paranormal activity regia di Oren Peli USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal activity (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY

Titolo Originale: PARANORMAL ACTIVITY

RegiaOren Peli

InterpretiAmber Armstrong, Michael Bayouth, Katie Featherston, Mark Fredrichs

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Oren Peli

Trama del film Paranormal activity

Una giovane coppia sospetta che la propria casa sia infestata da uno spirito malvagio. Installano così fra le mura domestiche un impianto di videosorveglianza che possa riprendere 24 ore su 24 quel che avviene nella casa mentre i due stanno dormendo. Questi video di sorveglianza, ridotti ad un montaggio di 99 minuti, costituiscono il film.

Film collegati a PARANORMAL ACTIVITY

 •  PARANORMAL ACTIVITY 2, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 3, 2011
 •  PARANORMAL ACTIVITY 4, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (441 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal activity, 441 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

cristiano1970  @  08/02/2010 23:58:41
   3 / 10
COME DICE LEMMING E' LA NORMALITA' CHE FA' PAURA......HAHAHAHAHAHAHAH

COMMENTO:

Copia mal riuscita dell'ottimo blair with project ottimo ovviamente per la novita' nel 1999.

Questo paranormal activity ha l'unico pregio di mettere tensione agli spettatori
dopo le prime registrazioni notturne dei protagonisti (nel senso....adesso succera' qualcosa)

Certo i dialoghi non sono fondamentali per questo tipo di film ma qui sono veramente demenziali

Le uniche 2 scene "carine" a mio parere del film sono quelle citate nello spoiler


Veramente un pessimo horror



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

enter  @  08/02/2010 23:34:32
   6½ / 10
non e malaccio,anzi..piano piano il film crea suspence di notte in notte(forse avrei fatto meno notti e piu terrore)un pochettino sono sincero mi ha terrorizzato e per un film quasi "a parametro zero" e interpretato da due pseudo-attori e sufficientemente decente....

JIGSAW  @  08/02/2010 23:24:38
   4½ / 10
Mha...veramente una delusione!Qualcuno dovrebbe spiegarmi come mai

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2010 00.54.47
Visualizza / Rispondi al commento
dott.decibel  @  08/02/2010 21:43:28
   1 / 10
MA A CHE SERVE?

Simmetria84  @  08/02/2010 21:09:15
   1 / 10
Pessimo film, noioso all'inverosimile, tremendamente prevedibile, è un insieme di cose straviste, un film in cui la suspance è basata solo ed esclusivamente sui rumori e racconti ridicoli. A pesare ulteriormente sulla bassezza di questo film, una videocamera dalle batterie infinite XD.

A parte tutto, è davvero un film stupido, come trama ma soprattutto come sceneggiatura. Non ha alcuno sviluppo particolare, è un semplice susseguirsi di eventi che si sa già che dovranno accadere, un crescendo moolto lento e prevedibile. Non fa paura (a meno che non si è dodicenni e idioti).

Non fate paragoni con BWP, non lo vede proprio. :P

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 00.53.37
Visualizza / Rispondi al commento
martina7depp  @  08/02/2010 20:47:44
   2½ / 10
che grandissima *******!
"il film che ha terrorizzato l'america".. ? Wow.

ho scoperto e visto questo film ad ottobre quando in italia non se ne sapeva niente. ero piuttosto spaventata date le voci americane..tutto sommato l'ho visto una sera a casa...da sola!...effetto? Nessuno.
paura?..neanche l'ombra.
Il demone? Simpatico,si.
inoltre a quanto mi è stato detto il finale è diverso...quello mostrato al cinema è diverso dal finale che ho visto io a quanto ho capito..
e inoltre dice che sono stati censurati 45 minuti,forse proprio quelli che avrebbero TERRORIZZATO anche l'italia?? Chissà..
sono dell'opinione che una scena non cambia una ****** di Film!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 11.00.22
Visualizza / Rispondi al commento
Weamar  @  08/02/2010 20:35:43
   6 / 10
Un film furbo, capace con pochi slogan ad effetto di far intasare le sale - la mia era piena di bimbiminkia.
Non me la sento di bocciarlo, semplicemente perché con il low budget a disposizione hanno tirato su un horror discreto sebbene dalle potenzialità bruciate.
Siamo ancora lontanissimi da un Cloverfield o un Rec, ma il film fa il suo buon lavoro senza tralasciare nulla sebbene l'effetto ansiogeno io non ne ho sentito neanche l'odore.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

balrom  @  08/02/2010 19:24:20
   4½ / 10
Moscio....
non saprei definirlo in altro modo...
Credo di essere stato fin troppo generoso nella mia valutazione.

Avrà sicuramente suggestionato il ristretto gruppo di persone molto ma mooooolto sensibili agli argomenti trattati nel film (spiriti, demoni, etc.).

E' tutto marketing, hanno fatto una pubblicità di pazzi, la mia aspettativa era abbastanza alta, ma sono rimasto piùttosto deluso.

Lo stile è quello che piace a me, pochissimi effetti speciali, solo situazioni che devono indurre ad avere paura.

Peccato però che questa pellicola annoi per circa 1:30 minuti, per poi alzare il ritmo negli ultimi 10min....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/02/2010 19:11:46
   4½ / 10
Incredibile il successo avuto da questa pellicola dai bassi costi e dai bassissimi contenuti!
La solita storia della casa infestata vista,pero',con l'effetto del documentario che dovrebbe portare piu' realismo...peccato,pero',che i due protagonisti cerchino in tutti i modi di far passare per "poco credibile" tutto cio che ci viene mostrato!
Soprattutto il protagonista maschile è di quanto piu' ridicolo non si poteva chiedere...con tutte quelle sue battute a sfidare il demone tipo:"è tutto qui quello che sai fare?" fino al ridicolo gesto finale di bruciare quel piccolo e insignificante crocifisso!
Prevedibile in tutte le sue scene...oltretutto sappiamo bene che tutte le scene di "paura" arriveranno la notte con la telecamera fissa...quindi la regia perde di valore incapace di fare il lavoro fatto per i precedenti "Cloverfield" o "rec"!
L'unico sossulto l'ho avuto alla fine ma è troppo poco...

p.s. se ero io la mollavo all'istante dopo aver visto chiudersi la porta da sola...

TheLegend  @  08/02/2010 18:49:48
   4 / 10
Ho visto questo film da solo e al buio ma di paura neanche l'ombra se non in un solo momento verso la fine.
All'inizio mi dava speranza ma dopo dieci minuti mi sono reso conto di trovarmi davanti ad una grande boiata.
Il solito prodotto strapubblicizzato che di originale non ha niente.
pessimo

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  08/02/2010 17:24:48
   6½ / 10
L'errore più facile da commettere è quello di avvicinarsi al film nella speranza di terrorizzarsi. Ebbene... questo film è tutto tranne che un horror. Vince su ciò che puntava fin dall'inizio: la tensione, l'angoscia e il timore del vedo/ma non vedo... a mio modesto parere molto più coinvolgente del più semplice "vedo". La forza delle riprese amatoriali garantiscono una più elementare immedesimazione con i malcapitati. Sono sicuro che per molti... il film era da 10 fino ad un minuto dalla fine (sfido chiunque infatti a dire di non esserne stati coinvolti)... ma per gli stessi è scaduto alla fine perchè probabilmente si aspettavano qualcosa di "visibile" (appunto). Per quanto mi riguarda... invece... credo si sia trattato davvero di un buon film dal finale notevole e (trattandosi di poltergeist) giusto. Diverso negli ingredienti ma trascinante quanto REC.

Invia una mail all'autore del commento XanaX  @  08/02/2010 16:56:48
   5½ / 10
Noioso!
Un'ora e 38 minuti di film per vedere...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2010 17.03.19
Visualizza / Rispondi al commento
matt_995  @  08/02/2010 16:18:54
   5 / 10
che barba che noia... che barba che noia questo Paranormal Activity, il FILM CHE (come dice la pubblicità trasmessa incessantemente e che oramai ho imparato a memoria) HA TERRORIZZATO L'AMERICA... bah, come si terrorizzano facilmente questi americani!!!
Il film è veramente noioso: più che altro segue le orme di the Blair Witch Project, ma è completamente scopiazzato dal recente [Rec°], film più che apprezzabile... Inutile dire che nn è superiro a BW, nè tanto meno è l'esorcista dei nostri giorni
La protagonista, pur provando un odio profondo verso la voce stridula della sua doppiatrice italiana, riesce a cavarsela con una performance abbastanza buona... tutta via nn riesce a strappare la sufficienza a questo film che, ci tengo a dirlo, NON ho pagato per vederlo:)

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 16.56.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  08/02/2010 15:03:53
   7 / 10
Dai non me la sento di dare un voto più basso.. in fin dei conti la mia concentrazione è stata interrotta dai soliti bimbiminkia che fanno battute da imbecilli al cinema proprio per spezzare la tensione....
L'idea non è originale però alla fine con pochi mezzi sono riuscite nell'intento di girare un film senza pretese e abbastanza inquietante!!

Spero si fermino qui... non voglio sentire di sequel o remake hollywoodiani...

11 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2010 19.21.04
Visualizza / Rispondi al commento
arfio  @  08/02/2010 14:55:01
   1 / 10
imbarazzante nella sua pochezza.

anni luce da Blair W. e Cloverfield

ulisseziu  @  08/02/2010 13:07:27
   6½ / 10
1. Non è il film che ha spaventato l'america. Il nucleare Iraniano la spaventa.
2. Assolutamente non andare a vederlo al cinema dato che è pieno di ragazzini fomentati dalle pubblicità che non vedono l'ora di sparar ad alta voce una ca.zza.ta dopo l'altra (anche se "magari c'hanno er gatto e nun se lo ricordano" in altro contesto può essere carina)
3. Guardatelo in 3-4 a casa quando esce su dvd.

Il film è un discreto horror amatoriale, giocato sulle paure che non si riescono a vedere ma solo a parcepire, abbastanza originale considerato l'attuale panorama di questo genere.

sabyd  @  08/02/2010 12:53:29
   8½ / 10
Io vado contro corrente e dico che questo film mi è piaciuto e anche tanto.
Ho visto i 3 finali disponibili e devo dire che quello che danno al cinema è il meno bello.
In ogni caso ho trovato che la semplicità di realizzazione della pellicola fa si che il film sia centrato tutto sull'ambientazione, talvolta inquietante, che riesce a creare quando lo guardi (infatti è l'unico punto su cui può puntare un film di questo tipo).
La sceneggiatura è infatti semplicissima ma molto ben riuscita in quanto ti lascia attaccato allo schermo dall'inzio alla fine facendoti credere di essere tu stesso che registri con la videocamera..ed è proprio questo il punto di forza dei film di questo tipo.
Se non si riesce a entrare in quest'ottica il film è solo spazzatura e comprendo benissimo i commenti negativi.

Ovviamente avrete capito che sono un appassionato di questo genere: a iniziare da blair witch project, continuando con REC e finendo con CLOVERFIELD (quest'ultimo lo considero il migliore).

Inoltre il paragone con l'esorcista lo trovo inadatto; li considero due film completamente diversi e non ha senso metterli sullo stesso piano.

Veramente ottimo per gli amanti del genere.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2010 19.07.25
Visualizza / Rispondi al commento
BLACK&BLU  @  08/02/2010 11:23:46
   1½ / 10
hanno osato paragonarlo all'esorcista , io se fossi il regista dell'esorcista denuncerei chi ha osato accostare i due film che non c'entrano nulla l'uno con l'altro, sarà che quando ho visto l'esorcista ero bambino e sono rimasto spaventato per settimane , ma questo non mi ha fatto balzare dalla sedia mai e dico mai.

anche the blair witch project è stato migliore di questo scempio di film.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2010 10.14.34
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  08/02/2010 10:59:38
   6½ / 10
Lei : "..OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0! OH DI0!.."

Lui : "..CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO! CA*ZZO!.."

Spileberg faceva meglio a non farsela addosso e di non sponsorizzare questa pellicola all'inverosimile!
Il film balla a un rimbalzo di palla infinito tra la noia dilagante e i rumorini "sinistri" del demone arrapato; non succede nulla fino ai due minuti finali..allorchè una sequenza discreta e anche piuttosto divertente chiude l'eterna danza della noia e dell'assoluto non sense..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 12.59.05
Visualizza / Rispondi al commento
devid83  @  08/02/2010 10:32:18
   5½ / 10
Veramente ai publicitari del film bisognerebbe darli 10, hanno fatto un casino IL FILM CHE HA TERRORIZZATO L'AMERICA!!! STEVEN SPIELBERG SI è TURBATO!!! O_O

A me questo film mi ha fatto balzare dalla sedia due volte!!! una per fare pipi e una per defecare!!!

Detto cio l'unica cosa per cui non gli do 1 e che in effetti un certo senso di inquietudine avvolte te lo faceva provare ma basta li... Sono rimasto piu sconvolto da ''il quarto tipo'' nettamente meglio.

el diablo  @  08/02/2010 10:02:18
   6½ / 10
Finalmente ho visto il film...Mi aspettavo di più dopo aver guardato i trailers e la campagna pubblicitaria che è stata fatta sul paranormal activity...ebbene per me è stata proprio quest'ultima a sopravvalutarlo e pomparlo troppo( il film che ha terrorizzato l'America mah!!)...diversamente avrebbe creato più suspence e mistero visto che le maggiori scene del film le abbiamo viste anche nei trailers...cmq in generale devo dire che il film VA VISTO...a me personalmente non ha fatto saltare dalla poltroncina,come invece mi è capitato vedendo altri horror, ma un senso di inquietudine e malessere me lo ha lasciato...e su questo deve essere dato merito al regista...qualche scena, soprattutto quelle del sonnambulismo,delle impronte sul pavimento sono state pensate bene e colpiscono nel segno....buono il finale...sinceramente migliore di blair witch project dove vierano solo urla e buio....almeno qui qualcosa si vede!!! Ma nn vi aspettate l'horror che cambierà la storia del cinema!!!

liga1976  @  08/02/2010 10:00:52
   1 / 10
UNA DELLE OPERAZIONE PUBBLICITARIE PIU' RIUSCITE DEGLI UTLIMI ANNI, PERO' QUESTA PELLICOLA E' UN GRANDE BLUFF....IL FILM NON E' NEMMENO COMMENTABILE....RARAMENTE HO VISTO UNA SCHIFEZZA DI QUESTO TIPO EVITATELO!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2010 10.28.28
Visualizza / Rispondi al commento
edwood  @  08/02/2010 02:23:25
   5 / 10
Un altro film creato dal marketing, sulla stessa onda della strega di blair, stessa idea di cinema, più che altro una sola idea portata avanti per tutto il film. L'abilità sta nel saper creare una certa tensione che però si rivela un'arma a doppio taglio, in effetti la storia non riesce a sostenerla e risulta puntualmente deludente, con dei finali ridicoli. L'esorcista fa molta più paura, per non parlare di Suspense (tratto da Giro di vite), ecco forse rivolgersi ai classici...

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  08/02/2010 02:05:14
   4 / 10
Al termine del film mi son sentito truffato, dato che il trailer prometto molto più di quello che invece il film offre.
Inverosimile parlare di film che ha terrorizzato l'america o di L'esorcista dei giorni nostri ( assolutamente falso ed ingannevole ).
Dunque il film è risultato molto ma molto al di sotto delle mie aspettative.
Anche se va detto che vederlo in una sala piena-stracolma di gente che ride ad ogni scena e che annoiata sbadiglia rumorosamente o bisbiglia col vicino di poltrona non è esattamente come vederlo da soli dentro casa, al buio delle 3 di notte.
N.B.
A DISTANZA DI 1 ORA DAL TERMINE DEL FILM HO AVUTO UNA ILLUMINAZIONE ( LEGGETE LO SPOILER E DITEMI CHE NE PENSATE ).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 10.10.09
Visualizza / Rispondi al commento
spider637  @  08/02/2010 00:49:46
   1 / 10
in un film di fantozzi qualcuno una volta disse:::::la corazzata potemkin è una cacata pazzesca......io dico.....sto film è una boiata pazzesca..........delusione 100%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

corbi91  @  07/02/2010 23:16:28
   5 / 10
Film declamato come: Il film che ha sconvolto l'america! l'esorcista dei nostri giorni... bla bla bla... tutte parole.... questo film è assolutamente sopravvalutato a mio parere, ci sono dei momenti con buona tensione ma sono pochi, troppo pochi... per la maggior parte è noioso. Ti aspetti sempre che accada qualcosa e proprio quando il film sembra decollare... fine.... occasione mancata

Darksyders77  @  07/02/2010 22:51:23
   5 / 10
A mio giudizio,fa molta più paura il trailer che il film in se stesso...non riesce a coinvolgere lo spettatore ,come dovrebbe fare questo genere di film. Definirlo "L'ESORCISTA DEI NOSTRI GIORNI ", è davvero imbarazzante- Tutto fumo e niente arrosto-

LAMENTO  @  07/02/2010 22:31:34
   1 / 10
Non succede nulla per tutto il tempo.
Non fa paura.
Non mette angoscia.
Non sa di nulla e i protagonisti hanno atteggiamenti poco credibili.
(Se io sento un rumore di notte la prima cosa che faccio è accendere TUTTE le luci non girare con la luce della telecamera accesa...)

Veramente Brutto!

VOTO 1 - Paranormal INactivity!

antonellina  @  07/02/2010 22:31:26
   5 / 10
il film in se' meriterebbe 0 ma grazie al finale anche se un po' troppo frettoloso ripiglia qualche punto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

boy94manga  @  07/02/2010 20:59:41
   6½ / 10
Si dai, è guardabile. Ma da puntualizzare che di paura non ne fa molta...

yaya  @  07/02/2010 20:07:31
   3 / 10
al film voto 3 perchè di paura non ne fà neanche un pò,80 minuti di una noia mortale!

alla pubblicità ingannevole per pubblicizzare questo filmaccio invece voto 0 anzi -1....oltretutto non è assolutamente vero che ha spaventato Spielberg come dicono,semplicemente in una intervista lui aveva dichiarato che la sera stessa in cui ha visto il film sono successe cose strane,non ha mai detto di aver avuto paura nella visione e in effetti per chi ha + di 3 anni è davvero dura prendersi paura da questa pagliacciata

paoloberna46  @  07/02/2010 19:08:32
   3 / 10
mi ci so addormentato, ci ero andato convintissimo, cavolo ha spaventato l'America sarà un filmone e invece una ****** assurda... mi so vegliato perchè la gente ad un certo punto rideva.. ma boh.. non mi ha dato nulla.. quindi risparmiatevi i soldi.. il bello che con poki soldi faranno il botto, ma la gente uscira dal cinema scontenta..

Hyspaniko9  @  07/02/2010 18:54:53
   7½ / 10
c'è da puntualizzare una cosa.. non è che un horror in cui non ci sono zombie e mostri è brutto !!! l'horror deve fare paura e questo senza *******te assurde è riuscito a farla, un buon film, sembra di esserci dentro, ottima tensione per tutto il tempo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 16.24.52
Visualizza / Rispondi al commento
Englishbear  @  07/02/2010 18:09:41
   7½ / 10
Non è male... non mi ha spaventata nemmeno un pò (sono più coraggiosa di Spielberg=)) però è carino.... è volato via veloce ed è abbastanza originale... carino il finale ma forse un pò frettoloso.

Risa  @  07/02/2010 16:33:39
   8½ / 10
Ragazzi a me è piaciuto proprio tanto. Senza l'utilizzo di strani effetti speciali o robe simili sono riusciti a fare un horror degno del nome (al contrario di molti altri). Molte scene mi hanno fatto davvero paura, e se non fosse stato per il finale un pò scontato si sarebbe meritato nove.
Stanotte non ho dormito proprio benissimo...xD

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 23.55.00
Visualizza / Rispondi al commento
dibinho  @  07/02/2010 14:17:58
   7 / 10
Consiglio di vederlo, personalmente mi e' piaciuto.
Bravi gli attori si sono calati bene nella parte.
Alla fine ti lascia un po' di inquetudine..

Francesco83  @  07/02/2010 14:04:40
   3 / 10
Film pessimo nella realizzazione e nella regia. Peccato

edwardjake  @  07/02/2010 13:54:55
   7½ / 10
Paranormal Activity è stata un'esperienza davvero interessante. Non ho mai voluto vedere pellicole horror al cinema perchè non mi hanno mai intrigato più di tanto( fatta eccezione per Blair Witch e 28 gg dopo). Ho deciso di vedere Paranormal sicuramente spinto dal marketing e anche da un pizzico di curiosità dato dalla telecamera a spalla. iL risultato è davvero ottimo. Certo le bagianate ci sono in svariati punti, ma la tensione che si sente nelle riprese notturne, l'orrore di ciò che sta per accadere e di ciò che dopo accade mi ha lasciato un terrore sulla pelle incredibile. in sala il pubblico era partecipe della tensione e dell'inquietudine. Tralasciando il pessimo finale direi che è stata davvero un'esperienza traumatizzante. Fortuna che sono riuscito a dormire....

Riddler  @  07/02/2010 13:23:57
   4½ / 10
Non mi era piaciuto The Blair Witch Project; ancora meno mi è piaciuto questo.
L'idea alla base è come sempre buona, allettante, interessante e fa accorrere centinaia di persone nelle sale: non c'è nessun mostro, nessuna scena splatter, nessun gore, ma nemmeno attori professionisti né ambientazioni surrealistiche. C'è il buio, la luce, una casa, due attori amatoriali, qualche altra comparsa e un qualcosa che ci dovrebbe essere (ed è il cuore pulsante del film) ma che invece noi non possiamo vedere ad occhio nudo. Solo...sentire.
Le premesse si fanno interessanti, soprattutto se aggiungiamo una scritta a lettere cubitali "Il film che ha sconvolto gli Stati Uniti". Si capisce che questo film è un must, qualcosa da non perdersi.
E poi arriva la cocente delusione.
Non mi intendo di interpretazione/recitazione e perciò non posso valutare più di tanto ma alcune frasi come "Non permetterò che facciano del male alla mia ragazza!" o qualcosa del genere erano un difetto di scrittura di copione, ancor prima che di interpretazione. Battute quindi banali, scontate a volte che sfiorano il ridicolo. Inutile il personaggio dell'amica. Per carità, è utile rendere il film completo, realistico e mettere una pausa agli eventi terrificanti(?) ma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
L'ambiente della casa è ben sfruttato, le riprese non sono tanto male, non c'è la sensazione di mal di mare che si potrebbe avvertire in questo tipo di film.
Durante la notte avvengono gli avvenimenti più interessanti ma che poi non sono così interessanti. Qualche fenomeno è interessante, anche ben realizzato ma tutto il merito fa al corretto uso dell'intensità del sonoro non a cosa ci terrorizza. In pratica, il sonoro ci farà trasalire più di una volta per com'è stato correttamente utilizzato. Ma le scene di paura in sé non offrono mai chissà quali emozioni e via via le notti perdono la loro efficacia e subentra la noia. Alcuni parti della storia di base (quel poco che c'è) poteva non esserci, perché è veramente qualcosa che da fastidio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Personalmente mi è piaciuto il finale (quello che si vede nelle sale italiane al momento), angosciante e ben diretto.

Tirando le somme, non mi è piaciuto. Si tenta sempre di puntare ad un badget basso perché fa cool, perché con poco si tenta di far passare il messaggio dell'orrore che non si vede ma questo funziona fino ad un certo punto. BWP angosciava a tratti, la tensione non era mai troppo bassa in quel film ma qui si ripetono incessantemente le medesime azioni, le azioni del demone a volte sono prevedibili, in altre subentra subito il mattino e con esso la noia, dialoghi blandi e azioni ripetitive. Alcune scene sono (almeno è la sensazione che ho avuto io) rubate a Rec e riutilizzate nel contesto.
Guardabile giusto per curiosità, giustamente quella all'inizio del film c'è.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 16.28.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  07/02/2010 13:08:33
   5½ / 10
Una grossa boutade cinematografica,questo è il primo pensiero che mi sorge spontaneo appena uscito dalla sala.
Inevitabilmente ai titoli di cosa si levano fischi ed insulti lapidatori nei confronti del regista,e alla massa di femminucce isteriche,quali gli Americani.
Aspettative e furori di curiosità accompagnavano l'uscita nelle sale di Paranormal Activity,una bestia pubblicitaria che ha incassato ai botteghini del Liechtenstein più denaro di quello utilizzato per la ripresa del film.

Non un brutto horror,anzi,ma che accompagnato da aspettative di idolatria lo hanno snaturato nella sua essenza,ovvero,terrorizzare con fenomeni paranormali.

erry rileypoole  @  07/02/2010 13:00:45
   6½ / 10
il film horror va gustato al cinema ...ma non quando il cinema è pieno...

la sala era stra colma di gente e le risatine hanno contribuito a diminuire la tensione che il film tentava d creare.
Ai titoli di coda ero un po deluso perchè per tutta la durata del film non c è stata una scena degna di avermi potuto fare il classico" salto dalla poltrona" .
Ma tornato a casa se devo essere sincero a girare al buio con la sola luce del cellulare accesa ero un po disturbato.
Quello che lede enormemente l aspettativa dello spettatore è la pubblicità assillante che portava questo film ad essere considerato come un film che trasmetteva terrore puro paragonato perfino all esorcista, nello specifico l esorcista dei nostri giorni....... credo sia piu consono dire che è il blair witch dei nostri giorni girato nella stessa maniera con la telecamera in prima persona.
Consigliato agli amanti come me del paranormale! ma è un film da guardare senza aspettative....

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2010 20.20.41
Visualizza / Rispondi al commento
movieman  @  07/02/2010 12:18:43
   8 / 10
Appena uscito dal cinema il mio commento sarabbe stato: un bel film, faceva paura ma sino ad un certo punto. Tuttavia gli effetti gli ho sentiti dopo: un senso di inquietudine mi ha pervaso, anche la situazione più normale aveva un chè di sinistro... Insomma se durante la proiezione il film non è riuscito a spaventarmi più di tanto, terminato lo spettacolo sono stato colpito da un forte turbamento interiore. Per lo scopo di un film horror è proprio questo: inquietarti, renderti insicuro, non tanto terrorizzarti a morte (anche perchè dubito che una persona possa realmente spaventarsi più di tanto di fronte ad una proiezione, mentre invece può rimanere suggestionato).

axelot  @  07/02/2010 12:10:24
   2 / 10
Se doveva tenermi sveglio… non ha sortito alcun effetto…
il turbamento maggiore che ho avuto per tutto il film è stato quello di aver davvero speso dei soldi per vederlo.
Paura 0
Noia 1000
Nah, sconsiglio vivamente


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2010 13.53.00
Visualizza / Rispondi al commento
andrea0032  @  07/02/2010 11:34:11
   7½ / 10
Allora il film non sarà sicuramente ai livelli dell'esorcista, però un film horror ti deve fare paura e diciamocela tutta, nella sua semplciità questo film fa paura. Perchè nei film horror non sono gli effetti speciali che trasmettono terrore, ma basta una semplice camera amatoriale, fa sembra il tutto più vero e più inquietante. Ed è proprio lì il senso di paura, perchè non ti sembra di guardare un film, ma di vedere un video amatoriale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

emagiul  @  07/02/2010 11:27:07
   3 / 10
ma davvero ha terrorizzato gli stati uniti?????
L'ho trovato lento, e veramente ridicolo..............
Vi dico una cosa, la gente della sala del cinema che era piena, alla fine del film quasi quasi voleva indietro i soldi del biglietto...!!!

werther  @  07/02/2010 10:28:46
   6 / 10
Se ogni volta evitassero di scomodare il Padreterno dell'horror e invece di frasi del tipo: "ha terrorizzato tutto il sistema solare","il mondo in subbuglio","l'ESORCISTA dei giorni nostri","Spielberg se l'è fatta addosso" ecc ecc film come questo non verrebbero stroncati in questo modo,perchè a mio avviso in questo film c'è quantomeno un'ottimo preludio,la camera amatoriale già vista in Blair Witch,Rec e Cloverfield non è la novità,ma il senso d'ansia e suspance lo crea e anche bene,le scene e gli effetti speciali seppur minimi riescono ad angosciare,soprattutto la bellezza di questo preludio è data da un'ansia crescente a piccole dosi giuste per arrivare al punto in cui finisce il film e dire "ok ora dopo quest'ottima premessa mi aspetto lo svolgimento del finale coi fuochi d'artificio" e invece il film finisce.Volti inespressivi lasciavano la sala,compreso il mio,che tutto si aspettava fuorchè finisse,proprio mentre stava entrando nel vivo.A questo evento non di poco conto sommerei un paio di cose:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Il Bell'Incompiuto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 08.29.51
Visualizza / Rispondi al commento
Simo75  @  07/02/2010 10:28:30
   7 / 10
Il film è sicuramente un horror da non lasciarsi sfuggire (per gli amanti del genere)..ma di certo non il film più spaventoso della storia del cinema o addirittura un capolavoro.
Il sottogenere è certamente quello di The Blair Witch Project non dimenticandoci di Cannibal Holocaust (il capostipite) passando per REC..non aggiungendo nulla di originale ma certamente non privo di tensione e inquietudine.
Un 7 se lo merita..forse con un finale migliore anche mezzo punticino in più..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Istinkt  @  07/02/2010 02:35:42
   9 / 10
Finalmente qualcosa di nuovo, sarabbe stato interessante qualche informazione in +, buoni gli attori, regia discreta, si sfiora il realismo, il ke mi piace..

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2011 12.47.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  07/02/2010 01:51:28
   3 / 10
Terrorizzato l'america...Spielberg qua, Mann dillà...quante cavolate per pubblicizzare l'ennesima trovata commerciale che di trovata ha ben poco. Chissà che movimento di denaro c'è dietro questa cosa ma se vogliamo parlare del film non c'è proprio nulla su cui discutere. Tutto eternamente già scritto e visto, realizzato anche molto male. Il finale, che forse è il punto forte, è copiato. Che dire di più? spaventa? si certo, come un ano sul gomito...

nox91  @  07/02/2010 01:40:49
   7½ / 10
I film dell'orrore hanno sempre un impatto soggettivo e dipendono molto dall'atmosfera in cui sono visti.
Ciò che però non può essere lasciato al caso sono le inquietanti trovate del regista che rendono il film agghiacciante e di grande impatti.
Fallito il primo finale con l'aiuto di spielberg non brucia il secondo e traumatizza con il terzo; Da vedere tutti e tre
Colonna sonora assente
Buona l'interpretazione degli improvvisati attori
Consigli per una buona visione? Da vedere da soli dopo mezzanotte in cuffia.
Fatemi sapere ;)

gRINGo  @  07/02/2010 01:09:42
   5 / 10
...secondo me Spielberg ha spento a metà film perchè si era rotto i cojoni...

James_Ford89  @  07/02/2010 01:07:11
   6 / 10
Onesto horror che la tensione un pò te la mette, peccato per le poche scene veramente terrificanti(quasi inesistenti).
non guardatelo al cinema, aspettate il noleggio. E anche quelli sarebbero soldi non proprio giustamente usati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

diego83  @  07/02/2010 00:20:10
   5 / 10
Film che come si puo intendere è un lusso vederlo al cinema in quanto girato tutto amatorialmente...
Niente di innovativo come si vociferava,insomma un film come tutti gli altri made in USA..Sarebbe stato anche da 6 se non fosse per il finale,e per le scritte in conclusione inventate per chi sa quale motivo (anzi lo sappiamo)...Insomma un consiglio...vedetelo anche...ma quando esce a noleggio...AL MASSIMO!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  06/02/2010 17:04:19
   7½ / 10
Non comprendo perchè le colpe dei distributori debbano ricadere sui registi. E'"il film più spaventoso d'america"? No, e allora?
paranormal è un onesto horror amatoriale girato nella più disarmante povertà di mezzi. Non vedetelo al cinema, se siete di quelli che si fanno condizionare dalle risate dei mocciosi. vedetevelo in lingua originale, al buio.
Non succede nulla, e allora? E'un film giocato sull'aspettativa.
Ne stia alla larga chi non ha voglia di immedesimarsi, questi film in soggettiva funzionano solo così.

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2011 01.01.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  06/02/2010 16:59:08
   6 / 10
Un 6 con riserva. Infatti vedersi un film con la sala piena di ragazzetti urlanti (e non solo se a ciò ci aggiungiamo anche gli adulti nella fila di dietro) non porta certo giovamento ad un film horror.
Lo ripeto da sempre: questo genere di film dovrebbero essere visto o allo spettacolo dell'1 oppure in un giorno anonimo della settimana, non il venerdì alle 2230.
Per questo il mio giudizio è condizionato. A livello personale però la pellicola mi sa di già visto, compreso il finale che però mette brividi. Ma quando me ne sono tornato a casa non ho chiuso la porta della camera da letto, non ho dormito con la luce accesa, non ho ripensato alla storia come invece mi era capitato per altri film del genere.
In ogni caso si può vedere.

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 17.02.09
Visualizza / Rispondi al commento
carcassa2k  @  06/02/2010 16:55:27
   1 / 10
..solitamente cerco di descrivere al meglio delle mie possibilità il voto che attribuisco ad una pellicola...in questo caso non ho parole...l'unica cosa che posso dire è che addirittura un gruppo di baldi giovini napoletani 17enni, a fine pellicola, hanno incominciato a sblaterare contro lo schermo parole in dialetto incomprensibili..esclusa una frase che ho capito, che di seguito riporterò (perdonate gli "errori"): " t'à zompa a chepa regist i'm merd, tu e stu bucchine di Spilberg..americani i'm merd proprio". Grazie.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2010 17.18.58
Visualizza / Rispondi al commento
Andry West  @  06/02/2010 15:47:02
   7 / 10
dalla entrata dell trailer "il film che ha spaventato l'America" si ci aspetta un film horror mai visto prima.Paranolmal Activity nel primi 20 minuti nn ti regala quasi nnt, ma verso la fine diventa finalmente un film horror capace di farti sobbalzare e farti venire brividi; soprattuto nella sequenza dell'ultima scena.Per il poco budget che c'e voluto per fare questo film, se nn erro circa 20 mila, lo considere un buon film e lo consiglio agli amanti dei film horror.Sicuramente mai al livello dell' ESORCISTA

Invia una mail all'autore del commento eureka!!!  @  06/02/2010 14:05:11
   3 / 10
Visto mesi fa in lingua originale sottotitolata, quando ancora non se ne sapeva niente in Italia.

Credo che sia uno degli horror più noiosi che abbia mai visto. non accade praticamente niente per tutta la durata del film. Solo verso la fine si inizia a sentire un pò di tensione ma non a sufficienza per apprezzare questo prodotto.
Ricordo nitidamente che la cosa che mi infastidiva di più e che in un certo senso mi terrorizzava era l'incredibile bruttezza della ragazza protagonista, soprattutto quando si svegliava la mattina... brrrrr che orrore!
Per il resto calma piatta, anche se la prima volta che il tempo di ripresa durante la notte viene velocizzato fa un certo effetto, purtroppo però questa idea viene ripetuta troppe volte a perde ogni suo effetto.
Porte che si muovono, coperte che scendono dal letto, rumori, passi ecc... ma non si arriva mai al punto! Per tutta la durata del film ero in ansia solo a causa delle mie aspettative, continuando a ripetermi "Ora succede qualcosa" e invece niente, o meglio, qualcosa accadeva, ma era la solita coperta che si muoveva, i soliti passi .... E tutto questo senza la tipica suspence e ambientazione cupa dei film horror che si basano su suoni e rumori che però sono fatti bene. Qui l'atmosfera in questo Paranormal Activity è semplicemente amatoriale e quindi orribile! Chiunque potrebbe fare questo film e prendendo in mano solo una videocamera riuscirebbe a ottenere lo stesso risultato.

Tanto che a metà film, ormai annoiato dal nulla, ho interrotto e ho ripreso la visione solo qualche giorno dopo non avendo altro da fare.


Comincio a odiare e diffidare di Spielberg che con le sue sparate mette il naso ovunque guadagnandoci sopra (perchè il motivo è solo ed unicamente questo).
Ma come diavolo è possibile che uno dei più grandi registi viventi se la sia fatta sotto guardando questo filmetto mezzo-horror tanto da dover interrompere a metà perchè aveva troppa paura????? A metà??? Ma se fino a metà non accade assolutamente niente, il nulla!!
Se vuoi guadagnarci dalle tue dichiarazioni per lo meno inventati qualcosa di credibile!
Comunque è stato bravissimo, ha ingannato milioni di persone con la sua frasetta pubblicitaria.


Bocciatissimo non perchè sia un film davvero orrendo (bisogna prenderlo per quello che è, cioè un filmetto casalingo), ma perchè è stato pompato creando negli spettatori troppe prospettive.

Per quanto riguarda l'altro spot pubblicitario, ovvero "girato con solo 15mila dollari" mi chiedo dove siano stati spesi questi 15mila dollari: la casa è l'abitazione del regista, non ci sono luci, non c'è una troupe, non ci sono effetti speciali, non c'è niente!! E gli attori sono probabilmente due amichetti del regista...
Mah...

Lele87  @  06/02/2010 14:02:42
   2 / 10
"Il film che ha terrorizzato l'america"...........ecco la prova che gli americani sono un pugno di rincitrulliti, non fa paura nemmeno se te lo vedi da solo alle 4 di notte in una casa di campagna...

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  06/02/2010 13:01:05
   5 / 10
Ancora una volta ci propinano videotape ai limiti dell'immondizia amatoriale, spacciandoli per presunti capolavori horror.
Ancora una volta frotte di quindicenni brufolosi si lanciano nelle sale sghignazzanti e rumorosi, affabulati dal solito "pacco" americano.... poi c'è qualcuno che, magari, in sala il film vorrebbe anche vederlo con una maggior serietà... ma pellicole del genere meritano un pubblico del genere, c'è poco da fare.
Si salva un buon crescendo di tensione, trito in un mare di noia casalinga ai limiti del sonno....

Leonhearth87  @  06/02/2010 11:47:04
   7 / 10
Premetto che a me questo tipo di film piace. Questo film prende esempio dagli iluustri del passato tipo Rec, Blair Witch ecc. La differenza sostanziale è il luogo: si svolge SOLO in casa, e a voler essere precisi, principalmente nella stanza da letto. La volontà del regista è quella di volere trasmettere in prima persona NON la paura, perchè ben inteso il film NON fà paura, ma bensì l'inquietudine. E secondo me, ci è riuscito. Avendo visto anche la versione americana del film sono rimasto sorpreso di come in Italia abbiano cambiato il finale in maniera radicale rispetto alla versione originale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento BRISEIDE  @  06/02/2010 11:26:26
   6 / 10
HO MOLTA DIFFICOLTA A DARE UNA VALUTAZIONE PER QUESTO FILM......

SAREBBE STATO MEGLIO FORSE VEDERLO A CASA ... PERCHE IL PUBBLICO IN

SALA

COMPOSTO PER LA MAGGIOR PARTE DA UNDER 21 NON HA FATTO ALTRO CHE

PARLARE E RIDERE.... FIGURIAMOCI CHE E' VOLATA PURE UNA BESTEMMIA.....

HORROR BASATO SULLE OMBRE E SUL BUIO.... CIO' CHE FA REALMENTE PAURA E'

CIO' CHE NON SI VEDE...... ACCETTABILE !!!! MA ANDRA PRESTO NEL

DIMENTICATOIO.............................

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 13.47.05
Visualizza / Rispondi al commento
zoscolo  @  06/02/2010 11:24:45
   1 / 10
ma che cosa è sto schifo!?? no ma il film che ha terrorizzato l'america?? ma non sono nemmeno sicuro di aver visto il film giusto allora....e non ho idea di quanti soldi abbiano dato a spielberg per dire che faceva paura...

l'unica cosa che fa paura è la faccia della tipa la mattina appena alzata!

una truffa legalizzata evitatelo assolutamente

Nylo87  @  06/02/2010 11:06:34
   6½ / 10
Carino...ma mi aspettavo di più,tanto se ne è parlato come il nuovo esorcista....mah...avrei i miei dubbi a riguardo. L'unica cosa che mi hanno colpito sono gli ultimi fotogrammi...per il resto il film fa fare grasse risate,ma spilberg si spaventa così facilmente? O.O. per me il capolavoro di questo genere in presa diretta rimane lo spagnolo REC (il primo però...il secondo mi ha un pò deluso)

lucasssss  @  06/02/2010 10:32:12
   6 / 10
il film si lascia guardare, ma niente di speciale, un buon finale, senza del quale gli avrei dato 3

nota dolente, ma molto dolente, il continuo chiacchericcio di quasi tutta la sala, numerosissimi "cretini", per non dire altro, parlavano durante la proiezione, non c'è cosa peggiore di vedere un horror con gente che parla...... che gli potesse andà a fuoco la macchina!!!!!!! non pensate???

peccato, forse lo avrei apprezzato di più,

una domanda....... come si può risolvere il problema dei "deficienti" che parlano al cinema? Forse l'unica risposta e noleggiare il film (quando esce in DVD) e guardarselo a casa..... ma perde troppo vedere un film in casa, aimè, sono amareggiato, dispiaciuto...... e incaxxato

ciao a tutti

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 19.08.52
Visualizza / Rispondi al commento
wblink  @  06/02/2010 09:59:31
   1 / 10
terrorizzante, agghiacciante, sono ancora alibito, ma il motivo e solo uno........5 euro buttati dalla finestra, un film che avrebbe terrorizzato l'america ,ma sia a me che a tutta la sala ha fatto solo ridere, e di una inclocuncudenza unica, noioso, senza trama non esistono colpi di scena, uno dei film più brutti mai visti...da evitare

Lavezzi78  @  06/02/2010 09:41:42
   6 / 10
Francamente mi aspettavo di più! Lo consiglio per passare una serata al cinema senza troppe pretese!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2011 19.53.59
Visualizza / Rispondi al commento
suspirio  @  06/02/2010 04:00:53
   6 / 10
Sono appena tornato da vedere il film e mi è difficile dare una valutazione. I 2 attori sono pessimi, + lui che lei secondo me. La sceneggiatura è blanda e prevedibile. Tuttavia trovo molto bravo il regista nelle inquadrature e nel creare effetti speciali di primo livello con pochissimi costi. Il film, anche grazie agli effetti surround del multisala riesce, seppur in poche circostanze, a provocare nello spettatore tensione e qualche sussulto.

Lapucciosauro  @  06/02/2010 03:39:45
   4 / 10
di questo film non si salva niente, a partire dai dialoghi tra i due ragazzini che sono pessimi, recitazione veramente scarsa. poi per quanto riguarda la paura da parte mia nn c'è mai stata (come credo da granparte dei presenti in sala), anche perchè le poche scene "paurose" si basano tutte sugli effetti sonori. posso dire che un pò di tensione riesce a trasmettertela, perchè ti aspetti sempre il colpo di scena che ti fa sbalzare dalla poltroncina, che però non avviene mai...quindi alla lunga ti annoi e non vedi l'ora che avvenga qualcosa di importante...ma invece il film è tutto lì. diciamo che si tratta della versione COMICA di rec (grasse risate in sala per via della ridicolaggine del film...), infatti credo che abbiano preso spunto da questo film...una scena molto simile al lungometraggio spagnolo è quando...(vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  06/02/2010 02:00:52
   4 / 10
Un paio di odiosi ragazzini nullafacenti convivono per 3 settimane con un groooosso demone che gli combina mille scherzetti perché si vuole ingroppare la tipa, come...Sbattere la porta, far dondolare il lampadario, spostare il lenzuolo del letto, cosucce così. Ma loro sono superspaventatissimi, e gridano per tutto il tempo "OH DI0 OH DI0" come se avessero davanti Boy George senza trucco.
Purtroppo si spaventano solo loro, perché di tensione neanche a parlarne: il ritmo del film è altalenante, e gli spettatori sanno già che di notte accadrà qualcosa, che puntualmente però delude le aspettative: raramente si va oltre la porta che scricchiola. Tensione zero, pathos ancora meno: i due protagonisti sono odiosi come raramente visto prima, soprattutto lui. Lei invece è un cesso a catenella, e questo getta lunghe ombre sui gusti del demone.
Carina la fine, copiata di sana pianta da REC, quello sì un gioiellino dell'orrore. I dialoghi, invece, sono i peggiori della storia del cinema horror.

8 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2010 21.53.15
Visualizza / Rispondi al commento
Geoff  @  05/02/2010 13:39:44
   6½ / 10
niente di originale o esaltante ma apprezzabile. Assolutamente da vedere da soli , in silenzio e senza luci.
Visto con amici o al cinema perde moltissimo.
Certo, sentir dire che questo è "il film che ha terrorizzato l'America" ti fa pensare che in America ormai basti fare "bù" da dietro l'angolo per far saltare le coronarie alla gente...
ma in definitiva una pellicola "casalinga" girata con passione.
divertente.

andrea9002  @  05/02/2010 11:46:35
   6 / 10
Apprezzabile prodotto se considerato il budget di soli 20.000 dollari, qualche attimo di suspance in più non avrebbe guastato...
Poco originale ma con un buon il montaggio, secondo me sarà apprezzato soprattutto dai più giovani.
Nulla di nuovo sotto il sole, voto 6 perchè nonostante tutto sono riuscito a terminare la visione...

lolloso22  @  04/02/2010 21:31:45
   9½ / 10
originale e spaventoso dopo tanti bidoni finalmente un horror decente non ne vedevo da tempo uno cosi'

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2010 23.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
albertoso  @  04/02/2010 12:24:35
   8 / 10
A me questo genere di film piace. Sulla base di quello che è costato e di quello che è venuto fuori per me è un film da 8. Riesce a spaventare trattando un argomento sul quale non possiamo esprimere o meno la veridicità.

Bebo89  @  04/02/2010 10:57:43
   7½ / 10
Per essere un film nato per gioco direi quasi un capolavoro!!! Ok, dagli attori alla scenografia lascia un po' tutto a desiderare, ma c'è un crescendo sempre più di un mix di tensione, ansia e angoscia veramente fuori dal comune. Se questo film ha come obiettivo di spaventare le persone, benissimo con me ci sono riusciti alla grande!! Complimenti davvero al regista che con un budget ridottissimo rispetto agli altri film hollywoodiani ha saputo trasmetterci delle sensazioni che molti altri film dello stesse genere cercano di trasmettirci inutilmente!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2010 11.08.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  03/02/2010 17:15:11
   2 / 10
che brutto film.
un Rec girato in casa, solo che qua non succede nulla per 80 minuti. ma proprio nulla. le uniche attività paranormali sono scandite dalle riprese notture a camera fissa, che tiene lontana lo spettatore dal benchè minimo coinvolgimento.
una noia mortale.

LEMING  @  01/02/2010 08:10:56
   7½ / 10
The Blair Witch Project spostato in una casa, tensione a mille e nessun mostro o scena splatterr, come era accaduto per The Blair........ ...... la media di questo film si stazionerà sul 6 abbondante, non di più in quanto non è sicuramente il genere che piace ai giovani, che vogliono sangue ed interiora in primo piano, dimenticando che i film di vera paura sono quelli, come questo, in cui si percepisce solo buio, mistero e rumore, cioè ansia allo stato puro, semplice no?

21 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2010 14.02.45
Visualizza / Rispondi al commento
eraserhead  @  01/02/2010 03:37:48
   1 / 10
Eccolo lì, spielberg di nuovo colto con le mani nel sacco
Mi chiedo quando la smetterà di fare minchiate
Qui in realtà non c'entra nulla col film, ma il suo beneplacito ha lanciato il successo planetario di questa immonda schifezza
Cosa dovrebbe fare paura? Cosa? Non succede niente per un'ora e mezza
E poi il finale, wow, davvero inaspettato!
E' proprio vero che per la stragrande maggior parte dei casi oramai la pubblicità determina il successo del film, per cui bisogna sempre diffidare dei campioni di incassi
Sarei curioso di sapere quanto sono stati pagati quei ragazzi che nella pubblicità che passa ora in tv fingono di cagarsi addosso alla proiezione segreta di sta roba

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2010 19.48.03
Visualizza / Rispondi al commento
Silver  @  28/01/2010 03:22:07
   1½ / 10
Idiozia allo stato puro, attori pessimi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2010 17.18.41
Visualizza / Rispondi al commento
winning  @  26/01/2010 23:18:46
   3 / 10
cioe' e questo sarebbe il film che ha terrorizzato l'America ahhahahahhahahha! quante ca....te dicono per fare pubblicita', fa piu' tensione una puntata di dott.House che questo film, non esiste la paura in questo film neanche un minuto. Cioe' il regista crede che fare 5 minuti di silenzio e poi far sbattere una porta all'improvviso facendo un forte rumore sia mettere paura?, no sbagliato purtroppo quello e' solo un riflesso condizionato del corpo a causa del rumore, in pratica e come se si fa' buh! ad una persone alle spalle, ma non significa essere un bravo regista e aver fatto un film horror. Per carita' speriamo che nessuno spenda i soldi al cinema. Riguardatevi l'esorcista che dopo 40 anni mette decisamente piu tensione........

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051528 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net