, davvero strano. Ero un tantino prevenuta verso questa opera alleniana atipica, invece mi è piaciuta fin dalla prima battuta e ne ho apprezzato il sorprendente finale. Alcune parti centrali risultano sottotono e incespicano in ridondanze che sarebbe stato meglio evitare, ma nel complesso è un film da vedere, senza alcun dubbio.

l'enigmista  @  15/01/2007 01:24:20
   9 / 10
ieri ho visto questo film sono piacevolmete sorpreso perchè di solito i film di woody allen non mi sono mai piacuti ma nel finale non riuscivo a stare fermo tant'era l'ansia davvero bello ma soprattutto la bellezza della johansson è davvero imbarazzante stupenda

LuSa  @  14/01/2007 17:51:47
   7½ / 10
L'ho visto assieme ad altri 2 miei amici e, essendo stato io a proporlo se la sono presa con me.
Non l'hanno capito e lo hanno bocciato con un "schifezza assoluta", ma secondo me la vera chiave di lettura di questo film è la psicologia dei personaggi e il messaggio.
La psicologia è molto complessa e oltre ad essere (il finale) inquietante, rende il film molto intelligente; inoltre il messaggio trasmesso è molto forte e, a mio parere, importante.
Ti fa capire come nella vita, qualcosa di incalcolabile, qualcosa che non dipende da te, può migliorarti o sconvolgerti la vita.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2008 14.11.00
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  14/01/2007 17:35:10
   8 / 10
Bel thriller coinvolgente e angosciante.
Mi aspettavo un finale più particolare però non sono rimasta delusa.
Bravo Allen!

Beefheart  @  12/01/2007 22:26:39
   6 / 10
A mio avviso Match Point è un discreto noir che si colloca agevolmente nel genere ma non apporta nulla di nuovo. Sicuramente esula parecchio dai precedenti film di Woody Allen senza però risentirne; in tal senso complimenti al regista che cimentandosi in terreni sconosciuti non sfigura. Il taglio è piuttosto british, essenziale, sobrio e l'interpretazione, pur non essendo da urlo, è comunque sufficientemente convincente. Purtroppo alla fine si ha l'impressione che il buon Woody, forse leggermente intimorito dall'esplorazione stilistica, si sia limitato a svolgere il compitino. Sufficiente.

bea@  @  11/01/2007 19:44:18
   8½ / 10
Mi è piaciuto davvero tanto!
durante la visione di questo film mi chiedevo: ma è un thriller oppure ho letto male io?poi va beh, non dico altro. E' uno di quei film dove non c'è di certo un finale scontato ed è per questo che lo rende stupendo!
Non l'ho trovato noioso per niente, piuttosto incalzante; Woody Allen di solito non mi piace, ma questo film è davvero da vedere!

Hugolino  @  11/01/2007 19:21:11
   8½ / 10
Il film inizia con un ritmo lento, quasi surreale per poi proseguire in un turbine di emozioni e passione senza fermarsi, facendo diventare il ritmo quasi insostenibile. Attori perfetti. Johansson Divinamente Bella...
...E il resto... il film parla da sé.

lupin 3  @  11/01/2007 16:20:26
   7½ / 10
thriller scorrevole e molto carino, non perdetelo..

Crimson  @  09/01/2007 20:28:48
   7 / 10
Un bel film, molto scorrevole, arguto. Pur non essendone rimasto estasiato ne riconosco pregi notevoli, su tutti la continua capacità di smascherare ogni minimo particolare che riguardi la meschinità del protagonista, spesso anche in scene apparentemente 'normali'.
In realtà il tema su cui ruota il film non rappresenta nulla di nuovo. E' un film che in fondo al di là del finale non mi ha lasciato particolari pensieri o emozioni.
Abbastanza ossessionante a livello personale invece è l'associazione con un romanzo di Dostoevskij, senza scrivere quale per paura di svelare qualcosa della trama. Il protagonista in una delle sequenze iniziali del film legge proprio quel romanzo e guarda caso c'è una parte in cui diverse sequenze assomigliano proprio alle vicende narrate nel libro, persino i particolari (il respiro affannoso dietro la porta...ehm ci siamo capiti).
Effettivamente il film sembra un parziale omaggio al romanzo di Dostoevskij, con un finale e diversi spunti di riflessione notevolmente diversi; soltanto che il romanzo è un Capolavoro, qui di capolavoro c'è invece solo Scarlett Johansson. Non l'attrice, ma la donna. Semplicemente incantevole!

neo.83  @  09/01/2007 15:57:56
   9½ / 10
Elegante, raffinata ed avvincente questa pellicola ci accompagna per due ore di vero cinema. Ambientata in quel di Londra la storia è ricca di spunti sull'amore e sul successo mai banali, interpretazioni lodevoli e tecnica registica eccezionale ci regalano poi un vero gioiello. Tirando le somme non si può che esplodere in un sonoro applauso per Woody Allen che confeziona un'opera perfetta sotto tutti i punti di vista.

giax-tommy  @  09/01/2007 14:57:01
   7½ / 10
un ottimo film
sarà che amo troppo Allen ma nei suoi film si vede sempre la sua presenza,anche se non è presente lui stesso
questo film ha molti punti di contatto con crimini e misfatti ,dello stesso regista,e ciò che più l'accomuna penso sia il problema dell'importanza dei beni terreni rispetto all'amore
e proprio come in crimini e misfatti la mente ha il predominio sul corpo
inoltre il film propone un'ottima mistura di tensione e passione
poi mi è piaciuto molto come è trattato il tema della fortuna,che decide sempre lei per noi cosa ci deve accadere e cosa no.Praticamente il predominio del caso sulla giustizia,umana o divina che sia.
poi la regia,tipica regia di allen,senza spezzettature,mantiene ancora il suo stile conciso,sobrio,ma con delle sfaccettature,(il sogno del poliziotto e la traiettoria rallentata della monetina,come simbolo del caso)che mi hanno un pò sorpreso,e allo stesso tempo,estasiato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/01/2007 13:59:36
   7½ / 10
film che mi ha sorpreso in maniera positiva e lo si capisce dal voto...dico subito che non ho mai amato Allen principalmente come attore(e per fortuna qua non c'è)ne come regista(tra quelli visti mi è piaciuto solo "prendi i soldi e scappa")...non so se ha fatto altre incursioni in questo genere ma se ha sempre questi risultati che ben venga!
la prima parte scorre in maniera abbastanza lenta e non ha nulla di originale rispetto ad altre decine di pellicole che si occupano di corna e dei suoi derivati...ma nella seconda parte il film decolla fino ad arrivare all'apice con un finale davvero stupendo!
ora capisco perche ha avuto certe candidature ai premi oscar(mi sembra anche come miglior regia)

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2007 12.24.05
Visualizza / Rispondi al commento
simomailli  @  08/01/2007 23:59:47
   8 / 10
Ottimo film, una fotografia della deresponsabilizzazione nella societa moderna,
dalle persone comuni alle autorità. il maestro woody allen stupisce con la sua ironia, tagliente talora drammatica e esasperata.
una magnifica scarlet johansson e un finale mozzafiato, da non perdere!!

juliette  @  08/01/2007 23:14:17
   9½ / 10
Spettacolare, incredibile nel finale e in molti passi.
In breve: ti frega del tutto. Pensi di aver capito, intuito, compreso, già ti tessi la tela per creare il tuo bel finale quando invece te lo monta e rismonta infinite volte.
Pazzesco. Crudo drammatico ma tremendamente reale per molti....(leggere lo spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

The Monia 84  @  07/01/2007 14:20:19
   8½ / 10
Un Woody Allen che gioca meno con le battute ma che affonda i colpi con grande precisione. Ci racconta e ci svela la vera natura di una persona qualunque con saggio e lucido mestiere.

Palo, traversa o sette pieno tanto per usare una metafora calcistica. Quant'è labile la linea che divide il trionfo da una sconfitta? Ovvero quant'è importante il fato nella vita di ognuno di noi.

Poteva benissimo ricevere una nominations all'Oscar come miglior film (al posto di Crash?).

Jonathan Rhys Meyers, con quel suo fascino androgino, mi fa sognare ad occhi aperti sin dai tempi del magnifico Velvet Goldmine.

pinnazza  @  27/12/2006 20:29:05
   7 / 10
Mi ha fatto venire l'angoscia
...come far di tutto per rovinarsi con le proprie mani...e non riuscirci...

comunque un bel film...da non vedere con la propria ragazza!!!

renee  @  13/12/2006 13:16:59
   7 / 10
molto carino e coinvolgente...sopratutto nella prima parte....il finale m ha lasciato un po perplessa...non è un capolavoro, ma lo consiglio..

Martin Mcfly  @  04/12/2006 16:13:51
   7 / 10
Una commedia molto particolare che parte tutta tranquilla e poi succede l'imprevisto che non mi sarei mai aspettato!
E poi la Johansson ragazzi miei...è uno spettacolo mamma mia!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  13/11/2006 01:11:47
   6½ / 10
Ma questo film è proprio da osannare?Mi ha lasciato un pò perplesso...Mi chiedo se la critica abbia apprezzato di più il fatto che sia stato diretto da Woody Allen che è uscito dai suoi canoni o il film in sè. Ovviamente ci sono molti spunti interessanti (soprattutto quello principale, cioè come un singolo evento casuale possa cambiare la vita, in positivo e negativo) ed è ottimamente girato, tuttavia mi ha deluso l'evoluzione del personaggio interpretato da Scarlett Johansson (da Femme fatale a piattola) e forse il tutto risulta un pò lento...Probabilmente se non avessi letto tutti questi commenti ultrapositivi sul film il mio voto sarebbe stato leggermente più alto ma per controbilanciare...

tati  @  24/10/2006 08:18:43
   8 / 10
geniale nel comunicare come certi eventi fortuiti possano cambiare il corso della nostra vita.mai come in questo film l'incipit e'risultato il punto nodale di tutto il film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  10/10/2006 22:13:33
   8½ / 10
A me è piaciuto molto, vedetelo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  16/09/2006 00:40:31
   8½ / 10
La novita'piu'evidente di questa pellicola e'l'ambientazione londinese:per la prima volta Allen decide di uscire dalla grande mela,regalandoci un film privo di comicita'e dialoghi pungenti come la sua opera da tempo ci aveva ormai abituato:niente piu'personaggi alleniani,niente nevrotici,niente insicuri e buffamente tragici....abbandonata ogni velleita'comica il regista si concentra sul dramma psicologico delineando un finale tinto di noir,decisamente inaspettabile e tremendamente affascinante.
La scalata al successo del classico giovanotto per bene,diviene un pretesto per analizzare l'evoluzione del suo animo,delle sue convinzioni e soprattutto delle sue priorita',giocando sul ruolo che la fortuna puo'avere nel futuro di tutti noi,perche'i momenti decisivi,i match point della nostra esistenza,dipendono dal caso....forse il miglior Allen degli ultimi dieci anni.

markc24  @  15/09/2006 23:55:27
   8½ / 10
Ho appena finito di vedere questo Match Point e al solito non rimango mai deluso dal buon vecchio Woody, regista, tra l'altro, che adoro.
Però non sono rimasto nemmeno pienamente soddisfatto, la sceneggiatura c'è, gli interpreti anche, ma ho trovato tutto un pò freddo, quasi meccanico.
In qualche modo è come se questa pellicola mancasse di passione, quella forte passione che invece è tanto decantata in tutto il film.
Mi è piaciuta molto l'idea alla base della trama ovvero quella della fortuna che aldilà dei tuo sforzi può premiarti o distruggerti per puro capriccio.
Sicuramente un'opera validissima, solida, scorrevole e ben recitata, indubbiamente una visione consigliata, tuttavia il miglior Allen non risiede qui.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  14/09/2006 18:08:41
   6 / 10
non lo so, insomma, il film alla fine è ben fatto, ma lascia qualcosa di incompiuto! penso non sia stato approfondito bene il rapporto fra lui e la femme fatale(la bellissima scarlett) e soprattutto mi sembra proprio che lei all'inizio sia rappresentata come una donna con un gran carattere che sa bene quel che vuole, mentre con il proseguire del film si riveli tutt'altro! inoltre ho odiato la moglie, una donna insulsa tutta mielosa e senza personalità! bho, sinceramente proprio non riesco a vedere in questo film dei personaggi interessanti! buone le prove degli attori e buona la regia di woody, ma penso che si sarebbe dovuto concentrare di più sui personaggi, non tanto sul potere dei quattrini! cmq sono rimasto con parecchio amaro in bocca, anche se il film riesce a suscitare emozioni di ogni genere, soprattutto rabbia nel finale!

pivetes  @  11/09/2006 03:55:34
   8 / 10
In fondo è la ricetta perfetta per un film. Una storia robusta, attori degni di questo nome, e soprattutto un Signor Regista le cui opere possono anche non piacere ma che conosce a fondo la capacità di raccontare storie. Assolutamente da non perdere!!!

il_drugo  @  10/09/2006 09:49:20
   7½ / 10
Primo tempo un pò lento e piuttosto prevedibile, ma l'ottima regia e la convincente interpretazione non fanno distrarre lo spettatore.
E' nel secondo tempo che la grandiosità di Allen esce fuori.
Un film pulito, equilibrato e come al solito di gran qualità.

valerio1989  @  04/09/2006 17:02:14
   9 / 10
Sono ancora sconvolto x la bellezza della Johansson... ma l'avete vista bene??e quando si accende la sigaretta???
UNA DELLE ATTRICI PIU' BELLE DEL MONDO (se non la + bella).

Ma ora basta... parliamo del film
un film grandioso con una regia superba e sopra le righe che, secondo me, è stata trascurata troppo dalla critica.
Gli attori sono tutti perfetti x la parte in particolare i 2 protagonisti (Meyers e la Johansson) che hanno fatto un ottimo lavoro.
Una delle tante cose ke ho apprezzato sono le musiche.
Ottima la caratterizzazione dei personaggi, la sceneggiatura e la voglia del regista di esplorare anke le parti + nascoste della psicologia umana.
In particolare ho apprezzato il tempismo con il quale avvengono tutti gli eventi (belli e brutti) nel film: lui incontra lei, lui incontra l'altra, lui amoreggia con l'altra, lui si sposa e (sorpresa) l'altra si lascia (ke s****), lei vuole un bambino, non ci riesce, lui mette in cinta l'altra (ke stra-s****!)... e così via...
E ke ne dite di quelle riprese (come quella in cui lui e lei bevono un drink aspettando gli altri) ke durano + di qualche minuto e gli attori le hanno recitate tutte d'un fiato?? veramente bravissimi...
Bellissima l'immagine dell'anello ke vola verso il fiume,sbatte sul muretto, per un attimo resta come sospeso in aria, e poi torna indietro...

Mezzo voto in più (o addirittura uno) x l'idea di fondo del film: LA VITA DIPENDE DALLA FORTUNA... e non c'è niente da fare. in qst concordo pienamente cn il grande Allen.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Silly  @  04/09/2006 16:08:42
   8 / 10
Un film che mi ha appassionato dall'inizio alla fine. Trovo la Johansson un'attrice splendida e lui...... Beh, lui è uno degli uomini più belli che io abbia mai visto! A prescindere da ciò, la visione di Allen è triste, tutto il racconto, i personaggi, le loro vite, i loro pensieri lo sono. Nessuno di loro si salva, nessuno di loro è consapevole della propria esistenza. La scena della pallina da tennis dell'inizio e quella dell'anello alla fine sono eccellenti. Ti confonde, come tutta la storia. E ti lascia quell'amaro in bocca, tipico di un qualcosa che non accetti. Eppure a volte la vita va così......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mainoz  @  03/09/2006 17:26:00
   7½ / 10
Veramente un film ben riuscito,sul modello dei migliori film di Alfred, all'inizio forse un po lento ma con un finale davvero inaspettato..complimenti ad Allen e al cast di giovani attori

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051585 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net