scott pilgrim vs. the world regia di Edgar Wright USA, Canada 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scott pilgrim vs. the world (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCOTT PILGRIM VS. THE WORLD

Titolo Originale: SCOTT PILGRIM VS. THE WORLD

RegiaEdgar Wright

InterpretiMichael Cera, Mary Elizabeth Winstead, Kieran Culkin, Chris Evans, Anna Kendrick

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA, Canada 2010
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di Edgar Wright

Trama del film Scott pilgrim vs. the world

Incontrate l'affascinante e disoccupato Scott Pilgrim (Michael Cera). Un bassista della band da garage Sex Bob-omb, il 22enne ha appena incontrato la ragazza dei suoi sogni ... letteralmente. L'unica problema per conquistare Ramona Flowers (Mary Elizabeth Winstead)? I suoi sette malefici ex che sono venuti ad ucciderlo. Scott Pilgrim non ha mai avuto il problema di conquistare una ragazza. Ma liberarsi di loro si rivela difficile. Dalla ragazza che ha conquistato il suo cuore (e ora è tornata in città), alla distrazione con l'adolescente che sta cercando di togliersi di dosso, quando Ramona arriva con i rollerblade nel suo mondo, l'amore non è stato più facile. Scott scopre ben presto, però, che la sua nuova cotta ha il più insolito bagaglio di tutti: una nefasta lega di ex che controlla la sua vita amorosa e che farà di tutto per eliminarlo come pretendente. Man mano che Scott si avvicina a Ramona, deve affrontare una galleria sempre crescente di farabutti pericolosi provenienti dal suo passato - da infami skateboarder a star della vegan rock ai terribilmente gemelli identici. E se egli spera di vincere il suo vero amore, deve sconfiggerli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (135 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scott pilgrim vs. the world, 135 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/08/2016 18:14:24
   4 / 10
Film decisamente per ragazzi,senza pretese con una trama molto confusionaria ,sceneggiatura rintonante per tutta la parte centrale,nella seconda sembra solo un videogame di combattimenti assurdi..
Non capitola per certe belle canzoni e una comunque buona prova del cast intero..
Prodotto indie e di nicchia per appassionati di fumetti e videogame.

Oskarsson88  @  24/12/2014 15:53:32
   4 / 10
Molto originale ma decisamente non il mio genere.. più per adolescenti a cui piace l'azione e i videogames

7219415  @  24/12/2014 01:01:26
   1 / 10
Indecente non capisco come posso avere una media non solo superiore al 2 ma addirttura al 7! Spazzatura pura meglio passare la serata girandosi i pollici guardando un muro bianco

Crystal_89  @  12/08/2014 16:39:59
   4½ / 10
Dato il cast e il tema nerd, mi aspettavo una commedia d'azione frizzante. In realtà, è pessimo sotto quasi tutti i punti di vista:
1) gli attori sono costretti a recitare in modo pessimo: allora a che serve chiamare Chris Evans e Brandon Routh? Il protagonista, invece, è proprio incapace di suo.
2) la storia: demenziale, infantile e ripetitiva fino allo sfinimento.
3) regia e sceneggiattura sono patetiche. Non bastano dei trucchetti (didascalie, onomatopee, intermezzi manga, autocensure) per fare un bel prodotto.
4) la musica viene usata come specchietto per le allodole: poco presente, e di qualità dubbia (spacca-timpani).

Si salvano giusto le scene di lotta, ma nemmeno tanto: quasi tutti i cattivoni vengono sconfitti in modo troppo ignobile per essere vero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2014 05.08.11
Visualizza / Rispondi al commento
Japotino  @  03/05/2013 15:36:59
   5 / 10
Il genere fumettoso in genere è sempre all'altezza delle aspettative. Oltre alle grandi saghe marvel o dc che sono ormai dei blockbuster anche il recente Kickass è stato una piacevole scoperta. E guardando il trailer di Scott Pilgrim mi era sembrato di rivedere un po' quelle atmosfere di "storia illustrata su pellicola", solo più spensierato nella sceneggiatura e con battute divertenti. No, mi sbagliavo. Mi sbagliavo a cominciare dal fatto che le situazioni che facevano più sorridere erano in sostanza quelle presenti nel trailer e le atmosfere, più che da fumetto, sono da videogioco, un videogioco a livelli, tutti uguali e ripetitivi. 7 ex da sconfiggere ma alla fine non se ne può più. Va bene il richiamo agli amanti del nerd ma è talmente ripetitivo che alla fine dimentichi tutto e viene meno anche la voglia di vedere quale altra situazione impossibile sia presente. Tuttavia strappa diverse risate e le scene action sono ben fatte ..nel loro particolare stile, solo deve essere chiaro che benchè sia pieno di didascalie e onomatopee non si tratta di un film-comics.

lampard8  @  12/09/2012 13:32:23
   3 / 10
Veramente pessimo. Banale, insulso, sceneggiato da cani. Regia confusa e maccchinosa. Non ci siamo proprio

Warwizard  @  20/05/2012 21:32:51
   3 / 10
Davvero non è possibile arrivare a concepire e girare dei film così orrendi, la cui unica prerogativa è quello di creare ed inanellare una serie di assurdità tardo-adolescenziali e demenziali, frammischiando in unico grottesco contenitore tanti elementi diversi che rimandano e forse nelle intenzioni parodiano gli elementi dei videogiochi più classici. Questi stessi elementi però sono così numerosi e sempre più spoporzionati da divenire fastidiosi, ridondanti e barocchi, in mezzo ad un contesto di trama insulso e che non riesce a legare e ad amalgamare per niente bene tutti quegli stessi elementi, per poi esplodere sul finale in un'accozzaglia indescrivibile.
Considerando una regia debole ed una sceneggiatura ancora più fragile in mezzo ad una recitazione non molto brillante, un film del genere non merita né rispetto né attenzione... né la denominazione stessa di film.

John Carpenter  @  04/03/2012 05:09:25
   5 / 10
Ho amato i due film precedenti di Wright alla follia (specialmente Shaun of the dead), ma questo proprio non mi è piaciuto. Esageratamente nerd e forzatissimo in ogni sua battuta, lo stile può anche affasscinare ma alla lunga stanca troppo. Un buco nell'acqua. Secondo me è stato un flop meritato, anche se mi dispiace ammetterlo perchè è piaciuto a molti e questo lo rispetto.

sonoalessio  @  08/10/2011 01:13:29
   3 / 10
da prendere pellicola originale, regista e protagonista con quella faccia da schiaffi,rinchiudere in un capanno, cospargere di kerosene ed ardere.
ha pienamente ragione l'utente che mi precede. pochi giorni fa ho visto this is england, una perla di film; ci hanno messo 6 (sei) anni a tradurlo per il mercato italiano. poi invece importano ****** come questa

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  26/09/2011 01:17:09
   2 / 10
Se penso che sto schifo è uscito in italia e gemme del calibro di Hadewijch, la vie nouvelle,life and death of a porno gang, qui manco sappiamo cosa siano mi viene 1 nervoso allucinante.
Un film che definire demenziale sarebbe un eufemismo, non vedevo niente di cosi' osceno dai tempi di Yatterman ma almeno li c'era quella topa pazzesca di kyoko fukada che dava un briciolo di senso alla visione, qui solo un deficiente rachitico coi capelli a scodella inspiegabilmente circondato da ragazze piacenti.
COmicita',se cosi' possiamo definirla, (in)degna di colorado cafè , (e ho detto tutto !! ) personaggi irritanti, storia imbarazzante ....
se avessi avuto 13 anni forse gli avrei dato 5.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2012 21.37.54
Visualizza / Rispondi al commento
Alien.  @  05/05/2011 12:40:09
   5 / 10
Origianlissimo ma noiosissimo...non lo guardero' mai piu'.Con tutti sti grandi voti mi aspettavo un capolavoro.

Guinea Pork  @  04/03/2011 13:45:41
   5½ / 10
Frizzante giocattolone che accosta clichè fumettistici, grafiche da videogioco e personaggi strampalati; in verità le "genialate" del film (didascalie, onomatopee, scenette da sit-com, intermezzi manga, autocensure) sono state già tutte usate in passato e il regista le sfrutta all'eccesso facendone un'arma a doppio taglio: se da un lato ciò rende omogeneo lo stile, dall'altro (complice la durata) finisce per risultare stucchevole. Il mondo nerd viene trattato meno acidamente rispetto a prodotti contemporanei quali Kick-Ass o The Social Network, ma qualche risata a denti stretti non manca. Il soggetto spiazzante resta puro divertimento senza pretese: ad ogni modo, nulla da obiettare se qualcuno desidera trovarvi una chiave di lettura sulle necessità di fronteggiare il passato per godersi il presente.

Vinicius  @  15/12/2010 21:24:10
   5½ / 10
Non so come classificarlo. Mi sembra che abbiano cercato di fare un game movie. Ma sarà che la faccia di Cera come attore non mi convince o il fatto che abbiano cercato di fare un qualcosa senza riuscirci, che come risultato l'ho trovato piuttosto noioso. O forse probabilmente sono troppo vecchio per questo genere avendo passato i trenta.

werther  @  10/12/2010 08:49:34
   5 / 10
Un fantactionteenmovie, praticamente un tekken adolescenziale,carine alcune trovate che possono risultare originale,ma una sceneggiatura praticamente inconsistente rende il film abbastanza noioso.Adatto forse solo ai teenager.

davmus  @  09/12/2010 18:59:45
   4½ / 10
Apprezzabile il richiamo ai videogames degli albori....ma per il resto sceneggiatura troppo infantile, poco accattivante.

corvo4791  @  04/12/2010 04:14:31
   4 / 10
Ho tentato di vedere questo film un mese fa in lingua originale ed ho atteso tutto questo tempo per commentarlo per la semplice paura di essere assalito dai fanboys. Il film l'ho trovato molto noioso fino alla comparsa del primo super-ex-fidanzato e totalmete indigeribile dopo. L'introduzione ai personaggi è lunghissima e il primo scontro avviene dopo una buona mezzora di film.
Sono uno che l'era dei videogiochi l'ha vissuta e apprezzata in prima persona fin dall'inizio ( ho 36 anni ) ma, sinceramente, tutti i riferimenti ai videogames li ho trovati inutili. Cose del tipo dell' indicatore di pipì o del prendere una vita le ho trovate davvero banali. Bella però l'introduzione della universal in 8bit.
Non voglio offendere nessuno e capisco che è un film ben confezionato e fatto per i fan del fumetto (che non ho letto) e che per alcuni potrebbe diventare un cult, ma credo sia un prodotto che o lo ami o lo odii ed io non sono riuscito ad andare oltre il secondo ex. A quel punto ero già cotto.
Se sono troppo vecchio per apprezzare il genere allora Scott Pilgrim ha fallito, dato che l'era a 8bit dei videogiochi la possono capire appieno solo le persone che erano già grandicelle negli anni 80.
Resta un film da vedere perchè potrebbe piacervi moltissimo ma potrebbe anche irritarvi fino alla nausea... a vostro rischio e pericolo. Magari date prima un'occhio al DivX prima di sprecare soldi.
Uomo avvisato ...

Alex2782  @  30/11/2010 21:55:08
   4 / 10
a me non è piaciuto, bhè non c'è che dire che è un bell'omaggio ai videogame anni 80 pero non so rispetto a "hot fuzz" ad esempio siamo anni luce, bhè è un film totalmente diverso (anche se le freddure non mancano), boccio.

kamikaze91  @  27/11/2010 18:07:27
   5 / 10
No, non ci siamo. Hot Fuzz e Shaun of The dead sono sicuramente migliori. Trama scontata e scene ripetitive; battute che al massimo fanno sorridere. L'idea era comunque buona e qualche trovata carina c'è. Il tocco del regista si vede.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/11/2010 13:12:32
   5½ / 10
Rispetto ai precedenti lavori di Wright questo film è stato piuttosto deludente.
L'inizio, partendo proprio dai titoli di testa, è molto sfavillante e divertente, man mano che i minuti passano le battute si fanno più sciatte e le situazioni troppo ripetitive.
Un bell'omaggio ai videogame anni '80 e post e una nuova messa in luce dei nerd, questo però non è sufficiente a coinvolgere totalmente lo spettatore.
Peccato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2010 12.35.49
Visualizza / Rispondi al commento
Mik_94  @  24/11/2010 19:33:21
   5 / 10
Io l'ho trovato noioso e ripetitivo... Leggermente più coinvolgente la prima parte!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051092 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net