natale a tutti i costi regia di Giovanni Bognetti Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natale a tutti i costi (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATALE A TUTTI I COSTI

Titolo Originale: NATALE A TUTTI I COSTI

RegiaGiovanni Bognetti

InterpretiChristian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods, Claudio Colica, Iaia Forte, Fioretta Mari, Francesco Marioni, Alessandro Betti

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2022
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2022

•  Altri film di Giovanni Bognetti

Trama del film Natale a tutti i costi

Due genitori afflitti perché i figli non vogliono più passare del tempo con loro si inventano una finta eredità per passare del tempo con loro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (13 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natale a tutti i costi, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

antoeboli  @  02/01/2024 18:45:24
   6½ / 10
Era il 2010 quando iniziava anche in italia questa moda di riportare in auge le commedie nostrane attraverso dei remake di film usciti all'estero.
Una moda iniziata con Benvenuti al sud, che ebbe un enorme successo, poi non replicato dal seguito, che casualmente era una produzione 'originale'.
Nel corso degli anni si sono visti anche altri esempi, come il brutto Fuga di cervelli, remake a sua volta di un film spagnolo dalla dubbia qualità.
Nel frattempo mi sono piaciuti i due film di Brizzi con De Sica e la Mazzamauro, poveri ma ricchi e il suo sequel.
Mi è capitato di vedere questo Natale a tutti i costi, produzione per metà Colorado, sony e rti, che inizialmente era uscito solo su Netflix.
Un film con al centro il Natale, dove i buoni sentimenti vengono a mancare n el momento in cui i figli di De Sica e la Finocchiaro decidono di farsi una loro vita.
Da qui seguirà una sorta di vendetta/burla da parte dei due coniugi che diventerà una sorta di commedia degli equivoci, che lentamente prende piede fino ad esplodere dopo la metà.
Devo dire che la regia non è un granchè, e ho avuto quella sensazione di camera che ogni tanto ondeggia dove non dovrebbe, e in cui i due attori principali sembrano a loro agio, ma non mancano le classiche uscite di Christian un po da cinepanettone anche se qui siamo di fronte ad un film senza trash e volgarismi.
Tutto sommato una commedia che si lascia ben guardare e divertire il giusto con l inserimento di due attori molto giovani, e una Iaia forte secondo me sprecata per il ruolo della vicina di casa impicciona.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  05/06/2023 01:35:23
   6 / 10
Fa parecchio strano commentare un film di Natale al 6 di giugno, ma il tempo è quello che è, quindi si fa come si può XD. Remake di un film francese del 2021 e diretto dal regista milanese Giovanni Bognetti, "Natale A Tutti I Costi" è una pellicola la cui storia è costruita sulla difficoltà dei rapporti tra genitori e figli nelle frenetica contemporaneità. Quanto di "natalizio" appare nel film è puramente superfluo, strumentale al titolo; le atmosfere sono solari e le scenografie ricche di colori. Non manca una certa tensione, la quale cresce in attesa dell'inevitabile momento della verità. Pur non essendo un capolavoro, il film, ritengo, non è da buttar via. I temi trattati sono interessanti e sempre attuali; il regista li affronta con leggerezza e brio, senza demenzialità o volgarità.
Il ritmo non è sempre fluido e le risate non fanno spanciare, i dialoghi non sono sempre il massimo e qualche volta, cadono pure nel banale.
Il regista può contare su De Sica e la Finocchiaro che costituiscono una coppia molto ben assortita di protagonisti. Curiosamente, l'elemento comico più sopra alle righe è Angela Finocchiaro , mentre Christian De Sica ha un personaggio più controllato, molto differente da quelli solitamente interpretati in decine di pellicole precedenti, direi quasi fuori luogo. Anche i due ragazzi, a me sconosciuti, sono funzionali alla storia.
Come già detto prima, non è da buttare, di film natalizi ne sono stati fatti sicuramente di meglio, però alla sufficienza abbondante ci arriva senza problemi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/02/2023 19:10:17
   6½ / 10
Anche se è il remake di un film francese (che non ho visto) un soggetto del genere immerso nel contesto italico offre diversi spunti interessanti. L'inevitabile distacco fra genitori e figli che qui in Italia è sempre un momento dove i figli si staccano da un contesto per avventurarsi in un mondo lavorativo più precario rispetto a quello dei genitori, dall'altra parte i genitori che per amore eccessivo non mollano la presa. Quindi da una parte c'è la libertà precaria dei primi e la solitudine dei secondi. La bugia crea quindi un effetto domino con la posta che si alza più in alto e devo dire che il cast è ben assemblato sia dalla parte più matura (De Sica-Finocchiaro) che dal versante giovane (Colica-Woods). Se c'è un rimpianto è che pur essendo un film che strappa più di un sorriso, non riesce ad essere realmente scorretto come era nelle potenzialità. Altro rimpianto è il personaggio della nonna di Fioretta Mari, purtroppo meno presente di quanto avrei voluto. Il suo personaggio quando apre bocca, spara delle rasoiate non da poco e rappresenta una generazione che ormai, data l'età, non ha più peli sullo stomaco e se c'è una cosa da dire, te la dice senza tanti giri di parole. Nel complesso un prodotto godibile e di buon intrattenimento.

topsecret  @  27/01/2023 21:53:08
   6 / 10
Remake di un film francese (che non ho visto), NATALE A TUTTI I COSTI è una commedia gradevole, resa tale dalla simpatia e dalle capacità comiche dei protagonisti, e di qualche comprimario (Betti soprattutto). Forse un po' ingenua nel presentare i personaggi ma abbastanza spigliata per regalare una visione sufficientemente valida e senza impegno.

daniele64  @  12/01/2023 08:35:09
   6 / 10
Simpatica commedia in cui alla mia età ci si può anche identificare un po' .... Quando i due figli lasciano contemporaneamente la casa di famiglia , i genitori si sentono sempre più trascurati da loro ... Quando i figli crescono , dovrebbe essere naturale apprezzare il loro distacco dalla famiglia per iniziare una nuova vita ( altrimenti vengono definiti " bamboccioni " ! ) , però può capitare che questo ultimo , metaforico taglio del cordone ombelicale pesi psicologicamente sui genitori ( spsecialmente sulle madri ) , che magari iniziano a sentirsi snobbati o dimenticati . E' proprio da questa situazione che nel 2021 la francese Alexandra Leclere ha tratto spunto per il film " Mes tres chers enfants " , mai giunto nel nostro paese . Ci ha così pensato la Colorado Film , ormai specializzata nel settore dei remake italiani di successi stranieri , a trasporre la vicenda ad uso e consumo dello spettatore nostrano , che se lo può vedere direttamente su Netflix . Il giovane regista milanese Giovanni Bognetti può contare sulla simpatia di due vecchi marpioni della commedia italiana , che costituiscono una coppia molto ben assortita di protagonisti . Curiosamente in questo caso l' elemento comico più sopra alle righe è Angela Finocchiaro , mentre Christian De Sica ha un personaggio più controllato , molto differente da quelli solitamente interpretati in decine di pellicole precedenti . Anche i due ragazzi , a me sconosciuti , sono funzionali alla storia . E poi c' è Alessandro Betti , che ormai si è specializzato in caratterizzazioni spudoratamente antipatiche . Il ritmo non è sempre fluido e le risate non fanno spanciare , comunque alla fine il film arriva vicino alla sufficienza : 6- .

maxi82  @  28/12/2022 20:45:30
   6½ / 10
Commedia natalizia gradevole,con un pizzico di moralità

Wilding  @  28/12/2022 09:49:34
   6 / 10
Sufficienza stiracchiata, dopotutto rispetto ai cinepanettoni degli ultimi anni questo è un capolavoro. La Finocchiaro porta sulle spalle l'intero film, mentre De Sica è una presenza "assente".

BlueBlaster  @  28/12/2022 09:46:03
   6½ / 10
Solitamente evito questo tipo di commedie italiane ma a volte ne sento la necessità...questa ha raggiunto l'obbiettivo ossia ho trovato sia ben dosata la comicità assieme a dei valori più "nobili".
Il risultato è un film abbastanza simpatico, con un cast in forma (sia la Finocchiaro che un De Sica un pò eclissato da lei) e qualcosa da dire che va oltre alle becerate.
Promosso.

jason13  @  28/12/2022 01:14:51
   6½ / 10
Simpatica commedia Natalizia. Angela Finocchiaro in formissima.
Consigliato.

camifilm  @  28/12/2022 00:54:20
   6 / 10
Attesa per il film con Colica Claudio componente dei "colica" e dei "minimad" due belle realtà attoriali note su youtube.
La trama è semplice e anche troppo. Si trascina sino alla chiusura. Alcune battute ben messe, poche. Uno sviluppo trama non ben delineato. Il film vuole fare semplicemente ridere o portare un messaggio direi anche serio? I personaggi sono spesso sbattuti da un contesto comico in uno più serio e si perde la veridicità degli stessi. Espressività mimica facciale di Colica è buona si apprezza l'impegno e le esperienze personali vissute su youtube aiutano a gestire bene le scene con due attori protagonisti di una certa fama.
Però direi che come commedia non funziona. Insipida. Il De Sica maestro di vita che cerca di sistemare e gestire le cose, non convince.
La Finocchiaro interpreta bene la parte e su tutti porta a casa una piena approvazione. Colica e Woods anche bene. De Sica bene, ma qualcosa non convince.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051330 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net