matrix revolutions regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

matrix revolutions (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATRIX REVOLUTIONS

Titolo Originale: MATRIX REVOLUTIONS

RegiaAndy Wachowski, Larry Wachowski

InterpretiKeanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci, Jada P. Smith

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Larry Wachowski

•  Link al sito di MATRIX REVOLUTIONS

Trama del film Matrix revolutions

Quando l'armata delle macchine invade Zion la popolazione umana, capeggiata da Neo, prepara la resistenza e si prepara alla battaglia finale.

Film collegati a MATRIX REVOLUTIONS

 •  MATRIX, 1999
 •  MATRIX RELOADED, 2003
 •  ANIMATRIX, 2003
 •  MATRIX RESURRECTIONS, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (381 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Matrix revolutions, 381 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stoneuser  @  12/11/2003 21:05:50
   6 / 10
Premessa: non sono un estimatore di Matrix ne un suo "distruttore".
Il film mi è piaciuto nella misura in cui ho passato quelle due ore al cinema vedendo un film molto meglio di altri che girano in queste settimane (vedi "La leggenda degli Uomini Straordinari") e peggio, ma molto peggio del primo episodio. Che poi è un primo episodio o un film a se stante?
A me piace giudicare un film anche sulla base delle emozioni che mi ha destato. E mentre reloaded mi ha lasciato semplicemente in attesa di una conclusione che per sua natura non aveva (quindi una emozione di leggera delusione), REvolutions mi ha soddisfatto per la sospirata conclusione ma contemporaneamente mi ha dato la sensazione di forzatura. Del tipo "cavolo dobbiamo far finire questa serie di film, abbiamo tante idee, buttiamole lì: qualcosa uscirà fuori". Per me è uscito fuori qualcosa di livello molto basso rispetto alle potenzialità attese.
In pratica concordo con Raskolnikov, nel commento sotto e sono molto affascinato dall'interpretazione di Oscuro, bellissima!
Aggiungo Bellucci da dimenticare, Reeves sottotono, Fishburne (anzi Morpheus) praticamente inutile.
Ciaooo

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2003 10.50.37
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  12/11/2003 09:42:01
   8 / 10
Perfettamente daccordo con Seby che ha votato prima di me!

Andatelo a vedere in un bel cinema, io l'ho visto al Warner e lì ti godi in pieno gli effetti speciali: sembra di essere sempre in mezzo alla battaglia: SPETTACOLARE!!!

Inoltre credo che il finale sia molto dignitoso: pensate a quanto sarebbe stato facile rovinare la trilogia con un finale stupido!

Seby  @  11/11/2003 20:40:25
   8 / 10
Premettendo che io penso che lasciare il primo Matrix un episodio unico sarebbe stata di gran lunga una scelta migliore, sono piuttosto soddisfatta di Revolutions.

A parer mio Reloeded faceva un discorso più articolato (e a tratti quasi inutile)con una trama difficilmente comprensibile e scene d'azione scontate e molto ripetitive.
Quest'ultimo episodio invece riesce ad avvicinarsi un pò meglio allo spirito originario.
A parte l'inizio della stazione,col Merovingio e la Bellucci,parte che poco fa sperare in un proseguimento decente, mi è piaciuta molto la visione delle "battaglie" (difesa del porto,arrivo di Niobe e Morpheus e impresa di Neo) strutturate su tre diversi piani ed esposte a scene alterne.
Chiari riferimenti religiosi a parte (Neo è solo morto in una croce di luce distruggendo le macchine!),in questo episodio si riesce di più a cogliere il "pathos" della vicenda (le varie "parentesi" sui personaggi secondari nella difesa del porto, la breve fuga della bambina,la vista del cielo da parte di Trinity e Neo...).
Per quanto riguarda la sfida fra Neo e l'agente Smith,io l'ho trovata un pò lunghina e sarebbe risaltata sicuramente di più se nel 2 non avessero fatto tutti quei mega-combattimenti (non so se mi sono spiegata bene....).
Sicuramente non manca l'esagerazione, ma ,hey, in fondo il bello è anche questo!

PS-sono riusciti a mettere anche in questo la manina che invita a combattere e la ormai famosa evoluzione di Trinity....!

FlatEric  @  11/11/2003 14:01:02
   10 / 10
Eccezionale, di gran lunga migliore di Reloaded ;)

greco  @  11/11/2003 12:56:47
   8 / 10
Ammetto che trovo la trilogia fantastica nell'insieme, ma alla fine di tutto sono rimasto quasi insoddisfatto, manca qualche cosa alla storia, indipendentemente dal significato che si attribuisce al film, come molti di voi hanno attribuito.
A chi volesse per favore rispondermi, non mi è risultato ben chiaro come Neo possa fermare le macchine nel mondo reale.

Per concludere sono convinto che dobbiamo prepararci ad un quarto episodio.

architect  @  10/11/2003 21:58:36
   8 / 10
un ottimo film,peccato per il finale che lascia un po con l'amaro in bocca e fa pensare a un seguito

PryM  @  10/11/2003 21:05:29
   7 / 10
Basti dire che è una via di mezzo tra il primo(capolavoo) e il secondo(normale), per qualificare questo film. A tratti con battute scontate e attori da soap, rendeva tutto quallido...a tratti da farne un seguito, come nella battaglia all'interno di zion. Ma io dico, possibile che non potevano curarlo tanto quanto il primo e fare uscire un film con una trama che fosse "importante" come nel primo? Ma vi accontentate veramente di questi seguiti, dopo aver visto il primo?

Il 7 lo prende solo perchè è decente, ma se penso che è il seguito di Matrix dovrei andare sotto lo zero

luca  @  10/11/2003 20:26:00
   8 / 10
- SPOILER -
Vi do la mia chiave di interpretazione:
tutta la trilogia non è che una metafora religiosa attualizzata ai nostri tempi.
Neo è Gesu Cristo (muore crocifisso sacrificandosi per gli uomini,è attorniato dalla luce,i suoi atti diventano miracolsi,Neo anagrammato vuol dire One-il primo-l'uno)che viene mandato nel mondo con una sola missione:salvare il mondo degli umani (trasposizione metaforica del mondo del Bene)dal mondo delle macchine(il mondo del Male).
L'architetto è il Creatore....colui che ha creato Neoe e che gli ha affidato il compito........gli affianca l'Oracolo,chiara evidentre metafora della Religione,o della Fede in generale....
In tutta la trilogia l'Oracolo indica la strada a Neo,gli da fiducia,l'accompagna nel suo cammino,gli dice semplicemente cio che lui vuole sentirsi dire (in fondo non è questa la base di ogni Religione?)....se tu hai fiducia nell'Oracolo,puoi avere la strada facilitata....
Ora veniamo alla missione di Neo (a proposito il suo cognome Anderson significa il figlio dell'uomo,chiaro riferimento a Gesu nella Bibbia)
evitare il trionfo delle macchine sugli umani,del bene sul male tramite una continua e graduale autoinvestitura che lo porta ad avere sempre piu poteri,piu possibilita,piu forza.....e questa forza cresce per mezzo della fede che mano a mano aumenta,grazie alla fiducia nell'Oracolo,all'amore di Trinity,alla spinta di Morpheus e di tutto il popolo di Zion.
Nel suo viaggio Neo affronta l'agente Smith,trasposizione di Lucifero....che gradualmente ha acquisito potere impossessandosi delle facolta dell'Oracolo (Lucifero usa la religione per contrastarla a Neo).
La scena clou a mio avviso è in Matrix Reloaded durante il dialogo tra Neo e l'Architetto:Neo sceglie la porta per rientrare in Matrix,per provare a salvare Trinity,cosa mai successa coi i 6 eletti precedenti....che avevano tutti scelto la salvezza dell'umanita,attraverso la rigenerazione di una specia...ebbene questa scelta era prevista dall'Architetto,che ha inserito l'amore in Matrix...tramite un programma di gestione dei sensi(studiato dall'Oracolo),comprendendo che era l'unica strada attraverso la quale Neo potesse raggiungere il Mondo delle macchine e completare la sua missione.......ma qualè la sua missione.......??non è distruggere il mondo delle macchine......perche è impossibile distruggere il Male....ma il suo scopo è quello di fermare il Male......ed evitare la scomparsa del Bene.......
distruggere il Male non è possibile,l'unica via è la CONVIVENZA. Compiuto la sua missione Neo muore,si è sacrificato per il bene dell'Umanita.
La guerra per ora è fermata....sospesa......interrotta....ma il Male puo sempre irrompere in ogni momento e attaccare di nuovo......sara all'ora che chi ha fede,spererà in un nuovo Messia,un nuovo Salvatore...come dice l'Oracolo alla bambina nel discorso finale.


10 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2003 22.19.48
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  10/11/2003 17:42:39
   6 / 10
Premetto ke ho amato tantissimo il primo matrix, e forse per questo motivo che trovo questo terzo capitolo abbastanza deludente. Gli effetti speciali e i combattimenti non mancano, ciò che manca al film è invece l'anima. Al contrario dei 2 precedenti, non c'è stato da parte mia un coinvolgimento emotivo con i protagonisti e le varie vicende, ho trovato tutto freddo, scontato e macchinoso.
Ma quello che mi chiedo è: ho avuto solo io questa sensazione?

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2003 22.53.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alexxander  @  10/11/2003 16:13:16
   10 / 10
bhè il voto giusto per questo film sarebbe 8 ma dò 10 per alzare la media , il film a me è piaciuto tranne la scena di trinity quando muore, li è un pò palloso per il resto è proprio bello

tilla  @  10/11/2003 14:05:02
   6 / 10
se si conosce l'informatica si capisce qualche cosa in più altrimenti le pips mentali si sprecano.
finale triste sob.

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2003 21.58.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento The Jack  @  10/11/2003 13:32:50
   7 / 10
MATRIX 9,5
MATRIX RELOAD 5
MATRIX REVOLUTION 7

TRILOGIA 6,5 (naturalmente meno della media, dato che il 2 e il 3 hanno troppe incongruenze e il 2 in particolare a combattimenti inutili ed effetti speciali sotto il livello degli altri 2, vedi la scena sopra il tir, orribile e il lunghissimo cartonato combattimento con Smith)

Do 7 all'ultimo episodio perchè dopo aver visto il secondo mi aspettavo poco, invece qualcosa c'è.
Peccato che un'idea meravigliosa sia stata sfruttata e usata male. Le incongruenze elencate da altri sono condivisibili.

Assurdo avere navicelle che mandano inpulsi e non avere qualcos'altro con la stessa fnzione nel porto. Assurda la tecnologia di certi robot che poi non hanno una cabina di protezione per chi li usa e un sistema di caricamento medioevale.

Se Trinity va a prendersi nio con il treno e l'uomo del treno gli lasci li non sarebbe stato meglio? Le macchine non possono mentire? L'uomo del Treno non ha mico promesso nulla!! Poteva mandare il treno e lasciargli li. FINE.

Bah ... comunque il film e ben articolato, Monica fortuna dice una frase sola, i combattimenti son fatti meglio e meno lunghi, alcuni personaggi non hanno però "spessore", come il Merovingio.

Buone le scene di battaglia, anche se mancano idee veramente originali.

Come dice Dolphin, poi, il mondo delle macchine è reale, Matrix no. Al massimo Smith distrugge Matrix.

Mi son dimenticato una cosa:
Se Nio nel primo film vive in Matrix, come fa poi ad esistere fisicamente fuori da Matrix, se in realtà lui è un non nato, un coltivato? Era stato Morfeus a ricreargli il suo corpo?

Nel primo si usciva con un telefono, ora si entra ed esce .. come?

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2003 16.17.12
Visualizza / Rispondi al commento
IO13  @  10/11/2003 10:47:44
   10 / 10
Ragazzoi ma avete visto il film? nessuna risposta? aggancio per il quarto? ma dove?? Finalmente si capisce l'essenza del tutto, la saga ha la sua degna conclusione con la vittoria dell'intelligenza umana su quella artificiale, del raziocinio sulla forza bruta. Grandioso.

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2003 16.45.35
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  10/11/2003 09:52:06
   6 / 10
Allora, da dove iniziare... il film non é così male e a tratti avvince, ma ha due difetti davvero evidenti che non si possono trascurare:
1) dimostra senza ombra di dubbio che Reloaded (come temevo) non serve a nulla. Il Merovingio non ha alcuna spiegazione all'interno della storia, non serve proprio a niente, tranne a creare qualche scena movimentata. Il mastro di chiavi lo si poteva trovare semplicemente sfuggendo agli agenti, senza bisogno di inventarsi un personaggio francamente contraddittorio (onnipotente, ma talmente vulnerabile da farsela sotto davanti ad una pistola). Le scene d'azione di Reloaded sono noiose (si salva l'inseguimento in autostrada) e ripetitive, senza nessuna utilità... alla fine, aver combattuto o no non cambia niente (si menano un po', poi se ne vanno...un po' di attività fisica...). Ne consegue che la prima mezz'ora di Revolutions si poteva (o doveva) tagliare, perché francamente inutile e anche noiosetta (una sparatoria carina, ma nulla più). A parte che non ha proprio senso la stazione situata a metà strada tra Matrix e il mondo delle macchine...o sei in matrix, o sei fuori da matrix... cosa sarebbe, un server con accesso limitato che é anche un po' mondo reale?
L'unica cosa che serve é una frasetta breve breve dell'oracolo (equazione...), ma tutto il resto del dialogo é proprio vuoto...e non é che non ho capito, proprio non dice niente ("anche tu devi fare una scelta (glielo dice dal primo film....lo abbiamo capito anche senza volerlo!), io ho già fatto la mia, anche se non é stato facile.." "quale scelta?" "non ha importanza"...!!! Allora cosa ne parla a fare, se non deve dire nulla? Come se avesse detto "ti devo rivelare un segreto...ma non te lo dico!" Allora stà zitta e amen, te e i tuoi maledetti frollini del Mulino Bianco!!!)
2) La fine del film, sensata quanto vuoi, ma brutta, proprio mal fatta: Neo é più potente (e non si capisce perché...) nel mondo reale (distrugge sentinelle a go go e vede oltre la cecità...) che in quello fittizio! Il combattimento finale me lo aspettavo un po' più originale: tipo poteri paranormali, grattacieli sventrati solo con un gesto delle mani, raggi dagli occhi, cucchiai che si piegano... robe così! E invece é solo Dragon ball Z! Che noia che barba!
3) Ma quanto cavolo ci mette a morire, per citare una domanda di qualcun altro in questo forum! Non mi era mai capitato di percepire l'intero cinema che sbuffava e sbadigliava!!! Una scena davvero brutta e noiosa.
Per fortuna ha anche dei pregi:
1) Battaglia molto drammatica e avvincente (magari se il flusso di sentinelle fosse sembrato meno un vermone era meglio), pur con qualche esagerazione, ma senza che intacchino il pathos della scena. Il personaggio del generale é davvero forte, così come Mifune!
2) La storia finisce in modo abbastanza comprensibile, non si contraddice e mantiene un minimo di logicità.
Insomma, un film che diverte a tratti, che annoia in altre parti, ma che si può vedere, senza troppe pretese. Peccato per quello che poteva essere se solo non avessero voluto farne un film falsamente filosofico (non fatevi ingannare, i significati non ci sono, ci sono solo delle spiegazioni e dei rimandi a religione e filosofia, ma creare una certa tipica atmosfera) e una trilogia! Mezz'ora di Reloaded più Revolutions ripulito da alcune parti e il sequel ideale era fatto.

Invia una mail all'autore del commento Holly  @  10/11/2003 01:13:50
   6 / 10
tutto sommato poteva andare peggio.Io qua e là qualcosa da salvare ce la trovo.
PS:non per svelare niente,ma.. quanto ç°#@§ ci mette a morire?!!

gianlunap  @  09/11/2003 21:49:08
   8 / 10
La trilogia e' stupenda!
Purtroppo sono rimasto deluso del finale di matrix revolution,ma non tanto per la morte di neo e trinity,ma soprattutto perche' il il merovingio ed i suoi uomini che fine hanno fatto?l'uomo del treno che fine ha fatto?se non fanno il quarto e possibimente l'ultimo capitolo , a mio parere rovineranno in qualche modo questa maestosa opera d'arte!!!

The Dreamer  @  09/11/2003 18:54:41
   10 / 10
Mi è piaciuto da morire.. sono appassionato di Matrix e quindi sono di parte.. immaginavo che finisse così.. a parte per un piccolo particolare..
Cmq un film molto bello...
Diverso dal primo?
Sicuramente.. anche per La compagnia dell'anello è diverso da Le due torri.. ma nessuno rompe le palle al signore degli anelli.. perchè farlo con Matrix? A chi non piace, facesse un film lui..
Grazie e scusate..

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2004 00.03.01
Visualizza / Rispondi al commento
niobe85  @  09/11/2003 15:23:45
   10 / 10
allora io parlo da super appassionata di film di fantascienza e fan di matrx...
considero revolution un film senza dubbio da vedere....anke se come molti di voi dicono....sembra non rispondere efficacemente alle aspettative .....e percio' molti sono delusi.
all'uscita della sala ero delusa anch'io all'inizio...mi aveva lasciato ankora piena di interrogativi.....poi dopo un po' ho iniziato a ripensare al film.. e ricollegandolo ai primi due episodi...è davvero l'unico epilogo ke si poteva trovare....lasciando proprio questo finale volutamente aperto e intrinseco di dubbi,caratteristica ormai di matrix
credo inoltre che non bisogni fermarsi davanti al tripu*** di effetti speciale e colpi di kung-fu(forse fin troppo esagerati)ma se si guarda e si ascolta con piu' attenzione....credo sia colmo di significati profondi e che fanno riflettere,tipo le varie considerazioni sull'amore e il dialogo finale tra oracolo e architetto ke io reputo strepitoso...
forse proprio in quel dialogo è racchiuso tutto il significato dell'intera trilogia.....e fa anche riflettere....
un altra osservazione: l'attrice che ha sostituito l'oracolo in questo film non potrà mai eguagliare il carisma del precedente oracolo...quell'attrice era veramente brava trasmetteva qualcosa(è triste ke sia morta mentre stavano girando il 3'capitolo)davvero inimitabile!!forse anke per questo il film ha lasciato un po' con l'amaro in bocca.....sostituire un personaggio cosi' importante... una nota stonata nel film....
molto significativa invece l'interpretazione della bambina e dell'agente smith(che soprattutto alla fine della battaglia finale mostra il suo lato......"+umano"in un certo senso"
critica invece al Bel Neo che sempre di piu' diventa un debole(l'amore per trinity è centrale nel film)addirittura all'inizio passa tutto in secondo piano...compresa la salvezza dell'umanità....
forse anke poco originale l'idea di far morire l'eletto per la salvezza del mondo....già troppo visto nei film

alla fine di tutto.........credo ke matrix e seguiti abbiano davvero rivoluzionato(in bene o in male)il cinema........ e credo ke ki abbia capito il vero significato di matrix........ora vede il mondo da un altra prospettiva......e forse si ferma meno alle apparenze.......secono me Larry e Andy W. sono dei veri geni che hanno saputo colpire nel profondo il pubblico....prova ne è ke in bene o in male stiamo pur sempre a parlare di matrix...........e difficilmente diventerà una meteora........e poi a nessuno è mai venuto il dubbio........se questa vita ke viviamo fosse davvero un gran bel sogno o un incubo?!?!?

una cosa volevo chiedere.....a ki sa rispondermi.....alla fine quando l'oracolo parla con l'architetto.....a quali altri da liberare si riferisce?!?!??!rispondetemi vi prego!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2003 09.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
kim3  @  09/11/2003 14:15:27
   8 / 10
10 alla trilogia,al senso dei tre film ed alla denuncia del nostro sistema che essi vogliono trasmettere,una trilogia che rivoluziona l'idea di cinema,un pulp fiction moderno x la genialita',la denuncia di un mondo sempre piu'impostato alla perfezzione,all'apparenza,all'uso del genere umano come fusibili,batterie,oggetti di una macchina che viene spinta in un'apparente perfezzione,questo e'quello che matrix vuole far capire,penso che nella storia del cinema mai nessun film possa arrivare ad essere cosi'completo,in un mix di effetti speciali,combattimenti e momenti di autocoscienza generale,unici ed inarrivabili,da mettere da parte,non come capolavoro del cinema,ma come esempio strutturale una sorta di maestro................x quanto riguarda il voto singolo all'episodio tre,un 8 che puo'essere qualcosa di piu'se l'episodio fosse stato piu'semplice per quanto riguarda losvolgimento ed i fatti passati,che si intersecano a volte in modo troppo complicato x chi guarda,forse ci hanno sopravvalutati,insomma una trilogia troppo intelligente che sembra venuta da un pianeta piu'avanti del nostro..............un consiglio,evitate di offendere chi ha dato un voto basso al film,non merita risposta.......................

Vi3tNaM  @  09/11/2003 12:20:29
   8 / 10
...io penso che si debba dare un voto per matrix uno essendo un film completo, filosofico, e perfetto da dieci...ma ora do otto alla trilogia nn al terzo episodio perchè sono film che da soli nn si reggono in piedi poiche troppo collegati tra loro ...cmq il mio voto è otto per l'intera trilogia ... veramente bello!...cmq la gente che gli ha dato uno è spastica...

Arjdj  @  09/11/2003 10:43:38
   8 / 10
Non poteva essere diversa,la storia.Certo è che Trinity che è poi il personaggio migliore della trilogia,fa una fine davvero misera,dopo aver salvato il salvatore,dopo averlo recuperato dalla cacca tante volte muore così..........cmq un bel film che secondo me è presagio di un seguito,dove sia Neo che Trinity ritorneranno a guidare gli umani vs le macchine(la pace durerà poco,perchè moltissimi umani sono ancora prigionieri delle macchine).

ernest78  @  09/11/2003 01:43:17
   8 / 10
il voto che ai detrattori sembrerà troppo alto secondo è giustificato dai seguenti motivi:
- per capire veramente la storia è indispensabile avere viso TUTTI gli episodi degli animatrix.
- L'8 vuole compensare il 4 che avrei assegnato a reloaded, un buon test per l'impianto dolby di casa ma con dialoghi da facoltà di filosofia messi insieme senza la minima coerenza.
-Un finale che lascia una porta aperta a varie interpretazioni e spero ad un seguito ma fra molto tempo (devo ancora rielaborare la trilogia)

Se amate veramente il cinema allora volete che un film, ne bene e nel male stimoli il vostro cervello anche nel difficile esercizio della critica e del confronto con le idee altrui, altrimenti aspettate natale far riposare i neuroni con l'ennesima puntata della saga Boldi - De Sica (mai figlio fu piu indegno di portare il cognome del padre).

solaqui  @  08/11/2003 12:12:23
   7 / 10
Finalmente è arrivato nelle sale il terzo capitolo di una delle trilogie cinematografiche più controverse degli ultimi tempi. Personalmente sento che le mie aspettative sono solo in parte state tradite dall'ultimo capitolo di questa saga cinematografica. Sicuramente migliore del precedente che a mio avviso troppo si concentrava sui combattimenti a discapito di atmosfera e trama vera e propia, nel terzo capitolo l'atmosfera torna ad assestarsi sui livelli del primo, con tonalità più cupe e con una tensione di fondo sempre presente. Personalmente mi è piaciuta l'idea che quasi l'intero film sia ambientato nel mondo delle macchine a differenza del secondo ambientato tutto in Matrix, ricordandoci che la battaglia si svolge su due fronti e non su uno solo. Gli effetti speciali soprattutto nella battaglia che si svolge a Zion meritano una menzione speciale essendo forse i migliori mai visti negli ultimi cinque anni, cosi come la regia con virtuosisimi della macchina da presa che ti coinvolgono in quella che forse è la battaglia meglio girata nella storia dei film di fantascienza. Anche la battaglia finale fra Neo e Smith,oramai essere onnipotente del mondo di Matrix, e i suoi effetti speciali hanno la mia approvazione, e anche se esagerata, trasmette bene il senso dell'eterno confronto fra bene e male complice anche una musica molto ben concepita ed un finale per nulla scontato che può trovare numerosi significati ( tutta la trilogia non è che una guerra fra l'oracolo e l'architetto o Neo non è il vero eletto ma lo è la bambina che alla fine ricostruisce matrix secondo la sua visione e neo non era altro che il mezzo per raggiungere un fine come dice il merovingio nel secondo capitolo). Ma a discapito del film critico alcune scelte narrative. Le domande che il secondo capitolo ci aveva proposto trovano risposte banali e scontate, come il fatto che Neo possa trascendere i suoi poteri nel mondo delle macchine solo perchè è l'eletto. Anche il tema portante del secondo film ossia la mancanza di scelta, molto intrigante, viene abbandonato in favore di un perno narrativo centrale come l'amore, sentimento fin troppo abusato nella storia cinematografica. Il più grande difetto del film alla fine risulta propio la sua divisione in due capitoli distinti. Se il film fosse stato unico sarebbe stato molto più godibile e assimilabile, ma alle ferree regole del mercato cinematografico di Hollywood ci si deve anche se contro voglia inchinare.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2003 23.06.49
Visualizza / Rispondi al commento
claudinho  @  08/11/2003 11:22:47
   10 / 10
La bellezza di questo capolavoro sta nel fatto che, quando esci dal cinema, non puoi fare a meno di riflettere

gnammy  @  08/11/2003 10:53:44
   9 / 10
Credo che per capire bene matrix revolution sia necessario l'aver visto animatrix.Ebbene:nell'ultimo episodio si parla di una macchina che 'si ribella' alle altre macchine e decide di stare dalle parte degli uomini.questo e' sintetizzato nella sostanza da un personaggio dello stesso episodio il quale dice che le macchine non si possono sconfiggere ma che si puo' soltanto far capire loro che la strada migliore e' quella della collaborazione.Viene detto infatti che devono essere le stesse macchine a decidere questo.Per cio' affermo che il deus ex machina concede la pace agli umani perche' all'interno di matrix si e' verificato un errore molto grande (Smith)il cui 'scopo' e' quello di distruggere sia il mondo degli umani che delle macchine.e le macchine capiscono che senza l'aiuto di neo sarebbe la fine per tutto.
concludo con altre mie riflessioni:

1-l'oracolo e' un programma che ha deciso di stare dalla parte degli uomini e la sua scelta ha portato ad un cambiamento del suo aspetto(infatti si vede piu' brutta ed invecchiata).sa benissimo che per quello che ha fatto prima o poi verra' cancellata.

2-il merovingio non credo sia il precedente eletto,ma semplicemente un programma che per evitare la cancellazione si e' nascosto in matrix e riesce a craccare gli altri programmi(cfr matrix2,il discorso tra l'oracolo e neo nel cortile).

3-smith e' diventato il cattivo della situazione a seguito della sua 'distruzione' in matrix1.in quel momento l'agente ha perso il suo scopo(quello di eliminare l'eletto)ed ha rischiato l'eliminazione(cfr matrix3,alla stazione del treno il papa' indiano dice che i programmi senza scopo sono destinati ad essere cancellati).qui si puo' vedere facilmente come il primo episodio fosse stato ideato come unico,e che solo successivamente si e' voluto porre l'attenzione su un piccolo particolare dello stesso.nei due successivi episodi viene detto che a seguito dell'esplosione di smith il programma e' impazzito e per non rischiare la cancellazione si e' nascosto in matrix e puo' craccare altri programmi.a seguito dello scontro finale di matrix1 con neo si dice che una parte di quest'ultimo sia rimasta in smith.come viene quindi ripreso in matrix 3 smith diventa ancora una volta l'opposto di neo.ora il suo compito (smith) e' 'la fine' di tutto,mentre per neo e' l'esatto contrario.

4-ultima riflessione:che il tutto sia una metafora della religione?il deus ex machina(***)ha mandato sulla terra il suo unico figlio(neo,anomalia sistemica di matrix=creato dalla stessa matrix)con il compito di salvare il mondo nella sua globalita'(uomini e macchine).nella scena finale del 3,neo (come gesu') e' morto per salvarci ed infatti la posizione della sua morte sembra proprio una crocefissione....
cosa ne pensate?devo smetterla con la droga o posso avere ragione?

in ultimo chi mi sa dire due cose:Zion esiste veramente?e collegato a questa,neo esiste veramente,ossia ha corporalita' o e' solo essenza,una specie di 'spirito'?e se no,come fa a vedere da cieco e come fa a fermare le macchine con la sola imposizione delle mani?Credo che questi due aspetti(zion e neo) siano molto collegati...

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2003 15.10.56
Visualizza / Rispondi al commento
Luka  @  08/11/2003 03:44:00
   10 / 10
Risposta ai voti negativi, basati tutti sulla stessa spiegazione: non capite assolutamente nulla! Ho sentito titoli di film storici, e forse confrontarli con questo è un pò un azzardo. Ma voler sminuire questa trilogia a ciò che avete detto equivale a chiudere gli occhi di fronte alle domande incompiute, di fronte a una logica che deve essere spiegata.. i combattimenti, secondo me, sono la parte meno importante del film.

Andangel  @  07/11/2003 20:46:02
   10 / 10
è un appuntamento mantenuto con la storia del cinema!

Gadzilla  @  07/11/2003 17:58:48
   10 / 10
La conclusione migliore che gli potesse essere data. In quanto folle sostenitore della serie, avevo ceracto già da tempo di trovare possibili finali al films, ma nessuno di essi può essere paragonato al finale che i fratelloni hanno deciso....un vero capolavoro. Senza parlare degli effetti speciali, per i quali il films ha avuto principalmente il successo (meritatissimo) che tutti sappiamo, la storia in sè è qualcosa di sorprendente. I due geni di famiglia sono riusciti a dare una trama geniale a tutte le supposizioni che l'uomo continua a fare dalla notte dei tempi: chi siamo, cosa ci facciamo qui? qual è il nostro scopo....dando una risposta geniale ed una soluzione altrettanto geniale...il film è riuscito a superare tutte le mie aspettative, e vi assicuro che non era impresa facile! Andate assolutamente a vederlo, perchè quasto film entrerà, se già non l'ha fatto, di diritto, nel mondo dei films immortali dei quali si continuerà a parlare e a discutere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2003 19.46.11
Visualizza / Rispondi al commento
andreadieffe  @  07/11/2003 15:18:22
   8 / 10
chi non avesse visto il film non legga assolutamente il messaggio che segue:


### SPOLIER ###

allora andiamo con ordine. matrix è prima di tutto lotta del bene contro il male. il bene è l'architetto (colui che ha creato, ossia Dio... dalle sembianze divino-paterne) e il male è l'oracolo (la donna, il peccato, la madre di smith). neo e smith sono due pedine di un gioco tra l'oracolo e l'architetto. nulla è reale (come in effetti potrebbe veramente essere). andiamo avanti: matrix reloaded e matrix revolution fa parte di quel genere di film che non termina nella sala, ma che contunua fuori e che ti induce al ragionamento la sera al letto o nei giorni seguenti discorrendo con amici. forse è un nuovo genere forse no, sta di certo che lo scopo dei registi è volutamente non far capire subito il film.

10 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2003 03.52.27
Visualizza / Rispondi al commento
ritondale  @  07/11/2003 15:05:16
   10 / 10
questo commento è rivolto a tutti coloro che hanno espresso un giudizio negativo su matrix reloaded e revolutions. è vero che sono stati un po una forzatura commerciale ma non si puo dare un giudizio a ogni capitolo come se fossero tre film diversi, fate invece una valutazione complessiva e vi accorgerete che matrix è un unico grande film. forse non riuscite a capire che un film cosi' non lo faranno mai piu, ha rivoluzionato il mondo del cinema al punto che tutti gli altri film sul genere sono diventati delle *******. diventera un mito che fara innamorare tutte le generazioni future.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2003 15.42.34
Visualizza / Rispondi al commento
ulysses  @  07/11/2003 13:57:06
   6 / 10
Gli do 6 solo xchè appartiene a "matrix" sennò sarebbe molto meno..
Primo, non c'ho capito niente e forse è x questo che non mi è piaciuto ma la colpa non è mia:se loro hanno fatto un film incomprensibile non ci posso fare niente!!
Poi, la famosa ultima scena del combattimento fra macchine e uomini costata chissà quanto...e ci credo che costa tanto, praticamente ricopre tutto il fim!!Quell'unica volta in cui si vede il sole è un momento x riprendere fiato!
In +, questa famosa battaglia macchine-uomini non ha niente di nuovo..quante volte abbiamo visto combattimenti simili!Niente a che vedere con gli effetti speciali del 1 ed inimitabile matrix!
La lotta contro l'agente smith era quasi ridicola e, soprattutto, non era Neo ma Superman!!
Neanche la musica era decente!Almeno in reloaded quella c'era ed era grintosa!!
Bah, mi ha molto deluso e x questo, non voglio considerarlo come sequel del 1 matrix ma un film a parte malriuscito!
Chi ha visto RELOADED deve vedere anche REVOLUTIONS...ma niente a che vedere con l'originale!!
X chi ha capito come finisce..me lo spiegate x favore??

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2003 03.56.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento GENNY  @  07/11/2003 13:27:59
   6 / 10
Questo terzo capitolo della saga risulta essere sicuramente il peggiore dei tre,il primo aveva una trama avvincente ed era permeato da quell'alone di mistero che rendeva il film un capolavoro del genere,il secondo aveva perso moltissimo nella trama e nell'atmosfera ma compensava il tutto con scene d'azione mozzaffiato, il terzo ,ahimè, non ha nè l'uno nè l'altro, i combattimenti che hanno sempre caratterizzato la saga sono quasi assenti,i vari interrogativi che erano stati sollevati nei primi due sono stati risolti in maniera approssimativa e grossolana,piatto forte del film resta di sicuro la battaglia tra uomini e macchine che ha indubbiamente effetti speciali mirabolanti ma che di certo non può bastare da sola per risollevare le sorti del film,inoltre voglio aggiungere che la scelta di ambientare quasi tutto il film a Zyon mi è parsa davvero infelice.In conclusione posso dirvi che se avete visto i primi due non potete non vedere l'ultimo capitolo ma solo per poter dare una conclusione alla trilogia ,in ogni caso Matrix resta pur sempre Matrix.

tersy89  @  07/11/2003 12:45:37
   9 / 10
è bellissimo, ha gli effetti speciali giusti, mi dispiace solo x trinity!!!

Marcy  @  07/11/2003 12:03:34
   6 / 10
Mi dispiace ma non ci siamo, si è perduto qualcosa rispetto ai primi due. Il problema è che ti aspetti di vedere qualcosa di esplosivo ed elettrizzante e invece rimani deluso.
Logicamente non potevamo aspettarci un film della stessa qualità dei primi 2 (specialmente il primo), ma la differenza è troppa, tante cose rimangono in sospeso o non si vedono più, i combattimenti che nel secondo erano parecchi, qui sono rarissimi, la battaglia di zion, che qualcuno ha paragonato a quella delle due torri non è così splendida.
Ho l'impressione che i fratelli Wachowski abbiano perso la loro ispirazione un film fa,
Comunque andatelo a vedere per sapere come finisce la saga di Matrix.
P.S. Aspettatevi il quarto capitolo. sicuramente ci sarà !!

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2003 19.50.08
Visualizza / Rispondi al commento
fortunato  @  07/11/2003 09:22:00
   10 / 10
Lo sguardo del capitano Mifune durante il combattimento basta per giustificare qualunque prezzo pagato per il cinema.
La scena del combattimento a Zion (mi scuseranno gli appassionati) regge il confronto con lo scontro al fosso di Elm, anche se è naturalmente radicalmente diverso.

Una piccola citazione da Matrix: "Tutto è compiuto" Gv,19:30

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2003 18.27.26
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  07/11/2003 00:08:41
   9 / 10
E' un film stupendo i combattimenti finali sono entusiasmanti...soprattutto Neo contro il tipo con gli occhiali che si multiplica (non mi ricordo il nome!)...vabbè...un film da vedere.

Ps: anche se non avete visto matrix reloaded fa lo stesso si capisce benissimo....infatti io non l'ho visto.però se non avete visto ne' il primo film ne' il secondo allora ciao...

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2003 13.27.46
Visualizza / Rispondi al commento
comparo  @  06/11/2003 20:50:52
   7 / 10
6-il primo tempo...
8-il secondo tempo...
Insomma,poteva essere molto di più!
Il primo Matrix è insuperabile...

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2003 01.02.34
Visualizza / Rispondi al commento
elmax  @  06/11/2003 17:04:50
   10 / 10
Una trilogia che ha cambiato il cinema, una capitolo che ha reso ancora più degni i primi 2 episodi, una leggenda che rimarrà nelle memorie nostre per anni e anni.
Un esempio per molti film futuri.
La miglior trilogia esistente sul pianeta.

10 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2003 23.11.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marco!!!  @  06/11/2003 15:24:13
   7 / 10
Meglio del secondo e del primo...secondo me...io nn ho apprezzato i precedenti, ma questo mi e' proprio piaciuto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2003 09.40.08
Visualizza / Rispondi al commento
bondolo  @  06/11/2003 14:35:19
   10 / 10
Bellissimo! Degno finale di una degna trilogia! NE é valsa la pena aspettare questo tempo per vedere la fine!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2003 20.21.24
Visualizza / Rispondi al commento
Giornoverde  @  06/11/2003 13:11:33
   8 / 10
Film magnifico si,ma ripensando alla trilogia intera che ci ha fatto vivere emozioni..(era necessario però fare il 2 e il 3 ? ). Cmq il terzo episodio è un po deboluccio di contenuti e punta un po (come è giusto che sia dopo l'1 e il 2 forse) sulle battaglie. Ma la fine del film,dopo 2 capitoli,la fien di Neo,la fien di Trinity meritavano secondo me molta più considerazione. Inoltre la struttura del film è molto lineare e semplice e i nostri quasi mai sono in pericolo e quasi mai pensi che non ce la faranno..Cmq chiaramente è da vedere perchè ripeto cmq è la fien giusta per la serie Matrix. Matrix Revolution è un bel film. Da 7. La serie Matrix è stupenda,da 10.

Kiron  @  06/11/2003 10:54:35
   10 / 10
Eccolo qua il terzo appuntamento della saga di MAtrix. Fantascienza all'avanguardia., storia di una civiltà umana che fronteggia le macchine ribelli. Neo è il salvatore, l'umano eletto dal sistema Matrix per riequilibrare la civiltà che ormai diseguagli l'equazione del sistema di elaborazione. L'agente Smith il rovescio di Neo, il programma virus che ditrugge Matrix e tutti gli altri mondi. Ma quello che ha un inizio ha anche una fine, e tra azioni fantastiche (l'ultimo duello è il migliore che abbia mai visto, trasmette potenza e sublimità degli effetti speciali). Il film riesce a trasmettere anche le vere differenze tra le macchine e l'uomo: le macchine vivono in base a condizioni decise da variabili, l'uomo invece con le scelte che provengono dall'amore. Per gli amanti dei primi due episodi e per quelli della fantascienza lo consiglio vivamente.

Invia una mail all'autore del commento diego  @  06/11/2003 09:47:20
   6 / 10
Certo non era facile dare una risposta a tutti gli interrogativi lasciati aperti da Reloaded, un seguito convincente, con pochi dialoghi e ragionamenti contorti ma pieno d'azione. Nel complesso mi aspettavo qualcosa di più... e senza puntini di sospensione. Vale cmnq la pena d vederlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2003 20.49.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Novecento  @  06/11/2003 09:13:59
   9 / 10
Neo si rivela il salvatore (con tanto di croce luminosa) , il terzo capitolo risponde (con non poca difficoltà) a tutte le domande poste in Reload ponendone delle altre, che comunque non creano quel vuoto o attesa per un quarto film...magari più in la tra un pò di anni... .
Ottima miscela di Azione, Religone, Amore, Pace...

ringhio  @  06/11/2003 09:04:35
   9 / 10
...do solamente 9 ma tutta la trilogia meriterebbe un 10 per tutto quello che e' riuscito a trasmetterci e per aver aperto una nuova frontiera alla fantascenza.
Trovo matrix revolution sulla linea del 2 ma come e' giusto mai arriverera' ai livelli del primo MATRIX.
Un consiglio: se nn vi volete intrippare o farsi troppe domande non andateci; il rischio di rimanere troppo coinvolti e' alto, non e' un film come tanti e' semplicemente MATRIX.

Oscuro  @  06/11/2003 08:13:34
   10 / 10
Non riesco a trovare le parole per esprimere il lavoro dei due registi: esse hanno saputo spiegare il concetto di fede in una metafora della nostra vita che ha dell'incredibile. Il finale rimane idealmente aperto alla libera interpretazione di chi vorrà vederci una cosa e chi non vorrà vederci nulla. Così come accade nella realtà di tutti i giorni.

Invia una mail all'autore del commento Blow__  @  06/11/2003 01:10:19
   10 / 10
l'ho appena visto al cinema....ottima conclusione di un capolaoro immortale

cate  @  06/11/2003 01:05:53
   9 / 10
bellissimo eh...nn lo metto in dubbio...se solo fosse durato 1 minuto meno...nn ho capito le ultime frasi tra la bambina e l'oracolo..qcn me lo spiega?grazie mille mi fate un favore!!

terence  @  06/11/2003 00:54:03
   10 / 10
Immenso.Forse il migliore.Non solo effetti speciali.Come al solito non è semplice nella comprensione ma vale la pena di vederlo, certo dopo gli altri due.

Invia una mail all'autore del commento Thinny  @  06/11/2003 00:00:38
   7 / 10
La conclusione...scene assolutamente magnifiche, ti prende e ti emoziona fino alla fine, ma devo essere onesto, sarò cretino...ma proprio non l'ho capito...dovrò vedermelo un'altra volta, ma non ho idea di cosa significhi e cosa è successo o cambiato...bhooo...ciao a tutti...

7 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2004 22.28.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  05/11/2003 23:03:01
   6 / 10
Non so.... ho ancora l'amaro in bocca.... penso che sia inferiore rispetto agli altri due. Buoni fx, scenografie, etc.....ma la storia mi ha un po' deluso. Forse lo rivaluterò riguardandolo altre 6 volte, ma per adesso è tutto qui!

Invia una mail all'autore del commento ILBUSTO  @  05/11/2003 20:18:38
   10 / 10
VAI CON NEO.....

Invia una mail all'autore del commento Xavier  @  05/11/2003 20:03:20
   10 / 10
grandioso.....semplicemente grandioso! la giusta fine di una trilogia davvero incredibile

Mizz89  @  05/11/2003 16:59:02
   10 / 10
Veramente bellisimo!!

13 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2003 12.25.21
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net