qualcuno volo' sul nido del cuculo regia di Milos Forman USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

qualcuno volo' sul nido del cuculo (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUALCUNO VOLO' SUL NIDO DEL CUCULO

Titolo Originale: ONE FLEW OVER THE CUCKOO'S NEST

RegiaMilos Forman

InterpretiJack Nicholson, Louise Fletcher, Danny DeVito, William Redfield, Scatman Crothers, Brad Dourif, Christopher Lloyd, Will Sampson, Dean R. Brooks, Michael Berryman, Sydney Lassick, William Duell, Vincent Schiavelli, Peter Brocco, Alonzo Brown, Mwako Cumbuka, Josip Elic, Ken Kenny, Nathan George, Ted Markland, Louisa Moritz, Mews Small, Delos V. Smith Jr., Lan Fendors, Mimi Sarkisian, Mel Lambert, Kay Lee, Dwight Marfield, Tin Welch, Philip Roth, Aurore Clément, Anjelica Huston, Audrey Landers

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 1975
Generedrammatico
Tratto dal libro "Qualcuno volò sul nido del cuculo" di Ken Kesey
Al cinema nell'Agosto 1975

•  Altri film di Milos Forman

Trama del film Qualcuno volo' sul nido del cuculo

Condannato ai lavori forzati, Randall McMurphy finisce per essere dichiarato insano di mente e quindi internato in un ospedale psichiatrico. Qui giunto, si rende conto che i pazzi non sono poi molto più pazzi di tanta gente che gira libera per strada, ma i suoi tentativi di "normalizzare" la vita dei malati si scontrano con la calma metodica della capo-infermiera Ratched, per nulla disposta a lasciare che quell'uomo cambi il Sistema.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,23 / 10 (683 voti)9,23Grafico
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Jack Nicholson)Miglior attrice protagonista (Louise Fletcher)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Jack Nicholson), Miglior attrice protagonista (Louise Fletcher), Migliore sceneggiatura non originale
Migliore regista stranieroMigliore attore straniero (Jack Nicholson)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista straniero, Migliore attore straniero (Jack Nicholson)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Miloš Forman)Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson)Miglior attrice in un film drammatico (Louise Fletcher)Miglior attore debuttante (Brad Dourif)Miglior sceneggiatura (Laurence Hauben, Bo Goldman)
VINCITORE DI 6 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Miloš Forman), Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson), Miglior attrice in un film drammatico (Louise Fletcher), Miglior attore debuttante (Brad Dourif), Miglior sceneggiatura (Laurence Hauben, Bo Goldman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Qualcuno volo' sul nido del cuculo, 683 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/04/2008 14:49:46
   9 / 10
Tutti devono essere omologati, nessuno escluso. Il film è il conflitto continuo di un uomo contro l'intero sistema che cerca di piegarti in tutti i modi, secondo criteri arbitrari che stabiliscono che cosa è la normalità e cosa è la pazzia, quando in relatà la linea di demarcazione è molto più sottile di quanto non si pensi.
Non c'è un recupero del paziente, ma il suo isolamento dalla comunità. Il paziente è solo uno scheletro nell'armadio e nell'armadio deve rimanere per il bene della comunità "normale"; in questo senso le similitudini con un carcere coincidono. Meravigliosa pellicola di Forman, indubbiamente il suo miglior film, capace di emozionare ancora oggi con cast eccellente in cui non brilla solo Nicholson, ma anche Louise fletcher (premiata con l'Oscar) spaventosa e inquietante nella sua impassibilità di fronte alle sofferenze altrui.

inferiore  @  19/04/2008 12:47:45
   9½ / 10
Un film indimenticabile,superbo Nicholson e argomento affrontato come meglio non era possibile! Uno dei film più belli della storia!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2008 02.15.14
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  09/04/2008 02:48:28
   10 / 10
come è scritto in alcuni commenti, non è facile commentarlo.

Va visto e basta !!! E' una storia intensissima che affronta una tematica dura nel migliore dei modi.

Una recitazione sopra le righe per un film che non verrà mai dimenticato!!!

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  08/04/2008 17:04:27
   9 / 10
Oltre ad essere una delle interpretazioni migliori di Nicholson, questa è una pietra miliare del cinema mondiale. Originale, mai scontato, intrigante e con personaggi a dir poco perfetti, un DeVito che è capitato poche volte di rivederlo così in forma e, secondo me, privo di retorica.

moffetta85  @  06/04/2008 00:12:27
   5 / 10
Il mio 5 non è per muovere polemica o simil, ho visto questo film stasera dopo che tutti continuavano a dipingerlo come un capolavoro assoluto del cinema.....mah!!

Non muovo mezza polemica sulla recitazione del giovanissimo quanto bravissimo nicholson,veramente eccezionale, però il resto non mi diceva nulla,dialoghi lunghi oltre ogni modo,scene che durano troppo (forse per dare spessore a situazioni-personaggi) storia carina vero,ma avendo visto altri 100000 film trattanti temi sui disturbi mentali, questo mi è proprio scivolato addosso (si lo so,si sono ispirati tutti a questo film,ma cosa posso farci se l'ho visto per ultimo??)

Io non l'ho trovato brutto,nel suo genere sarà anche un capolavoro, ma permettetelo può annoiare! Non è assolutamente di facile visione....io ho rischiato l'abbiocco più e più volte....insomma rigas se siete degli appassionati del cinema guardatelo,se siete della filosofia cinema=divertimento,superintrattenimento evitatelo

15 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2010 23.07.14
Visualizza / Rispondi al commento
mariocavallo  @  03/04/2008 20:23:29
   9½ / 10
Film che sfiora l'eccellenza.
Le torture psicologiche subite nel manicomio sono appena accennate, cosa che rende ancora migliore il film, coperto da una sottilissima patina di mistero.
finale strepitoso, musiche bellissime...capolavoro assoluto che mette in luce un Nicholson un pò diverso dal "pazzo" che conosciamo.

jhon-mambo  @  01/04/2008 15:04:13
   10 / 10
non voglio apporre alcun commento tecnico a questo capolavoro che si commenta da sè.....però vorrei avere qualche riscontro:
ma non pensate che l'interpretazione del Signor Martini sia qualcosa al di fuori del comune significato di eccelsa prova?
secondo me tra tanti titani quali nicholson,lloyd etc etc il Signor Martini è una spanna sopra.....sembra davvero che lui sia stato trovato all'interno del manicomio durante le riprese!
impressionante.
comunque un film che devono guardare tutti gli abitanti del mondo.....almeno per me tra i primi 5 film preferiti!

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2008 14.07.40
Visualizza / Rispondi al commento
albertovalo  @  28/03/2008 12:44:00
   10 / 10
devo ammettere che solitamente questo genere di film mi angoscia e dopo poco preferisco darmi ad altre attività, ma devo ammettere che sono rimasto davvero colpito. mi è piaciuto molto il modo in cui il regista ha cercato di entrare nella psicologia dei vari personaggi e di descriverne i comportamenti cercando però di trattare il tutto con una certa leggerezza e a volte ironia. jack nicholson davvero stupendo nel suo ruolo spalleggiato comunque da una recitazione degna di nota da parte di tutti gli attori. finale davvero toccante, un susseguirsi di emozioni. grandissimo capolavoro

kosmonotte  @  28/03/2008 12:23:32
   10 / 10
un solo ed unico aggettivo: strepitoso.
da vedere assolutamente! Jack Nicholson sublime.

roy rogers  @  25/03/2008 17:54:49
   9 / 10
Da vedere! Una trama forte e sconvolgente con una grande interpretazione di Jack Nicholson; Film impegnativo e con una trama profonda! Sicuramente uno dei film che ho apprezzato di più in cui recita Nicholson!Assolutamente da vedere!

Wally  @  24/03/2008 21:49:57
   10 / 10
Splendido! Jack Nicholson è più superiore di se stesso in tutti gli altri suoi film! gran film!

Paride  @  24/03/2008 21:48:17
   10 / 10
Film veramente favoloso, mi ha quasi fatto commuovere, recitato in maniera superlativa(Jack Nicholson è meraviglioso), con un cast ottimo, per questo ho comprato il dvd subito dopo averlo visto.

frizz  @  21/03/2008 14:35:40
   9½ / 10
sempicemente stupendo..un film che non si dimentica..non solo per la storia, ma anche per la recitazione!..un cast perfetto, Jack Nicolson sublime..un film che fa venire i brividi..imperdibile...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  20/03/2008 13:14:42
   10 / 10
"Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei ******** che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!"

"Qualcuno volò sul nido del cu****" è un film unico per la sua capacità di caratterizzazione dei personaggi, unico per le tematiche trattate, unico per l'interpretazione di Jack Nicholson, unico per ciò che riesce a trasmettere.
E mi fermo qui perchè dopo 350 commenti rischierei di essere ripetitivo o di non rendere giustizia a questo capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pinos  @  16/03/2008 00:02:38
   10 / 10
Film imperdibile, con un grande Jack Nicholson...finale emozionante.

simonssj  @  14/03/2008 19:00:09
   10 / 10
Stu-pen-do, tanto per fare lo spelling. Uno spaccato sulla realtà dei manicomi degli anni '70 in cui sorge spontaneo il dubbio se pazzi ci si entra o ci si diventa...Nicholson in stato di grazia, supportato da un cast di "matti" perfetto e da una Louise Fletcher superba, dove poesia e violenza si fondono fino all'inevitabile conclusione. Capolavoro assoluto

ZiggyStardust  @  12/03/2008 16:00:27
   9 / 10
Forman, tramite Jack Nicholson, va oltre la narrazione cinematografica; un capolavoro unico dove claustrofobia, disperazione e follia incontrano l'arte pura.

Peppo81  @  03/03/2008 14:03:42
   9 / 10
19simo mio film preferito

commentato 400 volte........

l'ho visto in tre lingue

è un bel film con una morale molto particolare e non facilmente decifrabile
che va oltre la dicotomia malato/sano e la critica alla farmacologia

Bomber&Bionda  @  28/02/2008 14:23:27
   10 / 10
Film claustrofobico e soffocante: ti fa sentire l'odore del manicomio ytanto è intenso. Superba l'interpretazione dell'infermiera, uno dei personaggi più cattivi della storia del cinema. Eccezionale Jack Nicholson e anche l'indiano. Grande film!

Dan of the KOB  @  27/02/2008 22:53:37
   10 / 10
Un Nicholson mattatore in una storia toccante e commovente, raccontata con grande maestria da Forman!
Un film che rimarrà per sempre nella mia memoria!
Indimenticabile l'ultimo quarto d'ora di pellicola, da pelle d'oca!
Non ho altro da aggiungere!

donfabios  @  24/02/2008 15:08:44
   10 / 10
fa sorridere e fa riflettere, finale commovente e favoloso... merita la top ten

drugo78  @  17/02/2008 20:37:28
   9½ / 10
stupendo..l'inizio è un pò lento ...è vero.. ma dopo mezz'ora il film decolla e inchioda lo spettatore.splendido il personaggio di mcmurphy e superlativa l'interpretazione di jack nicholson in una parte che sembra studiata per lui.eppoi bisogna riconoscere la bravura del regista nel trattare un tema molto difficile, che può portare ,se non si sta attenti, a cadere nel banale..un capolavoro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

SlevinKelevra  @  15/02/2008 10:52:34
   10 / 10
Un Nicholson spettacolare, sopra tutti, ma anche la Fletcher e De vito, e tutti gli altri. Un cast da sogno per un film altamente toccante.
Accade per magia (nel cinema tutto può essere) che ci siano circostanze particolari che ti facciano apprezzare + o - un determinato film nel momento in cui lo guardi: ebbene io ho guardato "Qualcuno volò.." proprio in una di queste circostanze e l'ho apprezzato tantissimo.
Noi ragazzi ormai abituati ad altre storie e ad un'altro cinema facciamo spesso fatica ad apprezzare vecchi film lunghi e spesso in B e N.
Questo film è difficile, ma alla fine ti rendi conto che ti ha talmente trascinato che ne rimani stupito ed estasiato.
Straconsigliatto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ozrecsehc  @  14/02/2008 00:40:15
   9½ / 10
ma le cose oggi sono davvero cambiate?

Iperbole  @  11/02/2008 03:17:52
   10 / 10
Un film magnifico sotto ogni aspetto. Inizialmente da un pò l'impressione di essere un film lento, uno di quei mattoni di film che sembrano non finire mai.. Ma dopo una quarantina di minuti il film si trasforma in qualcosa di eccezionale.. Il continuo incalzare di scene divertenti ma allo stesso tempo molto profonde, che portano lo spettatore e riflettere sui veri problemi dei malati di mente, ossia non la loro stessa malattia, ma il modo con cui erano trattati in quei anni in questi centri psichiatrici, ridotti come vegetali e privati di quella che sarebbe la loro migliore cura, un pò di sano divertimento..
Jack Nicholson è a dir poco strabiliante nella sua parte, incalza perfettamente il ruolo del ribelle che vuol far capire agli altri che la loro vita non deve essere per forza quella che gli è stata imposta..
La sua continua ricerca della libertà è ciò che tiene incollati allo schermo, ed il finale eccezionale e strappalacrime imprime nella mente dello spettatore il significato dell'intero film..
Il Grande Capo è un mito, è la figura più bella che abbia mai visto in un film..
Un 10 meritatissimo ed uno dei film più belli della storia.

manera4  @  08/02/2008 13:10:25
   10 / 10
Ecco come dovrebbero essere girati i film.
Un grande insegnamento ci viene inpartito da Milos Forman che con la sua maestria ci lascia uno dei più grandi capolavori del cinema.

Predator  @  08/02/2008 11:51:03
   10 / 10
Splendido film sul problema dei malati di mente, molto commovente! Con un Jack Nicholson che e una garanzia!! Da vedere assolutamente. Meritato il posto nella top 25!

EcceBombo  @  06/02/2008 13:12:29
   10 / 10
Non poteva non essere tra i primi dieci,un film che mi ha segnato...un Nicholson che non ho più visto a quei livelli(e pensare che è il mio preferito!)
Film di denuncia che aggiunge alla riflessione il piacere immenso nel vedere mostri sacri cimentarsi nel ruolo di malati di mente...
Capolavoro assoluto (in fondo Forman è una garanzia)

Invia una mail all'autore del commento traka  @  03/02/2008 19:32:26
   10 / 10
e veramente un capolavoro.
un film che fa riflettere, commovente, la fine è storia.
Vorrei sapere realmente se sono piu pazzi i ricoverati o gli infermieri.
Jack Nicholson è un grande

marco1309  @  01/02/2008 13:26:01
   10 / 10
stupendo, meritatamente in top 3.

Qualcuno  @  29/01/2008 18:24:34
   10 / 10
Regia-10
Trama-10
Ambienti-9.5
Recitazioni-10.5
Note.il film nn è per tutti, ne sconsiglio la visione a chi nn apprezza il genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2008 18.55.30
Visualizza / Rispondi al commento
Matis  @  29/01/2008 12:01:38
   10 / 10
Senza parole...vedere recitare in modo magistrale tutti gli attori, in particolare Jack Nicholson, in un film così perfetto...e poi ritrovare nel cast Danny De Vito, Christopher Lloyd de "Ritorno al Futuro", il mitico Grande Capo, Scatman il nero presente anche in Shining...

A parte questo, non so cosa dire.

Applausi.

Homer.J.S  @  28/01/2008 00:20:00
   10 / 10
finalmente mi son deciso a vederlo , sinceramente temevo che nn potesse essere come le aspettative..., ed invece è un opera stupenda , ed anche se è vero che come genere il dramma è più portato ad una visione riflessiva e attenta con ampio spazio alla profondità e al significato della trama , e quindi più portato ad un voto alto , quà un orda di geni esegue una recitazione una regia, ambienti ...pari al vero.IMPERDIBILE !!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2008 13.02.04
Visualizza / Rispondi al commento
KAFKA  @  27/01/2008 12:09:22
   9½ / 10
CAPOLAVORO ASSOLUTO!!!! un film critico verso i manicomi di quegli anni...profondissimo!!! da vedere OBBLIGATORIAMENTE!!!!!!!!! un jack nicholson divino!!!! forse il piu grande attore vivente..nn si può aggiungere altro

Filmato  @  27/01/2008 12:02:29
   9 / 10
Che spettacolo di un film, con un interpretazione da manuale di Mister Jack Nicholson! Forse il suo miglior film!!!

hitman  @  25/01/2008 17:01:57
   10 / 10
Questo è un film che stranamente non è invecchiato. Jack Nicholson formidabile.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  24/01/2008 16:46:40
   10 / 10
E' semplicemente un capolavoro.
Ennesima prova perfetta di un regista monumentale.
Imprescindibile.

alestella  @  24/01/2008 16:32:01
   9 / 10
Uno dei film più belli della storia del cinema! Il miglior critico francese Claude Jordan scrisse su "Le Monde"cito testualmente: " il film é uno stralcio della nostra vita , di quel momento in cui pensiamo di essere normali ma non lo siamo...Jack Nicholson intrerpreta così uno dei ruoli che appartiene a tutti noi e cioé il finto matto perché la normalità appartiene ai veri pazzi" Io Alestella concordo pienamente con Claude e penso che il Film dovrebbe essere visto da tutti soprattutto da Gambero che si ostina a commentare in modo Scandaloso i film!

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2008 12.22.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  22/01/2008 12:33:40
   10 / 10
come commentare un capolavoro ? Io non ci riesco.

greaser  @  20/01/2008 12:54:09
   10 / 10
uno dei film migliori di sempre!!un inno alla libertà

genzo24  @  19/01/2008 23:24:24
   10 / 10
da vedere e rivedere 1000 volte...............

fratellodiringo  @  18/01/2008 15:38:35
   10 / 10
QUANDO HO VISTO QUESTO FILM PER LA PRIMA VOLTA AVEVO 16 ANNI HO CONSIGLIATO A TUTTI DI VEDERLO E LO FACCIO ANCORA CHE HO 30 ANNI -----COMPLIMENTI JACK NICHOLSON----------

Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  18/01/2008 00:15:51
   10 / 10
10- Un Capolavoro andate a vederlo subito!
Esattamente ciò che direi io a qualunque persona che mi chiedesse di questo film.
Jack Nicholson qui è sul filo che divide il sublime dal divino.
Forse il più bel film mai visto dal sottoscritto

sogliano al rub  @  17/01/2008 13:20:18
   10 / 10
betsim76  @  16/01/2008 14:43:23
   8½ / 10
Insieme a Shining, la migliore interpretazione che io abbia visto di Nicholson, quando ancora recitava senza maschera (ora spesso accentua talmente i tratti dei suoi personaggi da farne quasi delle caricature...). Più che un film un documentario, ma in cui i personaggi e la loro umanità hanno un ruolo decisivo. Commovente, surreale, alienante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2008 11.04.15
Visualizza / Rispondi al commento
HGWells  @  14/01/2008 20:52:52
   10 / 10
Meraviglioso. Non servono altre parole per commentarlo. Il finale, però, lo detesto, è tristissimo. Penso che l'infermiera stravinca l'Oscar come "personaggio più bast.ardo del cinema", mado.nna come la odio!!!!!! Bravissima l'attrice, come tutto il resto del cast.

DieHard  @  14/01/2008 18:06:23
   9 / 10
il film più drammatico della storia del cinema.

Invia una mail all'autore del commento bender89  @  13/01/2008 15:46:49
   9 / 10
film di rara bellezza e morale.Ho apprezzato in particolar modo il profilo psicologico dei personaggi, quasi sfumato definito a pennellate rade ma incisive che lasciano spazio all'immaginazione e all'interpretazione personale del grado di pazzia e dei risvolti psicologici da essa derivanti.Il film nonstante la lunghezza e uno sviluppo a tratti lento, si lascia ben guardare per i non rari colpi di scena e per le ottime interpretazioni (maestosa quella di Jack Nicholson).Un film consigliato ad ogni tipo di pubblico a prescindere dai gusti e dall'età.

Danieleb2000  @  13/01/2008 13:43:34
   10 / 10
Meravigliosa perla del cinema con doppia chiave di lettura: quella più "letterale" è un'aspra denuncia delle condizioni degli internati negli ospedali psichiatrici, l'altra, più "metaforica", è una dura critica al Sistema inteso come Ordine Precostituito, fatto di Condizionamenti, Obblighi e Sottrazione del Libero Arbitrio, fino a sfociare in una lucida e sadica Violenza. Allora la domanda è: chi è veramente folle?

Stratosferico Nicholson nella parte del Ribelle.
Uno dei film più belli di sempre.

lowfismell  @  09/01/2008 23:57:03
   10 / 10
mikland83  @  07/01/2008 18:34:55
   10 / 10
E' uno dei pochi film a cui è diffiicile dare un voto.E' semplicemente senza eguali.Racconta una storia che forse è il timore dei molti,timore che diventa realtà e che realtà.
Interpretazione di Jack davvero strepitosa, merita l'oscar che ha vinto.
La trama è delirio puro,come un treno va e colpisce dove fa più male.
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE E RIVEDERE!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2008 18.51.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  06/01/2008 23:37:48
   8½ / 10
Qualcuno volò verso il capolavoro.

8 1/2

Memento mori  @  03/01/2008 21:24:56
   10 / 10
Oddio che caz** posso dire per "giustificare" questo 10?? :D
Mamma mia... film... senza eguali !!!
Grandioso, superlativo Jack Nicholson, e non parliamo di Louise Fletcher. Che interpretazione!
Capolavoro. (Scontatissima lo so, ma è così) :°D

taras bulba  @  30/12/2007 22:47:59
   10 / 10
Sarò banale ma sintetico, film bellissimo, drammatico, duro, però alla fine si respira anche un senso di liberazione....se non lo avete ancora visto, fatelo !

amoreblu  @  28/12/2007 17:27:52
   9½ / 10
Film cult di notevole spessore interpretato benissimo da Nicholson e dalla Fletcher nei panni dell'autoritaria infermiera.
Critico nei confronti delle istituzioni manicomiali, ma non corrivo nel metterne a nudo gli aspetti più drammatici pur senza rinunciare al pathos, sempre ben dosato comunque.

everyray  @  28/12/2007 03:48:53
   10 / 10
film che denunciava l'operato dei manicomi negli stati uniti,uno di quei capolavori per il quale non possono essere spese troppe parole...si commenta da solo!!

Aztek  @  25/12/2007 17:36:39
   9 / 10
Film davvero molto bello dove ci sono personaggi strani interpretati in maniera stupenda...bravissimo anche Nicholson, anche se l'ho preferito di più in Shining
Comunque rimane un film da vedere che ti rimane dentro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2007 13.03.43
Visualizza / Rispondi al commento
freddy71  @  23/12/2007 12:09:53
   9½ / 10
film bellissimo...il mezzo voto in meno è dovuto alla parte centrale un pò lenta...e cmq forse gli oscar sono stati un tantino di manica larga.

ForrestGump88  @  16/12/2007 23:46:21
   9½ / 10
L'ho visto qualche mese fa ma mi è rimasto impresso nella mente. Film davvero molto significativo con un cast davvero PAZZESCO! A Jack Nicholson non gli bastava dare l'oscar, gli dovevano dare il nobel!

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  16/12/2007 01:42:12
   9½ / 10
Uno spettacolo puro... non sto a dilungare tanto il mio commento perchè l'ho visto 3 volte ma l'ultima risale a circa 4 anni fa... inoltre un film del genere si commenta da solo... basta guardarlo. SUPERBO! Il Cartaio

Magiko  @  15/12/2007 23:23:27
   10 / 10
Ragazzi è sicuramente un bellissimo film da vedere a tutti i costi. Grandissima interpretazione di jack.

Mr Mojo Risin  @  15/12/2007 17:10:00
   10 / 10
meraviglioso............................viva shining280

TheJolker  @  07/12/2007 22:25:24
   10 / 10
Non c'è limite alla follia...vai jack

Max78  @  07/12/2007 14:58:46
   9 / 10
Splendida pellicola dove a farla da padrone sono un'ottimo
cast di attori dove su tutti brilla una stella , il fuoriclasse

Jack Nicholson , cavallo di razza purosangue
assolutamente encomiabile la sua performance ...
inenarrabile .


Grandioso il finale!

france  @  04/12/2007 14:53:22
   10 / 10
un capolavoro
Jack Nicholson straordinario

vitocortesi  @  30/11/2007 00:38:54
   9 / 10
Bellissimo film con un Jack Nicholson strepitoso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  29/11/2007 15:59:36
   7½ / 10
Film di non immediata comprensione, recitato superbamente da tutti con la Fletcher e DeVito su tutti. Molti ci hanno visto un incoraggiamento alla legge Basaglia. Mi sembra invece una raffinata storia incentrata sull'uso de potere e sulla capacità di questo di reprimere chi vuol seguire strade meno battute.

Oblivisca  @  23/11/2007 23:25:38
   9 / 10
Straordinario, un jack nicholson eccezionale. Diretto benissimo ormai non c'è molto da aggiungere.... anche se nella seconda parte mi è piaciuto un po' meno

clare  @  22/11/2007 12:30:47
   10 / 10
Molto bello e molto triste, bravissimi tt gli attori.

Norman Bates  @  21/11/2007 19:51:19
   10 / 10
un gran bel film, ottima l'interpretazione di Jack Nicholson. è chiaro il messaggio di polemica contro l'emarginazione e il razzismo verso i dversi. Un capolavoro da vedere assolutamente.

lubga  @  20/11/2007 16:25:32
   9 / 10
alla fine mi sono convinto a vederlo e ne sono felice. Commovente, sensibilizzante... bellissimo!

Sestri Potente  @  18/11/2007 21:49:01
   10 / 10
Grandissimo capolavoro, uno di quei film che ti lasciano di stucco subito dopo la visione. A mio parere il miglior Jack Nicholson.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  31/10/2007 01:09:56
   7½ / 10
Un interpretazione capolavoro di Nicholson, peccato per la sua lunghezza e la troppa lentezza, ma questa è solo un mio giudizio soggettivo. Cmq consigliato

johndorian  @  20/10/2007 02:32:23
   10 / 10
nevermind  @  15/10/2007 20:32:32
   9 / 10
Il titolo non dice assolutamente niente, anzi quasi distoglie la curiosità a vedere questo film...Premetto che l'ho visto senza sapere la trama e sapendo solo che era interpretato da Jack Nicholson. Commenti? Veramente una perla del cinema.
Inutile dire che l'interpretazione di Jack nei ruoli dove come protagonisti abbiamo dei "pazzi" (vedi Joker in Batman) gli riesce alla perfezione, è un suo dono di natura, ma non bisogna dimenticare che non è facile da interpretare.
Consigliatissimo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sonhador  @  14/10/2007 16:55:10
   10 / 10
monumentale...cosa sarebbe il cinema senza pietre miliari come questa? Jack Nicholson superlativo.

mrkmaiden  @  12/10/2007 11:21:05
   10 / 10
ogedei  @  12/10/2007 01:11:40
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento jacknife  @  11/10/2007 20:46:46
   10 / 10
Super jack inutile sottolinearlo!!meglio anche nell'interpretazione a shining
un capolavoro di realta'!!il numero 1 genere unico secondo me

Mizoguchi  @  08/10/2007 16:31:02
   4 / 10
Uno di quei film da ridimensionare...
Quelli che hanno avuto una fortuna ingiustificata, sinceramente la prendo proprio sul personale e per questo gli sbatto un bel quattro...
Sul personale perchè non sopporto che film del genere sui manicomi, senza ritmo, che sembrano sempre sul lì lì per finire e senza idee ben precise, abbiano un successo così nazional popolare e il grande Fuller del Corridoio della Paura (1963, un film stra-lungimirante) giaccia ancora, seppur orgoglisamente, in un odioso limbo...

18 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2008 03.16.10
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net