shutter island regia di Martin Scorsese USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shutter island (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHUTTER ISLAND

Titolo Originale: SHUTTER ISLAND

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Michelle Williams, Patricia Clarkson, Max von Sydow, Jackie Earle Haley, Elias Koteas, Ted Levine, John Carroll Lynch

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2010
Generethriller
Tratto dal libro "L'isola della paura" di Dennis Lehane
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Martin Scorsese

•  Link al sito di SHUTTER ISLAND

Trama del film Shutter island

1954. Teddy Daniels è un agente federale incaricato di ritrovare una detenuta ricoverata in un ospedale psichiatrico, scomparsa in circostanze misteriose. Mentre porta avanti le indagini, avrà modo di notare che i metodi dell'istituto usati per curare i pazienti sono alquanto strani, e, come se non bastasse, un uragano sorprende tutti rendendo ancora più difficili le indagini...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (579 voti)7,68Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shutter island, 579 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

éowyn_3  @  12/08/2010 18:22:23
   8 / 10
libro letto prima della visione, film fedelissimo nei minimi particolari.
buone interpretazioni e ovviamente buona regia al servizio di una storia tutt'altro che prevedibile. Da vedere. 7/8

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/08/2010 21:39:54
   8½ / 10
Mi ha pienamente soddisfatto. Non sarà il miglior Scorsese, ma mi ha preso dal primo all'ultimo minuto. Bravi di Caprio e gli altri.

risikoo  @  10/08/2010 23:33:42
   7 / 10
Onestamente una delusione. Nel complesso un buon film, per carità, ma mi era stato presentato come il capolavoro di Scorsese, il "nuovo Shining", ecc.. e qui direi che non ci siamo proprio. Il tutto ampiamente prevedibile, film che cala vistosamente e che non riesce assolutamente a mantenere le premesse.

Ripeto che, esulando da aspettative o altro, il film è più che discreto, con il solito convincente Di Caprio.

magicrut  @  09/08/2010 13:15:27
   8 / 10
bel film, enigmatico ed appassionante fino alla fine.

JIGSAW  @  08/08/2010 20:24:15
   6 / 10
Il film si perde in un finale poco credibile che cerca di confondere lo spettatore per coprire una palese mancanza di idee.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2010 04.59.30
Visualizza / Rispondi al commento
laconico  @  08/08/2010 02:41:08
   8 / 10
Martin non sbaglia un colpo. Gran film, fin dall'inizio ti pervade di tensione e inquietudine. Ottima la trama e la resa dei punti di vista narrativi. Ho trovato Di Caprio sottotone, a dire il vero. Unica pecca di una pellicola di grande effetto visivo.

Robgasoline  @  07/08/2010 15:19:26
   7½ / 10
Davvero ben strutturato non c'è che dire..
Intrigo e suspance sono dosati al giusto modo e la regia dice tutto..
Inutile dilungarsi in lunghi commenti inutili.
Vale la pena vederlo.

Edredone  @  06/08/2010 13:53:12
   7 / 10
ben girato e recitato.

Lucio$  @  04/08/2010 00:19:45
   10 / 10
Degno di Scorsese. Di Caprio è superbo. Bellissimo.

Valdak89  @  04/08/2010 00:05:08
   8 / 10
Ottimo film, con un grandissimo Di Caprio..

Mic Hey  @  03/08/2010 13:13:05
   7 / 10
Scusate ma questo film è una mezza presa in giro!
Non si può (per)seguire una certa linea narrativa per 90 minuti e poi.. puff..
prendersi gioco dello spettatore con..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Certo forse il film segue pedissequamente il libro originale(che non conosco)
tuttavia lascia l'amaro in bocca; ecco se il film (cmq tecnicamente ottimo) avesse mantenuto i piedi per terra senza questa (s)mania di voler stupire
nel finale era meglio.

Ah.. state tranquilli.. al contrario di altri commenti secondo me è pressochè impossibile intuire il finale nella prima parte del film !

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2022 03.04.03
Visualizza / Rispondi al commento
SKULLL  @  03/08/2010 01:41:37
   9 / 10
Gran bel film. Terrificante la parte finale, che comunque mi aspettavo, nell'indugiare sulla tragedia. E' un film tremendo. Di Caprio è un attore come sempre eccezionale.

capp_86  @  03/08/2010 01:15:07
   7½ / 10
Scenografia eccezionale, ricorda quasi il monastero del Nome della Rosa con la biblioteca a cui non si può accedere. Belle le scelte cromatiche: il grigio della nebbia rimane di fondo nel ricordare il film. Trama ben strutturata con spazio alle sorprese, ma l'ibrido thriller-horror forse non convince gli appassionati nè dell'uno nè dell'altro genere.

brune83  @  02/08/2010 12:03:45
   9 / 10
****ta di film!

cesa342  @  01/08/2010 17:48:42
   8½ / 10
Bellissimo, grande recitazione di Kingsley e superbo Di Caprio. La regia è ottima, peccato che sarà che mi occupo quasi dell' argomento ma l' ho trovato un pò scontato da un certo punto in poi.

Shawn  @  29/07/2010 00:13:03
   8½ / 10
Stupendo! Un viaggio mentale che trascina lo spettatore in una storia dove tutto è reale, ma tutto è anche finzione; un trip emozionante che lascia a bocca aperta e fa pensare anche dopo la scritta "the end".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  28/07/2010 18:37:34
   8 / 10
Un tetro viaggio nei meandri della mente umana che mantiene la suspence sempre ad alti livelli e regala anche qualche sequenza dal sapore tipicamente horror. Probabilmente ad uno spettatore smaliziato il finale potrà sembrare banale e prevedibile con largo anticipo, ma se vi lascerete trasportare dalla storia senza porvi troppo domande ve lo godrete alla grande lo stesso.

uzzyubis  @  28/07/2010 18:04:22
   8 / 10
Gran bel thriller firmato Scorsese. Bello l'intreccio, ottime le prove degli attori, e bella la fotografia che in certi punti più che ad una ricostruzione storica mi ha fatto pensare a qualche fumetto noir.
Forse la pecca, ma si parla solo per il gusto personale, è stata inserire nella ricostruzione fantasiosa del protagonista la storia dei pazienti lobotomizzati da "iniettare" nel mondo...l'ho trovata un pò forzata.
Consigliatissimo!

Macs  @  28/07/2010 08:39:44
   8 / 10
Thriller di ottima fattura, nel solito stile Scorsese. Bravi tutti gli attori, ottimo Ruffalo come spalla e il solito immenso Kingsley. Mi è piaciuto più di The Departed, che forse era un po' troppo complicato. Qui la storia vive del colpo di scena - peraltro intuibile fin dall'inizio - ma poi, a ripercorrere tutta la trama, si ammira la bravura nel non commettere alcun errore nella sceneggiatura "rivisitata".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

orwell00  @  27/07/2010 20:58:57
   7½ / 10
Lineare in perfetto stile Scorsese,il film ti accompagna per mano nel districarsi della trama.DiCaprio eccezionale. Non riesco a coglierlo ma forse manca qualcosa per farlo diventare un cult come altre pellicole del maestro.

James_Ford89  @  26/07/2010 04:50:30
   9½ / 10
Eccezionale film!
Scorsese gira una pellicola davvero entusiasmante e mai noiosa.. Di Caprio migliora sempre più e la trama è ottima.
Finale forse intuibile ma comunque geniale, in particolare gli ultimi 30 secondi....


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Torghinarbet  @  25/07/2010 05:05:03
   9½ / 10
un film veramente spettacolare sotto tutti i punti di vista... il maestro scorsese non lascia niente al caso, non trascura nessun aspetto, dalla scenografia fantastica ai dialoghi curatissimi, dalle atmosfere rese magistralmente alla fotografia sensazionale, dagli attori eccellenti ai dettagli della narrazione incredibilmente curati... ogni indizio, particolare, sfumatura, lasciano intendere un qualcosa che poi si rivela tutt'altro elargendo i mezzi allo spettatore per addentrarsi nell'oscuro labirinto della trama... claustrofobico a tratti, resa veramente eccezionale... era da tempo che non usciva fuori un film originale come questo ed era ora vista l'ondata di squallidi remake mal riusciti nella maggior parte dei casi!meno male che a qualcuno le buone idee non mancano mai anche in un periodo come questo in cui hollywood ultimamente scarseggia di proposte originali! straconsigliato a tutti!!

The Joker 95  @  23/07/2010 01:30:45
   8½ / 10
Molto molto bello, questo signor film diretto da Martin Scorsese e interpretato egregiamente dal signor Di Caprio. Un viaggio nella follia in un film complicato, difficile da capire, con un finale che lascia interpretazioni diverse... assolutamente da vedere.

Doinel  @  23/07/2010 00:28:53
   7 / 10
Da vedere, intrigante nella prima parte, meno sorprendente il seguito che abusa un pò delle sequenze oniriche senza aggiungere molto alla trama, ma solo per suscitare tensione. Ottima la fotografia e molto bello il finale drammatico che è ben recitato.

TopoXL  @  20/07/2010 10:30:31
   9 / 10
grandissimo film.
Non posso commentare bene,perche il mio commento sarebbe quasi eslusivamente incentrato sul gran finale.
Il resto del film e' solo propedeutico.
pero' un consiglio di guardarlo lo lascio molto volentieri.

kastalya  @  18/07/2010 12:40:44
   6½ / 10
Il film in se non è male e si lascia vedere.
Ottima l'ambientazione e bravo Di Caprio.
Però non so..mi sa di già visto ed ha qualcosa di poco convincente.
Cmq da vedere perchè ccredo sia un film molto soggettivo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  17/07/2010 11:01:54
   7½ / 10
Molto buono. A dire la verità per due terzi del film ho apprezzato solo l'ambientazione e la fotografia, oltre che l'ottimo cast (sempre meglio Di Caprio). La storia era un po' vaga, tuttavia la parte finale spazza via tutte le perplessità acquisite in precedenza. Da non perdere, se volete vedere qualcosa di diverso.

McLovin  @  14/07/2010 18:24:46
   5 / 10
Continua il sodalizio Scorsese-DiCaprio con questo "Shutter Island", dopo "Cape Fear" seconda incursione nel genere del thriller psicologico per il grande regista italoamericano. Purtroppo questo film si presenta come una parziale delusione: a partire dalla regia, con uno Scorsese poco ispirato, che gioca a fare l'Hitchcock, senza mai convincere del tutto. Di per sè poi l'andamento è intuibile sin dalle prime battute e il finale chiaro già a metà film (soprattutto per gli spettatori più smaliziati). Rimarrà come un film minore nella filmografia del grande regista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2010 12.57.59
Visualizza / Rispondi al commento
alescar84  @  10/07/2010 14:58:49
   8½ / 10
Fantastica ambientazione, suggestiva quanto disturbante e una sceneggiatura che ti coinvolge dall'inizio fino all'inaspettato finale. Ottima prova degli attori, Di Caprio e Kingsley su tutti. Da vedere assolutamente.

maxpower  @  09/07/2010 18:19:36
   9½ / 10
Gran bel film!!
A me per alcuni versi ricordava shining...

floyd80  @  07/07/2010 04:46:33
   8 / 10
Shutter Island è un film meraviglioso dove tutto funziona al meglio. Regia, attori, musiche, fotografia. Il miglior film del 2009 e secondo me il miglior thriller di Scorsese.
Il regista cita Kubrick e omaggia Hitchcock. Di Caprio è ormai il De Niro dei giorni nostri.
Unica pecca? M. Ruffalo mi sembrava fuori parte-

Kyo_Kusanagi  @  01/07/2010 18:34:01
   7 / 10
Psico-thriller molto accattivante e suggestivo,grazie a un'ottima fotografia che rende l'atmosfera gotica e fredda.La mano di Scorsese è molto attenta a disseminare lungo la pellicola indizi e particolari volti a confondere lo spettatore in mezzo a flashback e allucinazioni. Poi ....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Eratostene  @  30/06/2010 17:54:20
   9½ / 10
la collaudatissima coppia Scorsese-Di Caprio soddisfa ancora una volta le aspettative. Il film è sviluppato in maniera impeccabile, cruda e complicata al punto giusto da non far smarrire lo spettatore..Leonardo magnifico nella sua interpretazione.

Wally  @  27/06/2010 12:54:08
   8 / 10
Ottimo film... Soprattutto nello svolgimento finale! Nella prima va un pò a far noia ma comunque si riprende in maniera perfetta!

Davvero ottimo DiCaprio e davvero ottimo il suo modo di recitare la parte...

Da vedere!

outsider  @  26/06/2010 11:43:56
   9 / 10
usi vede la mano di scorzese.
un film veramente magnifico, ottimi gli attori, la loro recitazione e soprattutto qui in quanto a fotografia, scenografia, inquadrature, coreografia, tecniche di ripresa e, se vogliamo anche effetti speciali per quello che serviva nel contesto siamo al top.
visto in blu ray c'è da rimanere a bocca aperta.
trama profonda e da riflettere, poichè effettivamente è incredibile cosa può succedere alla mente di una persona, non sono balle, anche se naturalmente il discorso appare o, in qualche misura, risulta romanzato.
promosso a pieni, pienissimi voti!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/05/2011 00.06.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  25/06/2010 16:55:14
   6½ / 10
quasi completamente rimosso a distanza di un paio di mesi, se non per qualche flashback sparso qua e là. non un buon segno, decisamente no.
il problema è che tutto il film mi è sembrato un lungo deja vu di altre pellicole. ineccepibile da un punto di vista visivo (e grazie al c.azzo, scorsese + soldi infiniti), ma molto poco incisivo.
bello il finale.

Yosseph  @  20/06/2010 13:50:48
   7½ / 10
In questa nuova pellicola Martin Scorsese replica il sodalizio con Leonardo Di Caprio e si circonda di un cast di attori d'eccezione (i fan di Dawson's Creek ricorderanno Jen, con la Williams che stavolta veste i panni di Dolores Chanal).
Negli Usa il film ha riscosso da subito un gran successo di pubblico, incassando nei primi tre giorni di programmazione ben oltre 40 milioni di dollari, un vero record per il duo Scorsese-Di Caprio.

Shutter Island è un tortuoso thriller psicologico, adattamento di un romanzo di Dennis Lehane, dove nulla è come sembra. Ambientato su un isola cupa, in un manicomio criminale, il film segue l'indagine della misteriosa scomparsa di un paziente, dipanandosi attraverso flashback montati magistralmente, che risvegliano sofferenze del passato, e misteriose verità.
Con l'avanzare dei minuti la distinzione tra realtà e fantasia appare sempre più sfocata, merito di una regia intelligente che, donando al film un'aria di illusione onirica, contribuisce ulteriormente al senso generale di incertezza.
Al di là della maestria registica di Scorsese, le vere star di questo film sono il direttore della fotografia Robert Richardson, lo scenografo Dante Ferretti, e la redattrice Thelma Schoonmaker. Il loro lavoro qui è tra i migliori della loro carriera, tanto da evocare nel suo insieme l'estetica Kubrickiana di "The Shining" e "Eyes Wide Shut".
L'insieme finale è impeccabile dal punto di vista tecnico, ma l'epilogo, seppur apprezzabile nella capacità di rimanere sul filo dell'ambiguità, non fatica a risultare già visto altrove.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/06/2010 15:27:29
   8 / 10
Scorsese non delude o almeno, non delude me.
Storia intrigante anche se un filino simile a 'A beautiful mind'. Bravo Di Caprio.
Il film si lascia guardare e tiene lo spettatore su un sottile filo che divide realtà e follia.
Azzeccato anche il finale a mio avviso.
Uno dei prodotti più interessanti del 2009, da vedere.

sweetyy  @  06/06/2010 17:30:05
   8 / 10
Bel film, ben strutturato, claustrofobico e folle...con un finale che lascia libera interpretazione allo spettatore

narduccio  @  03/06/2010 15:28:01
   8½ / 10
Veramente bello! La trama si intriga sempre di più, aggiungendoo sempre nuovi elementi che a me hanno dato modo, durante il film, di vedere l'avvicendarsi degli eventi in varie "chiavi". L'ultimo pezzo del puzzle ovviamente si mette solo alla fine, che non cancella tutte le cose successe, ma le "scopre" soltanto

nevermind  @  02/06/2010 10:19:18
   8 / 10
Tra i pochi film di Scorsese che ho visto questo mi è davvero piaciuto!!

diamanta  @  01/06/2010 12:05:06
   7½ / 10
Thriller veramente ottimo, diretto egregiamente, bellissime le ambientazioni.
Unica pecca, a metà film avevo già capito il finale, qualche indizio di troppo secondo me... peccato perchè l'effetto sorpresa stile il sesto senso avrebbe dato un tocco in piu'!

76eric  @  25/05/2010 19:06:43
   8 / 10
Non è il miglior Scorsese, questo è certo, però è uno dei thriller psicologici più interessanti mai fatti.
E' molto bravo infatti il regista, in questa sua insolita opera, nella prima parte a indirizzare da una e poi da un' altra parte il racconto, anche se a dire il vero il bravo Di Caprio (che comunque ha una scarsa mimica facciale), dà la parvenza di essere un pochino sciroccato.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Oltre all' eccellente prova di Leo, tutti fanno egregiamente la loro parte (per quel poco m'è piaciuto molto Ted Levine con quel suo viso ambiguo).
Molto buona pure la fotografia che incupisce il paesaggio dominato perennemente da un cielo grigio che rende più sinistro il desolato scenario della storia. Un ottimo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2010 20.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  25/05/2010 00:15:38
   7 / 10
Buon film, ma sinceramente mi aspettavo meglio.

dave90  @  20/05/2010 17:33:25
   9 / 10
Bellissimo! con un finale super intrigante!
Sicuramente tra i più belli che ho visto recentemente al cinema.
Di Caprio sempre più bravo. straconsigliato!

inferiore  @  17/05/2010 17:24:07
   8½ / 10
Visto ormai due mesi fa ad oggi ne conservo un ottimo ricordo. Scorsese non smentisce mai e con il suo ultimo lavoro da l'ennessima prova delle sue doti.
Ambientazione incredibilmente inquitante. Fotografia perfetta. E come se non bastasse faccio fatica a trovare un film che per oltre 150 minuti riesce a tenere un ritmo talmente elevato. Ottimo cast e bell'intreccio narrativo. Finale perfetto.
Martin, continua così.
''È meglio vivere da mostro o morire da persona per bene?‎''

Francesco83  @  14/05/2010 12:36:54
   7 / 10
Ottima realizzazione generale, peccato per la trama non originale.

nwanda  @  12/05/2010 19:27:04
   8 / 10
ottimo ottimo film.. la capacità di farti sentire un malato di mente rende questa pellicola di grande valore. sarà che il binomio martin-leo è uno dei miei preferiti, ma trovo questro psico-thriller molto coinvolgente ed emozionante, soprattutto da metà in avanti.
lascia le nostre menti libere di viaggiare per due ore tra le incertezze e le pazzie di shutter island, per poi farci ritrovare tutti all'interno di un faro, il cui significato rimane per me in parte misterioso.
infatti non credo di aver completamente capito il finale
da vedere in silenziosa ammirazione

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2010 05.12.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  12/05/2010 10:58:52
   7½ / 10
Devo dire che in parte le mie attese sono rimaste un pochino deluse, poichè Shutter Island è sicuramente un buon film, ma altrettanto sicuramente non è un capolavoro. La storia è avvincente (anche se ha i suoi bei momenti di stallo), la sequenze oniriche molto belle e il finale l'ho trovato soddisfaciente, ma c'è qualcosa che manca per salire sull'olimpo. Probabilmente è la mancanza di novità, o forse una certa freddezza della pellicola che non riesce ad esaltare e stupire come vorrebbe. Comunque, rimane un film pregevole, con una sceneggiatura interessante, ben diretto e ben recitato.

lozobo  @  10/05/2010 09:24:36
   7½ / 10
Mi sono sempre piaciuti i film dove fino all'ultimo non si capisce quale sia la verità delle cose, e con questo film sono rimasto soddisfatto.
La parte che mi è piaciuta di più? Le scene oniriche-allucinogene che nel finale trovano completezza e soluzione in tutti i loro dettagli. (So che qualcuno storcerà il naso, ma i sogni mi hanno ricordato qualcosa di Lynch. XD)

MarkTheHammer  @  10/05/2010 01:50:57
   7½ / 10
Avvincente ed imprevedibile, me lo aspettavo molto diverso. Un thriller psicologico davvero ben fatto.

boy94manga  @  09/05/2010 20:15:14
   8 / 10
Che film, inquietante e con un finale che non ti saresti per niente aspettato. Scorsese non mi ha deluso per niente e DiCaprio nella sua parte è superbo. Da vedere!

Febrisio  @  07/05/2010 18:32:09
   7 / 10
Visto qualche settimana fa, e non rimane che... oddio, non ricordo bene tutti i pezzi del "complicato" puzzle... beh, a dir la verità il film non sarà mai chiaro ne durante la visione, ne tantomeno dopo. Varie potranno essere le interpretazioni. Anche se questo può non disturbare, anzi far pensare, il film manca di una propria personalità. Oltre alle sopraffine qualità tecniche di Scorsese, assisteremo ad un susseguirsi di scene che legheremo nella nostra mente, senza accorgerci che qui manca l'animo di un buon protagonista.

uastasi88  @  05/05/2010 02:01:13
   9 / 10
Un film che colpisce dritto nello stomaco, forse il più bello visto al cinema negli ultimi tempi... inquietante ed affascinante allo stesso tempo... un film che non si scorda facilmente

dominus  @  28/04/2010 12:42:59
   5½ / 10
a me scorzese mi fa venire sonno ,detto questo il film si movimenta un po nel finale bravo di caprio la storia fa un po acqua

TeoLoco7  @  27/04/2010 21:12:20
   7½ / 10
Film travagliatissimo, per i primi 20 min. lo davo per scontato come penso tutti, poi si e rivelato tutt'altro, ma tutto sommato bel film.
di caprio azzeccato nella parte

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  27/04/2010 14:46:27
   5½ / 10
Eh no no no, Scorsese deludente, giù di tono, non ci siamo.
La partenza già vacilla, un thriller che invece di creare tensione in crescendo per esplodere come una bomba nel colpo di scena finale, si affloscia subito sulle proprie rivelazioni per poi intorcigliarsi come fagiolini sugli stessi ripetuti indizi (che valgono quel che valgono a quel punto) fallisce subito il suo intento. Si resta così colpiti dalle scenografie inquietanti e dalla meravigliosa fotografia, mentre la storia si dipana senza far sorgere emozione,si, Di Caprio è bravo ma alla fine anche il suo sguardo accigliato stanca. Ho ritrovato molte atmosfere Hitchcockiane, rese al meglio proprio nell'immagine, non nell'abilità dell'intreccio.
Mi dispiace, da il bravo Scorsese mi aspettavo altro.

8 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2010 05.11.50
Visualizza / Rispondi al commento
Adremingineb  @  27/04/2010 02:58:16
   10 / 10
Credo sia diventato uno dei miei film preferiti!
La parte finale del film è da oscar!!! Grandissima interpretazione di Di Caprio

Chemako  @  25/04/2010 20:41:31
   7½ / 10
...avete gia' scritto tutto.... ottimo DiCaprio....

rob.k  @  25/04/2010 15:23:47
   6½ / 10
Inizialmente il film sembra molto avvincente e con un'ottima ambientazione. Peccato che dopo pochi minuti scada nel solito già visto, rivisto e stravisto.

Noodles_  @  23/04/2010 10:29:59
   9 / 10
Ragazzi questo è un gran film altro che storie.
Sono stato completamente tirato dentro dalla primissima scena fino ai titoli di coda, e anche dopo, e questo grazie soprattutto ad una grandissima regia, in tutte le sue componenti: fotografia, atmosfere, ambientazioni, musiche (colonna sonora perfetta), e non per ultimo recitazioni.
Come spesso mi accade non avevo nasato il colpo di scena (anche se la sensazione che qualcosa non quadrasse del tutto l'ho avuta per tutto il film), e non ho ancora capito se questo dipende dal fatto che non sono uno a cui piace sforzarsi per capire il finale prima, per non rovinarmelo, o se sono proprio poco sgamato io... Mi piacerebbe comunque sapere se tutti quelli che hanno capito l'inghippo "dopo 15 minuti" non avevano letto commenti e recensioni, visto il trailer ecc. (è abbastanza ovvio che se sai che c'è un colpo di scena ecclatante ci stai più attento...)
Comunque complimenti a Scorsese, di cui peraltro non sono un grande fan (Fuori Orario a parte), soprattutto perchè per una volta non ha avuto bisogno di ricorrere alle sue solite dosi massicce di violenza, solitamente tanto apprezzate...
No, qui tutto l'effetto "ti incollo alla poltrona" è puramente mentale. Da quando appare il piroscafo dalla nebbia (o dal nulla: primo indizio, col senno di poi...) sei subito calato in un atmosfera pesantissima, la mente è subito accalappiata.
Poi l'arrivo sull'isola e l'ingresso nel penitenziario (davvero splendide le ambientazioni) alzano ulteriormente il tiro: le facce dei poliziotti, le riprese dall'alto, le luci innaturali, e soprattutto quegli accordi ripetuti, ossessivi e leggermente dissonanti che ti entrano nella testa e nello stomaco, fanno il loro lavoro in modo efficacissimo.
Poi gli interrogatori, le brandine dove li mettono a dormire (sì, pure quelle), la TEMPESTA, il dialogo nella cappella del cimitero, le scogliere, il blocco C e gli strani comportamenti al suo interno, la strisciante ambiguità di TUTTI i personaggi, il rapporto col suo partner... Grande, grande Scorsese.
Finale secondo me blindato al 99%, in quanto rimane una piccolissima possibilità che


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Se uscisse un film così all'anno io sarei già supercontento.

air09  @  23/04/2010 02:46:27
   8 / 10
molto bello anche se l'idea di scoprire solo alla fine che quello che ha vissuto e "abbiamo vissuto".... è copiata da il sesto senso di bruce willis
cmq bello ugualmente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/04/2010 11:26:36
   7 / 10
Quella sensazione di deja-vù che accompagna la parte finale, quella risolutiva, in cui ogni mistero viene portato a galla, è la magagna più evidente di un film senza dubbio seducente, quasi un thriller di altri tempi, ottimamente impostato tramite una specifica stratificazione di avvenimenti, particolari e indizi.
Il clima di malessere che si respira a partire dalle prime sequenze, enfatizzato da una colonna sonora inquietante perfettamente amalgamata con le immagini fin dell'arrivo degli agenti sull'isola, riporta con impeto l'opprimente ambientazione di luoghi in cui qualcosa di sbagliato e misterioso viene occultato da una reticenza più che ovvia.
A dispetto del romanzo di Dennis Lehane, da cui la pellicola è tratta, di sicuro una revisione delle battute conclusive avrebbe conferito maggior interesse al lavoro di Scorsese che mostra proprio nella verbosa e prevedibile chiusa il suo tallone d'Achille.
Scorsese scompagina a più riprese le carte in tavole, mescola realtà con fantasia e sogno, avvicenda tra le pieghe del narrato i ricordi del protagonista con immagini di una moglie perduta e delle terrificanti atrocità del campo di sterminio di Dachau, utilizza la parte onirica per ricreare quella confusione creata dall'intersezione tra i vari piani interpretativi, gestisce insomma con la nota maestria l'ingarbugliato racconto, all'interno del quale le certezze dello spettatore vengono a più riprese messe a dura prova.
Non è però mai riscontrabile quell'effetto sorpresa che lascia a bocca aperta, Scorsese instilla dubbi ma li coltiva adeguatamente solo nella prima parte, poi tutto viene reso in maniera interessante ma mai inaspettata. La tensione però tende a non assottigliarsi e questo è un gran merito, rendendo così agile un racconto che trova solo sporadici intoppi nei segmenti centrali.
Bravo Di Caprio, a suo agio in un ruolo non elementare, finalmente il sodalizio tra l'attore e il regista torna a funzionare dopo il dimenticabile "The Aviator" e il mal riuscito "The Departed".

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2010 05.09.56
Visualizza / Rispondi al commento
lukef  @  21/04/2010 20:18:50
   9 / 10
Veramente un gran bel film, ancora una volta ho potuto avere conferma delle egregie capacità recitative di DiCaprio. Senza nulla togliere a "Titanic" sembra che nella sua carriera sia andato sempre in crescendo, ora è un attore maturo e capace di interpretare ogni genere di ruolo gli si affidi. Il film in sè poi, è girato davvero magistralmente, dalla sceneggiatura (e i colori, le luci..) alla colonna sonora, perfettamente ancorata allo svolgimento della trama.
Personalmente non ho distolto lo sguardo dallo schermo neanche un attimo per tutte le due ore e passa di film, che si sono quindi rivelate tutt'altro che pesanti pur non presentando particolari colpi di scena per gran parte della storia...
Quando si giunge alla fine ci si rende davvero conto della grandezza dell'opera: come in un puzzle tutti i piccoli pezzi giungono a formare l'immagine completa; un'immagine tanto acre quanto indubbiamente capace di suscitare un gran numero di riflessioni e/o emozioni... sicuramente per gli spettatori più sensibili alla tematica.

Brohymn  @  20/04/2010 12:06:22
   7½ / 10
Uno dei film più angoscianti che abbia mai visto.
La stoffa si vede tutta, colonna sonora e stile molto hitchcockiano. Di Caprio superbo, come sempre.
Gli avrei dato un voto molto più alto, se non fosse che non vado matto per il genere

Violabianca  @  18/04/2010 21:14:57
   6½ / 10
Film complesso e cupo, recitato da un Di Caprio in parte e da comprimari non da meno, in cui si vede la mano di un grande regista eppure non mi ha particolarmente coinvolto e per questo motivo la mia valutazione supera solo la sufficenza. Forse non ero nel mood adatto per un film di questo genere ma The Departed mi aveva molto più appassionato. Shutter Island mi è parso un po' freddo e costruito ed anche di un'eccessiva lunghezza. Bella invece la fotografia livida che restituisce il senso di dramma incombente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2010 05.07.38
Visualizza / Rispondi al commento
pidjey  @  18/04/2010 15:39:40
   8 / 10
veramente un film da vedere perche t lascia di stucco bellissimo...che finale da paura

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2010 18.48.59
Visualizza / Rispondi al commento
winning  @  18/04/2010 15:14:18
   9½ / 10
veramente eccellente, DiCaprio ottimo veramente come del resto gli altri attori. C'e' poco da dire e' solo da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  18/04/2010 14:55:44
   3 / 10
Da Scorsese mi aspetto ben altro. Un film paradio*, ridondante, noioso e scopiazzatissimo. Delle scene visionaria e ben dirette poco mi frega, se non ci sono contenuti e tutto vuoto a perdere. Dopo 30 minuti avevo già capito l'inghippoe perdonatemi ma in un film così è assolutamente imperdonabile e ti fai due palle come una casa.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2010 02.09.54
Visualizza / Rispondi al commento
renee  @  18/04/2010 14:44:46
   8 / 10
Thriller molto buono, mai lento e ti tiene incollato allo schermo.

tavullia86  @  18/04/2010 13:39:14
   8 / 10
davvero un buon film, sorprendente, mai banale, soprattutto rispetto alla tanta robaccia che si vede nelle sale di questi tempi.

ilcippo  @  18/04/2010 11:55:07
   7 / 10
Il film è bello, la trama avvincente, DiCaprio si conferma secondo me un grandissimo attore..unica pecca la regia: il ritmo è troppo lento per un thriller, soprattutto nelle scene di suspense e nei colpi di scena!
Purtroppo si vede che questo non è un genere molto conosciuto da Scorsese..

Isomma il film è sicuramente sufficiente, ti appassiona perchè è veramente ricco di tensione, ciò grazie più alla trama che per la regia, ed è per questo che ho la convinzione che questa sceneggiatura bellissima nelle mani di uno specialista del genere sarebbe diventata un capolavoro del suo genere.

shogun  @  18/04/2010 11:02:42
   7½ / 10
Thriller ben fatto, coinvolgente e drammatico. Bene il cast ed il finale a sorpresa, in linea con le aspettative.

Alex2782  @  18/04/2010 02:00:08
   7½ / 10
un ottimo leonardo di caprio in un film per nulla scontato e pieno di apparenti stranezze che alla fine risulteranno chiare....forse....

Gemmo  @  16/04/2010 12:45:40
   8½ / 10
davvero un gran film e gran finale... i ritmi son un pò lenti, ma il film rimane consigliatissimo.....

Phelps  @  16/04/2010 11:08:35
   5½ / 10
Ottima ambientazione, sceneggiatura che tiene alto il ritmo ma purtroppo si perde nel finale.....sa di già visto...veramente un gran peccato.

aiemmdv  @  15/04/2010 17:23:03
   8½ / 10
Questo film non è solo estremamente interessante ma anche particolarmente "inteligente" poichè permette allo spettatore una duplice visione:
Da un lato abbiamo una trama estremamente ricca di suspance ben supportata da un ritmo cinematografico veloce ed incalzante che permettono anche allo spettatotore più distratto di interessarsi al film.
Dall'altra abbiamo diversi riferimenti e citazioni sia al mondo letterario(Kafka) che del mondo Freudiano(Inconscio..) che lasciano diversi spunti di riflessione.
Il tutto supportato da una fotografia impeccabile!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  15/04/2010 13:01:32
   8 / 10
Lessi il romanzo di Lehane (autore sia di Mystic River che di altri romanzi con protagonista il detective McKenzie, come La casa buia dal quale è stato tratto Gone Baby Gone) circa due annetti fa. Mi affascinarono molto le atmosfere cupe descritte dello scrittore, la capacità di convogliare in questo luogo misterioso una paura intensa e ingiustificata. Lo stile di Lehane poi è piuttosto asciutto e semplice, che va direttamente al sodo, abbracciando completamente il punto di vista interno al tessuto narrativo. Quello che è riuscito a Scorsese (ed evidentemente non così bene ad Affleck con Gone Baby Gone) è dare vita propria a questa storia, riuscire a raccontare una storia in maniera autentica ma senza parafrasare troppo. Possiamo dire in un certo senso, ricordando un commento di Burgess su Arancia Meccanica di Kubrick, che questo film è L'Isola della Paura di Scorsese, un modo di vedere l'opera da una lente che conosciamo già, quella di un grande regista. Grande merito va anche a Richardson che ci regala una splendida fotografia e Ferretti una per la scenografia. Per ciò che riguarda la scelta del cast, qualche dubbio mi è venuto su Di Caprio, per il resto le scelte sembrano azzeccate.

Azrharn  @  14/04/2010 10:16:47
   6½ / 10
Doveva essere intrigante e misterioso purtroppo diventa confuso e per alcune cose scontato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ottimo sonoro

davmus  @  14/04/2010 09:53:18
   6½ / 10
Più che la lentezza, non son riuscito proprio ad appassionarmi alla storia, in poche parole mi ha preso poco!
Personalmente un mezzo punto in più della sufficenza per alcune scene in cui aumenta il pathos (ma sono momenti sporadici).

«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051216 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net