super mario bros. il film regia di Michael Jelenic, Aaron Horvath USA, Giappone 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

super mario bros. il film (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPER MARIO BROS. IL FILM

Titolo Originale: THE SUPER MARIO BROS. MOVIE

RegiaMichael Jelenic, Aaron Horvath

Interpreti: voci: Chris Pratt, Anya Taylor-Joy, Charlie Day, Jack Black, Keegan-Michael Key, Seth Rogen, Fred Armisen, Kevin Michael Richardson, Sebastian Maniscalco, Charles Martinet, Khary Payton, Eric Bauza, Jessica DiCicco, Jeannie Elias, Juliet Jelenic

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA, Giappone 2023
Genereanimazione
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Michael Jelenic
•  Altri film di Aaron Horvath

Trama del film Super mario bros. il film

Un idraulico di Brooklyn di nome Mario viaggia attraverso il Regno dei Funghi con una principessa di nome Peach e un fungo antropomorfo di nome Toad per trovare il fratello di Mario, Luigi, e salvare il mondo da uno spietato mostro sputafuoco di nome Bowser.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,52 / 10 (28 voti)6,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Super mario bros. il film, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  04/07/2023 14:38:28
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Sinceramente sono rimasto abbastanza deluso da questa trasposizione del celebre videogioco. Per carità poi ammetto che tecnicamente il lavoretto è pure fatto bene, il problema l'ho trovato in uno sviluppo alquanto mediocre della sceneggiatura, dialoghi e situazioni comprese.

Per bambini forse, (ma in realtà il target di persone che giocava a Super Mario ora è sulla cinquantina) infantile e scialbo sicuro, così come molto frettoloso.

La necessità di includere più scene possibili, dalla realtà, al mondo dei funghi, ai kart, alle turbe di Bowser rende la sceneggiatura non tanto un racconto quanto una sorta di highlights di scene che omaggiano le varie parti (o comunque le più celebri) della serie. Un prodotto quindi in pieno fanservice.

Altro fattore sono le battute, che boh, mi hanno lasciato totalmente indifferente, ci fosse stata una volta che mi ha fatto ridere, forse quella che si è avvicinata di più all'essere simpatica è la scenetta di Toad sopra il kart gigante e tamarro. Per il resto zero, l'ho trovato totalmente piatto, anche per essere un film d'animazione, anche per essere un film per bambini ( se proprio vogliamo trovare una giustificazione).

Bruttino

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  25/06/2023 23:37:37
   5 / 10
Uno dei più grandi successi commerciali: e come potrebbe essere altrimenti, vista l'icona videoludica più potente e influente del mondo?
L'adattamento di Super Mario, dal mio punto di vista, ha tutto quello che rende un film un cattivo film: e non si parla della scrittura semplicistica - che non vuol dire semplice, attenzione - o la totale assenza di fantasia nel trasporre un mondo che pure godrebbe di una fiumana di spunti visivi di rilievo.
Il problema irreparabile è che "Super Mario" persegue il ritmo ipercinetico di un videogioco, rifuggendo qualunque tentativo di worldbuilding o approfondimento dei personaggi; si dimentica che il grande schermo non è, per l'appunto, un platform a scorrimento orizzontale: cambiano i linguaggi espressivi, cambia il ritmo; e cambia la gestione del contenuto.
Un videogame di Super Mario può cavarsela con l'assenza di contenuto proprio perché l'interazione videludica supplisce al soggetto scarno; un film no.
Ed è un peccato, perché il primo quarto d'ora, ovvero la breve finestra temporale in cui si cerca di imbastire un soggetto narrativo, risulta quella più interessante perché, finalmente, cerca di riempire quei fisiologici vuoti lasciati al videogioco.
Inoltre, ma questa è oramai una delle malattie più contagiose dei nostri tempi, sembra che non sia più possibile fare un film senza infarcirlo di easter egg e riferimenti crociati ad altre pellicole o videogiochi.
Detto che un progetto di Super Mario nasca con la finalità di titillare la nostalgia del fan, non è una grandissima idea quella di costringere lo spettatore a cecchinare il frame all'interno di un assurdo ottovolante di dialoghi tirati via e inseguimenti a perdifiato.
Un voto in più per due aspetti, piuttosto sprecati: la caratterizzazione di Bowser e la stellina con velleità suicide (il pregio maggiore del film).

biagio82  @  21/06/2023 11:49:04
   5 / 10
infantile, troppo infantile...
ok che il film è pensato per un pubblico di bamabini, ed infatti il mio nipotino lo ha apprezzato parecchio, però ci sono troppe cose problematiche secondo me, in primis non c'è una storia, succede tutto per caso e senza spiegazione, non ti spiega perchè c'è un passaggio tra new york e il regno dei funghi, non ti spiega come peach sia arrivata li ed è ridicolo che non si ponga il problema quando è chiaro che viene dal mondo di mario, ok che bowser sia innamorato della principessa (perchè se no la rapirebbe in ogni gioco?) ma la canzoncina che gli canta è imbarazzante, in sostanza il film si regge tutto sulle citazioni dei giochi ed i vari riferimenti, e questo può bastare giusto per i più piccoli

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/04/2023 21:50:23
   5 / 10
Super Mario ha finalmente il suo film d'animazione da protagonista e c'è da dire che guardando la pellicola si respirano le avventure del videogame, soprattutto i primi episodi.

Poi purtroppo si sono impegnati davvero poco per costruire una storia adatta a tutti e non solo ai minori di sei anni. Oltretutto si ride davvero poco e il personaggio di Luigi è pressocche' inutile.

Insomma un film dimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/04/2023 19:14:42
   5½ / 10
Film che si rivolge ad un target estremamente giovane, nonostante il videogioco sia in auge da trent'anni e più. Il film ha una sceneggiatura piatta e spesso slegata, con battute dirette appunto solo al pubblico dei più giovani. I personaggi non appaiono troppo carismatici, sicuramente Peach risulta la più eroica e Mario l'unico che subisce un'evoluzione. Nostalgica la colonna sonora. Molto fluide e coloratissime le immagini.

Saffox  @  14/04/2023 15:43:20
   5 / 10
L'unica nota positiva del film sono gli effetti sonori e le musiche dei videogiochi che di tanto in tanto ti fanno esclamare "ma è proprio la musica/effetto del videogioco!". Dall'inizio alla fine non vi è altro che questo, il resto è molto sciatto e banale.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  09/04/2023 18:22:54
   5 / 10
Intreccio veramente noioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051143 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net