schindler's list regia di Steven Spielberg USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

schindler's list (1993)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCHINDLER'S LIST

Titolo Originale: SCHINDLER'S LIST

RegiaSteven Spielberg

InterpretiBen Kingsley, Ralph Fiennes, Liam Neeson, Jonathan Sagalle, Beatrice Maccola, Caroline Goodall, Embeth Davidtz, Andrzej Seweryn

Durata: h 3,15
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Tratto dal libro "La lista di Schindler" di Thomas Keneally
Al cinema nel Dicembre 1993

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Schindler's list

La vera storia di Oscar Schindler, industriale tedesco, che nel 1938 capisce che è bene legarsi ai comandanti militari. Li frequenta nei locali notturni, offre bottiglie preziose. Quando gli ebrei sono relegati nel ghetto di Cracovia Schindler riesce a farsene assegnare alcune centinaia come operai in una fabbrica di pentole. All'inizio sembra sfruttarli, in realtà li salva. Di fronte alla persecuzione tremenda, il tedesco trasforma quella sua prima iniziativa in una vera missione, fino a comprare letteralmente le vite di quasi milleduecento ebrei (la famosa lista) che sicuramente morirebbero nel campo di Auschwitz.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,94 / 10 (407 voti)8,94Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMiglior regiaMigliore sceneggiatura non originaleMiglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
Miglior film drammaticoMiglior regista (Steven Spielberg)Miglior sceneggiatura (Steven Zaillian)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Steven Spielberg), Miglior sceneggiatura (Steven Zaillian)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Schindler's list, 407 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

dragodilegno  @  14/04/2008 04:51:21
   6½ / 10
Vedi, anche se può sembrare strano, il mio commento al film "il grande dittatore", lì c'è il motivo del mio voto a questo film. E poi ci recita l'attrice italiana più scrausa di tutti i tempi, Beatrice Macola, che non si sa perchè è riuscita ad ottenere un posto nel cast. Non la fa recitare neanche Neri Parenti, ed ho detto tutto.

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2009 14.45.56
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  13/04/2008 22:06:03
   10 / 10
Un capolavoro! Molto triste ma da vedere stringendo denti e pugni!!!

mariocavallo  @  03/04/2008 21:16:19
   8 / 10
Spielberg ha fatto solo 3 grandi film (ovviamente a mio parere): incontri ravvicinati del terzo tipo, A.I., e questo.
Pur non rispettando spielberg come regista (troppo "mercenario", i film che dirige sono puramente commerciali, per quanto piacevoli) devo dire che ha fatto un ottimo lavoro.
Da brividi la cinicità nazista.
Bellissima la scena della bambina con il cappotto rosso.
Il migliore di Spielberg (anche se leggermente inferiore al pianista di Polansky)

brasy22  @  30/03/2008 20:27:35
   10 / 10
e bè..che filmata!!!!

gringo80pt  @  24/03/2008 15:04:11
   9½ / 10
Premetto che lo ho visto al cinema appena uscito...non c'è bisogno di commentare...occorre vederlo, pensarci su e comprendere la magnificenza di questo film!

TUTTORA ORIGINALE e MAGNIFICO!

Jotaro  @  17/03/2008 00:02:14
   9½ / 10
un film che a mia apparenza sembrava brutto si è rivelato uno dei migliori film che abbia mai visto

AlexGabbia  @  06/03/2008 18:09:06
   9½ / 10
Posso solo dire che è l'unico film che mi ha fatto scendere la lacrima.
Inoltre i film che ricostruiscono così bene l'accaduto storico sono per me i migliori.
Qul vestito, l'unico colore del film, è un dettaglio geniale, da solo ti trasmette tutto il sentimento e il pathos della pellicola.
A mio avviso una ricostruzione magistrale, anche se a molti miei amici non è piaciuto.
Molto appasionante ed inerente.

Cardablasco  @  04/03/2008 19:16:25
   10 / 10
Capolavoro assouto,meravigliosa l'aria che si respira in tutto il film grazie alla colonna sonora,questo film ci vuol far capire con quanta sufficenza venivano uccisi gli ebrei,come se fosse uno sfizio,finale molto toccante con Oskar che piange abbracciato da alcuni ebrei perchè avrebbe potuto salvarne altri

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bomber&Bionda  @  29/02/2008 11:47:44
   10 / 10
Commuove e fa riflettere, non saprei cos'altro dire su Schindler's list. Un film che bisognava fare, tutti devono essere partecipi della storia di un uomo che si è rovinato economicamente per salvare delle vite.
Ho letto su un giornale che tra l'altro ha fatto una bruttissima fine: Oscar Schindler meritava di morire in ben altro modo! Gente così non esisterà più.

denny86  @  22/02/2008 16:55:55
   9½ / 10
Uno dei migliori film sull'epoca nazista che sia mai stato girato. Assolutamente da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2008 19.17.06
Visualizza / Rispondi al commento
SlevinKelevra  @  17/02/2008 10:51:18
   10 / 10
Un capolavoro immenso.
Film irraggiungibile per trasporto ed emozioni. Dolore e ira, tristezza e compassione, il tutto in un bianco e nero voluto, che amplifica ogni scena.
Ti tocca l'anima.

fratellodiringo  @  11/02/2008 14:48:39
   8 / 10
film molto triste indubbiamente il migliore che delinea l ''epoca nazionalista

isabella  @  10/02/2008 21:30:08
   10 / 10
commovente e superbo..bisogna vederlo per crederci..

steda  @  09/02/2008 12:04:48
   10 / 10
non ci sono parole...

Predator  @  07/02/2008 20:20:36
   10 / 10
Capolavoro assoluto di Steven Spielberg! Da vedere assolutamente, duro, angosciante, da brividi!

anna..bertozzi  @  03/02/2008 11:08:45
   9 / 10
Ho visto tantissime volte questo film, e domenica scorsa non avrei voluto riguardarlo per l'ennesima...ma ho cominciato a guardare l'inizio e non sono più riuscita a staccarmi dalla televisione. E' un film che prende tantissimo, girato molto bene, e con degli interpreti straordinari. E' il primo che ho visto sulla tragedia dei campi di concentramento, e nessun altro film che ho visto in seguito è riuscito a raccontare questa tragedia con la stessa lucidità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2008 16.43.35
Visualizza / Rispondi al commento
marco1309  @  01/02/2008 13:35:23
   9 / 10
l'ho visto domenica x l'ennesima volta, e x l'ennesima volta mi sono venuti i brividi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2008 03.06.18
Visualizza / Rispondi al commento
Qualcuno  @  31/01/2008 23:18:45
   10 / 10
Regia-10,5
Trama-10
Ambienti-10
Recitazioni-10
Note: capolavoro , toccante , forte , deciso , e vero , qualcuno potrebbe nn digerire il bianco e nero....ma è un film da nn perdere!!!!!!!! 7 oscar ...che dire??
nn si può dare meno di 10 chi l'ha fatto mentiva o nn l'ha visto....OPERA D'ARTE!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2008 12.14.27
Visualizza / Rispondi al commento
Mister  @  31/01/2008 19:21:19
   10 / 10
7 oscar per il miglior film di Spielberg: teso, forte, coinvolgente, emozionante, con un memorabile bianconero e attori straordinari

momo  @  31/01/2008 19:12:37
   9½ / 10
Un film importante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  29/01/2008 14:58:01
   7 / 10
Un buon film, recitato e diretto bene, la fotografia in bianco e nero è davvero notevole. Delle sequenze sono davvero degne di nota però la storia in alcuni punti è noiosa.
Ma volete mettere in confronto Schindler’s List con Il Pianista (che molto spesso si fa)? Non esiste.
Il Pianista è molto più coinvolgente, molto più geniale, molto più toccante, molto più appassionante di questo. Secondo me prenderebbe benissimo il posto del film di Spielberg nella top 25.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2010 15.53.18
Visualizza / Rispondi al commento
stallonemania  @  28/01/2008 15:55:22
   10 / 10
veramente fantastico...che dire... di una forza fuori del comune...

Sestri Potente  @  28/01/2008 10:47:54
   10 / 10
Aaaaaaaaahhh, ma allora siamo capaci di trasmettere un film in televisione e di non far vedere la pubblicità! Cerchiamo di farlo un po' più spesso e non solo nel Giorno della Memoria...
Fatta questa doverosa premessa, Schindler's List è un film stupendo, forse il più raffinato di un grande regista come Spielberg. Oskar è uno dei personaggi più positivi e carismatici che io abbia mai visto, e la presenza di Sir Ben Kingsley impreziosisce ancor di più una grande pellicola.
Questo film ha la fama di essere molto crudo, ma secondo me sotto questo aspetto non ha nulla a che vedere con Il Pianista di Roman Polanski, che contiene delle scene da incubo mai eguagliate in Schindler's List.
Il finale, però, è da antologia: Capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

genzo24  @  28/01/2008 02:58:30
   10 / 10
senza commento...

Filmato  @  27/01/2008 12:19:35
   10 / 10
Bellissimo! E' uno di quei film che ti lascia qualcosa dentro! Un' emozione unica! Ti fà pensare e ripensare! Davvero imperdibile e con due fantastici Ben Kingsley e Liam Neeson!
Non perdetelo assolutamente!

Katèchon  @  25/01/2008 10:51:52
   6 / 10
Fil di propaganda spicciola. Sopravalutato a causa dell' enorme pubblicita' (alle media ci avevano portato fin a vederlo).
Non ha nulla dello storico, risultando fallace.
Nonostante sia eseguito come semplice film di propaganda ne devo ammettere la buona riuscita; ma il mio voto non sara' alto a causa della dubbia finalita' dell' opera.

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2008 04.10.03
Visualizza / Rispondi al commento
alestella  @  24/01/2008 17:35:31
   10 / 10
Ogni scena di questo film riesce a emozionarmi! Penso che la sceneggiatura sia la più bella della storia del cinema...i dettagli sono curati in maniera maniacale e persino un accenno della musica ti fa venire la pelle d'oca...la regia é sublime Spielberg dà il meglio di sé. la scelta del bianco e nero impreziosisce qusta pellicola di un'atmosfera surreale che ti fa credere per un istante che quei fatti non siano realmente accaduti, che ti fa avere la convinzione, solo per un secondo, che quell'orrore sia frutto della fantasia di uno scrittore.Purtroppo sappiamo che la realtà é differente che la pazzia realedegli uomini supera di gran lunga la finzione delle sceneggiature!

greaser  @  22/01/2008 18:27:40
   10 / 10
iccommentabile.capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  19/01/2008 21:20:57
   8½ / 10
Film bellissimo e giustamente premiatissimo.
Tratto da una storia vera , la miglior opera di S.Spielberg.
Sfiora però la retorica (il peggior vizio di Spielberg) in qualche situazione, ma comunque vicinissimo all'essere un capolavoro assoluto.
Da far vedere soprattutto alle future generazioni
(Da brividi la bambina con il capottino rosso)

gambero  @  18/01/2008 10:20:50
   10 / 10
Molto probabilmente il mio film preferito in assoluto,sicuramente il migliore di steven spielberg!!Ottima la regia e soprattutto la fotografia,da vedere.

PetaloScarlatto  @  13/01/2008 01:49:56
   10 / 10
Visto parecchie volte, sia al cinema che in vhs che in dvd- Visto, sofferto, amato,

Numerose le scene d'antologia.

L'attacco al ghetto. L bambina con il cappottino rosso. Il nazista psicopatico.

E altre. Tante altre.

Bianco e nero perfetto. Come nebbia. Come il fumo dei forni.

Commovente, ma non retorico, anche nel finale in cui gli ebrei di Schindler rendono omaggio alla sua tomba.

Spilberg regista completo.


Riesce a passare dall'horror ( poltergeist ), al triller angoscioso ( duel, lo squalo ), alla denuncia sociale ( amistad, il colore viola, schindler's list, munich ), all'avventura ( indy, Jurassic Park ), al fantastico ( hook ), alla fantascienza ( E,T, incontri ravvicinati, la guerra dei mondi ), alla commedia amara ( the terminal, prova a prendermi ), al comico ( 1941 ).

BRAVO, BRAVO BRAVO

slint  @  12/01/2008 09:00:31
   10 / 10
capolavoro assoluto,per me il migliore di Spilberg.

Willy Calvin  @  31/12/2007 01:23:16
   10 / 10
Capolavoro. E non dico altro.

everyray  @  28/12/2007 04:27:34
   10 / 10
QUESTO è IL FILM CHE MI HA FATTO PIANGERE DI PIù IN ASSOLUTO,TUTTI SAPPIAMO COSA è SUCCESSO,QUESTA è STORIA E NON SI CANCELLA....STUPENDA LA SCENA DELLA BIMBA CON IL CAPPOTTINO ROSSO SANGUE,UNICA NOTA DI COLORE DI TUTTO IL FILM

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2008 17.58.57
Visualizza / Rispondi al commento
eldar86  @  26/12/2007 03:04:35
   10 / 10
Spettacolare mi piacerebbe poterlo commentare con + consapevolezza ma l'ho trovato incredibile!

L'unico film che mi ha mai fatto piangere (vedi scena in cui SCHINDLER deve scappare).
Bianco e nero d'autore e il vestito rosso come chiave di volta.
Recitazione notevole di tutti forse è proprio Liam Neeson che ogni tanto manca, ma sono bazzecole rispetto al resto.

Intensità crudezza e delicatezza tutto insieme davvero unico!!!

rorai  @  24/12/2007 13:03:23
   9½ / 10
bello bello bello!!!! forse il migliore di spielberg

felym  @  10/12/2007 01:39:53
   10 / 10
Appena finito di vedere..per la prima volta..

Bè..un CAPOLAVORO. In tutto e per tutto. Attori, sceneggiatura e scenografia, musiche, significati.

Non vederlo non vi cambia la vita..è VEDERLO che ve la cambia.

Un messaggio a tutti i voti sotto la sufficienza: datevi all'ippica, di cinema e sentimenti umani NON conoscete l'esistenza.

Grazie Spielberg per averci fatto vedere una storia stupenda e bellissima scritta in un altrettanto bel libro.

Will Smith  @  01/12/2007 13:41:26
   6 / 10
Sì, buonino.

Regia: 8
Ambientazione: 6
Cast: 4

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2008 21.02.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gardner  @  30/11/2007 15:11:11
   10 / 10
Il film più viscerale di SS, ti inchioda per quasi tre ore senza ricorrere al solito grand-guignol da lager. E' anche il film dolente e consapevole di un ebreo che porta il peso dell'orrore, come molti della sua gente. La scena della bambina col cappotto rosso che vaga inebetita per il ghetto di Varsavia tra mille atrocità, osservata dall'alto da Schindler a cavallo, ti straccia le budella

vitocortesi  @  30/11/2007 15:07:10
   10 / 10
Meraviglioso film di Spielberg sulla vita di Oscar Schindler industriale tedesco che durante il nazismo salva la vita a centinaia di ebrei.

Supergiaf  @  29/11/2007 16:16:51
   9 / 10
Semplicemente superbo.Senza fiato dopo 3 ore di un capolavoro.

Bathory  @  11/11/2007 13:50:24
   9 / 10
Premetto che non sono un grande fan di Spielberg, anzi..tuttavia non possiamo far altro che inchinarci davanti a un siffatto capolavoro. Si vede chiaramente la grande passione e volontà di Spielberg nel narrare i tragici orrori a cui sono stati soppoposti gli ebrei in quel tragico periodo storico..
Mi ha colpito in particolar modo l'estrema drammaticità di alcune scene che mi hanno costretto a voltare lo sguardo, quasi a non voler accettare, concepire la scena che stavo vedendo sullo schermo..
Di una poesia infinita e di diritto fra i momenti più grandi del cinema mondiale è la scena della bambina con il vestitino rosso, unico oggetto a colori di tutta la pellicola, rosso che simboleggia il sangue versato dalla popolazione ebraica durante questo periodo di follia che ha macchiato per sempre la dignità di noi esseri umani.

sonhador  @  13/10/2007 15:53:39
   9 / 10
Uno dei migliori, se non il migliore, film sulla shoah...
Regia di Spielberg eccellente, interpretazioni straordinarie (in particolare ralph fiennes in un ruolo a lui molto congeniale)
un'opera intramontabile che onora la memoria delle vittime della spietata macchina di morte nazista.

SilentWolf  @  10/10/2007 15:55:40
   8½ / 10
Molto ben riuscito e toccante

Steiner  @  17/09/2007 12:47:25
   10 / 10
il raggelante bianco e nero, la narrazione asettica eppur commossa dello sterminio, il dramma e la riscossa di un'anima all'inizio perduta... me l'hanno fatto amare subito e mi hanno fatto scendere più di una lacrima.
promosso a pieni voti.

Mirea  @  14/09/2007 10:14:24
   10 / 10
Un film che resterà nella memoria di chi lo ha visto.
Spielberg è riuscito a creare un'atmosfera perfetta, e lo si deve soprattutto alla fotografia: utilizzare solo il colore bianco e nero (*)SPOILER, è una scelta azzeccatissima.
Per quanto riguarda la trama, segue piuttosto fedelmente la vita di Oscar Schindler, la sua persona: all'apparenza un egoista, uno sfruttatore; ma non si dimostrerà tale.





Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

nextam  @  09/09/2007 08:59:14
   10 / 10
non vedo come si possa dare di meno. regia impeccabile e interpretazione degli attori superlativa. sceneggiatura perfetta. pochi film hanno reso cosi' crudo e tangibile il dramma dell'antisemitismo e dello sterminio.

wega  @  06/09/2007 21:08:15
   9 / 10
premetto che secondo me non è un film sull'olocausto ma più sul salvataggio di 1200 ebrei..
tornando al film...sublime..fotografia...da...non so...grandiosa..
azzeccatissimo la scelta di fotografarlo in bianco e nero...
diretto magistralmente e rende l'idea con la giusta crudezza su quel che deve essere stato il fenomeno dell'olocausto...sicuramente la parte delle esportazioni..credo spielberg al meglio

Rosaty  @  05/09/2007 13:16:35
   10 / 10
Un film che fa riflettere su cosa succedeva a Auschwitz 7 Oscar sono tutti meritati anche se ne avrei dato uno anche a Liam Neeson

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  27/08/2007 08:52:24
   10 / 10
Il film è bellissimo, crudo, mai alcuna scena cruenta che fosse gratuita. I film biografici, tratti da film o da libri, devono, per mere esigenze registiche e di sceneggiatura, essere adattati, romanzati anche. Questo film non è stato un'eccezione, ma non bisogna guardare a questo. Ben altro Spielberg ha voluto narrare, anche se molti, molti soldi sono entrati nelle sue tasche...e anche se molte, molte persone si sono soffermati solo su questo punto. Il film non rispecchia la realtà? Mi sembra ovvio, la realtà sarà stata di gran lunga peggiore. Il film mette bene in evidenza, come pochi film sullo stesso genere, la ferocia del nazismo. Di parte? Certo, come si può non esserlo. Alzi la mano chi pensa che il nazifascismo fosse un circolo di taglio e cucito. Gli ebrei che tradivano le loro stesse radici non dimostrano niente, solo la loro natura umana, l'istinto di conservazione. Ho anche sentito un opinionista dire che Schindler ha ricattato, dopo la guerra, gli stessi ebrei che aveva salvato. Forse non sa che sono stati "gli ebrei di Schindler" ad aiutarlo economicamente quando ne ha avuto bisogno, solo per riconoscenza, dandogli la possibilità di aprire una fabbrica in Argentina poi fallita. Avremo letto testi diversi...mah! La sequenza dell'anello con sopra forgiato il verso della "Torah" vale da solo la visione del film. Qualche critico, anche quotato, l'ha definita patetica. Nulla di più falso! C'è in quella sequenza di scene la consapevolezza di un uomo d'aver vissuto senza sapere cosa fosse davvero importante nella vita. Pianse davvero Schindler, quella volta, secondo le testimonianze. Pianse perchè avrebbe voluto, o potuto, fare di più. Non poteva, ma aveva fatto abbastanza. Schindler era egoista, vizioso, sfruttò gli ebrei per arricchirsi(la manodopera ebrea era gratuita), e forse salvò gli ebrei solo perchè, nel caso in cui fosse stato catturato, avrebbe avuto salva la vita a sua volta, contando sulla loro testimonianza (ognuno la pensi come vuole). Mere speculazioni. La cosa importante, è che un uomo, forse pentito, ha salvato delle vite. Poco importa il motivo. Spielberg non lo disegna come un santo, ne mette in evidenza più volte i difetti e i vizi, ha solo raccontato un periodo vergognoso, che alcuni, incredibilmente, ancora dubitano ci sia stato, attraverso la vita di un uomo che ha scoperto cosa'è la carità.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  20/08/2007 17:11:06
   10 / 10
commovente,struggente,bellissimo.

metafisico  @  16/08/2007 17:07:45
   9 / 10
un film magistrale con la scelta del bianco e nero che si rivela molto felice.
Liam Neeson meritava l'Oscar.

vehuel  @  09/08/2007 11:31:59
   10 / 10
uno dei + bei film della storia , toccante, maestoso, non ci sono parole per descrivere quest'opera d'arte del cinema.
Grande Spielberg!!!!!

Vitali95  @  02/08/2007 13:04:29
   10 / 10
uno dei migliori film della storia... argomento n facile che rischia di diventare pesante in un fim (come accade ne la caduta)

werther  @  17/07/2007 11:08:41
   9 / 10
Un film straordinariamente tragico e toccante, grande Spielberg , ottimo il cast, su tutti naturalmente l'eccellente Liam Neeson. Un film storico che narra in maniera perfetta gli orrori della guerra.

fonterutoli  @  28/06/2007 22:01:59
   7½ / 10
Senza dubbio un gran film ma un po scontato e banale in certe scene

shining280  @  23/06/2007 12:14:35
   9½ / 10
Un film realistico e crudele che esamina con attenzione il nazismo. Liam Neeson è fantastico tanto quanto Spielberg

the saint  @  23/06/2007 01:57:40
   10 / 10
è l'unico film che mi ha fatto veramente piangere... maestoso

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  14/06/2007 16:21:40
   8½ / 10
E' vero che il film ha un lato furbo e retorico, ma è innegabile che possieda anche un fascino e una eleganza che poche volte si sono visti. L'ottimo cast e l'ottima direzione rendono questo film uno splendido affresco,probabilmente troppo pulito e ordinato, ma comunque di grande effetto ed empatia.

Dr.Caligari  @  14/06/2007 16:04:17
   9 / 10
Emozionante e lirico. Il miglior film di Spielberg.
Eccede a volta con una retorica troppo ovvia, ma è un film che lascia il segno. L'avrò visto una decina di volte e non mi stanca mai.

sicily  @  13/06/2007 23:43:52
   10 / 10
spilberg è un genio quando l'ho visto per la prima volta avevo 6 anni non ho capito granke ma cresciuta l'ho visto a scuola ed andata meglio.
un capolavoro

monaco2006  @  13/06/2007 23:29:08
   9 / 10
Film molto bello, unico nel suo genere, con l'dea eccezzionale di essere in bianco e nero. Toccante e con attori di valore. Da vedere almeno una volta.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  12/06/2007 18:49:40
   8 / 10
Non c'è che dire... ottimo film e si sapeva, con scene e frasi che nn verranno dimenticate facilmente nella storia del cinema.
Un immenso Liam Neeson nella parte dell'industriale ricco e attaccato solo ai soldi che pian piano, di fronte agli orrori del nazismo, diventerà un eroe.
Perfetto anche Ralph Fiennes.
Quel suo sguardo sembra quasi fatto apposta per la parte del cattivo che gli è tanto cara.

diamanta  @  11/06/2007 00:04:16
   10 / 10
Che dire...quando di mezzo ci sono questi argomenti? Il film è veramente toccante, e fa capire veramente quanto quello che è successo sia stato raccapricciante e ingiusto. Non poteva che meritare questo voto!!

JuriBest  @  07/06/2007 23:03:02
   9 / 10
Flm toccante e spettacolare allo stesso tempo... Sugli schermi viene presentata una crudeltà tanto realistica che non solo fa commuovere ma da veramente da pensare su questi temi ce sembranotanto distanti ma inevece sono ancora attualissimi!!!
La notte in cui l'ho visto ho fatto fatica a prendere sonno a caua dei mille penieriche mibalenavno per la testa ed è proprio questo lo scopo del flm, far riflettere, pensare per non dimenticare!

Passado al film trovo azzeccaissima la scelta della pellicola in bianco e nero, le ambientazioni sono realistiche e l'interpetzione Liam è perfetta...
Un vero capolavoro di Spielberg!
A me ha fatto molto commuovere la storia della bambina dal cappotto rosso, tristissima!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Pink Floyd  @  31/05/2007 03:41:36
   9 / 10
Capolavoro di Spielger sul tema dell'olocausto.
Tratta la storia dell' imprenditore tedesco Oscar Schindler che assunse nelle sue fabbriche centinaia di ebrei pur di sottrarli a morte certa.
Così la salvezza verrà associata alla figura della 'lista': farne parte significherà salvarsi la pelle.
In questo modo, da semplice industriale, Schindler diverrà protagonista di una vera e propria missione: sottrarre alla morte 1200 innocenti dicendo no ad un sistema tanto barbaro quanto insensato.
Eroe sovversivo.

FRENZ83  @  30/05/2007 23:30:38
   9 / 10
toccanta,struggente....stupendo

thegame90  @  28/05/2007 19:48:52
   9½ / 10
veramente consigliato per la veridicità con cui esprime le situazioni disumane, commovente e attori partecipi. da ricordare

Luna_/)_rossa  @  22/05/2007 16:05:58
   10 / 10
Bella l'idea del B/n . . bravissimo Kingsley. . uno spaccato iper realistico di quello che hanno combinato in quel periodo raccontato e diretto alla grande dal Maestro!

AKIRA KUROSAWA  @  10/05/2007 14:22:17
   8 / 10
sicuramente un bellissimo film sul tema dell olocausto ma secondo me ci sono film sullo stesso argomento migliori come la vita è bella e il pianista.
bellissime le immagine in bianco e nero ma a mio avviso molti punti sono commerciali, tutto cio pero non toglie che sia un film bellissimo. commuovente il finale tuttavia preferisco altro di spielberg come incontri ravvicinati del terzo tipo

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2007 19.16.15
Visualizza / Rispondi al commento
nwo pozz  @  01/05/2007 14:11:15
   9½ / 10
molto bello anke se alcune scene per forza rimandano al terrore di quegli anni

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 21.13.30
Visualizza / Rispondi al commento
Lagavulin70  @  12/04/2007 21:38:38
   10 / 10
anche se talvolta "bastardamente" ... è uno dei pochi film che è riuscito a farmi piangere

Bukkake  @  10/04/2007 17:50:41
   10 / 10
senza ombra di dubbio questo film è un capolavoro!!!se si potesse darei molto più che 10..commovente,è sicuramente tra le migliori pellicole della storia del cinema.

manitz  @  08/04/2007 23:43:17
   10 / 10
Questi sono i film a cui dare 10... e senza neanche motivare.. non ce n'è davvero bisogno

nikemilenium  @  03/04/2007 17:57:27
   10 / 10
un film che rimarra nella storia del cinema ! ...
Bel film...

Teo82  @  01/04/2007 18:19:47
   10 / 10
Raramente do' 10 ma in questo caso devo fare un'eccezione perchè siamo di fronte a un capolavoro, coinvolgente e memorabile.
3 ore e poco piu' di grande intensità, umanità e emozione, avvolti in una pellicola straordinariamente riprodotta sul periodo storico piu' drammatico della storia mondiale.
Rientra d'ufficio nella mia top ten di sempre e a quanto pare anche in quella di tanti altri qui in questo sito, giustamente.
Chi non lo ha ancora visto, si munisca subito di dvd o vhs e se lo gusti dal primo all'ultimo minuto.
Un'esperienza, la sua visione, che ti segna. Tantissimo.

fikyboy  @  25/03/2007 21:59:35
   9½ / 10
rivisto ieri....e oggi lo commento in modo molto stringato

a mio avviso il miglior film sulla tragedia umana che tutti conoscono. un film da tenere tenere assolutamente nella propria raccolta personale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  20/03/2007 11:29:06
   7½ / 10
Uno dei migliori film di Spielberg anche se sono d'accordo con devil, non lo considero un capolavoro, e non merita la top 25 ma rimane un bel film da vedere

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 21.15.12
Visualizza / Rispondi al commento
Angle  @  27/02/2007 14:21:38
   8½ / 10
Gran film.
L'argomento dell'olocausto, su cui si è detto di tutto e di più, arrivando persino a determinate persone che ne hanno addirittura rinnegato l'esistenza, viene snocciolato sotto un lato a mio avviso più analitico che mai.
Intendo dire che, sempre mantenendo l'aspetto della vita all'ombra del terrore più puro, Spielberg mostra con cruda impietosità la maniacale precisione con cui i nazisti procedevano nel loro macabro intento.
Di conseguenza la figura di Schindler assume il ruolo di una speranza troppo piccola di fronte all'estrema cattiveria nazista, ma allo stesso tempo molto grande per coloro che ne hanno tratto beneficio.

davil  @  21/02/2007 12:20:11
   7½ / 10
buon film ma non un capolavoro, per me non merita di stare nella top 25.
spielberg mostra sempre i suoi limiti, qualche scena un po' troppo retorica l'avrei evitata ed è un po' troppo lungo. molto bravi neeson e fiennes.
in sostanza è un bel film ma a mio avviso troppo sopravvalutato

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051645 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net