match point regia di Woody Allen USA, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

match point (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATCH POINT

Titolo Originale: MATCH POINT

RegiaWoody Allen

InterpretiScarlett Johansson, Jonathan Rhys-Meyers, Emily Mortimer, Matthew Goode, Brian Cox, Penelope Wilton

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2005
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Woody Allen

•  Link al sito di MATCH POINT
•  Link al sito di MATCH POINT

Trama del film Match point

Il giovane Chris Wilton è un ex tennista professionista ora istruttore per ricchi iscritti a club esclusivi. Chris è deciso alla scalata sociale per cambiare la propia vita. Ma diventando amico e frequentando uno dei suoi allievi, la situazione si complica, si troverà infatti conteso tra due donne in una situazione terribilmente delicata...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (435 voti)7,58Grafico
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Match point, 435 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Sig. Chisciano  @  02/09/2006 00:48:27
   9 / 10
Se qualcuno avesse mai voglia di leggere tutto il commento, ricordo che è anche pieno di SPOILER!!


SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

Un tennista dei circuiti ATP molla il tennis professionistico per fare il maestro in un club aristocratico di Londra. Persona educata in gamba fà subito breccia nel cuore della figlia di un riccastro, sembra un colpo di fortuna perchè subito dopo gli si aprono grandi prospettive, lavori ben retribuiti e di responsabilità..
Mettiamoci nei suoi panni, non''è forse lo scopo di tutti trovare un lavoro ben retribuito, aver la possibilità di frequentare bei posti, avere una casa open space sul Tamigi? lo so sono cose materiali di contorno diciamo, ma qual''è questo contorno? L''amore? Il lavoro? guardiamoci attorno quante persone sono innamorate del proprio lavoro? il 90% delle persone trova un buon lavoro, lavora perchè è necessario, ed è questa la vita per molte persone, ci si innamora perchè non si può stare da soli, cambiamo continuamente i nostri standard a seconda delle nostre possibilità, guai se non fosse così, un brutto non potrebbe mai fidanzarsi per colpa di standard troppo alti, con il lavoro è la stessa cosa... Se tutto quello che ha il protagonista ve lo regalassero adesso, compreso una moglie tutto sommato bella e affidabile, cosa fareste? chiaramente non c''è risposta bisognerebbe provare, ma in fondo se dentro di voi non esiste qualcosa da voler avere a tutti i costi, perchè rinunciare a qualcosa per un niente??? In fondo lo dice il protagonista stesso "per diventare test di serie bisogna volerlo veramente", e non c''è via di mezzo o sei tra loro o vai fare il lavoro di ripiego da qualche parte. La scelta del protagonista è la scelta che ogni mamma vorrebbe per il figlio, lo dice anche la suocera, "per quanto tempo hai intenzione di continuare a provare a fare l''attrice, ti chiedi mai se quello è veramente il tuo lavoro?" Certo che me lo chiedo risponde lei. Insomma bisogna anche essere realisti e accettare quello che ci da il caso, ma privarsi dei desideri e dei sogni vuol dire morire, allora bisogna abbracciare la visione all''American Beauty, la bellezza del sacchetto mosso dal vento, insomma la felicità in quanto vivi, il protagonista vorrebbe abbracciare questa ipotesi, lo dice, "in fondo sto bene con mia moglie, è solo che mi annoio" L''ipotesi all''American Beauty va bene per uno dopo la 50ina (possibilmente già morto) con un matrimonio che non va'' più e la vita che gli sfugge.. ***** voglio vedere se ad un lavavetri extracomunitario (oppure un me qualsiasi) capitasse quello che è successo al protagonista, troverebbe la voglia di andare con Scarlett e rovinare tutto!! Il protagonista non è un arrivista o scalatore sociale ad ogni costo, semplicemente ci si trova dentro. Anzi è proprio la mancanza di ambizione e autostima a portarlo all''eterna solitudine, a vivere una vita guidata dal caso.

Film iperealista, mascherato da un film non fatto da Woody Allen, ma che in fondo ripercorre quel senso di non realizzabilità della vita, di contraddizzioni, paradossi e pessimismo cosmico che il regista Ebreo ha sempre mascherato con fiumi di ironia.
Il protagonista che diventa omicida è per Allen quello che per Tarantino è la violenza, cioè puro intrattenimento (per un''ora e mezza non succede niente commentano in molti), anche le balle varie sulla palla da tennis che può o non può oltrepassare la rete è solo una metafora del caso, ma che è servita solo per rendere più appetibile il film, qualsiasi strada avesse scelto il protagonista, compresa quella di scappare con Scarlett avrebbe avuto lo stesso finale, cioè la condanna di una vita in solitudine.

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  31/08/2006 10:13:14
   6½ / 10
Un film discreto ma non fa onore al nome del regista che l'ha girato. Poco incisivo e sbiadito in più punti. Perfetti gli incastri, coadiuvati da una regia impeccabile o quasi; non male neanche la prestazione degli attori. Palpabile la cura usata per la scelta della colonna sonora ma un pò impersonale soprattutto nei momenti morti. Mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca, in ogni caso da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2006 17.44.36
Visualizza / Rispondi al commento
litfiba3  @  30/08/2006 19:45:11
   10 / 10
mi sbilancio di rado, ma per questo film vale la pena. woody allen non smette di stupire, è un geniaccio. il film è soave, sorprendente, d'un cinema che non c'è più...

wuwazz  @  29/08/2006 12:22:18
   7½ / 10
La vita è una partita, e al momento decisivo la fortuna può fare la differenza: non sempre però per vincere occorre che la pallina cada dall'altra parte della rete

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2006 15.21.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  29/08/2006 12:04:41
   7 / 10
Non gridiamo al capolavoro per favore..
il film è molto ben fatto ma fino all'ultima mezz'ora è tenuto a galla solo da un'ottima regia e dalle buone interpretazione dei protagonisti in quanto, se fosse per la trama, andrebbe molto a fondo.
La trama si riscatta per originalità e per la bella metafora "fortuna/sfortuna" del finale.

Rusty il Selvag  @  26/08/2006 18:47:03
   7 / 10
In questo film Allen " mette in scena" una tragicommedia, tra personaggi

affermati socialmente ed economicamente (come la borghesia vittoriana

tanto ridicolizzata dal grande Oscar Wilde) e la loro visione superficiale della

vita (ridicolo il rapporto tra genitori e figli) , dove l'evento tragico non viene

mai vissuto in prima persona, ma soltanto osservato come spettatori di un

opera tragica o lettori di un articolo di cronaca nera.

Dall'altro lato troviamo due personaggi "maledetti" o meglio "dostoevskijani"

che vivono in prima persona il disagio di un' esistenza fatta di continui

fallimenti e il loro legame sarà maledetto fino al tragico finale.

Il sacrificio di sangue non basterà al protagonista, la sua vita resterà

macchiata dal peccato senza ombra di redenzione.



Bullet With Butterfly Wings


Il mondo è un vampiro, mandato per dissanguare
Segreti distruttori, esponetevi alle fiamme
E cosa faccio, io, per il mio dolore
Desideri traditi, e una parte del gioco
Anche se lo so, suppongo che mostrerò
Tutta la mia tranquillità e la mia freddezza, come un vecchio mestiere
Malgrado tutta la mia rabbia
Sono solo ancora un topo in gabbia
Ora sono nudo, nient’altro che un animale...

Smashing Pumpkins

Cheeky Boy  @  24/08/2006 01:06:40
   8 / 10
Un ottimo film incentrato su un argomento nonn facile e soprattutto impregnato di tanto realismo.Una vita che non coincide nè con il caso nè con la fortuna,nessuna dei due la si può accompagnare come una racchetta accompagna la sua pallina da tennis.Allen esce fuori dai suoi schemi con passione e sarcasmo.Finale alquanto pensieroso e venato di profondo realismo.
Ottima recitazione.Ottima incisione di musiche e opere letterarie come il Delitto e castigo di Dostojevsky,un delitto senza castigo,la parola chiave del film.
Da vedere

ulisseziu  @  23/08/2006 13:03:10
   7 / 10
Il thriller non mi ha appassionato molto (premetto che non sono un seguace di Allen) ma registicamente parlando non fa una piega, e non riesce mai, comunque, ad essere banale o ripetitivo

werther  @  23/08/2006 12:04:10
   7½ / 10
Un bel film, buona la trama e dialoghi non banali, non vedo di solito i film di woody allen ma questo mi ha incuriosito, bello!

moebius  @  18/08/2006 23:40:17
   8 / 10
ottimo thriller, con una johanson veramente in forma.
ottima trama, ottima caratterizzazione dei personaggi. veramente un bel film!

alesfaer  @  12/08/2006 14:16:22
   7½ / 10
scarlett sorprendente

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  03/08/2006 14:37:02
   9 / 10
Ripercorre in parte le vicende del capolavoro di Allen "Crimini e Misfatti" con i grandiosi Martin Landau e Angelica Huston e lo stesso Woody ma quello se vogliamo era un film + Alleniano.... questo appare + drammatico ed è privo dei connotati ironici che caratterizzano da sempre le sue pellicole, il teorema destino-caso-sfortuna-fortuna cmq rimane il fattore nuovo e determinante di un opera che altrimenti non sarebbe mai decollata. Il genio di Allen ancora ci delizia.... veramente notevole. Cast ottimale

safin  @  02/08/2006 16:23:44
   8½ / 10
La gente ha paura ad ammettere quanto la fortuna incida nella propria vita, poichè su di essa non si ha controllo. Film che ben esplica il ruolo predominante della "fortuna" sul corso della nostra vita. L'etica non esiste. Delitto senza castigo: il caso alla fine vince.
Regna quindi la sola Dea Bendata simbolizzata dall'esemplare scena d'apertura, con la palla da tennis che esita sopra la rete. Se cadrà al di là o al di qua del "net", dipende solo dal capriccio fortuito di un universo anti-provvidenziale, privo di un disegno o un destino.
Assenza quindi di un motore e di una finalità, nelle nostre piccole e vuote esistenze, benché cerchiamo di sforzarci di pensare il contrario.
Perchè quel che ci si aspetterebbe alla fine (la giustizia che fa il suo corso e vince) in realtà non succede, anzi. Secondo Allen: per quanto forte possa essere la nostra determinazione nel raggiungere un obiettivo (buono o cattivo che sia), è la sorte a stabilire come si svolgeranno gli eventi. Un breve istante fortunato, di cui noi non abbiamo controllo, per decidere se la nostra vita sarà il paradiso o l'inferno.
E ciò fa davvero paura.

P.S. Anche se, nella parte finale, la citazione Sofocliana, per cui la sorte migliore per gli uomini sarebbe non essere mai nati, infonde un certo sollievo consolatorio nel castigo interiore cui si condanna il protagonista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2006 11.00.14
Visualizza / Rispondi al commento
andyprint  @  29/07/2006 13:17:17
   8 / 10
incredibile l'interpretazione dei personaggi e la grandissima regia di woody allen,pochi difetti e tanti pregi,da vedere

DJ_Fetish  @  28/07/2006 10:45:25
   6½ / 10
Un buon film. Ben studiato e scorrevole, ma senza particolari picchi e con una trama non originalissima.
Alcune scene trasferiscono in modo eccellente il disagio dei protagonisti e sembra di viverle.
Inusuale la scelta dell'audio mono sul dvd...forse congeniale al tono retrò dell'ambientazione snob inglese e alla colonna sonora operistica.
Buonissime le interpretazioni, ottima la fotografia.
TRAGEDIA SNOB.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bastet1973  @  24/07/2006 10:58:12
   9½ / 10
bellissimo noir con due eccellenti protagonisti, la Johansonn è veramente bella e seducente e tecnicamente il film è eccellente, ricrea un'atmosfera elegante e dai colori suadenti per poi sfociare nel triste epilogo finale. Ottima scelta della musica e della scenografia. Unica pecca può sembrare un po' lento ma in realtà io l'ho trovato avvincente e terribilmente realistico. da vedere sicuramente

giuliapra  @  21/07/2006 11:22:30
   9 / 10
da vedere,eccellente

max67  @  19/07/2006 12:43:13
   7 / 10
mi sembra di vedere dei voti un po' esagerati , il film si puo' vedere ma la prima parte annoia e il finale lascia un po' a desiderare , bravi comunque gli attori soprattutto la scarlet.

zed85  @  17/07/2006 20:21:52
   9 / 10
film bellissimo c'è poco da dire, c'era anche spaad di trinspotting

benzo24  @  13/07/2006 02:53:32
   9½ / 10
woody allen ha fatto nuovamente centro, Match Point risulta uno dei suoi lavori più riusciti e spiazzanti. da vedere assolutamente, questo film avrebbe dovuto meritare l'oscar.

piernelweb  @  10/07/2006 22:01:54
   8 / 10
Allen è un regista adorabile, con il suo stile semplice, leggero, brillante ma allo stesso tempo pungente e diretto ha saputo regalarci decenni di emozioni cinematografiche. Qui è ad una svolta della sua carriera: abbandonata la sua amata New York, decide di cambiare registro trovando nuove ispirazioni e rinnovando il suo stile nell'uggiosa Londra. Match Point è un film "diverso" di Allen che rievoca le sensazioni sepolte di "Crimini e Misfatti", ma che assume la forma di un Thriller, angosciante e intriso di rimorsi, lucidamente spietato nel valutare i mali della società contemporanea, l'avidità, l'egoismo, il sucesso personale ad ogni costo, il superficiale concetto che si attribuisce alle conseguenze delle proprie azioni. Tutto però avviene per gentile concessione della dea bendata il cui ruolo è fondamentale nel premiare i destini umani. Il finale è un magistrale crescendo di tensione ed orrore dell'anima; la Johansson è uno schianto mentre Jonathan Rhys-Meyers fà il suo dovere. Hitchcock? Forse. Sta di fatto che non si può che restare ammirati

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  04/07/2006 18:50:51
   9 / 10
Un film a dir poco eccellente che spero che swegni una rinascita di Woody Allen.Ottima ed incredibilmente sensuale la Johasson e misterioso Rhys-Meyers.Che dire...Da vedere

caligola  @  21/05/2006 02:48:25
   9 / 10
In generale detesto Allen, a parte i suoi geniali aforismi. In questo caso mi devo ricredere, sono rimasto concentrato tutto il film, segno di una regia perfetta, di una sceneggiatura geniale e di un cast ben integrato. Il cinismo del regista è evidente in ogni passaggio. Il finale mi è piaciuto molto (forse dovrei preoccuparmi di questa cosa, spero di non mettere incinta nessuna).........E concedetemelo Jonathan Rhys-Meyers è un figo da paura.....

carlitos  @  14/05/2006 12:49:04
   7 / 10
Sarò controcorrente,ma a me è piaciuta più la prima parte dove emergono le buone interpretazioni degli attori e la sapiente regia di Allen...appena inizia a trasformarsi in un "thriller" scade un pò e il finale.......beh,di certo non mi ha colpito!?

Marmot  @  12/05/2006 12:47:31
   7½ / 10
Leggendo i commenti vedo che la opinione è di molti: un bel film, ben interpretato; solo un po' lento all'inizio. E poi un dubbio: la voce che doppia lui (Jonathan Rhys-Meyers) non è (lo dirò nello spoiler)...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

amnesia78  @  11/05/2006 00:58:17
   8 / 10
Storia originalissima e brillante, l'inizio del film purtroppo è un po' lento, ma necessario alla costruzione del gran finale...

Chemako  @  26/04/2006 22:51:48
   7 / 10
GENERE: THRILLER???
Mi piacerebbe sapere dove e' il thriller....
Suspence zero....
Bel film, a tratti un po' noioso, ma curato alla perfezione....
Si puo' vedere, ma, secondo me, la media e' troppo alta....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2006 15.51.56
Visualizza / Rispondi al commento
tottigoal84  @  24/04/2006 18:02:05
   8½ / 10
E' Woody .
Il film è bellissimo e la regia di Allen veramente notevole.
E' un kafkiano l'episodio in cui il protagonista non riesce ad avere figli con la moglie ( pur provandoci in ogni modo ) e invece al primo rapporto non protetto ingravida l'amante . E' da umorismo pirandelliano .
Anche se il film è bellissimo dà una visione del mondo che non mi trova daccordo ; infatti Allen sostine nella vita la fortuna conta più di tutto .

*Amelie*  @  20/04/2006 14:40:25
   10 / 10
Bellissimo: avvincente, realistico, commovente, divertente, ma allo stesso tempo tragicamente amaro! Da vedere assolutamente!

SANDROO  @  17/04/2006 23:48:22
   8 / 10
é un film in cresciendo; parte piano piano ma poi decolla molto bene... Azzeccata la colonna sonora, grande Woody Allen... La Johansson è come sempre una bomba sexy da sposare... CONSIGLIATO...

andalucia04  @  31/03/2006 20:33:36
   7 / 10
Consigliato,è un ottimo film,a tratti geniale (almeno x me).Bravi anche gli interpreti,Scarlett J. mi è piaciuta parecchio,ma anche lui molto bravo

ellida  @  14/03/2006 12:00:31
   9 / 10
Film molto interessante: complimenti a Woody!! Bravissimi gli attori.

Don Corleone  @  12/03/2006 18:54:41
   6 / 10
Il 6 è una media tra il 5 di tutto il film ed il 7 per il finale.I dialoghi molto poco relistici e anche un po' odiosi dovrebbero rispecchiare la classe sociale descritta (aristocrazia e alta borghesia inglese), diciamo che nel film tutto è curato alla perfezione e proprio questo è il suo punto debole

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/03/2006 12.26.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kikka-*  @  08/03/2006 21:30:48
   9 / 10
è un film veramente bello. è un film in cui nn bisogna perdere neanche un minuto.
è un film originale possiamo dire con una Scarlett bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

banjo  @  07/03/2006 23:30:52
   10 / 10
E' un film pefetto, algido nel raccontare l'egoismo del protagonista e mai banale. Gli attori sono eccellenti, in particolare Rhys Meyers che rende il proprio personaggio molto credibile nella sua attenta scalata ai privilegi dell'alta società e nell'imperfetta ricerca di evitare di perdere quanto raggiunto.

ASSMAN  @  07/03/2006 19:13:43
   7½ / 10
Scarlett è troppo bella, il film un pò meno ma comunque da vedere assolutamente. Grande Allen come sempre.

sophie  @  07/03/2006 17:52:43
   8 / 10
bellissimo! il film...e anche jonathan rhis-meyers... la storia è carina, rilassa e poi colpisce con il finale un po' a sorpresa...

Silu  @  05/03/2006 17:44:16
   7 / 10
Nel film si respira aria di tragedia greca, addirittura la citazione di Sofocle ne suggerisce il diretto collegamento. Gli ingredienti del dramma ci sono tutti, gli attori sono bravi e belli (assolutamente divina Scarlett Johansson), il tema del tradimento ha sempre il suo fascino, e dulcis in fundo c'è un finale inaspettato.
Diverso dal solito Allen, il film nel complesso mi è piaciuto e ne suggerisco la visione a chi apprezza gli amori impossibili e disperati, a chi piace l'imprevedibilità della sorte!

Frogger  @  25/02/2006 11:16:57
   7 / 10
Una bellissima storia, tesa, vibrante, ottimamente interpretata, sulla psicologia del tradimento . E un finale che lascia di stucco. Un Woody Allen quasi perfido!

terry1  @  24/02/2006 19:16:40
   7½ / 10
molto bello e come sempre woody allen nn ci ha deluso è stato bravo a mettere come concetto del film il fatto che la nostra vita è gestita dalla fortuna finale nn affatto scontato. L'unica pecca sono le musiche di lirica che a me personalmente non piacciono.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

daniele'78  @  24/02/2006 13:18:32
   7 / 10
Woody Allen non tradisce le attese, ponendo alla nostra attenzione il fatto che a decidere della nostra vita sia la fortuna e poco altro. Bravi gli attori,specie il protagosta,intrappolato nel ruolo di chi all'inizio è travolto dai sentimenti, ma finisce per sacrificarli per mantenere un buon livello di vita piovutogli dal cielo. La passione del resto è una fiamma destinata a spegnersi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2006 18.34.40
Visualizza / Rispondi al commento
kleraton  @  23/02/2006 22:23:51
   10 / 10
Spiazzante...un film intensamente bello, Allen vince ancora cambiando gioco..un ottimo film anche grazie a Scarlett Johansson e Jonathan Rhys-Meyers, brillanti e convincenti.

scarface=2pac  @  21/02/2006 10:50:14
   8 / 10
stupenda tragedia greca, ottime le interpretazioni degli attori emergenti, la dice lunga sulla fortuna che ci tiene in grembo per tutta la vita ( o no), per una serata in compania di una moglie gelosa, quanto mi farei la scarlett

spoonji  @  20/02/2006 13:57:46
   7½ / 10
Un film che ti trascina dentro la storia, e sebbene il ritmo non sia trascinante, riesce a farti rimanere incollato alla storia.
In alcuni tratti forse è un po' troppo spudoratamente stereotipato, lui che sposa la ragazza carina e dolce, spudoratamente sciatta e semplice, che è attratto dalla bella e dannata, spudoratamente **** e spudoratamente dannata, con tutte le sue storie di alcool, aborti ecc... è una cosa che ti viene sparata in faccia senza lasciare nulla all'intuito... così come il libro buttato in primissimo piano, come dire: branco di ignoranti, se non capite da dove arriva questo film ve lo spiattello in faccia così ci arrivate tutti...
Per il resto è una situazione in cui prima o poi ci si trova tutti, e per questo ti lascia entrare nel personaggio senza opporre nessuna resistenza.
Per me è un buonissimo film, non un capolavoro, ma molto interessante per il modo in cui è affrontato. Molto realista soprattutto nelle telefonate di lei...

EthanHunt  @  19/02/2006 12:05:10
   7½ / 10
L'attore protagonista non è molto espressivo... ma Scarlett lo è eccome e quindi ho seguito con una certa attenzione il film.
Pellicola a tratti un po' lenta e ke sembra volgere al termine con un finale scontato e banale, ma ke invece secondo me fornisce qualke spunto di riflessione interessante sulla fortuna e sulla vita quando si riaccendono le luci in sala.
Tra parentesi è il primo film ke vedo di Allen...

Invia una mail all'autore del commento Petro  @  18/02/2006 14:35:19
   8½ / 10
davvero un gran bel film, grande regia di woody allen, da vedere assolutamente.fa riflettere

Diapason  @  17/02/2006 21:34:35
   7½ / 10
Finalmente woody!
un film giusto! buona la trama e l'interpretazione, ottime trovate anke nella regia...da vedere sicuramente...!

gei§t  @  17/02/2006 20:29:57
   7½ / 10
molto lento e noioso;
si salva con un bel finale

chiarachemistry  @  17/02/2006 15:46:12
   10 / 10
Estasiante è la parola esatta, non credevo che Woody potesse trattenermi in questo modo per due ore di fila, mai un cedimento anzi direi un crescendo verso il climax finale...che mi ha tolto il fiato...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2006 23.15.29
Visualizza / Rispondi al commento
Cuba  @  16/02/2006 18:41:14
   6 / 10
Il film è lento e se non fosse per il bel finale non meriterebbe la sufficenza. Ho letto molti commenti entusiasti per questo film di Allen...forse mi aspettavo qualcosa di più ma alla fine sono uscito dal cinema con niente di nuovo dentro di me... per fortuna la pellicola è pervasa dalla sensualità di Scarlett Johansson...quando entra in scena la prima volta ha un fascino irresistibile.

stelligia  @  15/02/2006 20:18:46
   7 / 10
il finale vale il prezzo del biglietto. Per il resto forse è un tantino lento visto che tutto succede nell'ultima mezz'ora. Comunque è carino...se nn alro per gli attori che sembrano nati per interpretare i due giovani e sensualissimi protagonisti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

NanD  @  14/02/2006 13:02:52
   8 / 10
Un film veramente bello, ultimamente non ne escono molti così.
Grande storia, buon cast, e grande regia.

*Eleonora*  @  13/02/2006 21:48:00
   9 / 10
A me è piaciuto moltissimo. Amore, passione e tensione sono miscelati nel modo giusto e ne è uscito davvero un gran film. Da Allen non me lo aspettavo davvero. Attori perfetti per la propria parte. Io dico "da non perdere". Era tempo che nno uscivo dal cinema così soddisfatta! : ) Era ora!

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2006 13.44.21
Visualizza / Rispondi al commento
slaytanic  @  12/02/2006 17:54:16
   6½ / 10
il film senza dubbio è fatto con cura, fin nei dettagli meno rilevanti. la trama è molto solida e l'impronta iper cinica di allen non si fa desiderare. ma il film non decolla. gli manca quel pizzico di coinvolgimneto che lo avrebbe reso senza dubbio molto più godibile.

Mensanina  @  11/02/2006 15:28:36
   7½ / 10
Non amo Woody Allen e sono andata a vedere questo film solo perchè ne avevo sentito parlare molto bene dalla stampa specializzata e....non me ne sono affatto pentita! ottimo film, da vedere!

pitt  @  10/02/2006 23:55:54
   7 / 10
odio woody allen; apprezzo tuttavia la sua genialità.
detesto i suoi nevrotici personaggi, ma amo le sceneggiature fresche e vivaci che caratterizzano le sue opere.
azione (azione?) troppo lenta nella parte iniziale. frenetici e coinvolgenti i 30 minuti finali. perfetto nella caratterizzazione dei personaggi. ma la storia si fonda su troppe coincidenze, alcune delle quali improbabili (londra è piuttosto grande, io spesso non vedo per settimane il mio vicino di casa, figuriamoci imbattersi in qualcuno in una grande città).
imperfetto.

jackz  @  10/02/2006 22:33:51
   10 / 10
Premetto che non conosco i film di Allen, ma questo mi è proprio piaciuto: bravi attori, buona intensità di recitazione, ottima resa degli stati d'animo ed ottima sottolineatura dei simbolismi.
Il trailer forse inganna un pò e molti si aspettano un thriller, cosa che questo film NON E' assolutamente; probabilmente è per questo che molti l'hanno sottovalutato.
Andatelo a vedere, ma se cercate suspance e azione puntate ad altro!

641660  @  08/02/2006 11:26:02
   7 / 10
Ho trovato tutto troppo forzato, la storia, la recitazione, la colonna sonora, tutto! Questo non è un film, sembra quasi una mezza opera lirica e per questo guadagna qualcosa.

spizzoinbuca  @  08/02/2006 00:21:15
   8 / 10
Ancora una volta W A ci propone un film complesso estremamente difficile da commentare a caldo.
La storia, fastidiosamente attraente, è un pretesto per riflettere sul caso e sulla necessità ed alla fine non si è nemmeno sicuri se si tratti di un lieto fine o meno.
Certamente non piacerà a tutti ma W A è così ... e a me è sempre piaciuto.
Un cenno sui personaggi, splendidi i due protagonisti e fantastica la caratterizzazione della famiglia "per bene" - due pianeti che sembrano non incontrarsi mai.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/02/2006 20:20:57
   7 / 10
Il film parte un pò lento per poi dare il meglio nella seconda parte. Non ho apprezzato molto il passaggio drastico da una scena all'altra: dà l'impressione del film non troppo curato. Film da 7, non di più: visto non si presta ad una seconda visione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Prof  @  07/02/2006 09:53:40
   8½ / 10
Il film è molto bello, degno del miglior Woody Allen. Non ho avuto il tempo materiale di leggere i commenti di chi mi ha preceduto, quindi presumo che quanto dirò sia già stato ampiamente rilevato, tuttavia lo inserirò lo stesso in uno spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alfrar  @  05/02/2006 22:52:03
   7 / 10
Film ben recitato, dove spiccano l'ambientazione e la colonna sonora.

hitman83  @  03/02/2006 21:24:04
   6 / 10
Il film in sè sarebbe anche da 7 o 7,5, certo un po' noioso forse, ma abbastanza coinvolgente. Il problema è la RECITAZIONE!!! Mamma mia tra i due protagonisti non so chi è peggio, forse Scarlett! Ma come se non bastassero le due facce da pesce lesso (si salva solo la moglie del protagonista in tutto il film) c'è un doppiaggio come non l' ho mai sentito!!!!!!! Quando parla Scarlett sembra perennemente ubriaca!! Per il doppiaggio il film meritava 4 ma siccome non si puo imputare alla produzione voglio sperare che in lingua originale raggiunga la sufficienza

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2006 21.40.54
Visualizza / Rispondi al commento
manonthemoon  @  03/02/2006 12:48:43
   9½ / 10
grande film
un thriller come non se ne vedevano da tempo...e poi woody allen è stata una sorpresa!
per non parlare della jahansonn...da brividi!!!!
molto piacevole,ben strutturato,belle le ambientazioni,e curati i dialoghi...

mimil  @  03/02/2006 10:23:34
   7½ / 10
Un mio caro amico è andato a vedere questo film prima di me, e me l'ha letteralmente sconsigliato. Ma io, testarda, sono voluta andare lo stesso, anche perché ho sentito molti pareri contrastanti e volevo farmi un'idea ben precisa.
Non posso che dare ragione a chi parla di lentezza, noia e quant'altro... La prima ora e mezza circa è veramente "statica"... Ma vale la pena vederlo per la parte finale, a mio parere molto bella ma soprattutto inaspettata. Gira tutto attorno alla fortuna, alla sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, al caso... Molto bella anche la comparazione fra la pallina di tennis e l'anello...
I due attori protagonisti sono quanto di più carismatico ci possa essere, Scarlett Johannson però ha la sfortuna di essere doppiata male (sempre un mio parere).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  02/02/2006 21:03:54
   10 / 10
è passata esattamente una settimana, giovedi scorso ho visto match point, e ancora adesso non riesco a toliermelo dalla testa. woody sei un bastardo!

l'incontro, l'amore, il tradimento, la morte, il pentimento, la frustazione, la fortuna.

tutti elementi che compongo il film e che ruotano attorno a chirs, personaggio atipico del cinema moderno, una specie di antieroe, la sua vita è stata sempre accompagnata dalla fortuna, che egli stesso elogia a scapito del talento (cosa che augurerà poi al nascituro); come il bastardo anche cris si reca al londra e casualmente si vede a portata di mano un "occasione" d'oro che forse riuscirà a realizzarlo, ma per buona durata del film è combattutto da quell'equilibrio che si sbilancia vertiginosamente dopo aver conosciuto nola.

inizialmente ho dubitato di Jonathan Meyers, sembrava uscito da una sfilata di ck, invece è stato bravissimo, ed eccellente in molte scene topiche del film.
Scarlett Johansson (la musa del bastardo) che è uscita veramente da una pubblicità di ck, è diventata il mio nuovo amore, e diventerà a breve la n°1 (questa segnatevela!) emozioni pure e bellissime, sguardo che penetra il cuore, mi ha fatto riaffiorare natalie portman in closer (peccato che il film era pessimo).
insomma un film toccante che non ti aspetti con una prima parte rindondante ma necessaria per far crescere il pathos.

non vedo l'ora di aver il dvd per potermelo vedere in lingua originale, diventerà ancora più emozionante/straziante

secondo me definirlo un film "banale" è estremamente riduttivo e penalizzante per un film che non vuole ne stupire (triller? è un triller?) il bastardo lo sa infatti (per es.) la svolta è telefonatissima e pensata, lontana dallo stereotipo del triller *****ne. ho visto un sacco di film orientali dove con una storia "banale" si creano atmosfere e sentimenti molto più profondi che in qualsiasi altro film.
anche il "non entusiasmato" non riesco a condividerlo, al massimo lo capisco, perchè forse per alcune emozioni colpiscono solo certe personalità o persone con esperienze simili_

8 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2007 14.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  02/02/2006 20:14:23
   7 / 10
Sicuramente molte persone saranno contrarie, ma Woody Allen non è tra i miei registi preferiti. Comunque un film che mi ha emozionato tantissimo!! Da vedere

28 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2006 18.37.50
Visualizza / Rispondi al commento
bottyto  @  02/02/2006 01:52:59
   6½ / 10
Premetto che nel vederlo mi sono costretto a dimenticare chi fosse il regista.
Certo si capisce subito il perchè di questo epocale cambiamento di ambientazione per W.Allen, una storia così a New York non avrebbe avuto senso!
Detto questo, il film è bello, gli attori bravi, e W.Allen lo ritrovi ancora nei dialoghi, nella descrizione dei personaggi, nella regia pura... ma non mi ha entusiasmato, forse era meglio se rimaneva un po più caustico e NewYorkese

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  01/02/2006 23:27:06
   6½ / 10
A me non è piaciuto molto. Lemto,lemto un pò tloppo.

bisio100  @  01/02/2006 19:26:59
   9 / 10
Andate a vederlo perchè è veramente bello.A volte un pò lento ma molto preciso nei particolari.Ottimi dialoghi e la trama psicologica è forte.Alla fine mi è venuto in mente 'sliding doors'...e poi diciamoci la verità...è veritiero.
DA VEDERE!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2006 11.09.55
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  01/02/2006 15:25:08
   7 / 10
Carino...col colpo di scena...ma non prende e sinceramente mi ha messo più a disagio che altro...poi la Johansson non la sopporto scusate eh...

maxxi  @  01/02/2006 15:13:27
   7½ / 10
buon film ma da evitare per le coppie........:)

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  31/01/2006 01:52:29
   6 / 10
Devo dire che questo film di Woody Allen non mi ha affatto convinto. Possibile che un autore del suo calibro abbia potuto concepire una storia tanto banale? Imbarazzante la prima parte di pellicola, con dialoghi piatti ai livelli della peggior telenovela. Forse una precisa scelta del regista per rappresentare la vuotezza della realtà sociale in cui viene ambientato il film? La verità è che si aspetta per tutto il film che la pellicola si riprenda, mentre, a mio parere, rimane sempre sugli stessi binari: questo film è di una banalità sconcertante, soprattutto considerando che è uscito dalla penna di Woody Allen.

Qualcosa rimane, il personaggio principale colpisce, ma è veramente troppo poco, troppo troppo poco. E il tema della fortuna, del caso, con cui si apre il film? sarebbe tutto qui? Dove, viene approfondito?
Bruttissimo il personaggio della Johansson, per di più doppiato malissimo (sembrava di ascoltare Monica Bellucci in versione originale...).

15 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2006 08.50.00
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  31/01/2006 00:00:53
   9½ / 10
Bello.
Dimenticavi il classico Woody Allen: questo film è tutt'altra cosa, una sorta di "Mystic River " del regista newyorkese, un dramma sul bene e sul male. Muovendosi sul filo tracciato da Dostoevskij, che tratta il tema della responsabilità individuale e della scelta, del male gratuito e della sofferenza dell'innocente, Allen svolge un noir degli anni 2000, dell'epoca della "guerra infinita" e del capitalismo trionfante.

Grande suspence, sottile, un filo angoscioso ne pervade tutta l'atmosfera.
Verità e finzione, desiderio e denaro, ambizione sociale: questo è il tema del film, l'ironia graffiante o garbata di Allen cede il passo per mettere sulla scena la potenza, individuale e sociale, della lotta per il potere e il denaro.

Un chiaro richiamo al noir anni '50, ma con la magistrale capacità di esprimere il malessere, tutto contemporaneo, della lotta per il salto di classe. Il ritratto di un arrampicatore contemporaneo, che lotta per entrare nella ristrettessima élite mondializzata inglese, all'epoca della circolazione mondiale dei capitali e dei "danni collatterali", che, come dice il protagonista, colpiscono gli innocenti perché sono le vittime "di un piano più grande".


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

28 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2006 12.25.12
Visualizza / Rispondi al commento
joered  @  30/01/2006 18:57:25
   8½ / 10
Non credevo che Allen fosse capace di realizzare un buon Thriller. Sono stato appiccicato alla poltrona per tutta la durata dell'opera.

Tutto questo anche considerando la sala cinematografica ridicola che ci ha accolto, senza gruppo continuità e con la corrente ballerina.

Dati i fatti quindi sono pienamente soddisfatto dello spettacolo. Appassionante, inquietante, immagine di una realtà sempre più presente nella nostra società.

Certo, c'è da aspettarsi che Allen riesca a raccontare di nevrosi e problemi comportamentali, ma di qui a pensare che la tensione sarebbe giuta a certi livelli ce ne vuole!

Gli attori discreti tranne il protagonista in grado di riprodurre solo due espressioni facciali: "Sono nei guai" e "Tutto ok".

La regia ottima quindi.

Buona visione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2006 16.00.30
Visualizza / Rispondi al commento
Ben62  @  30/01/2006 08:31:51
   8½ / 10
E' vero, molto diverso dal solito Allen. A mio parere, decisamente superiore rispetto agli ultimi film. La storia, che potrebbe apparire una delle "solite" storie di tradimenti, è in realtà un fine ritratto psicologico dei tre protagonisti...nulla è lasciato al caso, nemmeno la più semplice battuta recitata da ciascun personaggio. L'ambientazione è teatrale, gli attori recitano come se fossero di fronte ad una platea silenziosa che ascolta i loro dialoghi. Non è un thriller, dal mio punto di vista, bensì è l'ennesima seduta psicanalita, questa volta a tre con accompagnamento corale da parte dei co-protagonisti, messa sullo schermo da Allen.

Inn10  @  30/01/2006 05:07:50
   7 / 10
Va bene che è Woody Allen ma non esageriamo.
Il film a parte l'idea ha una trama banalissima ed è inutilmente lungo. E poi non vedo come si possa definire thriller...
Nonostante questo trovo che il vero valore del film sia nel suo concetto di fondo e cioè il ruolo spesso sottovalutato della fortuna nella casualità della vita. Questa considerazione insieme a tutto ciò che essa sottintende non la trovo per nulla banale.

FlatEric  @  29/01/2006 16:34:16
   9 / 10
Sìsì un grandissimo lavoro di Allen, finalmente un film che ti tiene incollato e che si fa ricordare anche settimane dopo la visione, ogni volta trovando qualche elemento nuovo! Braivssimi gli attori

matteoparma  @  29/01/2006 16:30:12
   9 / 10
Cosa volete che vi dica...il film in se come trama è sempliciotto...e il risultato da per chi lo guarda...con gli occhi distratti, sarà sicuramente negativo!!
Ma a parte la storia...il film tratta un argomento molto d'attualità oggi...ovvero il rapporti sentimentali....spesso tormentati da due fattori:
- L'importanza dei soldi
- L'egoismo

Io che a questi due fattori faccio molto caso...vi posso garantire che sono uscito assolutamente estasiato...

PS. un po come in american beauty i personaggi dal primo al secondo tempo acquisto un ruolo diversissimo....

A me è piaciuto molto

regista  @  29/01/2006 12:45:00
   10 / 10
un capolavoro il miglior woody allen .

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051729 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net