open water regia di Chris Kentis USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

open water (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OPEN WATER

Titolo Originale: OPEN WATER

RegiaChris Kentis

InterpretiBlanchard Ryan, Daniel Travis, Saul Stein, Estelle Lau

Durata: h 1.19
NazionalitàUSA 2003
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2004

•  Altri film di Chris Kentis

•  Link al sito di OPEN WATER

Trama del film Open water

Durante un'escursione in barca nelle acque delle Bahamas, una coppia di sub viene abbandonata in mezzo all'oceano dalla non curanza dell'equipaggio. In balia delle onde i due si trovano soli in mare aperto e in acque infestate dagli squali... per sopravvivere dovranno aiutarsi l'uno con l'altro.

Film collegati a OPEN WATER

 •  ALLA DERIVA, 2007
 •  OPEN WATER 3 - CAGE DIVE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,65 / 10 (230 voti)4,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Open water, 230 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

silvhia80  @  08/06/2005 22:11:35
   7 / 10
Ma non è vero ragazzi dai siete cattivi. E' discreto insomma non cosi male poi. Gli uomini da soli al cospetto della natura. Iniziano a darsi colpe si dimenano per la sopravvivenza, ci da un senso di claustrofobia assoluta. Almeno è qualcosa

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2005 21.19.34
Visualizza / Rispondi al commento
justin81x  @  16/02/2005 21:53:01
   6 / 10
non è un film,ma è un documentario basato su una storia vera...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2005 20.32.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento moro88  @  26/01/2005 11:08:40
   6 / 10
Sicuramente non si discute sul fatto che sia palloso dato che è ambientato prevalentemente nel mezzo dell'oceano,però la storia è molto carina; se poi si pensa che è successo realmente (almeno così si dice) diventa ancora più affascinante.
In poche parole carino!!!!!

davmus  @  26/10/2004 10:23:38
   7 / 10
Non cò come mai qualcuno potesse aspettarsi chissà quale film di terrore o cosa...le mie attese erano per un mezzo documentario, che potesse arrecarmi die momenti di ancgoscia(soprattutto per chi, come me, si immerge)....e tutto ciò il film lo ha trasmesso!


*Fata*  @  06/09/2004 14:35:19
   6 / 10
carino....forse un po esagerato

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2004 20.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
brian  @  03/09/2004 02:20:20
   6 / 10
io nn l ho trovato cosi malaccio...poi ricordiamoci che è un documentario e nn un film...che è ben diverso...e poi è fatto bene!!!!certo lento è lento...ma riesci lo stesso a crearti un senso di angoscia.....

16 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2004 02.53.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI L.P.  @  02/09/2004 18:29:14
   7 / 10
In realtà non l' ho trovato malaccio, proprio perchè quando vedo un trailer del genere, dove mi si vuole convincere a tutti i costi che andrò a prendermi il più grande spabvento della mia vita, parto sempre un tantinello prevenuta. E invece sono rimasta abbastanza sorpresa. Forse ero in overdose da effetti speciali e Open Water mi ha dato un piacevole effetto disintossicante. Oppure tutta la parte finale (da quando cala la notte in poi), è riuscita a rivalutare un film che, è vero, ha tanti difetti, ma di sicuro ha anche il pregio di essere riuscito ad angosciarmi un po'. Comunque, non è poi questa tale schifezza...

scotch  @  02/09/2004 16:43:57
   10 / 10
Un gioiello del cinema moderno, perfetto sotto tutti i punti di vista. da vedere

8 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2004 18.58.37
Visualizza / Rispondi al commento
the fake ripper  @  01/09/2004 18:01:50
   8 / 10
A parte coloriture varie (nessuno poteva sapere che lei si era suicidata alla fine, neanche dopo il ritrovamento del corpo..), il film secondo me è stato girato nella maniera più realistica possibile. Davvero ben fatto. Quel che sconvolge è che la telecamera, mentre loro sono in mare aperto, da soli, non va mai sott'acqua, ma sta sempre sopra, secondo il loro punto di vista! ovvero, ci avvicina totalmente all'ignoto e alla paura di ciò che non possiamo vedere o immaginare che ci possa succedere.... Storia pazzesca, resa davvero molto bene. Tensione allucinante....

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2004 19.29.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  31/08/2004 19:43:21
   7 / 10
D'accordo, è sicuramente un film lento ma secondo me non è partito come film horror ma come riflessione su cosa fanno due persone che si trovano in una situazione tale. Iniziano a darsi addosso, facendo riemergere fatti insoluti o faccende che ancora bruciavano. Decisamente più interessante che noioso, anche se devo ammettere che ci ho pensato due volte prima di fare il bagno al mare!!!! Solo una cosa vorrei chiedere: (non legga chi non ha ancora visto il film, si rovinerebbe il finale) alla fine lei si lascia morire stremata dalla perdita di lui e dalla stanchezza,vero? o gli squali la tirano giù?grazie ciao

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2004 14.25.01
Visualizza / Rispondi al commento
burzum  @  31/08/2004 15:04:23
   7 / 10
Angosciante. Di sicuro è un film che colpisce descrivendo una situazione estrema, ma assolutamente realistica.
E' evidente che in un film di questo tipo non ci possa essere una grande azione, ma la suspance che crea genera una buona dose di adrenalina.
Per quanto riguarda la recitazione non si può non apprezzarla, trattandosi di attori non professionisti.
Io lo consiglio...

tupolevv  @  30/08/2004 00:08:18
   7 / 10
angosciante.......alla fine vale la pena di essere visto....il regista è bravo a creare nello spettatore un'ansia crescente.......la paura dell'ignoto......i limiti degli esseri umani.....la spietata legge della natura.........non è u capolavoro...ovvio....ma nel suo genere è un film da vedere.

7 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2004 16.11.58
Visualizza / Rispondi al commento
supervixen  @  29/08/2004 22:31:45
   7 / 10
Io sarò sensibile all'argomento, ma nel suo genere il film vale la pena di essere visto. L'ho trovato veramente agghiacciante..un'ansia terribile che cresce sul non visto, su ciò che c'è sotto, su quello che ti sfiora e da cui non puoi scappare...la sequenza notturna è da paura. Personalmente non l'ho trovato palloso, ma abbastanza originale e sopprattutto molto molto verosimile nei dialoghi e nelle situazioni. Ottima anche la scelta dello stile documetaristico. Non so se il film è realmente tratto da una storia vera, ma è certo che di gente dispersa in acqua che non è morta immediatamente ce n'è parecchia...


Raskolnikov  @  29/08/2004 14:52:50
   7 / 10
Inspiegabili i voti precedenti. Anzi, sono spiegabili, ma avendo io perso qualsiasi fiducia nell'arte, non me ne importa nulla.
Spero che questo commento sia almeno utile a qualcuno. Credetemi, è un buon film. Oppure non credetemi, e allora il film è orribile.

15 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2004 17.48.44
Visualizza / Rispondi al commento
Anna91  @  27/08/2004 16:14:22
   7 / 10
E' vero....è 1 rottura d palle....1 cosa ke alza il my voto è ke è tratto da 1 storia vera e xciò mostra 1 pò qll ke fnn 2 persone disperse in mexo all'oceano e cm s sentono.....abbastanza errori nella procedura (qnd gli skuali hanno morso la gamba d lui e perdeva mlt sangue....gli skuali nn s sn avvicinati al posto d farsi 1 bel bokkoncino...anzi 2....)....film lento...ma in fondo km pensate ke riesca a far paxare il tempo meglio d coì in 1 caso dl genere?

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2004 18.03.08
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap  @  27/08/2004 00:57:03
   6 / 10
credo che il mio commento sia inpopolare ma vi invito a riflettere sul fatto che ormai bombardati da spiderman uomini robot donne gatto ecc..siamo totalmente orientati soltanto su quella direzione,open water se fosse uscito anni fa sarebbe piaciuto di piu',adesso siamo abituati solo ad effetti speciali e basta..chi si lamenta che è un film troppo lento..rispondo..ma i film devo essere sempre e solo incalzanti??per me non è un gran film certo ma almeno ti stimola la fantasia (tutti si saranno chiesti al posto dei 2 sventurati cosa avrebbero fatto)...uscite dalla massa!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2004 18.20.39
Visualizza / Rispondi al commento
Kikko  @  24/08/2004 18:08:57
   10 / 10
AI PROMETTENTI CRITICI DELL'ULTIM'ORA!!
VI SCONGIURO e VI PREGO!!! Evitate i commenti sul finale dei film..
Se dovete dare dei giudizi, esprimeteli in modo generale e non raccontando il dettaglio..
E' già la seconda volta che mi rovinate un film..



12 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2004 17.24.19
Visualizza / Rispondi al commento
leo leo  @  24/08/2004 14:18:22
   6 / 10
Un'inutile sofferenza ... Queste, in tre parole, le emozioni che mi ha lasciato addosso questo film. Una pellicola semplice, a basso costo, ma proprio per questo assolutamente "reale" nella sua angoscia. Ma a cosa serve condividere con i protagonisti 80 minuti di sofferenza e di smarrimento totale, quando poi sopraggiunge quel finale, che è veramente un colpo basso? Non voglio a tutti i costi il film ottimista, dove il bene trionfa a tutti i costi, ma non ho nemmeno voglia di stare male inutilmente per una storia priva di qualsiasi speranza e di qualsiasi messaggio ( e priva anche di spettacolarità: insomma, non valeva proprio la pena! ). Se lo scopo era trasmettere emozioni ( sgradevoli ) , bene, l'obiettivo è raggiunto. Ma a cosa serve tanto minuzioso accanimento nel descrivere la sofferenza di due poveri dispersi? Sette stelle alla nuda semplicità della regia e al talento degli attori, una stella alla crudeltà gratuita del film.


Gianluca  @  24/08/2004 13:04:06
   6 / 10
Chi ha visto il film capirà:

La macchina fotografica

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2004 16.31.53
Visualizza / Rispondi al commento
sb6r  @  23/08/2004 14:53:05
   6 / 10
E' un film un pò particolare, con una storia che poteva essere molto interessante. Forse il difetto più grosso è stato quello di nn avere un regista con le palle per rendere ancora di più l'angoscia e la paura dell'abbandono in mare. L'idea c'era, era buona ma è stata sviluppata male. Gli attori nn erano il massimo e anche la colonna sonora era migliorabile.
In definitiva un film che poteva promettere molto ma che ha dato poco.

Sandpipers  @  23/08/2004 14:16:03
   7 / 10
Non è malvagio...la storia, se è vera, è veramente terrificante! due giovani dimenticati in pieno oceano in balia degli squali...brrr...si vede che è stato girato interamente in digitale, questa è forse una bella caratteristica del film! a tratti risulta però lento (mi sembra molto strana la tranquillità di Daniel appena riemerso dopo che ha notato che erano soli...)...poteva essere migliore forse dal punto di vista della rappresentazione della storia! cmq molto crudo il finale e molto suggestiva la fine senza un filo di colonna sonora!

FlatEric  @  21/08/2004 19:21:37
   10 / 10
Budget bassissimo per un film OTTIMO sotto ogni punto di vista, penso che non ci sia nulla che nn sia ben fatto in questo film, incredibile la tensione, da vedere e rivedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2004 15.46.01
Visualizza / Rispondi al commento
kjb.  @  21/08/2004 10:19:52
   6 / 10
allora prima di tutto dico ke a me questo film mi ha fatto un pò impressione cmq resta il fatto ke certi commenti andrebbero fatti se si è letto tutto a riguardo la produzione di qst film..è stato girato davvero con una videocamera digitale infatti si è speso solo 132 mila dollari x la realizzazione..gli attori hanno anke nuotato davvero con gli squali..il finale nn mi è piaciuto..la tipa ha avuto davvero poca sensibilità!

ronaldo  @  20/08/2004 19:43:13
   7 / 10
si svolge tutto un po troppo in fretta ma vale la pene vederlo...cmq ti colpisce...il finale e bello!


tore  @  20/08/2004 10:51:18
   7 / 10
Buon film con una buona suspance...

Dandyzombie  @  17/08/2004 17:00:34
   7 / 10
appena finito di vedere.
bel film girato con due soldi.
lasciando perdere le performance degli attori, piuttosto legnosi, bisogna guardare il tutto con una mente aperta.come con quasi tutti i film indipendenti.
il tutto è fatto in modo da farci sentire l'antica paura dell'abbandono e dellosconosciuto.
ho sentito molti dire che il film fa schifo perche non afceva vedere bene gli squali . geesù non è mica "lo squalo".
quello è un thriller-horror. questo è un film che ti fa venire paranoia e basta.
non è un film d'azione e non deve essere visto come tale.
è la storia di un fatto accaduto.
gli squali non si vedono bene? ottima cosa. ti fa immedesimare meglio nella situazione. se tu sei immerso fino al collo nell'acqua, non vedi bene cio che ti sta attorno, e gli squali non è che stanno fermi in posa.
finale tristissimo.
guardatelo, ma non pensate che sia un film sugli squali. è un film sull'abbandono, sulla paura dell'ignoto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2004 17.47.30
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051329 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net