sette anime regia di Gabriele Muccino USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sette anime (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETTE ANIME

Titolo Originale: SEVEN POUNDS

RegiaGabriele Muccino

InterpretiWill Smith, Woody Harrelson, Rosario Dawson, Bill Smitrovich, Barry Pepper, Michael Ealy, Nadia Shazana

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Gabriele Muccino

•  Link al sito di SETTE ANIME

Trama del film Sette anime

Ben Thomas è un giovane uomo che ha commesso un tragico errore. Ossessionato dalla sua colpa è deciso a redimersi risanando la vita di sette persone meritevoli. Osservate e individuate le sette anime, Ben si prende amorevolmente cura di loro, donandogli una parte di sé e una seconda possibilità. Nel corso della sua "impresa" incontra Emily, una bella ragazza malata di cuore e s'innamora di lei, finendo con il complicare i suoi stessi piani...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (385 voti)6,94Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sette anime, 385 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

SoMagic91  @  26/01/2009 14:25:08
   9 / 10
é vero... film lento e pesante... Ma sicuramente da andare a vedere! E' fatto molto bene e merita un voto sicuramente positivo per l'insegnamento che dà!
Un fenomenale Will Smith

mariateresa82  @  26/01/2009 10:59:29
   8 / 10
Un'ostinata ricerca di appagare quel senso di colpa che lo accompagna per tutto il film.........

Il film non l'ho trovato per niente brutto, e oltrettutto ha la lentezza adeguata a trasmettere gli stati d'animo del protagonista, senza annoiare.
Non é carente in niente, ottima regia e canzoni utilizzate, ma............... ti lascia un'amaro in bocca che a me personalmente non so' con quanta facilità (di coscienza) avrei voglia di rivederlo. E' una sensazione che non sò spiegare, ma che mi son portata dietro per un paio d'ore dalla fine del film.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  26/01/2009 00:14:21
   8 / 10
Film Profondo e molto commovente, che è riuscito a farmi cambiare le mie opinioni riguardo il regista Muccino.
Un incredibile Will Smith come mai visto prima. Consigliato Vivamente anche ai non appassionati del genere....come me....

dagon  @  25/01/2009 20:31:07
   6 / 10
Muccino si conferma assolutamente abile a confezionare un film "all'americana" e di questo gli va dato atto. Il film è un po' prevedibile e lento, ma, nel complesso, guardabile

Vanillas  @  25/01/2009 19:42:56
   6 / 10
Guardabile ma terribilmente scontato!
Onestamente all'inizio non è molto comprensibile ma ad un certo punto non dicono nulla ma si capisce perfettamente! Triste il finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

swallow  @  25/01/2009 14:32:24
   7½ / 10
Prima cosa che ho pensato uscita dal cinema: bello, parte finale forte e commovente.
Poi però ci rifletti un attimo e ti rendi conto che ci sono delle cose che non convincono molto, l'idea c'è ma poteva essere sviluppata meglio, in modo meno artificioso, perché comunque si sente che vuole colpire a tutti i costi e far commuovere. Intanto attendevo il grande colpo di scena finale, invece le spiegazioni che aspetti per tutto il film alla fine sono abbastanza prevedibili. Poi è troppo lento, e i personaggi hanno dei comportamenti poco credibili

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gli attori molto bravi, lei su tutti, will smith l'avevo preferito ne La ricerca della felicità ma se la cava anche qui...
Insomma alla fine non son stata pienamente soddisfatta, ma nel complesso il film mi è piaciuto, per lo meno è diverso dal solito. La scelta che fa il potagonista è molto forte, e se capito davvero è un film che comunque ti lascia qualcosa.

coma19  @  25/01/2009 11:36:56
   8 / 10
E' vero il film è piuttosto lento ma onestamente non mi ha stufato e mi è piaciuta la storia...soprattutto per il significato finale...un film toccante direi...

enoyr  @  25/01/2009 04:05:07
   8 / 10
Cominciamo con il dire che ovviamente un voto specie in una scala 10 (scelta inevitabile per un sito web)non è mai perfetto , perchè ovviamente ci sono pellicole che sono realmente capolavori e che i voti porta ovviamente ad appiattire.

Premetto che odio completamente la filmografia di Gabriele Muccino in Italia che trovo scialba, ridicola mal svilppata , e per un pubblico mediocre , mi ritrovo a dover constatare che come tanti italiani all'estero il regista lavora davvero bene .
Citazione...I nostri strani titoli dei film

"Seven Pounds" titolo originale sicuramente migliore del titolo italiano è un chiaro riferimento al dramma di William Shakespeare Il mercante di Venezia dove l'usuraio Shylock chiede un "pound of flesh" (una libbra di carne umana).

Trama..stucchevole e senza colpi di scena?

Il film è chiarissimo fin dall'inizio, non ha colpi di scena clamorosi , è piatto e procede sempre sulla stessa linea .
Le difficoltà nel capire la storia riportate da alcuni di voi sinceramente non ne trovo .


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

harlan  @  24/01/2009 14:08:42
   9½ / 10
bellissimo. originale per trama e per il suo svolgimento. mai banale e non ti annoia mentre lo guardi. anzi. l'apparente confusione iniziale aumenta l'interesse per poi trasformarsi in un brivido che ti accompagna per tutta la scena madre e nel finale.
significativo.
personalmente è quanto di meglio ho visto al cinema negli ultimi anni dai tempi di others e le ali della libertà.

totalmente in disaccordo con la recensione e con i critici (o presunti tali):
se il film non "incassa" è un flop e lo stroncano
se il film incassa è stato fatto per le masse e quindi lo stroncano.
tristezza...........

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2009 00.43.26
Visualizza / Rispondi al commento
morini  @  24/01/2009 03:57:19
   8½ / 10
commovente...bellissimo...un piccolo capolavoro di muccino

zakalwe  @  24/01/2009 02:08:43
   9 / 10
E' gia stato detto tutto e mi associo con quasi tutti i commenti positivi, tipo questo sotto il mio.
Faccio solo per alzare la media!

P.S. Comunque il mio voto va soprattutto all'originalità dello svolgimento della trama. Qualcuno mi dica se si era mai visto qualcosa di simile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 16.59.56
Visualizza / Rispondi al commento
peppe87  @  23/01/2009 21:17:26
   9 / 10
nn lo rivedrei mai una seconda volta
mette un angoscia incredibile
will smith da oscar (ma pure la dawson)

e muccino ? credo che gli americani non siano pronti x i suoi film
cmq ha fatto un ottimo lavoro ed e' stato per la seconda volta molto coraggioso (si sa che era + facile fare un film tutto effetti speciali come piace a loro)

se era meno lento era da 10

COMMOVENTE

bleach  @  23/01/2009 01:40:08
   8½ / 10
Bella la storia, ritmo che ti sostiene per tutti i minuti del film senza cadute, fotografia, luci, colori, ambientazione, attori e recitazione eccellenti, che dimostrano come la scuola italiana possa fare molto meglio di chiunque altro. Film bello ed emotivamente coinvolgente, come dev'essere l'arte. Niente a che vedere con quei pallosissimi film francesi o armeni o cinesi a cui ci vorrebbero sottomettere quei poveretti dei critici di professione. Mi ricordo ancora con orrore di un "Senta tetto ne legge" che mi ha risvegliato madido di sudore per anni... Il film di Muccino non è un capolavoro ma è veramente bello, merita il costo del biglietto e si esce dalla sala con il cuore pulito, forse blandito da sentimenti semplici, ma chi cerca di più? Andatelo a vedere, non ve lo consiglia un critico, quindi fidatevi.

Marin3  @  22/01/2009 23:36:12
   10 / 10
un capolavoro

è stato uno di quei pochi film che mi ha toccato nel profondo dell'animo e mi ha commosso

bisogna capire il significato del film per apprezzarlo a fondo, la trama del film è ben architettata in modo da fornirci tutti i tasselli del puzzle e darci la cornice solo alla fine

mi ha commosso molto, lo consiglio, andatelo a vedere

frizz  @  22/01/2009 20:12:20
   6½ / 10
carino....però......lentoo...troppooo.......poteva ruisciva mooolto meglio...ha voluto tenere troppo per la fine....

pardossi  @  22/01/2009 00:59:56
   8 / 10
Questo Muccino mi piace molto, che bel film ci ha regalato un inno all'amore verso il prossimo anche se la scintilla di questo viene da un dolore, la vita sembra voglia dire la si comprende pienamente passando attraverso il dolore, insomma consigliato perchè è sicuramente un film sopra le righe e con una trama appassionante e molto commovente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

androjoker  @  21/01/2009 20:50:05
   6 / 10
Qualcosa non mi convince, nè in questo come in "la Ricerca della felicità". E' tutto, tutto orientato a far piangere dall'inizio alla fine del film, e nient'altro.

Piangere mi sta bene, ma dev'essere fatto in un certo modo (vedi il finale di Million Dollar Baby per esempio) ..

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2009 21.19.01
Visualizza / Rispondi al commento
WildHorse  @  21/01/2009 17:08:54
   9½ / 10
non condivido i voti. io l'ho trovato bellissimo, veramente bello. è un grande passo in avanti per il cinema "italiano", questi film servono per incoraggiare registi e attori italiani. tre aggettivi: delicato, toccante, sincero. è un film sincero, non è ruffiano. se lo è, lo sono tutti i film. un consiglio: prima vedere il film e poi leggere le recensioni. è un film che bisogna vedere senza nessuna anticipazione. non l'ho trovato lento, non mi sembra che si capisca tutto sin dalle prime scene, anzi. è un film appartenente alla categoria "drammatico", dunque la "lentezza", se c'è, non è negativa, è introspettiva, intima. i due attori principali sono davvero credibili, soprattutto la ragazza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
questo e l'altro ("la ricerca della felicità"), sono gli unici film di muccino che mi sono piaciuti. spero che questo film aiuti in qualche modo il cinema italiano, affinché esca dal torpore che ormai lo attanaglia da decenni.

P.S. dani tvb!

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2009 23.20.39
Visualizza / Rispondi al commento
franzis83  @  21/01/2009 11:43:31
   6 / 10
Senza infamia e senza lode...

bloodyhand  @  20/01/2009 23:02:33
   8 / 10
Storia stupenda , Muccino questo giro s e superato , e riuscito a far scorrere tt la trama , senza rivelare niente fino ai fatidici 20 min finali , nn ha fatto una pecca , e will ha fatto la sua ennesima interpretazione inpeccabile , la storia nn e assolutamente banale , grande idea ......
Da vedere

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2009 15.54.11
Visualizza / Rispondi al commento
araujo712  @  20/01/2009 18:38:19
   6 / 10
Bel film.
Certo se pensate di andare al cinema per svagarvi, come mi è successo, non andate a vedere questo film.
Genere: non drammatico, ma dramaticisissimissimo!

jastin  @  20/01/2009 16:19:22
   6 / 10
mmmmmm ne ho sentito parlare talmente tanto bene che mi sento un attimino fuori dal coro..... ho appena finito di guardarlo e sinceramente non mi ha lasciato molto... il finale forse è un pò esagerato....l'intenzione c'è...la trama è molto bella e anche gli attori se la cavano alla grande, ma booo c'è qualcosa che non va..

rox special  @  20/01/2009 13:47:41
   6 / 10
Ma solo a me questo film ha ricordato quella storiella per ragazzine quattordicenni che girava come e-mail tempo fa?

Bha...mi spiace mettere 6 ad un film che sta facendo parlare molto bene di se ma sinceramente non ci ho visto nulla di cosi particolare.
Muccino è bravo e riesce a dirigere bene. Gli attori se la cavano, specialmente Smith e la Dawson. Si può dire quindi che il "pacchettino" esteriore è decisamente ben fatto. Quel che delude è il contenuto del pacchettino.

Quintalate di retorica, luoghi comuni, scene gia viste e riviste, situazioni trite e ritrite e bla bla bla...il tutto per cercare di strappare la lacrimuccia facile facile.
Che poi il finale non è nemmeno cosi imprevedibile. Nei primi 10 minuti si capisce già dove andrà a parare...

Sono curioso di vedere quale altro sfoggio di retorica tirerà fuori Muccino nella prossima pellicola con Smith...

19 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2010 04.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
ALESS!O  @  20/01/2009 13:06:54
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di più da questo film. La prima parte (per circa un'ora) è quasi un'agonia, film insensato (montaggio pietoso) che ti spinge ad uscire fuori dal cinema; la seconda parte si risolleva dignitosamente dai danni (ormai irreparabili) creati dalla prima ora di film, iniziando a prendere i tratti del film che avrebbe voluto essere.
Non vale neanche la metà di "La Ricerca Della Felicità".
Enorme flop.

pippopluto  @  20/01/2009 12:05:42
   8 / 10
Molto toccante..
Forse un maggior ritmo in certe scene non avrebbe guastato, ma è cmq molto ben fatto

minut  @  19/01/2009 23:30:21
   9 / 10
Verrebbe voglia di dire: "film irreale", ma è proprio questa considerazione che lo rende vera poesia cinematografica.
Muccino da oscar, così come Smith, che continuamente appare come chi ha la morte nel cuore e negli occhi.
un film che viaggia attraverso le note di una tristezza che traspare nelle espressioni di tutti.
Di ottima fattura la fotografia.
Struggenti e sublimi alcune parti, soprattutto l'ultima sequenza quando....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cemsal  @  19/01/2009 23:10:13
   7½ / 10
Non male... se si divide il film in 4 parti, le 2 parti centrali non sono così ben sviluppate e strutturata (a mio avviso) ma il finale è realmente bello.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  19/01/2009 21:29:14
   7 / 10
A Will Smith che li hanno fatto? L'hanno sedato ? Ho capito bene le intenzioni di Hancock, voleva rendere il protagonista diverso/un ruolo poi diverso nella sua filmografia, però gli riesce poco convincente.

Woody Harrelson è grandioso, comincia a piacermi dopo Non è un Paese per Vecchi sta facendo strada scegliendo ruoli sempre più particolari e sperimentali.

Rosario Dawnson è stata all'altezza, brava e molto sensuale.

Non ho ancora capito la calligrafia di Muccino, in questa pellicola secondo me ha rubato delle tecniche già presenti ne Il Sesto Senso e anche Match Point. Poco originale ma accettabile.

La trama inizia a capirsi solamente negli ultimi 20-25 minuti, fino ad allora buio totale. Contiene alcune scene e dialoghi strani.

Il punto forte del film veramente è il finale che ci spiega chiaramente il "perchè" di tutto.

Bella fotografia in alcuni tratti.

Un'altra cosa che mi ha irritato - la personalità di Ben Thomas, ma lsciamo stare.

Il film rimane comunque un buon prodotto guardabile e per tutta la durata che gli manca qualcosa, un pò di intrigo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

winston-smith  @  19/01/2009 18:28:00
   9 / 10
Un film veramente toccante...a me è piaciuto molto e non l'ho trovato il solito filmetto banale...certo, la storia è un po' forzata e qua e là ci sarebbe da perfezionare però è un ottimo lavoro di muccino e sono due ore di vita ben spese...

Invia una mail all'autore del commento simone80  @  19/01/2009 16:13:16
   8 / 10
Molto bello e commovente...secondo me ha solo una parte un po' lenta verso centro film ke cmq si risolleva pr il gran finale...Smith è da oscar...questo film ricorda vagamente John q...

gambero  @  19/01/2009 16:01:14
   7½ / 10
buon film di gabriele muccino...sinceramente me lo aspettavo proprio così,struggente all'ennesima potenza(alla fine,quando in sala si sono accese le luci,tutte le tipe erano in lacrime e non ce n'erano poche...)!!!allora,discreta la prima parte,un pò lenta quella centrale e bella l'ultima mezzora(anche se il finale è piuttosto scontato)...ottime interpretazioni di smith,dawson ed harrelson,regia niente male e trama originale...direi che finalmente l'italia riesce a far qualcosa di interessante oltreoceano...da vedere...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

SteveMaister  @  19/01/2009 15:16:55
   8½ / 10
Che roba... diciamo ke nella prima oretta non mi hai preso particolarmente ed era un 6 ma nel secondo tempo ha decisamente cambiato "faccia" e di conseguenza ha fatto alzare il mio voto davvero una gran bella trovata e un gran bel film.. will smith è davvero un grande attore. da vedere

eaglet  @  19/01/2009 14:34:01
   8 / 10
Marco (Udine)
Un film senza dubbio impegnativo dal punto di vista emotivo, un po' lento nella parte centrale, certamente ben fatto nel suo insieme. Ottima la regia, grande l'interpretazione di Will Smith.

ste88  @  19/01/2009 14:03:35
   9 / 10
Veramente bellissimo!!Will Smith è veramente un grande attore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Hartigan81  @  19/01/2009 10:25:54
   6 / 10
MAH..CHE DIRE...MI ASPETTAVO UN POCHINO QUALCOSINA IN PIU...PREFERISCO LA RICERCA DELLA FELICITA...SEPPUR CON UN FINALE PARTICOLARE IL FILM UN PO PERDE IN VELOCITA E PIAN PIANO ILFINALE APPARE UN PO PIU SCONTATO DI QUANTO SI PENSI....

Grumpy  @  19/01/2009 09:52:02
   7½ / 10
Visto i voti ed i commenti mi aspettavo davvero molto di più!!!
Il voto è sicuramente positivo perchè emoziona davvero, qualità per me fondamentale per un film e sulla quale baso il mio voto.....però l'ho trovato piuttosto lento e spesso noioso...la fine primo tempo è arrivata come una boccata di ossigeno! Andando controcorrente la trama non mi è sembra assolutamente complicata, un minimo di intreccio con l'intento di non svelare tutto a tutti...sarà... ma con la prima scena se uno ha un background decente di filmografia è un pelo di intuito ha già capito, se non proprio del tutto, il finale! La regia resta durante tutta la pellicola il punto debole in una sceneggiatura che cmq ha voluto per forza cercare un capolavoro dove era arduo trovarlo....forse un pò sull'onda dell'entusiasmo di " alla ricerca della felicità"....si sperava in un facile bis. Ricordo che a 5 minuti dalla fine del film ho pensato....lento e banale...anche se più di una volta mi sono commosso anche sapendo quello che stava per accadere.... perciò per me il film è riuscito! Ottimo il cast, senza il quale sarebbe stata una pellicola mediocre e che alza il mio voto.....bravo Smith anche se un pò forzato nel suo personaggio, ottima anche la Dawson e Harrelson che brilla anche con un ruolo marginale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  18/01/2009 19:19:40
   6½ / 10
Pellicola strana.Parte in maniera molto noiosa per sfociare in un fiume in piena.La prima parte, lenta e confusionaria, si contrappone ad un finale forte e dai grossi spunti.L'accoppiata smith - muccino mi piace.Ma chi ha prodotto la sceneggiatura deve fare il mea culpa per esser stato troppo pretenzioso ed arrogante nel voler ingarbugliare la pellicola all'inverosimile e per aver tralasciato il resto dei soggetti coinvolti( in pratica si focalizza solo su 3-4 personaggi).Poteva essere un capolavoro aumentando la vivacità, rendendo piu snella la trama e allargando l'introspettiva dei i personaggi
Un occasione, a questo punto, davvero mancata.

6 1/2.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2009 14.06.28
Visualizza / Rispondi al commento
GANASSA  @  18/01/2009 16:08:16
   8 / 10
Questo film è davvero bello la storia è molto interessante e ben costruita, è recitato molto bene e il bello è che tutto diventa chiaro solo alla fine quindi non è scontato ... è anche molto coinvolgente e un po' triste ma comunque vale la pena di vederlo ... bello :)

gabbo  @  18/01/2009 15:05:42
   8 / 10
La prima parte del film è abbastanza complicata e non riesce a catturare lo spettatore, ma la seconda parte, bellissima, riesce a rimettere tutto a posto, a commuovere e a strappare qualche lacrima (non mia).

Buona la regia: belli i giochi con la messa a fuoco, peccato per le riprese mosse...

Signor Wolf  @  18/01/2009 13:52:50
   7 / 10
Non è poi malissimo come film, certo mi aspettavo di meglio visto come era stato elogiato. storia lenta ma aprezzabile, Muccino che cosa voleva fare con quei primi piani? pensa di essere Kubrick? Ottimo Will Smith, non è la prima volta che fa la parte del musone che non vuole parlare di se stesso ma gli riesce bene

Invia una mail all'autore del commento f_calderini  @  18/01/2009 12:53:35
   8½ / 10
Il voto è una media tra la prima parte lenta e noiosa e il finale talmente avvincente da rimettere in discussione l'intero giudizio. Interpretazione magistrale di Will Smith. La sceneggiature è buona e a mio avviso poteva essere diretta e sviluppaa in maniera più coinvolgente.

andrez  @  18/01/2009 12:28:06
   6½ / 10
ho visto il trailer e pensavo che fosse qualcosa di interessante, invece il film è molto lento, si perde anche in alcuni punti e inoltre si vede sin dall'inizio quali sono le intenzioni del protagonista.
Diverso dalla ricerca della felicità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2009 02.58.25
Visualizza / Rispondi al commento
andrea rex  @  18/01/2009 11:26:16
   8½ / 10
Bellissimo film...assolutamente emozionante e anke commuovente nel finale strappalacrime...coinvolge sempre di più andando verso la fine...grande interpretazione di Will Smith!!! Unica critica:trama un pò complessa nella prima parte...cmq merita di essere visto

goodwolf  @  18/01/2009 02:08:25
   6 / 10
A me sto film mi ha fatto venire il nervoso, o meglio, mi ha lasciato indifferente per quasi tutto il suo svolgimento. Non ho apprezzato il montaggio e il fatto che lo spettatore rimane praticamente all'oscuro dei sentimenti e del passato del protagonista. Premetto che non avevo visto il trailer e non sapevo nulla. Buoni gli ultimi 20 minuti, ma troppo poco. Merita comunque la sufficienza per la buona prova degli attori.

Parsifal  @  18/01/2009 01:59:44
   6½ / 10
Muccino ha cercato di creare una trama attorno alla storia d'amore che sa raccontare come pochi oggi.Pero' questa e' un po'lenta e a tratti forzata sino al limite dell'inverosimile(colpa di Hollywood?)
I trapianti sono una cosa seria piu' delle Cubo Meduse .....quindi dico commovente ma incerto anche se gli attori sono sicuramente all'altezza.
Da vedere il mercoledi 5 euro si possono spendere.

carmi_c  @  17/01/2009 14:36:14
   7 / 10
a vedere il trailer sembrava più interessante, ma poi l' ho trovato un pochino lento,l'idea non è originalissima e non è riuscito a coinvolgermi cosi tanto.
si capisce fin dal primo momento quali sono le intenzioni del sig. thomas e come farà a realizzarle, solo che cmq il finale colpisce perchè io fino alla fine ho avuto il dubbio riguardo alle sue scelte.gli attori sono bravi, è carina la colonna sonora e nonostante tutto quello che si dice è di base un buon film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cinemamania  @  17/01/2009 13:18:00
   8 / 10
Film molto bello.
Gabriele Muccino è davvero un grandissimo regista. Will Smith straordinario, Rosario Dawson brevissima. La coppia Smith Muccino funziona davvero.
In questo film mi sono piaciute quattro cose, l'interpretazione di Will Smith, toccante e consacra Will Smith come attore davvero eclettico. La regia, Muccino è la tecnologia dei film americani sono una perfetta accoppiata per raccontare storie che a fine film esci dalla sala cinematografica e pensi ancora al film. La colonna sonora, indovinata in ogni scena. La fotografia, perfetta mi è piaciuta davvero davvero tanto.

TIGER FRANK  @  17/01/2009 12:13:30
   6½ / 10
SPOILER un po' qui un po' la. Non leggete se nn avete visto i lfilm.

Ce sta sto qua che fa li video sempre su mtv che e' un sacco amico de Muccino senior,il muccinone o mocciolone,quello che oltre alla zeppola,c'ha la r impicciata e pure la gn,'nzomma quanno parla pare un pupazzo del muppet sscio'!
nzonna uil smith je dice :ao' famo n'altro film paro paro a 21 grammi e lo chiamiamo 7 libbre?
e muccino je dice :Eddaje!!!!!!

Al posto de quella scrocchiazeppi de naomiuotts ce mette quer femminone esaggerato che se chiama come Fiorello,Rosario,pero'de cognome fa Dawson come doson creek.Non e 'tranz ma c'ha i sisoni e i labbroni come il tranz che m'abbita accanto solo co la barba fatta un po' mejo. In compenso c'ha du occhiaie che pare panda kopanda,il cartone giapponese. E' perche' non j'aregge er core porella ..... pero' porella manco troppo perche' invece de esse cianotica n'faccia e' sempre gno.cca uguale perche' il film e' de olliwud e mica me volete fa sfigura' che c'avete le gno.cche solo nei firm amerecani vostri!
vabbe'

uilsmith ha fatto un megapasticciaccio brutto con la macchina proprio come benicio del toro in 21 grammi,ma qui ne fa fuori 7 perche' 3+3+1 fa 7 e solo pe multipli di 7 il successo e' garantito....7 le porte, 7 i nani, addominali in 7 minuti....
vabbe'
Allora ulsmith principedibeler decide de ricompensa' 7 perone a casaccio che so' bone veramente tipo Wudiarreldson cieco che lavora in un call senter che cerca de vendeje delle robbacce e uilsmith lo insulta pe vede' se e' bono vermante.Un po' come se io andassi dar cieco qua sotto je buttassi er bastone pe le scale, je mettessi le grattugie sui libri , je spostassi i mobili e alla fine je ruttassi pure in faccia!
vabbe'
Uilsmith aiuta pure na' signora che c'ha il marito che je mena, je regala er villone suo de beler e lui va a vive in un motel che pare quello de Vacancy,il film de paura, e ce mette dentro pure un vasone co le meduse dentro,quelle velenose pe davero che te furminano solo se adocchi er vaso!

'nzomma uilsmith se innamora de Rosario tant'e' che je ripara pure gli aggeggi dentro casa,je paga i conti dell'ospedale e alla fine je trova pure il cuore nuovo pel trapianto......je da' er suo porello. infatti se suicida perche' mette dentro la vasca er medusone bast.ardone.

Alla fine non ho capito perche' all'americani non j'e' piaciuto visto che je piaciono firmacci tipo le parole che non ti ho detto,quelle che e' mejo che non te dico e quelle che finiscono per ulo che ho detto io mentre lo vedevo.......visto che e' un porcarone che non finisce piu'....forse perche' kevincostner non e' de colore.....ma che ne so.....
cmq il film brutto brutto non è... è solo un po' paracul0, scopiazzato e in finale paro paro a 21 grammi, eppure nel montaggio.

21 grammi anfatti e' un gran bel film cosi' Muccinone che j'e' arisurtato na' cifra l'ha squartato come FrankenstAin ,c'ha rifatto un FrankenstIn tarocco co la gobba e c'ha fatto il film suo cor finale che attenzione, attenzione, qui sta IL vero tocco italiano della pellicola... e' paro paro a amore a prima vista de......Vincenzo Salemme!!!!!!!!!!

'nzomma 21 grammi, 7 pounds.......il prossimo lo girera' Gigi D'Alessio e lo chiamera' 14 kili pero' parlera' di 'nfarti per uso smodato di "cocco".
E' gia' un successone.

26 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2009 19.37.34
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  17/01/2009 11:56:18
   6 / 10
personalmente non sono del tutto soddisfatto: ottima e la prova di smith che credo sia uno dei pochi attori che riesce a fare diversi ruoli,x quanto riguarda il film mi sta bene i messaggi che lascia ma sono inclusi in una trama troppo a rilento con una scontatezza assoluta fino al "buon" finale ma inverosimile e abbastanza forzato...brava anche la dawson

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2009 12.27.01
Visualizza / Rispondi al commento
PATRICK KENZIE  @  17/01/2009 01:50:09
   8½ / 10
Il miglior lavoro fino ad ora di Muccino.
Un film davvero sorprendente,con una trama molto molto originale (come sempre i film di muccino hanno delle grandi sceneggiature) e un ritmo ultra godibile. Mai lento o noioso,il film si dimostra l'ennesima grande prova del maturatissimo Will Smith e una prova ai livelli de La 25°Ora della Dawson.
Molto toccante anche la piccola parte del redivivo Harrelson.
Un film che non si allontana molto dal capolavoro...
Ed,a mio parere,se Muccino continui di questo passo prima o poi l'Accademy lo noterà...

gixtax  @  17/01/2009 00:27:07
   9 / 10
Il film è ben fatto e gli attori sono tutti bravissimi. Will Smith è molto bravo nella sua parte. Storia molto toccante e coinvolgente. Sicuramente da vedere.

HeathLedger9  @  16/01/2009 20:40:13
   8 / 10
bellissimo film, da non perdere

Saifer  @  16/01/2009 20:14:26
   8½ / 10
muccino ci ha azzeccato..
Uno will smith per niente snaturato in un film di non-azione. Magari un po' confusionaria la trama, ma si va schiarendo via via..
Strappalacrime per tutti gli ultimi 10 minuti, avvolte un po' pedante, ma nulla di insopportabile.
Quando la trama ed il finale diventano limpidi si apprezza ancora di più tutto il film.
Consigliato

Chri&Deb  @  16/01/2009 11:56:57
   8 / 10
Willy Smith strepitoso come sempre... All'inizio la trama non è chiara, ma alla fine.... lascia emozioni e sensazioni che fanno riflettere sul senso della vita e ci fanno abbassare lo sguardo sulle cose che contano veramente come l'amore, il senso di responsabilità e tutto ciò che quotidianamente diamo per scontato.
Preparatevi ad un finale strappalacrime!

Nergal85  @  16/01/2009 10:11:48
   9 / 10
un film decisamente da vedere, soprattutto per l'ottima regia e per will smith, ke cn il passare del tempo diventa sempre + bravo. peccato per qualke skontatezza...

Shoeless Joe  @  16/01/2009 02:41:41
   7 / 10
Sicuramente un buon film,ma soprattutto per la fine! Che non è così scontata! Per il resto, devo dire che mi ha annoiato un pò! Però forse questo fa assaporare ancor di più il finale che invece è concitato! Resta comunque distante moltissimo, come bellezza, da "La ricerca della felicità"....che è una poesia!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2009 05.35.30
Visualizza / Rispondi al commento
jack2057  @  15/01/2009 19:42:05
   6 / 10
mah... una scopiazzata mi sembra! si vede ce l'italia di mezzo!

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2009 04.25.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Shuk  @  15/01/2009 18:32:51
   9 / 10
Se un film è tutt'altro che scontato...
Se un film è condito da ottime recitazioni...
Se un film tratta temi delicati in modo impeccabile...
Se un film ti fa emozionare...
Se un film ti tiene incollato allo schermo nonostante duri 2 ore e sia apparentemente lento...
Se un film è dotato di ottima fotografia e di inquadrature molto originali(n.b.le figure sfocate prima dell'entrata in scena)
Se un film è caratterizzato da una ben fatta sceneggiatura...
Significa semplicemente che quel film...sia un gran bel film...
Bravi Muccino & Smith...

21 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2009 19.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
juliette  @  15/01/2009 16:29:02
   8 / 10
Sicuramente da non perdere. Bello ma tristissimo, da lacrime e lacrime....

haika82  @  15/01/2009 13:51:34
   9 / 10
Film emozionante per la trama molto toccante e straziante. La regia a tratti lenta, enigmatiga con i vari flashback (come se un puzzle si componesse scena dopo scena fino a svelare solo alla fine il senso dell'intero intreccio) e a tratti convulsa (soprattutto nel finale) per sottolineare il precipitare della situazione e degli eventi fino all'epilogo. Le musiche perfette nel sottolineare tutti i passaggi chiave e nel far vibrare le corde dell'animo dello spettatore. Importantissimo l'apporto dato dalle interpretazioni degli attori, in primo luogo Will Smith (che fosse bravissimo e versatile non era una novità), non affatto da meno Rosario Dawson intensa e struggente, una vera rivelazione, cosi come i vari personaggi di contorno. Non leggo nessun moralismo nella sceneggiatura, ma solo l'intento di raccontare una tragedia umana, attraverso una introspezione nel protagonista che, attraverso il suo agire, intimamente si rivela. Un viaggio nel profondo dell'animo umano con tutte le sue contraddizioni e debolezze, uno spaccato di quanto si possa arrivare a toccare il fondo per poi risollevarsi e risorgere a nuova vita.

asprakina  @  15/01/2009 11:45:29
   9 / 10
Premettendo che mi ha emozionato molto e che erano anni che non piangevo tanto per un film, ho un po' di domande retoriche per coloro a cui il film non è piaciuto:
- perchè dite che si capiva subito la fine?
C'era poco da capire l'ho fa vedere direttamente!!
- dove c'è scritto che se si sa la fine allora è banale?
Il bello è quello che c'è sullo schermo nelle 2 ore precedenti. Sono rari i film in cui ho trovato una fine stupenda e non banale, allora meglio una fine prevedibile ma una trama coinvolgente.
-incasinato all'inizio e non si capisce?
Meno male i film non sono tutti lineari, a me piacciono i flashback anche perchè in questo film risultano chiari.

Non l'ho trovato per niente noioso, mi è piaciuta la colonna sonora e mi sono piaciuti gli attori soprattutto Woody Harrelson.

Non trovo che Ben voglia fare l'eroe a tutti i costi infatti si da una possibilità per tornare indietro ma purtroppo per lui non c'è.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2009 10.11.32
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  15/01/2009 10:42:31
   7½ / 10
Dopo aver visto questo film è inevitabile fare paragoni con l'altro lavoro della coppia Muccino-Smith, ovvero "la ricerca della felicità".
Premetto che io ho preferito di più il loro primo film, dove magari la trama era meno toccante e il finale abbastanza scontato, ma sicuramente la sceneggiatura era molto più lineare e sopratutto aveva un ritmo più elevato.
In "sette anime" invece la prima metà del film ha una sceneggiatura macchinosa, e fa sorgere parecchi dubbi allo spettatore, il quale deve interpretare parecchie scene non completamente limpide.
Naturalmente il tutto verrà poi spiegato in un finale che ho apprezzato molto, ma che non basta a dargli un voto altissimo.
Questo non significa chiramente che sia un film da evitare....anzi!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2009 06.23.05
Visualizza / Rispondi al commento
matt®  @  15/01/2009 10:34:42
   7½ / 10
Intenso e commuovente con Will Smith molto ispirato. Bella la storia.

Al contrario di alcuni commenti che ho letto a me piace che non si approfondisca molto sulle 7 anime stroncate ne su TUTTE le 7 anime aiutate...

L'anima più importante nel film è quella di Ben e si percepisce benissimo quali sono le persone a cui lui tiene di più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

suzuki71  @  15/01/2009 09:30:28
   6½ / 10
Film buono per carità, senza infamia e senza lode, commovente al finale, con una gran bella impennata sul finale e dei magnifici colori per la scena d'amore.... ma per tre quarti il film non decolla e non emoziona, forse un po' contorto, un po' messia, un po' angelo... soprattutto delle sette anime se ne mettono a fuoco al massimo due\tre. Bravissimo e sexy Will Smith, che è presente praticamente in ogni scena del film. Mica male, nessun colpo di genio, bellino e commovente, ma non tutto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 16.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
Butch Coolidge  @  15/01/2009 06:28:54
   10 / 10
Capolavoro.. purtroppo la sensibilità e il dono di saper leggere e comunicare emozioni è un dono di poche persone.. non ho altre parole... :)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

22 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2009 06.51.16
Visualizza / Rispondi al commento
homer83  @  15/01/2009 05:13:08
   6 / 10
ciao a tutti,innanzitutto volevo segnalare un errore sia nella recensione del film fatta dal sito sia su qualche commento,per chi non l'avesse capito lui non è un esattore delle tasse bensì un ingeniere spaziale,per questo ha tutto quel denaro.
l'esattore è suo fratello di cui lui ne ruba l'identità per arrivare ad avere dei nomi di alcune persone da aiutare,e per poter essere accolto da quest'ultimi,e tra l'altro durante il film per ben 2 volte,cita in modo celato il suo vero mestiere,la prima quando racconta la favola che la ragazza malata di cuore le chiede appena sveglia dopo il ricovero all'ospedale e dopo a casa sua quando le dice cosa avrebbe voluto fare invece dell'esattore,e poi lo fa vedere quando parla ad una riunione.
detto questo mi affianco pienamente al commento fatto da giulio422,ovvero smith rimane uno dei miei attori preferiti,ma questo film non mi ha entusiasmato come invece era successo con la ricerca della felicità,questo film è lento per buona parte,magari non noioso perchè io odio i film di vin diesel steven segal ecc.ma lento nel senso che per troppo tempo si sofferma su dialoghi a volte inutili,esclusa la fine,e diciamo che il film ha cominciato ad essere più interessante quando muccino è tornato su ciò che più le appartiene ovvero la storia d'amore.
le 7 anime sono appena accenate alla fine ti fai i conti perchè a momenti non sai chi sono,sarebbe stato più bello secondo me approfondire anima per anima da aiutare.
Poi qualcuno scrive ricco di significati,io sinceramente non ho visto tutti questi significati,se vogliamo adorare il regista e l'attore è un altra cosa ma il voto di questo film non può essere più di 6,poi la storia non è così banale però sui trampianti si usa troppa leggerezza,il film è carino però sinceramente ripeto mi aspettavo di meglio,visto il primo film fatto insieme

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2009 12.22.34
Visualizza / Rispondi al commento
Leonhearth87  @  15/01/2009 02:03:51
   8 / 10
Sicuramente l'accoppiata Muccino-Smith funziona. Dopo La Ricerca della Felicità, ecco il duo prima menzionato in Sette Anime. La trama, che inizialmente può sembrare confusionaria, si svela in tutto e per tutto nel finale, e comunque è veramente ben fatta e congeniata. La pellicola, che dura due ore, passa via molto bene, forse appunto, come detto primo, i primi 20 minuti sono un pò lenti, ma dopo il film và avanti molto bene.Un plauso a Will Smith, che ormai ha dimostrato di sapere fare in maniera egregia anche film come questo. Una storia bella e triste, con tante esperienze su cui riflettere. Insomma, un gran bel film, ed invito tutti a vederlo.

stiffa  @  15/01/2009 00:27:21
   8½ / 10
Anche se la pellicola a volte eccede in buonismo si e' rivelato un film davvero eccellente. La storia e' interessante, commovente e i momenti di riflessione sono davvero tanti.
Secondo me chi dice che il film è noioso (uno addirittura si e' addormentato al cinema...) ..poteva semplicemente scrivere che non e' il loro genere ....e non righe e righe per smontare un film pieno di contenuti . Consiglio loro piu caffe, e piu film alla vin diesel .....




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2009 14.16.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  14/01/2009 22:51:10
   7½ / 10
Bel film, delicato e profondo, anche se sinceramente ho trovato la storia un pò "banalotta" (una mia amica alle medie ce l'aveva scritta sulla smemo...davvero!). Un pò esasperante anche questa ricerca della lacrima a tutti i costi. Cmq un buon film, soprattutto per alcuni espedienti narrativi molto efficaci...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2009 15.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
popoviasproni  @  14/01/2009 22:17:21
   7 / 10
Furbo copione strappalacrime e Dawson decisamente troppo bella per la malata di cuore.
Regia intensa che sà prendersi silenzi e spazi propri.
Intepretazioni intense e di buon impatto emotivo.

Cuoreimpavido  @  14/01/2009 20:57:23
   8 / 10
un bellissimo film, anche se meno di " La ricercà della felicità "
questo film tocca cose molto importanti, molti problemi della vita, fa commuovere anche se è molto lento ma quasi mai stancante. Complimenti agli attori, davvero bravi e a muccino che ci ha regalo un altro bel film

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 21.38.19
Visualizza / Rispondi al commento
kalin_dran  @  14/01/2009 20:53:39
   8½ / 10
Secondo film dell'accoppiata Smith-Muccino e, come già accaduto per La Ricerca della Felicità, le aspettative vanno a concretizzarsi di fronte ad un'ottima pellicola.
Ho letto che alcuni hanno avuto da lamentarsi per gli eccessivi flashback a cui il regista fa ricorso nel narrare la storia e non posso non esprimere il mio disaccordo. Questo per due motivi. I flashback sono pochi ed è immediatamente chiaro allo spettatore quando ci si ritrova in situazioni presenti e quando in situazioni passate.
La sceneggiatura è molto bella, scritta con maestria e piena di situazioni molto toccanti.
La colonna sonora è molto evocativa e piuttosto ispirata, capace di causare diverse emozioni nello stato d'animo dello spettatore.
Will Smith continua a dimostrare di essere tagliato per qualsiasi ruolo, candidandosi come uno dei migliori attori del momento.
Mi ha sorpreso però molto la prova di Rosario Dawson. Davvero commovente ed intensa la sua interpretazione di Emily.
Oltre due ore che però trascorrono molto rapidamente per la bellezza e l'intensità di questa pellicola.

Invia una mail all'autore del commento BRISEIDE  @  14/01/2009 17:58:47
   8½ / 10
toccante, mi ha fatto provare dei brividi e delle emozioni che non provavo da molto tempo. Film che fa riflettere emozionare e commuovere, attori perfettamente credibili e un will smith ormai lontano (e per fortuna) da ruoli tipo indipendence day o man in black. Un Gandissimo Muccino che riesce a tasfigurare con molta sensibilita' le varie sfacciettature della complessita' dell' animo umano. Non e' tanto il finale che mi ha colpito ma e' il viaggio che percorri insieme ai personaggi nella loro evoluzione e nei loro percorsi di vita.
ottimo lo consiglio vivamente

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 14.19.54
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  14/01/2009 17:43:10
   6 / 10
Mi aspettavo di piu,..il film parte molto lento e si capisce poco (vouotamente)..alla fine tutto torna ma rimane una pellicola fredda malgrado le emoozioni che avrebbe dovuto regalare

fireangel  @  14/01/2009 13:36:25
   10 / 10
Uno dei migliori film mai fatti. Non è lento. Ha un senso profondo. Capolavoro.

paoloberna46  @  14/01/2009 12:52:12
   10 / 10
Ragazzi stupendo, fantastico sprigiona tanta sensibilità, poi attori azzeccatissimi, complimenti al nostro Gabriele Muccino e a un Will Smith a dir poco eccezionale. Da vedere...

Invia una mail all'autore del commento stige82  @  14/01/2009 09:31:50
   7½ / 10
All'inizio parte un po' lento e vago...poi pian piano la storia prende forma e diventa sempre più appassionante.
Un fim forte con tantissimi significati..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ragno  @  14/01/2009 06:27:56
   7½ / 10
un film che comunque lascia il segno, un bel pugno nello stomaco!
forse un pò esagerato e plateale ma sincero e d'impatto.
se poi siete inclini alla lacrimuccia..bè...preparatevi dei secchi vicino al divano!

kossarr  @  14/01/2009 05:26:23
   8½ / 10
Sicuramente da vedere, poi può piacere o no... a me è piaciuto molto

Bathory  @  14/01/2009 01:47:39
   6½ / 10
Mi riesce difficile dare un voto a questo film..

Dalle primissime scene si capisce dove il furbo regista italiano andrà a parare: una storia melodrammatica e dannatamente retorica porterà lo spettatore a conoscere il personaggio di Ben Thomas (ottimo Will Smith), un messia dei nostri giorni che si prodiga (non si sa per quale motivo) per aiutare e salvare le (cit.) "brave persone".
Sette persone (anche se per quanto sono approfondite potevano essere due) che per meriti non ben identificati hanno il privilegio di godere dell'indefesso aiuto di un esattore delle tasse, che consentirà loro di cambiare vita e viverla a pieno, come sembra non possa o abbia potuto fare l'onnipotente buon samaritano.

Tornando a toni più seri, la storia pur presentando qualche spiraglio (ma proprio sottile sottile) di originalità, ha nella sua struttura una dose potentissima di retorica, nonchè qualche (spero involontario) richiamo al cristianesimo, inteso come aiuto e conforto ai più deboli e indifesi (toccante ma estremamente furbo il dialogo iniziale con la vecchietta nell'ospedale.

Ma nonostante una trama smaccatamente melodrammatica, il cui cristallino fine è quello di commuovere e toccare lo spettatore, c'è da dire che Muccino confeziona un prodotto più che buono, quanto meno viste le premesse.
Il finale (intriso dei difetti sopra descritti) è comunque credibile, e se non altro scenografico ed originale (vista da un'ottica piuttosto cinica).

Stupenda la scena delle meduse nell'acquario, che a prima vista può sembrare un riempitivo, ma in seguito si rivelerà un tassello importante nel disegno di Ben Will Smith.

Commovente, emozionante ed inaspettato il tributo a Nick Drake, uno dei più grandi geni musicali del secolo scorso, con la delicatissima (e appropriata) One Of These Things First. Sorpresa graditissima.

Il miglior Muccino di sempre confeziona un film furbo, piuttosto melenso e volutamente iperdrammatico, ma tutto sommato nella sua (presunta) lentezza da allo spettatore più di qualche emozione, con l'abbraccio finale che sotto sotto è riuscito a toccare anche il cuore del sottoscritto...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051585 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net