obiettivo burma! regia di Raoul Walsh USA 1944
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

obiettivo burma! (1944)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OBIETTIVO BURMA!

Titolo Originale: OBJECTIVE BURMA

RegiaRaoul Walsh

InterpretiErrol Flynn, John Brown, George Tobias, John Alvin

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1944
Genereguerra
Al cinema nel Settembre 1944

•  Altri film di Raoul Walsh

Trama del film Obiettivo burma!

La compagnia di paracadutisti del capitano Nelson distrugge una stazione radar dei giapponesi in Birmania, ma enormi problemi nascono quando i soldati statunitensi dovrebbero essere recuperati. Più volte i giapponesi operano in modo da rendere impossibile l'azione, la radio della compagnia viene distrutta e gli americani restano del tutto isolati. Ogni speranza sembra perduta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,50 / 10 (7 voti)8,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Obiettivo burma!, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/12/2019 23:54:12
   7½ / 10
Errol Flynn disse che questo era uno dei pochi film di cui andava fiero.
Il suo ruolo da avventuriero lascia stavolta spazio al dramma bellico che oltretutto era in corso durante le riprese.
Il nemico è quello Giapponese che da poco aveva attaccato a sorpresa Pearl Harbor e questi viene visto come un torturatore senza scrupoli.
Un film di forte impatto emotivo che lascia da parte le grandi battaglie, pochissime durante il film, per parlare di storie umane.
Toccante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/10/2018 02:07:42
   8 / 10
Ottimo film bellico, uno dei migliori tra i 130 film - più o meno - dell'infaticabile Raoul Walsh

Goldust  @  20/06/2018 16:37:56
   7½ / 10
Un grande classico del cinema bellico a stelle e strisce, ricco di azione, psicologia, drammaticità. Impossibile non fraternizzare con i soldati dispersi nella tentacolare giungla birmana come è impossibile non soffermarsi un attimo a riflettere sull'orrore della guerra; l'aitanza naturale di Flynn ben si sposa con il fine ( anche ) propagandistico dell'operazione, ma anche gli altri interpreti sono capaci di portare il giusto grado di umanità ai propri personaggi. Se confrontato con i film bellici del giorno d'oggi pecca un poco di spettacolarità e ridondanza; la scena finale dell'attacco giapponese alla collina sopra la quale i soldati americani si sono ritirati per trascorrere la notte è però un pezzo di alta scuola drammatica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/01/2013 16:56:35
   8½ / 10
Uno dei migliori film bellici mai fatti, dove la propaganda fa leggermente capolino ma ben al di sotto della media. Riesce a coniugare l'azione bellica e la caratterizzazione dei personaggi raggiungendo punti di alta drammaticità come la scoperta dei cadaveri torturati dai giapponesi. Neppure un'inquadratura sui corpi ma sui volti si legge l'orrore di ciò che può compiere la bestialità umana. Avvincente fino alla fine e un Errol Flynn in gran spolvero.

beckmesser  @  05/07/2010 14:39:19
   9½ / 10
Capolavoro del cinema bellico. Uno dei film più belli di Walsh e degli anni quaranta. Se la parola 'classico' ha un significato ecco che con questo film diventa assolutamente chiaro.

Dick  @  15/11/2007 19:41:57
   8½ / 10
Film di guerra che oltre a mettere in mostra l' azione dei soldati mostra anche i loro diversi stati d' animo ed il loro punto di vista.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2007 19.45.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/10/2005 12:37:58
   10 / 10
Classico del cinema bellico, tra i migliori nella storia del cinema.
Walsh fa un film di propaganda, avventuroso, su questi uomini che per sopravvivere devo collaborare e aiutarsi a vicenda.
Il cast è buono, ma la cosa migliore è la regia di Raoul Walsh, esempio di rara sobrietà. Asciuttissimo, composto, davvero superbo.

Ancora oggi tutto sommato rimane in mente, e fa rimpiangere il cinema classico. Tra l'altro, visto il successo, Walsh riprenderà successivamente più o meno lo stesso film in un altro film magistrale, "Tamburi lontani", questa volta in chiave Western, come feceanche per "Una pallottola per Roy", altro capolavoro (noir) di Walsh, rifatto successivamente in chiave western ("gli amanti della città sepolta").

"Obiettivo Burma" comunque è un film da vedere, sopratutto per gli amanti del bellico, un vero capolavoro.


1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2006 19.59.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051080 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net