tesis regia di Alejandro Amenabar Spagna 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tesis (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TESIS

Titolo Originale: TESIS

RegiaAlejandro Amenabar

InterpretiAna Torrent, Fele Martinez, Eduardo Noriega, Xabier Elorriaga, Miguel Picazo

Durata: h 2.05
NazionalitàSpagna 1996
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di Alejandro Amenabar

Trama del film Tesis

Mentre sta lavorando ad una tesi sulla violenza, Angela, trova un vido snuff, dove una ragazza viene torturata sino alla morte. Presto scoprirà che la ragazza era una studentessa della sua facoltà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (67 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tesis, 67 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pakoesse  @  18/01/2012 16:52:03
   7½ / 10
Il buongiorno si vede dal mattino... non è detto che qualora si tratti di un esordio l'opera di un regista debba essere criticata con riserva o giustificata per alcune imperfezioni; Alejandro Amenabar dimostra fin da subito di che pasta è fatto, proponendo una storia tanto inquietante (almeno nella fase iniziale) quanto intricata e controversa. Tesis è un thriller contraddistinto dallo stampo horror che seppur non faccia uso di eccessivi spargimenti di sangue abbraccia anche il genere appena citato soprattutto per la paura che riesce a trasmettere.
Fin dalle prime battute infatti si respira la tensione più pura; per il timore sia di quello che sta per accadere ai protagonisti di li a poco sia per quello di assistere al macabro spettacolo inerente all'argomento del fim...
trattasi degli snuff movie, ovvero video amatoriali i cui protagonisti ricevono le torture e le sevizie più indicibili per il puro scopo di intrattenere...

Prossima alla laurea la studentessa Angela decide di trattare nella sua tesi il tema della violenza, poichè da lei ritenuta fin troppo abusata nella cultura odierna, specie in quella cinematografica; nel suo percorso di studi che necessita giocoforza di materiale inerente al tema che tratta, finisce in possesso di una videocassetta contenente proprio uno snuff movie tra l'altro legato al mistero di una ragazza scomparsa anni prima... è l'inizio di un incubo.

tesis cattura lo spettatore soprattutto grazie alla sua atmosfera, coadiuvata anche dalle ambientazioni tetre come quella della videoteca o quella del sotterraneo in cui in cui avviene il montaggio dei video;
perfino la casa di Chema nella scena in cui quest'ultimo invita angela, la macabra abitazione suscita fin da subito tensione e sgomento.
Peccato che gli elementi di paura psicologica scemino molto pesantemente dopo la parte iniziale del film che nonostante ciò riesce comunque mantenere un ritmo elevatissimo e che nelle fasi successive non mancherà di regalare altri momenti di tensione.

Come gia detto Tesis cambia approccio dopo le pillole di paura iniziali, ma resta comunque saldamente ancorato al genere del thriller nudo e crudo, introducendo una lunga fase investigativa alla ricerca della verità, quest'ultima veramente apprezzabile poichè spiazza in continuazione lo spettatore facendogli pensare esattamente quello che il regista vuole che pensi; il continuo susseguirsi di risvolti della trama e dei colpi di scena riescono a mantenere l'attenzione elevatissima senza giungere mai a noia, arrivando a confezionare un finale con un colpo di scena abbastanza memorabile, seppur non orchestrato nel migliore dei modi.

Senza alcun dubbio si può definire di pregevolissima fattura la prova degli attori protagonisti soprattutto per quanto riguarda Fele Martinez nel ruolo del ragazzo nerd scorbutico ed introverso, rifiutando il mondo, che lo aveva a sua volta rifiutato; ma capace comunque di sentimento ed istinto di protezione nei confronti della protagonista.
Più che discreta la prova di Ana torrent, capace di impersonare la ragazza perfettina e di sani principi ma al tempo stesso caratterizzata da una vena di perversione più recondita, infatti la violenza che ella stessa tratta e che ella stessa afferma di disprezzare non fa altro che attirarla ed ammaliarla in continuazione, come nella curiosità suscitata dall'incidente ferroviario nella scena iniziale, nell'amicizia/collaborazione con Chema; ma soprattutto nell'attrazione che prova nei confronti di Bosco; ragazzo bello, bastardo.... e presunto colpevole.

Purtroppo non mancano evidenti forzature a livello di sceneggiatura, o forse è meglio definirli clichè cinematografici; infatti nella scena in cui Castro cattura ed immobilizza Angela appare davvero fin troppo fortuito che il suo amico sbuchi fuori a salvarla all'ultimo momento quando egli stesso era con lei fino all'istante prima della cattura; per non parlare poi del finale in cui il protagonista legato alla sedia tira fuori il coltello dal manico per liberarsi ed iniziare la colluttazione con l'assassino.

Forzature comunque tutto sommato perdonabili se si valuta il resto dell'opera che nel complesso la si può definire più che buona, anche se fa rimanere l'amaro in bocca poichè fa crollare ad un certo punto i suoi capi saldi di paura psicologica, concentrandosi maggiormente verso l'intrigo della trama e nel colpo di scena finale.... ma proprio come cita il professor Castro nel film: Bisogna dare allo spettatore quello che vuole.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2012 09.31.35
Visualizza / Rispondi al commento
juliette  @  23/01/2007 09:36:32
   9 / 10
L'ho visto ieri sera e mi è piaciuto, mi ha interessato fino alla fine.
Un film fatto con poco ma molto incisivo. Bravi gli attori e il fil si lascia guardare senza stufare mai. Questa è una bella scoperta, un regista che non ho mai sentito nominare ma che presto vorrò scoprire. Guardatelo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2007 22.15.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051244 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net