santa maradona regia di Marco Ponti Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

santa maradona (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SANTA MARADONA

Titolo Originale: SANTA MARADONA

RegiaMarco Ponti

InterpretiStefano Accorsi, Anita Caprioli, Libero De Rienzo, Mandala Tayde, Fabio Troiano, Franco Neri

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2001
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2001

•  Altri film di Marco Ponti

Trama del film Santa maradona

Andrea ha quasi trent'anni, una laurea, è in cerca di un lavoro, condivide un'appartamento con Bart, un ragazzo chiacchierone e scansafatiche, e passa buona parte del suo tempo libero con Lucia, una bella ragazza indo-napoletana dalla vita sentimentale molto travagliata. Un giorno Andrea incontra Dolores con cui vive un'appassionata storia d'amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (90 voti)7,12Grafico
Migliore regista esordienteMiglior attore non protagonista (Libero De Rienzo)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista esordiente, Miglior attore non protagonista (Libero De Rienzo)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Santa maradona, 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

WrongImpression  @  01/09/2010 19:36:15
   8 / 10
Finalmente uno dei pochi film italiani decenti. Il film risale a qualche anno fà ma io l'ho visto solo ora. Non lo vidi all'epoca per la presenza di Stefano Accorsi che non mi piace e fà i tipici film alla Muccino che fanno schifo ed invece questo film è stata una piacevole sorpresa.
Buona ed attualissima la trama.
Non annoia anzi è divertente.
Molto simpatico Libero De Rienzo che straccia del tutto Stefano Accorsi.
Si parla dei progetti futuri, della dificoltà nel mondo del lavoro, di amicizia ed anche di amore senza pero' essere sdolcinati o prolissi come in tanti film italiani che sembrano fatti con lo stampino che parlano solo di coppie che si lasciano e si riappacificano e di qua e di là.
E poi la colonna sonora dei Subsonica e Motel Connection è la ciliegina sulla torta quindin si merita un 8 pieno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2010 19.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  08/08/2010 21:53:15
   9 / 10
Piacevole sorpresa abbastanza programmata in tv; bravissimo De Rienzo (le sue frasi sui nasi trapanati e i morti che si svegliano son riusciti nell'arduo compito di farmi ridere con un film) e bellissima la Caprioli, mentre ancora un pò acerbo Accorsi, che maturerà col tempo, anche se la sua prova è ad ogni modo ok.

Una pellicola divertente, che prende, ben diretta, ben montata e ben musicata (Subsonica su tutti, presenti nella pellicola pure con un cameo), purtroppo non da tutti apprezzata.

Un pò inconcludente ma il ritratto giovanilistico è perfettamente centrato (troppo poco prendersi sul serio, troppa noia generazionale); strambi datori di lavoro e strambi colloqui lavorativi però non aiutano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2011 02.37.05
Visualizza / Rispondi al commento
InSaNITy  @  29/08/2007 20:57:53
   5½ / 10
******* che noia...non finiva mai. Sconclusionato, e neanche originale. Anche un po' scemino, a tratti.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2008 19.05.15
Visualizza / Rispondi al commento
alethai  @  19/07/2007 03:32:59
   10 / 10
film stupendo...divertente e riflessivo al tempo stesso. imperdibile!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2010 18.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  02/08/2006 15:15:47
   5½ / 10
Ancora una volta il cinema italiano esplora il micromondo dei trentenni, sempre un po' sbandati, sempre alla ricerca, sempre in bilico, tanto che non si capisce più se è l'universo filmico ad attingere dalla realtà o se invece, a furia di vedere sempre la stessa storia, si finisce per diventare come ci raccontano i film.
Santa Maradona, pur raccontando una "piccola" vicenda in modo furbo e gradevole, non si discosta da un filone che ha mietuto successi negli ultimi anni (sebbene recentemente si sia passati ai quarantenni... non si dica perciò che il cinema italiano è in crisi da ricerca di soggetti!). Tra le note positive il bravo Libero di Rienzo.
In generale, tuttavia, un po' di noia e tanto sapore di già visto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2007 16.01.51
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  04/02/2006 17:33:27
   5½ / 10
Filmetto e registino.... lo conferma anche "AR andata e ritorno" del cinema italiano che spera di risollevarsi con risatine e spallucce degli spettatori come a dire "Noi ci abbiamo provato ma non pretendiamo tanto... basta che ti facciamo sorridere...." Che palle!

VOGLIAMO UN FILM ITALIANO SERIO CON LE PALLE E NON SOLO *******!!!!

Comunque vedibile

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2006 19.26.47
Visualizza / Rispondi al commento
vale46  @  13/02/2005 18:53:51
   4 / 10
storia insulsa, classica forzatura all'italiana di un' industria cinematografica che cerca di colpirci con problemi esistenziali che ai + non appartengono. Non si capisce il senso di questa pellicola... Cosa insegna? Cosa trasmette? Cosa Spiega? secondo la mia modestissima opinione niente, se non confusione e sregolatezza... il voto si salva x l'eccellente personaggio di Bart e x la colonna sonora dei Sub...

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2007 14.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
gp  @  26/02/2003 14:04:36
   5 / 10
Bo!mi avevano invitato a vedere il film gridando al miracolo italiano...e invece ho trovato un film francamente trash.un'imitazione da veri modelli stranieri mal riuscita.accorsi che si cimenta in dialoghi stile le iene,personaggi che pensano di partecipare ad una nostrana train spotting e varie banalità spacciate per cultura giovanile mi hanno profondamente deluso,rispetto alle aspettative.il film è girato tecnicamente bene,ma è concettualmente pretenzioso...se fosse stato più sincero sarebbe stato un buon film...non è una distorsione alla chitarra che fa un pezzo rock...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/09/2003 22.03.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net