memorie di una geisha regia di Rob Marshall USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

memorie di una geisha (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEMORIE DI UNA GEISHA

Titolo Originale: MEMOIRS OF A GEISHA

RegiaRob Marshall

InterpretiZhang Ziyi, Ken Watanabe, Kôji Yakusho, Michelle Yeoh, Kaori Momoi, Youki Kudoh, Li Gong, Kenneth Tsang

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Memorie di una geisha" di Arthur Golden
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Memorie di una geisha

Chiyo, a soli nove anni viene venduta ad una scuola per geishe e qui istruita su tutti i riti e costumi. Ma la vita per lei é piena di umiliazioni in modo particolare da parte della geisha più importante, Hatsumomo, che per invidia la declassa a serva. Per fortuna di Chiyo, Mameha, una geisha esperta la prende sotto la sua protezione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (192 voti)7,68Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
Miglior scenografiaMiglior fotografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia, Miglior fotografia, Migliori costumi
Miglior colonna sonora (John Williams)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (John Williams)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Memorie di una geisha, 192 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Nemo73  @  29/12/2005 15:02:18
   8½ / 10
Oh! Finalmente un film da vero cinema come non se ne vedeva da tempo! Dopo le mie, seppur in parte piacevoli, immersioni natalizie in film roboanti e fantastici come Harry Potter e King Kong, e le meno piacevoli come Mr. e Mrs. Smith e Narnia, era ora di vedere un film che riempe l'animo e fa riscoprire il gusto di vedere un bell'esempio della settima arte!

Ottime interpretazioni di tutto il cast, dalla protagonista già apprezzata in La Tigre e il Dragone e Hero (ma cmq mai come in questo film!), alla sua perfida antagonista, alla sua "insegnante", fino al suo amore segreto (un bravo Ken Watanabe).

Stupenda ma mai invadente la fotografia, buona colonna sonora, ottimi i fondali, le scenografie e i costumi! Colori sempre vivi e atmosfera dell'ormai scomparso Giappone di inizio novecento resa molto bene!

Mi ha stupito come la produzione Usa e la stessa regia di Marshall, siano stati così sensibili nel trattare il tema delle geishe, anche se la loro mano tipicamente americana s'intravede un pò troppo nella parte del Giappone invaso dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma non troppo in fondo, come detto nel commento che ho letto in precedenza...

La voce fuori campo della geisha che compare ogni tanto qua è là durante il film, aiuta in qualche caso a capire quel mondo ormai perduto per sempre, anche se non vengono spiegati in maniera efficace e puntuale, i vari "gradi" e passaggi della geisha, dai suoi inizi, fino ad essere un'allieva per poi essere una vera geisha! Tutta questa parte viene molto tralasciata e lo spettatore, a meno che non abbia già letto qualcosa sull'argomento, può rimanere un pò spaesato e concentrarsi soprattutto sulla rivalità, talvolta brutale, del mondo interno delle geishe e sull'amore, in pratica solo spirituale che aleggia in tutto il film, della protagonista. Chi non si è mai avvicinato a questo mondo, può finalmente farsi l'idea ormai superata, che la geisha non è una prostituta! O almeno non come lo s'intende in occidente. Anche se tutta la parte che vede "l'asta" da parte di tutti gli uomini più facoltosi per cogliere il suo fiore, può far pensare il contrario...

A proposito di questa parte, mi piace ricordare la suggestiva scena della sua danza al suo esordio nell'esibizione singola. Con il suo trucco un pò etereo e il suo sguardo di ghiaccio che non fa trasparire alcuna emozione, per poi al contrario esplodere in un turbinio di emozioni e sentimento, nella seconda parte più frenetica della danza!

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2006 12.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
Bonny81  @  29/12/2005 11:27:56
   8 / 10
Davvero un ottimo film, le protagoniste sono molto brave e Marshall è riuscito a rendere molto bene l'atmosfera quasi magica del mondo delle geishe. Certo la mano americana della produzione un po' si sente, ma neanche troppo.
Il difetto più grosso è che in diversi punti sembra un po' tirato via, e purtroppo non sono scene di poco conto; qualche attenzione in più all'addestramento da geisha ed alla scalata di Sayuri (o come si scrive) non avrebbero proprio guastato.
Così invece il tema principale è trattato sullo stesso piano delle due storie (che dovrebbero essere) "secondarie", ovvero la rivalità tra le due donne nella prima parte e l'amore tra la protagonista ed il direttore nella seconda.

Perfetto l'utilizzo degli ambienti; stretti, ridondanti e poco illuminati per dare la sensazione di prigionia all'inizio del film; più ampi ed illuminati quando la ragazza va sotto la protezione di Mameha.
Reso molto bene anche l'improvviso impatto che la guerra ha dall'hamanchi, con gli avvenimenti esterni che entrano con prepotenza in un mondo apparentemente isolato dal tutto il resto, sostituendo l'atmosfera magica che permeava l'ambiente con il caos del conflitto bellico.

Rispetto a Chicago è un gran passo avanti per Marshall, che si conferma molto bravo dietro la macchina da presa ma un po' distratto nel definire la sceneggiatura.

kjb.  @  28/12/2005 18:19:07
   10 / 10
atomico..non ho parole x descrivere un capolavoro...non si può dire nulla..bellissimo!

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 15.06.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bugattiPD  @  28/12/2005 01:33:57
   9 / 10
mi è piaciuto molto, ho apprezzato la scelta degli attori (anche se so che molti no osno giapponesi........) come Ken Watanabe che trovo molto affascinante.
Ottime musiche, atmosfere quasi gotiche a tratti, posso dire di aver passato 2 ore e 15 minuti in un altro mondo!
Vale veramente la pena il costo del biglietto!!

wuwazz  @  27/12/2005 01:08:59
   6½ / 10
Un film piacevole. La prima parte scorre molto bene e appassiona, forse anche perchè introduce una storia e una cultura molto diversa da quella a cui siamo abituati. Ma col passare dei minuti il film si appesantisce, diventa scostante e non spicca il volo come dovrebbe... Francamente non mi ha coinvolto neanche un pò emotivamente, e forse è questo il più grande difetto del film.
Un'ultima cosa per chi ha visto il film: ma il "direttore generale".... ce l'ha un nome? O si chiama semplicemente "direttore generale"?

7 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2006 15.47.28
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  26/12/2005 11:46:59
   6½ / 10
un film piacevole!

supersandra  @  25/12/2005 01:48:37
   10 / 10
bellissimo...fatto benissimo in tutti gli aspetti!...fedele al libro!
andate a vederlo!

Pasagarde  @  24/12/2005 23:17:36
   9 / 10
Un film bello come pochi, girato e recitato benissimo, una gioia per occhi, mente e cuore. Era da tempo che non trascorrevo due ore così belle al cinema. E poi le attrici, Zhang Ziyi e Gong Li (per me in particolare quest'ultima)...che bravura, che bellezza!! E che classe!! Senza parole...

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2005 23.22.17
Visualizza / Rispondi al commento
Mavors84  @  24/12/2005 14:36:00
   8 / 10
il film è fatto bene...forse qualche taglio qua e la avrebbe migliorato il tutto ma non fa nulla! ho passato 2 ore gradevoli: è quanto basta... leggevo un commento del tipo VEDI RECENSIONE; ma cosa signiica?!?! hai delle tue idee??? (e poi si leggono recensioni ottime per filmacci...)

avete notato Yo Yo Ma come esecutore???.... cello solo!!! (fantastico) sembrava di risentirlo nelle esecuzioni: Ennio Morricone :)

22 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2005 11.08.19
Visualizza / Rispondi al commento
lindatarantino  @  23/12/2005 19:33:27
   10 / 10
MEMORABILE,IL FILM PIù BELLO CHE IO ABBIA MAI VISTO NEGLI ULTIMI 3 ANNI,
SCENOGRAFIA E FOTOGRAFIA DA OSCAR,
E LE ATTRICI ANCHE SE POCO CONOSCIUTE,SONO DAVVERO BRAVE.
SONO SICURA CHE3 VINCERà ALMENO 4 OSCAR.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2005 15.07.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  20/12/2005 15:53:13
   7 / 10
è un buon film anche se risente un pò della produzione americana...manca la magia profonda dei wuxia,il sapore profondo dell'oriente,ma questo è un dettaglio o una mia sensazione;cmq la grandezza del film è nell'interpretazione;gli attori sono gli stessi dei wuxia,veri e propri talenti,di una bravura sconcertante;e con attori di questo calibro al pubblico le emozioni arrivano fortissime.il film risulta un pò claustrofobico,quasi tutto girato in ambienti chiusi..secondo me fatto ad arte...il film così rende la sensazione di"prigione" che le protagoniste in un certo senso vivono avendo fatto la scelta di vita da geisha..nel grande cinema nulla succede per caso.ww il cinema!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2005 12.15.20
Visualizza / Rispondi al commento
kerkyra  @  20/12/2005 13:50:21
   6½ / 10
Anche per me non è stato affatto male, mi aspettavo il classico polpettone invece è ben costruito e strutturato, non è un capolavoro ma si passano due ore piacevoli!!

ciuchina  @  20/12/2005 01:19:40
   8½ / 10
Gran bel film, se vi piace il genere correte a vederlo!! Io sono andata per accompagnare una mia amica, convinta che sarebbe stata una mattonata invece è un film che ti coinvolge e non ti fa sentire le 2 ore abbondanti di durata. L'attrice protagonista non poteva essere più adatta per interpretare la parte.

25 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2005 16.09.59
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net