rose red regia di Craig R. Baxley USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rose red (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROSE RED

Titolo Originale: ROSE RED

RegiaCraig R. Baxley

InterpretiNancy Travis, Matt Keeslar, Kimberly Brown, David Dukes, Judith Ivey, Matt Ross

Durata: h 4.05
NazionalitàUSA 2001
Generehorror
Tratto dal libro "Rose Red" di Stephen King
Al cinema nel Giugno 2001

•  Altri film di Craig R. Baxley

Trama del film Rose red

La tenuta di Rose Red è veramente infestata dagli spiriti? Per scoprirlo Joyce Reardon invita sei persone, ciascuna con poteri paranormali diversi, a unirsi a lei in un viaggio nel mondo ultraterreno per risvegliare le forze soprannaturali apparentemente sopite. È un evento da segnare sul calendario, ma prima è bene procurarsi un'assicurazione sulla vita. I cancelli della casa sono aperti per chi osa oltrepassarli, ma ricordatevi che a Rose Red il terrore è alle porte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,62 / 10 (21 voti)5,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rose red, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  13/05/2023 16:38:06
   7½ / 10
Abbastanza inquientante , originale e ben congegnato .
La scenggiatura soprattutto nella seconda metà è piuttosto ingarbugliata ma ha senso e costringe lo spettatore a seguire con attenzione sempre .
Anche ben interpretato e diretto .

fabio57  @  24/11/2016 14:28:55
   7½ / 10
Stupefatto, leggo giudizi appena sufficienti su di un'opera invece riuscitissima che ribalta, eccezionalmente la valutazione di fondo, comunque quasi sempre vera, e cioè che è difficile trasporre sullo schermo i romanzi del maestro della letteratura nera. Invece la serie tv ha funzionato alla grande, regalandoci parecchi brividi . Vero che il tema delle case stregate è ridondante e ha riempito all'inverosimile la cinematografia horror, ma qui c'è una grande idea, come valore aggiunto, che non svelo per non togliere gusto a chi non lo avesse ancora visto.
Molto suggestivo e inquietante

alex94  @  25/05/2015 14:21:12
   6 / 10
Miniserie tv abbastanza godibile diretta da Craig R. Baxley e sceneggiata da Stephen King.
La trama si inspira alla storia di Sarah Winchester e della sua stravagante casa, e viene sviluppata in modo abbastanza interessante e quasi mai noioso nonostante le 4 ore di durata.
Molto affascinante l'ambientazione,l'enorme magione di Rose Red,una casa in continua mutazione ed infestata da potenti forze soprannaturali.
Poco presente purtroppo la tensione e praticamente assente la paura.
Discreta la regia e la fotografia,buona la recitazione.
Merita una visione,non è niente male.

C.Spaulding  @  14/07/2012 20:08:26
   6½ / 10
Film carino da un racconto di Stephen King. Una ghost story abbastanza avvincente che regala qualche emozione. Forse è un po troppo lungo e a tratti annoia un pochino. Comunque più che sufficiente.

trillina  @  18/10/2011 20:33:40
   8½ / 10
Mi ha fatto tanta paura.
Trovo grandiosa la parte iniziale, la storia, la casa ...
E' un bel film e visto nella giusta atmosfera può inquietare e non poco!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gui80  @  07/06/2011 17:21:31
   6 / 10
Di tutti i telefilm rifatti ai libri di King, questo è a mio parere uno dei più riusciti, anche se il problema della lunghezza resta. Andrebbe visto spezzato in 3-4 episodi, come per gli altri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  07/11/2010 14:46:53
   6 / 10
Può andare bene per trascorrere una serata tranquilla, scorre via bene senza annoiare troppo (anche se è indubbiamente troppo lungo) ma alla fine non rimane niente: l'ho visto poco tempo fa e già me lo sto dimenticato. La trama non è certo originale, anche se il tema delle case infestate mi ha sempre affascinato. Se anche a voi piace il genere potete tranquillamente darci un'occhiata, in caso contrario se non lo guardate non perdete nulla di particolarmente entusiasmante.

Gold snake  @  09/01/2010 23:56:34
   6½ / 10
Noioso il primo pezzo, ma il resto non mi è dispiaciuto. I diversi personaggi li ho trovati ben caratterizzati.

A proposito, voglio chiarire a tutti le vostre idee confuse, citando Wikipedia:
1) Stephen King ha scritto la trama di questo film, ma non ha mai pubblicato un libro con il nome di Rose Red. Semplicemente King è il soggetto di questo film.
2) Il libro intitolato "Il diario di Ellen Rimbauer - La mia vita a Rose Red" non racconta le vicende del film, sempre citando wikipedia questo libro è una specie di prequiel.
3) Lo stesso libro del punto precedente NON È STATO SCRITTO DA STEPHEN KING. Nonostante la copertina reca il suo nome in caretteri cubitali, in realtà il libro è stato scritto da un certo Joyce Reardon, pseudonimo dello scrittore americano Ridley Pearson

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/01/2010 23.57.25
Visualizza / Rispondi al commento
Claymore  @  02/09/2007 15:52:42
   6 / 10
Be, quando lo vidi mi piacque (avevo 12 anni<9, per questo gli do la sufficienza.....anche se troppo lungo e in alcune parti noioso...

scorpion  @  18/09/2006 13:42:23
   9½ / 10
E'uno dei miei film preferiti, un horror fatto davvero bene, anche perchè tratto da uno dei migliori romanzi di King.Bello davvero!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  07/07/2006 09:44:45
   6 / 10
Ormai i libri di Stephen King sono consolidati a diventare film… Qua gli ambienti sono abbastanza tetri e alcuni spaventi ci sono, ma si capisce ke è fin troppo uguale al libro e diventa così poco pauroso e in alcuni momenti involontariamente ironico. Comunque la storia è bella e intrattiene, ma ci si può aspettare qualcos’altro.
La seconda parte secondo me è un po’ meglio, xkè solo qua la storia prende forma, e fantasmi, spiriti e statue ke si muovono ce ne sono a volontà. Insomma è un buon film; gli ambienti buonissimi ma la sceneggiatura poteva essere curata meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  04/07/2006 14:31:12
   6 / 10
do sei solo per il nome che c'è sulla locandina.però,per chiarezza,devo dire che il film,seppur non originale,non è proprio pessimo.
il difetto principale è che è DAVVERO lungo per la storia che ha.
l'ombra dello scorpione mi sembra sia di durata ancora maggiore,ma lì succedono un sacco di cose.qui la storia langue un po'.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051195 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net