rompicapo a new york regia di Cédric Klapisch Belgio, Francia, USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rompicapo a new york (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROMPICAPO A NEW YORK

Titolo Originale: CASSE-TÊTE CHINOIS

RegiaCédric Klapisch

InterpretiRomain Duris, Audrey Tautou, Cécile de France, Kelly Reilly, Sandrine Holt, Flore Bonaventura, Jochen Hägele, Benoît Jacquot, Pablo Mugnier-Jacob, Peter McRobbie, Jason Kravits, Peter Hermann, Martine Demaret

Durata: h 1.57
NazionalitàBelgio, Francia, USA 2014
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Cédric Klapisch

Trama del film Rompicapo a new york

Xavier non si è ancora "sistemato" ma qualcosa ha fatto e quel qualcosa ha reso la sua vita ancora più complicata! I due figli e la sua passione per il mondo lo hanno portato a New York. Sta ancora cercando la propria collocazione, come padre, come figlio e come uomo, in mezzo al caos coloratissimo di Chinatown. Separazioni, genitori gay, famiglie in affido, immigrazione, lavoro nero, globalizzazione: la vita americana di Xavier è un rompicapo in una New York contemporanea nevrotica e disordinata proprio come il racconto che sta scrivendo!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (4 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rompicapo a new york, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/06/2014 23:57:13
   6½ / 10
Ogni regista ha il suo Antoine, anche se Jean Pierre Leaud era certamente più carismatico di Duris, più che altro un discreto erede di George Segal. Strapiace il modo brioso e accattivante di Klapisch di fare cinema, dove corrisponde un'America un po' da incubo, rassicurante ma pur sempre (troppo?) coercitiva. Come sit-com non delude di certo, Klapisch conosce Neil Simon e (ovviamente) Woody Allen, forse anche Mazursky, però si dilunga troppo in un brodo che rischia più volte di frantumarsi in troppi cliché. E tuttavia in questa trasferta americana si avverte lo stile di una sceneggiatura alla francese, pensiamo solo alle commedie di Sautet, con il classico sventurato uomo alle prese con le difficoltà sentimentali verso l'altro sesso. La cosa migliore del film è la deriva etnica, che funziona, perché trasmette il senso di appartenenza/separazione di una nazione come gli Usa, dove tutti sembrano integrati perfettamente e invece non lo sono. La Chinatown filmata nel suo chiassoso "ghetto" mediorientale
è resa con efficace maestria. Si avverte lo spirito dissacrante di una way of life mooolto tardiva, ed è come se volessimo tutti riappropriarci di una vita irregolare che, donatori di sperma e coppie alternative a parte, non ci appartiene più. Decisamente carino

djciko  @  14/06/2014 01:40:21
   7 / 10
Oramai è una piccola saga di nicchia: per chi ha apprezzato il multietnico L'auberge Espagnole ed il suo seguito Les Poupées russes, il terzo film sulla vita di Xavier, Martine, Wendy, Isabelle, oramai quarantenni e con "le loro legnate".

Molto fedele allo stile del primo della saga (ripetendo buffamente anche alcune delle trovate piu' riuscite, fra cui quella di salvare un'amicO in azione con l'amante), e dopo la parentesi russa per il ritrovo in San Pietroburgo per il matrimonio del fratello di Wendy, lo scenario si sposta nella grande mela, NYC, dove Xavier decide di trasferirsi. Figli, cittadinanze, valigie, ripensamenti. Tutto ripreso e frullato nel diabolico ingranaggio della vita, di cui in fondo i protagonisti si chiedono il senso. Ma la percorrono, l'affrontano con ironia, ridendoci su. Perchè alla fine sanno di poter contare sugli amici di sempre.

La cosa che piu' apprezzo di questo regista è l'inconfondibile stile. Fa della pellicola cio' che vuole ed un pizzico di fantasia non manca mai. Dalla corsa con il fast forward di Xavier nella azienda Madrilena, ai dialoghi con Schopenhauer in questo.
Mi chiedo se la saga continuerà con altri due film, relativi alle altre due età.

Promosso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051376 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net