nicholas nickleby regia di Douglas McGrath USA, Germania, Gran Bretagna, Olanda 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nicholas nickleby (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NICHOLAS NICKLEBY

Titolo Originale: NICHOLAS NICKLEBY

RegiaDouglas McGrath

InterpretiHenry McGrath, Andrew Havill, Stella Gonet, Charlie Hunnam

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA, Germania, Gran Bretagna, Olanda 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di Douglas McGrath

Trama del film Nicholas nickleby

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,18 / 10 (11 voti)8,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nicholas nickleby, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Trixter  @  09/05/2020 14:09:32
   7½ / 10
Film davvero ben fatto, mai noioso e sempre avvincente. Le atmosfere della Londra di Dickens sono riportate piuttosto fedelmente, così come le tipiche personalità raccontate dal grande scrittore inglese: un universo distinto tra buoni e (molto) cattivi che, per fortuna, vede sempre primeggiare, dopo avverse vicissitudini, i primi. Insomma, una pellicola piacevolissima, adatta a tutta la famiglia.

dkdk  @  16/08/2014 13:38:03
   6 / 10
Film che non mi ha entusiasmato tanto, il protagonista è pessimo nella sua recitazione, film a tratti troppo lento e noioso.

the Good  @  05/02/2012 13:09:51
   8½ / 10
Sono sempre restio a vedere un film tratto da un libro che mi è piaciuto molto.
Il compito del regista è arduo. Dar corpo all'immaginazione non è mai facile.Solo in pochi ci sono riusciti, i migliori a parer mio sono: Stanley Kubrick con Barry Lyndon, Sergio Leone con C'era una volta in America, Carlito's way di Brian De Palma e

Douglas McGrath nel suo piccolo, a differenza del suo collega Polanski, riesce ad avere un ottimo controllo creativo sull'opera pur mantenendosi fedele ai tratti caratteristici dell'opera di Dickens che preferisco: un film dalla trama articolata, da un gran numero di personaggi che arricchiscono una storia imprevedibile piena di peripezie e da un lieto fine intelligente.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  01/12/2011 00:13:44
   8½ / 10
Inaspettata meraviglia. Non che il nome di Charles Dickens significhi poco, però mai si può sapere cosa aspettarsi.
E invece quest'ottimo film del regista americano McGrath è un piccolo e sconosciuto gioiello del cinema inglese. Recitato splendidamente da alcuni giganti dello schermo britannico come Plummer e Spall, il film scivola via come ogni fiaba del grandissimo romanziere, autore di The Pickwick Circle, Hard Times e David Copperfield. Non conoscevo questa particolare opera, ma anche solo la visione di quest'ottima trasposizione ne conferma l'eccellenza. Il regista mantiene perfettamente il livello semiserio dello stile dickensiano scrivendo una sceneggiatura venata di ironia, umorismo, poeticità e sentimento. Le favole adulte di Dickens commuovono ancora dopo i secoli, poiché umane e immortali. Adoro visceralmente questo meraviglioso genio della letteratura, e quest'omaggio cinematografico mi ha fatto tornare bambino e mi ha commosso con allegria. Da urlo gli ultimi dieci minuti del film.

dave89  @  19/07/2011 23:59:36
   8 / 10
bel film...da nn perdere.

laconico  @  05/11/2008 23:46:30
   7½ / 10
Bella trasposizione del romanzo di Dickens, fedelissima nell'evocare le torbide e controverse atmosfere vittoriane, in continua oscillazione tra lusso e povertà. Film con morale, adatto a tutta la famiglia, edificante e neanche tanto drammatico. Sofisticato e pieno di ottimi spunti. Decisamente una buona produzione poco reclamizzata.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  21/10/2008 12:44:50
   8½ / 10
Film bellissimo. Mi ha piacevolmente sorpreso.
Una storia bella, avvincente e commovente.
Uno dei film più sottovalutati che abbia mai visto.
Da vedere con tutta la famiglia !!!

AMERICANFREE  @  16/01/2008 09:10:40
   9 / 10
una bella sorpresa questo film molto!! ottima recitazione ottima fotografia bellissima colonna sonora!! lo consiglio !! film sconosciuto ma da recuperare!

explorer7  @  16/12/2007 20:27:09
   10 / 10
Nonostante sia un titolo praticamente sconosciuto qui (è da notare che quello che mi ha prestato il dvd mi ha detto di non averlo nemmeno visto!) ho trovato questo film veramente stupendo per i seguenti motivi:
- lo spettatore non si annoia mai
- i dialoghi e le scene sono IMHO prefette, sia per quanto riguarda l'epoca ed il contesto in cui è rappresentata l'azione, sia per il fatto che sembra siano fatti apposta per stimolare lo spettatore a desiderare che accadano certe cose nel film.... che poi accadono come lo spettatore vorrebbe.

frangipani79  @  05/08/2006 01:11:24
   9½ / 10
Concordo con Emans qui sotto, ma il film merita un voto più alto di un 7. La riduzione di un classico non è mai facile. Sottovalutato per la scarsa risonanza di attori e regista, le rocambolesche vicende di Nicholas non smettono di appassionare nemmeno dopo i 130 minuti del film. Superbo Christopher Plummer nella parte dell'arcigno zio, inaspettatamente bravo il protagonista. Estremamente curato nella fotografia, nei costumi e nelle musiche, la storia si articola su diversi livelli, dall'amicizia osteggiata con Smike alle difficoltà di provvedere ad una famiglia a soli 19 anni, senza risorse.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Raffinato anche nel linguaggio, appropriato ed elegante, è una favola da cui possono imparare adulti e bambini.
Imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/02/2006 13:57:40
   7 / 10
mi aspettavo di peggio tipo la solita storiella per bambini...invece il film è molto carino e mi ha fatto venire voglia di leggere il libro...un po di moralismo c'è ma fa anche bene a volte...finale bellissimo e sorprendente...sottovalutato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net