the departed - il bene e il male regia di Martin Scorsese USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the departed - il bene e il male (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Titolo Originale: THE DEPARTED

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga, Alec Baldwin, Anthony Anderson, David O'Hara, Kevin Corrigan, James Badge Dale, Mark Rolston, Robert Wahlberg, Kristen Dalton

Durata: h 2.29
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Martin Scorsese

•  Link al sito di THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Trama del film The departed - il bene e il male

Boston. Un gruppo della malavita organizzata, sceglie uno dei suoi membri per farlo infiltrare nella polizia locale. Allo stesso tempo, il dipartimento di polizia incarica uno dei suoi agenti di operare in incognito all'interno della stessa banda. Ovviamente il compito di entrambi é quello di fornire ai propri superiori informazioni importanti e segrete. Inevitabilmente i due vengono a conoscenza della reale identità l'uno dell'altro e cercheranno in tutti i modi di mantenere la propria copertura cercando però di smascherare l'altro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,06 / 10 (596 voti)8,06Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMiglior regia (Martin Scorsese)Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan)Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia (Martin Scorsese), Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan), Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
Miglior regista (Martin Scorsese)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Martin Scorsese)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The departed - il bene e il male, 596 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

lucaomignano89  @  19/01/2007 21:44:12
   9 / 10
Mi ha davvero colpito, ha buone capacità di diventare un cult e spero che il grande Scorsese lo vincerà un oscar con questo film ,lo merita in pieno.
Ottima l'interpetazione degli attori e trovo che Di Caprio sia un gran attore e non solo il belloccio delle ragazzine,tra l'altro lo aveva dimostrato già in the aviator
Comunque film assolutamente da vedere

f_finocchi  @  19/01/2007 11:08:15
   9½ / 10
Tanto di cappello. Un film emozionante e adrenalinico. Un capolavoro degno di moti Oscar. Grandi tutti ed un mitico Leonardo di Caprio.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  18/01/2007 17:46:19
   10 / 10
Solo il fatto che inizia con Gimme Shelter vale una manciata di punti. La presenza di Jack un'altra manciata. Per il resto gran bel film, molto ben intrecciato, ottimo tutto. Molto bello, scelte difficili e coraggiose, Di Caprio all'altezza della situazione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  17/01/2007 15:54:53
   9 / 10
scorsese torna a fare pellicole serie,storie di gangster.il meglio.di caprio e nicholson attori sublimi.storia travolgente,ricca di colpi di scna,intrecci inttelligenti. regia impeccabile,dialoghi brillanti.ce ne fossero di film come questo!quasi capolavoro

vivi79  @  09/01/2007 10:10:32
   9½ / 10
WOW, bellissimo..grandi interpreti...e poi di caprio un mito..non quella faccia d'americano tutta chewing gum e hamburger....non dò 10 perchè nn si è capito che fine ha fatto quella lettera che di caprio ha dato alla psicologa alla fine del film.......

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2007 12.08.30
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  04/01/2007 18:51:06
   4 / 10
non basta un grandissimo jack nicholson per salvare un film che non aggiunge niente al bellisimo infernal affairs, i protagonisti sono assolutamente fuori parte, matt demon non è assolutamente credibile, di caprio sembra un pazzo e sembra uscito da un altro film (per chi non ci credesse basta guardare l'interpretazione di tony leung), Mark Wahlberg invece è la classica figura americana alla rambo, che basa tutta la sua vita sulla coca cola, macdonald e la vendetta. Deludente,anche perchè registicamente Scorsese non fa che ricopiare le scene più importante dall'originale, senza mettere niente di nuovo, senza avere una solo singola intuizione (ripeto l'unico che è superlativo è Nicholson), anzi banalizza un film in una lotta tra bene e male, mentre l'originale è una riflessione molto più profonda dell'inferno dell'anima.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2007 19.10.20
Visualizza / Rispondi al commento
Teo82  @  04/01/2007 11:20:57
   8½ / 10
Film secondo me bellissimo.
Un grandissimo Di Caprio e un grandissimo Jack Nicholson. Meno bene Damon che non mi ha mai entusiasmato come attore e la conferma definitiva mi è arrivata anche da questo film.
Sceneggiatura fantastica con un finale molto brusco ok, ma secondo me nè improvvisato nè forzato.
Quindi merita un voto molto alto.
Con CRAZY, THE PRESTIGE e SLEVIN secondo me il piu'' bel film visto nel 2006.

Lara°  @  03/01/2007 23:44:35
   7½ / 10
bello! mi è piaciuto moltissimo! nonostante l'ora tarda sono rimasta sveglia..ed a non tutti i film riesce questa impresa! :-)
lo consiglio vivamente, un di caprio strepitoso..! damon un pò meno,ma ottimo cmq!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2007 23.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
Aspidistra  @  03/01/2007 18:34:15
   5½ / 10
Peccato mi aspettavo molto molto di più visto come questo film è stato pompato dai media..invece dopo una partenza un po' confusa,una ripresa centrale della trama che lo rende piacevole si giunge ad una fine rapida e indolore,ma anche incolore!
come rovinare due ore e mezza di film negli ultimi 15 minuti...

Edredone  @  02/01/2007 00:30:32
   7½ / 10
Bel film...peccato per quello che succede alla fine nell'ascensore....

carisma  @  01/01/2007 14:44:40
   4 / 10
insufficiente, molto inverosimile, penso (e spero) non vinca alcun Oscr a febbraio, sarebbe tristissimo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2011 21.55.57
Visualizza / Rispondi al commento
Assenzio75  @  31/12/2006 02:03:21
   7½ / 10
Ho un debole per il film "Scorsesiani".. e qui sta forse la giustificazione di un voto abbastanza alto.. In effetti sa di già visto, ma ne vedrei a mille di film così.. averceli!! Un grande cast, un Di Caprio in effetti spesso sottovalutato (ma forse deve ripagare il fatto di essere stato spesso sopravvalutato); Jack è sempre Jack ( e non si discute...!!), Damon è sempre Damon ( e si può discutere pure tanto sulla sua recitazione sempre uguale....)
Il film è lunghetto, ma scorrevole.. Una bella serata, con qualche scena cruda, un finale un po' troppo "stridente" sul Tarantiniano andante ( ma non alla pari non essendo "roba sua").. ma un gran bel film!
Vedetelo!

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  30/12/2006 14:49:19
   3½ / 10
All'inizio il film èpiacevole, riesce ad intrigare anche se alla lunga dopo un'ora e trenta diventa un pò ripetitivo riproponendo sempre la stessa cosa.Si arriva al fondo quando escono gli infiltrati e talpe daL nulla....molto ridicolo il tutto...

alex86  @  28/12/2006 01:42:32
   9 / 10
Un film pensato bene già dall'inizio e realizzato ancora meglio..molto bene il maestro Jack Nicholson..bravo Matt Damon...perfetto Leonardo Di Caprio!!!IMPERDIBILE

tavullia86  @  26/12/2006 00:34:48
   8½ / 10
bel film: ben pensato, ben costruito e ben realizzato. o
Ottima la trama, originale e ben sviluppata. La tensione è sempre alta, e nonostante le 2 ore e mezza il film ti tiene incollato alla poltrona e non ne perdi un fotogramma. L'unica pecca forse il finale alla tarantino, sicuramente insaspettato ma forse un pò troppo esagerato. Mi ha fatto piacere sentire confortably numb dei pink floyd.

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2007 17.25.58
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  25/12/2006 20:35:52
   9 / 10
davvero un bel film con un inizio abbastanza lento.........ma il finale e' molto intenso e' ricco di colpi di scena che ripaga ampiamente la prima parte!! davvero bravi gli attori con una mensione speciale a DiCaprio che secondo me e' sottovalutato .....meno male che c'e' l'amico Scorzese che lo kiamo in film di spessore!!! DA VEDERE uno dei miglior film del 2006

pardossi  @  22/12/2006 14:40:20
   7½ / 10
Veramente un ottimo film, eccellente cast tutti sopra le righe, trama coinvolgente e non scontata, si guarda bene anche se sembrerebbe troppo lungo, consigliato per una bella serata!

Alex89  @  20/12/2006 00:09:47
   8 / 10
veramente un bel film... di caprio e damon sono stati molto bravi, la trama è avvicente.. xfino il finale è convincente xke diverso dalle solite cavolate.. un ottimo film pieno d azione.. da vedere assolutamente.. i voti da 4 nn li concepisco proprio.. grande scorsese

Andrea7690  @  19/12/2006 16:18:43
   6 / 10
Nn male. Ma la durata del film secondo me è troppo allungata facendolo diventandare sempre + man mao ke si avvicina al finale (ke è inaspettato).
Poi Di Caprio rispetto a Titanic è caduto veramente in basso.
Da vedere se proprio nn c'è altro ke vi interessa.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2006 14.44.31
Visualizza / Rispondi al commento
CinemAlex  @  13/12/2006 18:00:05
   6 / 10
Purtroppo ricalca troppo spesso stereotipi e films già visti. E' un po' come essere di fronte all'ennesima trita e ritrita tiritera proposta e condita con la stessa sciatta salsa. Un aspetto essenziale che non appaga. Hanno ragione coloro che dicono che è un film senza spina dorsale nonché ahimè anima. Ha volte si ha proprio l'impressione che alcuni atteggiamenti e scene siano state inserite brutalmente per forza, sproporzionate quanto completamente avulse dal contesto e dalla logica che richiedevano. Per questa e altre ragioni i personaggi più che dotati di una personalità convincente risultano un po' falsati a mò di macchietta. Credo che più colpa degli attori, del doppiaggio italiano,l'errore sia stato nelle indicazioni della regia.

Anche la trama a parte il finale che non posso rivelare, tutto sommato è fin troppo semplicistica e banale.

Di Caprio a mio avviso ha recitato benissimo, Matt Demon completamente inadeguato al ruolo tanto che sembrava più un candido chierichetto, Nicholson molto deludente: quel ghigno mefistofelico stampato sul viso visto a iosa in tanti suoi movies come "Shinnig", o lo stesso Jooker di"Bat Man", ormai ha stancato i più. Dovrebbe rinnovarsi.

Un film che certo si può guardare, ma veramente niente di particolare, sono sincero.

voto: Appena sufficiente

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2006 16.36.10
Visualizza / Rispondi al commento
kiddo  @  12/12/2006 15:38:35
   3 / 10
d'accordo con nonex83, bucci.. e con tutti quelli che ne sono rimasti delusi... l'unica scena interessante è quella dell'ascensore con di caprio e damon... il resto è noia, nonostante l'ottimo cast, per carità... ma il film è senz'anima, sembra di plastica... più che un tradimento, una presa per il ****

TylerDurdenNZ  @  12/12/2006 11:32:16
   10 / 10
Premetto che ho avuto la possibilità di vedere questo film in inglese e devo dire che sono rimasto veramente colpito in tutti i sensi. La regia a mio avviso si vede che è d'autore, le musiche sono azzeccate e poi mi scuso con tutti i maestri che scrivono su questo sito ma personalmente penso che Dicaprio sia un grande attore; non l'avevo mai sentito recitare in inglese e devo dire che se fossi in lui farei una querela al doppiatore italiano (vedere il trailer in inglese per credere). Secondo me solo guardando il film in lingua originale si può dare un giudizio sugli attori. (non sono uno che guarda film in inglese abitualmente...per questo mi metto nella categoria di quelli che giudicano erroneamente dal doppiaggio)
Beh nel complesso secondo me questo film può entrare tranquillamente nella classifica dei miei film preferiti...e prometto che quando tornerò in ITalia comprerò il dvd di slevin visto che quest'estate quando l'ho visto non sono riuscito a ad apprezzarlo come lo apprezza tanta gente su questo sito!!! boh!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bucci  @  12/12/2006 02:53:56
   4 / 10
film completamente inutile, uguale ad altri 10, tutti con wahlberg tra l'altro...
lungo, noioso, scontato e insipido come il pane azzimo.. e sì, nicholson sarà pur sempre nicholson, ma in questo film non brilla, anzi... risulta un po' stereotipato con le sue smorfie alla shining... 4 perché l'ho vissuto come un tradimento

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/12/2006 19.40.39
Visualizza / Rispondi al commento
nonex83  @  10/12/2006 18:53:58
   4½ / 10
Scorsese si è riconfermato, come negli ultimi anni, quanto si adatti al cinema commerciale riproponendo un film degno del genere, con ingredienti principali: violenza americana a fiumi e trama con cazzatone e colpi di scena a non finire.

Darei 5 perchè alla fine di "sostanza" ce n'è, e per Jack N. che è sempre un grande. Ma dura troppo per quanto è noioso quindi 4 e mezzo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2007 18.24.02
Visualizza / Rispondi al commento
kinghomer  @  10/12/2006 13:23:06
   8 / 10
FILM DAVVERO MAGNIFICO !!!!!
Ha soddisfatto tutte le mie aspettative! Un plauso degno di nota a MARTIN SCORZESE che non mi ha mai deluso !!!!

Sbazuer  @  10/12/2006 02:48:11
   6½ / 10
Un poliziesco come tanti,solo con un cast d'eccezione.

Ethian  @  07/12/2006 23:31:32
   6 / 10
Mi avevano detto che era stupendo,meglio di Slevin(anche se sono generi diversi.) Invece sono rimasto deluso. Film bello senza dubbio, ma mi aspettavo di più. Bravi gli attori.

ilbeozi  @  07/12/2006 21:53:49
   6 / 10
Sciapo ................... bravo il solito Di Caprio ................il resto è la solita marmellata

renee  @  06/12/2006 20:28:59
   8 / 10
sono d' accordo con la media...film coinvolgente, ben fatto e non privo di colpi di scena...!!da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ely80  @  05/12/2006 09:36:27
   9 / 10
Film molto coinvolgente, dai ritmi serrati e recitato benissimo. Da vedere assolutamente.

Edea  @  03/12/2006 21:27:54
   9 / 10
Un quasi capolavoro. Un pò lento in certe parti ma alla fine si esce dal cinema ben contenti dei soldi spesi. Imperdibile per gli amanti dei film alla coppola\scorsese.

Azrharn  @  03/12/2006 15:44:33
   8 / 10
Gran film poliziesco/mafiso con ottimi attori. Probabili oscar...

Tuco ElPuerco  @  01/12/2006 16:37:34
   7½ / 10
Beh,devo dire che sto film mi era stato presentato come un cult preannunciato.L'ho finito di vedere adesso.E posso dire con certezza che non credo diventera' mai un cult.Poco importa che il tema sia stato gia' trattato reiterate volte (non conta tanto il tema quanto la storia in se stessa e soprattutto come viene svolta estesa dal regista e dallo sceneggiatore).
Come ha detto mio fratello dopo averlo visto :"E' un film lineare,che si lascia vedere,ma non ti illudere,non c'e' niente da scoprire.....".....e io gli volevo dire....Beh e' un film di Scorsese no?Quando mai un film di Scorsese ha un segreto celato nel finale?E infatti questa pellicola rispecchia esattamente Scorsese,oserei direi,che IL SUO TIPICO CLICHE DI FILM,e cioe' voglio dire mafia,polizia,musica anni 70,ogni tanto vola qualche dito o qualcuno viene pestato in diretta,ritmo calzante,durata eterna.Mancava solo,come sono mancati anche in Gangs of new york (un film insalvabile,dove spicca solo la scenografia) e the Aviator (che invece ho apprezzato),la voce fuori campo dei protagonisti (quei bravi ragazzì,Casino)........
Non mi soffermo sulla regia,perche' e' scontato che sia ottima.
Di Caprio incredibilmente mi e' piaciuto,ha preso il ruolo sul serio,era dentro il personaggio.matt Damon.....(e ve lo dice uno dei suoi piu' affiatati ex fan,ho visto tutto con lui)ha una gravissima pecca per me,che si manifesta in questo film palesemente piu' che in altri,qualsiasi personaggio debba interpretare,ha sempre lo stesso tipo di recitazione,non caratterizza il personaggio.......nicholson enorme.....quasi terrificante 8anche se i voluti spaccati istantanei di vita che scorsese propone per mitizzare e rendere ancora piu' diabolico il suo personaggio (sesso on la cocaina che vola,i discorsi da pederasta con i preti al caffe'9 sono per me sforzatissimi.
Noto con piacere un grandissimo Mark Walberg,complice l'impersonificazione di un personaggio reso spassoso dalla sceneggiatura.
Il film va avanti a compartimenti stagni,e non c'e' nessun collegamento tra l'inizio e la fine,si svolge linearmente......e quasi si sa come va a finire.....
Penso che.......nel genere sia uno dei migliori.........
Ma in confronto a film come Heat la sfida........e' tuttaun altra cosa........rivoglio lo scorsese di Casino',un capolavoro.

Vedibile ma non leggendario.

Simmetria84  @  29/11/2006 23:18:08
   6 / 10
Scorsese percorre un tema già affrontato innumerevoli volte, lo fa con l'enorme
esperienza che ha come bagaglio, con purtroppo però un occhio non troppo lucido, annaspa un pò seguendo una sceneggiatura che non eccelle mai (a parte qualche buona pensata e qualche colpo di scena (e neanche dei migliori).

In conclusione ne ricaviamo un film per le sale, che si lascia vedere, senza dire molto altro. Penoso Matt Damon, buono il solito Jack Nicholson, ottimo Di Caprio (gli riesce sempre bene la parte del ragazzo un pò disturbato...per lo meno si è allontanato da quei ruoli iniziali da "Teenager Actor")

Invia una mail all'autore del commento Clione  @  29/11/2006 18:34:34
   9 / 10
Intrigante ed incalzante. Non mi ha annoiato un minuto e trovo che ogni scena sia stata messa al posto giusto; mafia, cornamuse, opera, psicologia, pallottole, battutacce...e non poteva finire meglio.

davmus  @  28/11/2006 09:52:09
   8½ / 10
Da un 7 iniziale il voto sale in un crescendo con il film, fino a renderlo "molto meritevole" di visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  27/11/2006 12:08:28
   7 / 10
Premessa: ho visto questo film due volte per carpirne e comprenderne meglio alcuni passaggi. Ad una prima visione, ero rimasto letteralmente basito, ma, alla seconda proiezione, sono venuti fuori tanti piccoli difetti che rendono questa pellicola un buon film ma nulla di più. Tanto per iniziare la storia non ha nulla di originale (e non mi riferisco al fatto che sia un remake), si è visto già in centinaia di film il poliziotto infiltrato e il criminale-spia, la storia inoltre lascia molti buchi e difetti narrativi, uno dei quali (troppo grosso) il non dire cosa ci fosse nella busta per la psichiatra e non farlo nemmeno intuire (una scena tanto per allungare il brodo), inoltre la storia sentimentale poteva essere un ottimo spunto per farti immedesimare di più con il personaggio ma ahimè anche qui c'è la falla grossa quanto la talpa che si cerca in tutto il film, non ci si immedesima per niente a causa di una direzione asettica ed apatica del tutto. Scorsese mette su un circo dove mette in mostra tutta la sua bravura e tutto il suo stile dimenticandosi di dare un anima alla pellicola, aiutato anche dall'inespressivo matt damon. Quando muore di Caprio infatti si rimane colpiti dalla morte improvvisa, nient'altro, non mi ha fatto ne caldo ne freddo vedere la materia grigia mista a copiosi schizzi di cervello sull'ascensore del protagonista. Anche se non annoia mai perchè si vuol sapere come va a finire l'intrigo, ci si accorge che va avanti stancamente e mancano veramente troppo un paio di scene di azione che avrebbero giovato sicuramente a due ore e mezza di film. La recitazione di Jack Nicholson è sempre fantastica ma si ha l'impressione che più che un grande criminale sia solo uno sbruffoncello con al soldo 4 falliti. Il finale poi è una vera e totale delusione, non per la conclusione in quanto tale, ma per la voglia di scorsese di mettersi a fare tarantino. Peccato che NON è tarantino, e questo NON sia le iene. Non una delusione totalale, ma solo un piccolo passo avanti rispetto ai quasi inguardabili aviator e gangs of new york. Se il film fosse stato diretto da lamberto bava avrebbe 6 come media. mettere 10 a questa robaè un sacrilegio.

11 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2006 01.59.03
Visualizza / Rispondi al commento
rossazzurro66  @  25/11/2006 19:15:20
   5 / 10
A me non e' piaciuto.La trama e' contorta e poco credibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2006 09.24.47
Visualizza / Rispondi al commento
Moonlight  @  25/11/2006 17:33:55
   8 / 10
Sono andata a vedere questo film dopo aver letto recensioni positive e soprattutto dietro consiglio di una persona di cui mi fido molto in fatto di gusti cinematografici e... non sono affatto rimasta delusa.
Il film, malgrado la lunga durata, non mi ha stancata in nessun punto, anzi: ha saputo farmi appassionare alla trama. Di Caprio è davvero in gamba, purtroppo molti lo vedono ancora come il ragazzetto di Titanic e questo gioca a suo sfavore. Ho trovato Matt Damon poco espressivo...e un Jack Nicholson sempre bravo in questi ruoli da cattivone/pazzo isterico :D

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2006 09.20.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  25/11/2006 14:33:57
   5½ / 10
Non ho niente contro i remake. Però trovo che debbano avere un loro "motivo d''essere". Per esempio, quello di attualizzare un film ormai vecchio, come ha fatto Cronenbergh con "La mosca", che ha completamente reinterpretato un film di 28 anni prima. Non è questo il caso di "The departed", che prende spunto da un film del 2002, e mi sembra eccessivo parlare di "attualizzazione" di un film di neanche cinque anni fa.
Tuttavia, niente impedisce a un regista di reinterpretare un film recente. Per fortuna, Scorsese non si è limitato a scopiazzare "Infernal Affairs", come hanno fatto il regista di "Nome in codice Nina" nei confronti di "Nikita" o quello di "Vanilla Sky" nei confronti di "Apri gli occhi". Ma questa, forse, è l''unica cosa che si può dire a suo favore.
Per il resto, non ho gradito praticamente nessuna delle reinterpretazioni di Scorsese, che si è limitato ad "allungare il brodo", arrichendo la trama di particolari che, paradossalmente, hanno reso il film più inverosimile, anzichè più realistico. Il tutto condito da parolacce, battute su uccelli che si alzano e simili. Intendiamoci: non mi sono scandalizzato per questo! Solo che trovo non ci voglia un grande talento a imbottire un film di volgarità gratuite...
Riguardo agli interpreti, Matt Damon e DiCaprio non valgono la metà di Andy Lau e Tony Leung. Fra i due, comunque, decisamente meglio Di Caprio. Anche Costello non è stata sicuramente una delle migliori interpretazioni di Jack Nicholson.
Ma la colpa non è da affidare solo agli attori, pure la sceneggiatura ci ha messo del suo. Rispetto al corrispettivo orginale, il personaggi di Matt Damon è stato "appiattito" fino a renderlo "personaggio negativo e basta", che pure i cani prendono in antipatia (sigh!).
Inoltre non si poteva mancare di aggiungere una storia d''amore, che ha come fulcro una psicologa coi piedi in due staffe, che non si capisce dove voglia andare a parare.

Alla fine del film, ho come avuto l''impressione che Scorsese abbia introdotto tutta una serie di novità, rispetto al film originale, senza un preciso disegno in testa, ma al puro scopo di "differenziarsi" da esso. E lo dimostra il fatto che alla fine sono tante le cose che sembrano essere campate in aria (vedi spoiler).

Anche un regista dall''indiscusso talento come Scorsese, ha infine abbracciato la politica del massimo risultato (incasso) col minimo sforzo?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2006 23.59.54
Visualizza / Rispondi al commento
Nico83  @  24/11/2006 13:53:05
   9 / 10
Non ho visto questo film al cinema...me lo ha proposto un amico mio e non sapevo che si trattasse di un film di scorsese. Quando ho letto i titoli di coda e mi sono accorto che il regista era un certo Martin allora si è spiegato tutto. Questo è un capolavoro, che secondo il mio modesto parere potrà divetare anche un cult nei prossimi anni. C'è solo una pecca: la presenza di Di Caprio! ( motivo x il quale nn ho messo 10). In un film del genere ci dovea essere in QUALSIASI parte il RE di questo genere di film: "AL Pacino". Peccato perchè Di Caprio nn è male nel recitare, ma a volte è la sua presenza che mi infastidisce!
Per il resto è un film che ti tiene incollato 2 ore e 29 minuti al teleschermo; era da un po' di tempo che non vedevo un film del genere!


2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2007 18.50.17
Visualizza / Rispondi al commento
anar  @  24/11/2006 13:39:08
   6½ / 10
Un buon filmetto semplice da guardarsi una sera che non si ha voglia di fare un cavolo, niente di più; le solite cose trite e ritrite, ma forse è per questo che alcuni hanno aprezzato più di me questo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2006 19.12.20
Visualizza / Rispondi al commento
gianca86  @  23/11/2006 20:55:40
   9 / 10
Anche se la mia ragazza è riuscita ad addormentarsi, il film è assolutamente da vedere!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  23/11/2006 14:52:20
   7½ / 10
Dopo l’incomprensibile ed ingestibile Syriana di Stephen Gaghan Damon ritorna sullo schermo in un ruolo se vogliamo neanche troppo diverso, e qui ritroviamo anche uno Scorsese reduce di “The Aviator” che utilizza per la seconda volta Leonardo di Caprio. Come per il film del 2004 siamo di fronte ad un buonissimo prodotto, ma secondo me non eccellente come tutti dicono.

Dopotutto l’ambiente della mafia e della malavita organizzata è un tema che è stato analizzato in lungo e in largo dal cinema e di film di spionaggio ce ne sono a bizzeffe. Scorsese riesce comunque a non aggrovigliarsi in cose già dette e ridette ed oltre a sfornare un bel thriller crea personaggi straordinari (uno su tutti quello dell’immenso Jack Nicholson che non ha perso la sua verve e la sua carica di terrore che ha negli occhi dopo Shining). E per una volta il sottotitolo della versione italiana (Il bene e il male) è puntuale ed azzeccato: la sottile linea che divide il bene e male è labile e si vengono a creare situazioni di confusione assoluta in cui non si capisce chi stia da una parte e chi dall’altra, talmente labile che i disordini interni fra polizia di Stato, polizia di Boston ed FBI sono al centro di tutto e viene evidenziato quanto di più marcio ci possa essere anche all’interno di queste istituzioni: chi vuole preservare ancora l’ordine e crede nel proprio lavoro è ormai vecchio e grasso (Martin Sheen ed un Alec Baldwin inciccionito alla grande), il governo impone che i poliziotti siano senza macchie per poterli additare come esempio da imitare alle pompose e vuote cerimonie, ed approfittano di qualsiasi sgarro fatto in passato per non accettare poliziotti come Di Caprio. E anche la divisione buono / cattivo viene sovvertita, perché nell’ambiente dello spionaggio nulla è quel che sembra, è un gioco di doppi giochi e di trappole per incastrare l’altro, in cui quello che noi vediamo e capiamo può essere sia sintomo di debolezza e negligenza ma anche di furbizia nel farci credere ciò che non è veramente, un labirinto di apparenze, una meccanismo nel quale il concetto di bene e male cade poiché il singolo si rivela essere quasi sempre in realtà contro tutti e agisce per i propri interessi personali. L’egoismo e la cupidigia delle persone superano quel che noi abbiamo sempre immaginato. Favorito proprio da queste caratteristiche reali, la trama però risulta a tratti ostica, difficilmente comprensibile, apparentemente piena di contraddizioni, talmente intricata che se non si vuole mandare in palla il cervello si deve evitare di cercare di capire tutti i passaggi, e questa è una peculiarità che generalmente mal sopporto. Tutto si sfoga in un finale tarantiniano portato all’eccesso in cui non si capisce davvero nulla. Insomma si esce un po’ con l’amaro in bocca.

Dunque bel film, ma non il migliore dell’anno. DiCaprio ci regala un’interpretazione eccezionale, Damon qua si dimostra un po’ sotto le righe, secondario rispetto alla grandezza dei mitici “Jack Dawson” e “Jack Torrance”.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2006 21.34.50
Visualizza / Rispondi al commento
Rusty il Selvag  @  23/11/2006 00:43:09
   8½ / 10
L'UOMO RATTO CHE DIVORA L'ANIMA

peste che avvolge il mio tempo tra danze macabre e folli visioni



Grande il finale con il topo sul davanzale della finestra dell'appartamento

da cui si intravede la chiesa, il tutto si ricongiunge con i discorsi e i disegni

del personaggio più coerente del film, Frank Costello ed il male scelto

con coerenza, ma forse al di là del bene e del male domina l'esistenza che

spesso assume le vesti diaboliche per liberarci da falsi angeli.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2007 19.04.01
Visualizza / Rispondi al commento
Bonnie  @  22/11/2006 22:57:35
   8 / 10
ecezzionale solo per un cast eccezzionale e per una trama nuova e ben rappresentata

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/11/2006 18:27:21
   6 / 10
Vorrei capire che ha di tanto speciale e originale questo film! Sono convinto che se al posto di "Scorsese" ci fosse stato scritto "Scorzese" la media sarebbe molto ma molto più bassa. L'accostamento con "Slevin" ( e con la media di "Slevin") mi sembrano un pò furoi luogo per due motivi: innanzi tutto quello sì che è un film originalissimo e imprevedibile, che ti coinvolge dall'inizio alla fine; secondariamente in quel film gli attori la fanno da padrone, immedesimandosi ognuno nel ruolo assegnato in modo ottimale. In questo "The departed", invece, tra gli attori Leonardo Di Caprio (che ha un ruolo chiave) è improponibile (fosse un ruolo difficile il suo potrei capirlo ma più semplice di così...), Jack Nicholson è bravo-nulla da dire-ma forse per quel ruolo Al Pacino era più indicato, Matt Damon fa il suo, mentre degli altri nessuno si segnala.
Veniamo al film. La prima parte è eccessivamente noiosa e poco coinvolgente e si poteva fare decisamente meglio; nella seconda poi si riprende e il "gioco all'incastro" riesce sicuramente bene. L'ultimissima scena l'avrei evitata...mezzo punto in meno per questo. Complessivamente, la delusione è molta.

21 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2006 18.00.01
Visualizza / Rispondi al commento
Kobe  @  21/11/2006 17:42:37
   8 / 10
Bel film con finale tragico! Degno di Scorsese

Sig. Chisciano  @  21/11/2006 15:40:33
   8 / 10
Un film esaltante, per più di due ore rimani incollato alla poltrona.
Mi aggiungo al coro di critiche su Matt Damon, non mi è mai piaciuto. Di Caprio è nettamente superiore. Nicholson bene ma un po forzato.
C'è qualche spruzzo di sangue stile orientale no? a parte gli innumerovoli colpi di pistola sparati da un cm ci sono un sacco di spruzzi rossi a volte un po' troppo scenici.
La sceneggiatura comunque è veramente bella e il poliziesco che ne viene fuori ti lascia con il fiato sospeso fino alla fine, non un capolavoro ma non ci va lontanissimo.

cico.ff  @  21/11/2006 14:50:52
   8½ / 10
veramente un bel film, di caprio sempre più bravo migliora film dopo film, mat demon bravo ma un po' inespressivo, i suoi ruoli migliori a mio avviso sono come quelli in ocean's eleven/twelve. Musiche ottime trama che ti tiene bello attaccato allo schienale. complessivamente veramente un bel film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

onikirimaru  @  21/11/2006 01:51:21
   7½ / 10
Ho passato un'ora a leggere tutti i commenti del forum, e un paio d'ore a rivedere il film, per essere sicuro di dare un voto ragionato.
Non mi dilungo su una regia ispirata e su attori, in questo film, di pari livello.
Quello su cui ho da ridire è invece la sceneggiatura che trovo forzata, senza neppure essere costretto ad esserlo, in due punti importanti.
Il momento in cui lui spiega come ha ottenuto le registrazioni viene liquidato in 20 secondi e dà al film una svolta altrimenti impensabile. Personalmente no, non è verosimile e nemmeno accettabile. Si doveva fare meglio, anche a costo di allungare una ventina di minuti. Mi sembra che per rendere il finale più concitato si sia velocizzata in modo eccessivo la successione degli eventi affidandola necessariamente a personaggi terziari e non molto sviluppati. La donna alla fine sparisce nel silenzio, l'avrei vista meglio con un'arma in mano. Rimane uno dei pochi film da vedere oggi nelle sale, debitore a un Nicholson che con la sua performance ne evita una veloce archiviazione.
Per un paio d'anni ce ne ricorderemo.

Mr. Wolf  @  21/11/2006 00:01:44
   9 / 10
bello bello bello..caspita Jack Nicholson è un grande..solo x la sua interpretazione vale già il prezzo del biglietto..comunque il film è fatto proprio bene e vale la pena vederlo. Il cast è tutto all'altezza..anche Di Caprio molto bravo nonostante non lo mi particolarmente..mi ha fatto piacere rivedere Martin Sheen, ke è non al massimo forse ma comunque in buona forma. Ottima la regia (finalmente qui Martin Scorsese si fa valere, perchè conGANGS OF NEW YORK sinceramente mi ha proprio deluso!). Ottima la sceneggiatura. Appassionante e coinvolgente l'intreccio che si crea..la storia non annoia di certo,anzi ti rapisce e ti tiene inchiodato alla schermo fino alla fine. Coinvolgente la colonna sonora. Insomma questo è proprio un bel film. Forse il finale lascia un po' interdetti..però tutto sommato mi è piaciuto anche quello. Insomma andate a vederlo di corsa! Io aspetto di già la sua uscita in dvd!

robex  @  20/11/2006 19:37:08
   9 / 10
Veramente un gran bel film, debbo dire che Di Caprio mi ha proprio stupito considerando che non mi piace molto come attore in questo film ha dato il meglio di se.
Colonna sonora molto bella ed azzeccata (anzi chi conosce l'autore della canzone che e' un misto di cornamusa-rock me lo fa' sapere)

Andate a vederlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2007 18.52.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  20/11/2006 13:57:44
   9 / 10
probabilmente non ho dato dieci a questo splendido film per due motivi: il più serio è per il finale che mi aspettavo diverso,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
il secondo motivo più "fisico" è che quei simpaticoni del cinema avevano messo la temperatura ambiente a più o meno venticinque gradi e si crepava! fino a che pian piano non sono caduto in una specie di torpore mistico che mi ha fatto perdere alcuni particolari (sicuramente essenziali) del film. a perte ciò il film è bellissimo, con alcune inquadrature veramente eccezionali e con delle colonne sonore impareggiabili, gli attori sono tutti molto bravi (Jack Nicholson in primis) e la sceneggiatura è fantastica; inoltre la storia è un intreccio difficile da gestire caratterizzato da un misto di pulp, gangster e poliziesco che condensa e chiude in quasi tre ore tutto il lavoro di un Martin Scorsese che ha dato molto al cinema.

7 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2006 14.14.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gibbo  @  19/11/2006 15:06:56
   9 / 10
devo dirire che è stato veramente piacevole come film, era un pò che nn trovavo un film a cui valesse la pene dare un bel voto!! ottima storia e ottima recitazione , Nicholson è veramente il migliore ma anche gl'altri due "sbarbatelli" sono stati all'altezza soprattutto Di Caprio secondo me.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2006 15.08.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  19/11/2006 11:53:13
   9 / 10
Ha cambiato un po' stile, ma è sempre lui: Scorsese!
Ho aspettato tanto questo film e sono stato pienamente ripagato.
Cast eccezionale con un Jack Nicholson estremamente carismatico in forma smagliante, un Di Caprio non più con la faccia da bravo ragazzo un po' efebico, un Martin Sheen che interpreta ottimamente forse l'unico personaggio onesto del film e un Mark Wahlberg particolarmente tosto, eccezionalmente doppiato da Pino Insegno.

Il bene e il male si rincorrono e si confondono per tutto il film e alla fine in un edificio elevato fisicamente e idealmente (come per trovare il vero estraniandosi da una società disturbante che nasconde e disorienta) si confronteranno.

Speriamo che Scorsese diriga altri film così, anche se sembra che questo, a suo dire, sia il suo ultimo buon film per colpa delle inette major statunitensi...

Tom24  @  19/11/2006 00:21:23
   7½ / 10
niente male, interessante...

phemt  @  18/11/2006 15:31:16
   8 / 10
Buon noir di Scorsese che incolla lo spettatore al video per tutta la sua durata… Ottima regia, buona sceneggiatura (l’intreccio funziona a meraviglia), grande prova del cast (oltre a Nicholson merita una menzione speciale soprattutto un sorprendente e ormai finalmente maturo Di Caprio), ricercata la colonna sonora… Peccato per l’eccessiva prevedibilità o forzatura di alcuni passaggi (la doppia storia d’amore per esempio) e per il finale un po’ così…

dgarofalo  @  18/11/2006 12:36:25
   9 / 10
uno spettacolo
nn tanto bello il finale

luca  @  18/11/2006 04:11:32
   8 / 10
Finalmente Scorsese è tornato al suo genere preferito, il noir d'autore.
E si vede.
Film brillante,scorrevole, ti trascina e ti appasiona...ti fa sorridere e divertire.
E dopo ruoli che gli stavano stretti,finalmente Nicholson ritrova lo scenario giusto e puo sprigionare il suo immenso talento. E' lui la marcia in più.

ELY81  @  17/11/2006 19:46:22
   10 / 10
Se questo film non si può definire un capolavoro nel suo genere, vuol dire che sarei proprio tentata a definirlo come tale. Sarà perchè io amo da sempre Scorsese(il suo stile mi cattura,mi incolla gli occhi al grande schermo senza che sento il peso del tempo),oppure perchè i personaggi, evidenziati nelle loro psicologie tormentate, in particolare Billy Costigan, mi hanno coinvolto totalmente nella visione. Interessante e coinvolgente il nodo che avvolge i personaggi.Dalle due talpe(Costigan-Sullivan)che fingono nei loro rispettivi ruoli,il velo di ambiguità avvolge pure la figura della psicanalista Madolyn, dove anche lei ad un certo punto è coinvolta in un triangolo sentimentale tra Billy e Colin.La trama, che ormai molti conoscono, e che risulterebbe superfluo descriverla nei particolari, è tratta da Infernal Affairs, film campione di incassi in Asia.A confronto posso semplicemente dire che The Departhed, anche se ricalca la trama dell''originale I.Affairs,è stato rielaborato in modo molto personale dal regista.In sostanza il film è troppo scorsesiano per prestarsi a facili confronti.Il personaggio di DiCaprio è grandioso.Mi ricorda il DeNiro di Mean Streets o di Taxi driver.La sua solitudine, la sua energia nervosa e fragile non può non confrontarsi con gli antieroi dei suoi precedenti lavori.Ottimo il cast.Dal grande Nicholson che interpreta il boss Costello,a DiCaprio nella prova migliore della sua carriera.Ottimi anche il montaggio, la fotografia e la colonna sonora.Un film meno virtuosistico rispetto ai precedenti film di Scorsese (in particolare GONY e The Aviator),più secco,ma strordinariamente incisivo.Un grande film.

7 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2007 18.49.08
Visualizza / Rispondi al commento
erika  @  17/11/2006 12:22:29
   9 / 10
beh decisamente bello!sia di caprio,damon e nicholson sn insuperabili!!ti prende dal'inizio alla fine..cn tantissimi colpi di scena

IoSonoRibelle  @  16/11/2006 12:08:39
   8 / 10
Bello il film, interessante la colonna sonora, grazioso il sarcasmo... davvero bello il bene e il male, i due lati della medaglia.
Grande Nicholson

Invia una mail all'autore del commento Endri  @  16/11/2006 04:59:39
   10 / 10
Dopo la delusione di Gangs of New York e il leggero miglioramento di The Avioator, ecco il massimo di Scorsese ritornato al apice dei suoi migliori FILM!!! (Forse perche' tocca di nuovo il suo genere preferito).. Il film e' angosciante molo ritmico e con un CAST E PERMONACE Attoriale straordinaria!!!!!! La storia e stupenda Troppa carne al Fuoco Ma alla Fine tutto e chiaro!!! CORRETE A VERLO!!! GRANDISSIMO MARTYN (Sta volta pure DI Caprio)....................

stica  @  15/11/2006 22:16:57
   4 / 10
Sara che Scorsese, per quanto di origine italiana, non ne segue la cronaca... Ma non bisogna aver la testa piena di notizie sul Caso Telecom per sapere che entrambi i birri potevano tranquillamente richiedere i tabulati telefonici per scovare il proprio antagonista, evitandoci così un film che, nonostante la durata, abbozza appena i caratteri.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2009 10.01.31
Visualizza / Rispondi al commento
solitecose  @  15/11/2006 20:33:44
   4½ / 10
L'OBBLIGO DI PECCARE
sottotitolo: mi aspettavo l'inaspettato

scorsese non cita dio-scorsese.
se avrei voluto vedere un film che potevo fare anch'io, sarei andato a vedere vita da strega.

io voglio la noia. la pretendo. scorsese deve macerarmi ripetendo se stesso, le sue paure, i suoi ricordi. e non piegarsi ai voleri di una hollywood che pretende matt damon in un ruolo che a suo tempo searebbe stato di harvey keitel.

e se scorsese, tra i migliori registi del mondo, non può scegliere come fare i suoi film ma mettersi a pecora di fronte alla warner mi chiedo io chi possa veramente fare un film senza mutazioni di sorta. forse solamente chi non ha soldi.

sono demotivato e demotivante. datemi dell'analgesico. non me l'aspettavo, ma avrei voluto rivedere lo scorsese di mean streets, taxi driver, toro scatenato, scarface...


datemi 5 buone ragioni per tornare al cinema.

datemi 5 buone ragioni per tornare a sorridere, a commuovermi, a pregare.








Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

20 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2006 20.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
adrart  @  15/11/2006 14:19:05
   6½ / 10
Assolutamente non lo Scorsese degli anni '70...
Ottima l'idea ma troppo "moderno" alla Slevin o Ocens's twelve..... storiette e niente più..

17 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2016 12.39.54
Visualizza / Rispondi al commento
avandelli  @  15/11/2006 10:33:56
   7 / 10
Un buon fil con interpretazioni ottime da parte di Nichoolson, Di Caprio e Damon, soprattutto molto intense.
Il film scorre bene con ottime scene di azione ed ottime inquadrature...
Forse un po' cruto e diretto in certe scene, ma credo che perda almeno 1 punto e mezzo nel finale (poteva essere un 8 e mezzo)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2006 01.40.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  15/11/2006 04:08:10
   6½ / 10
Solito prodotto commerciale da botteghino,che non si distingue in originalità,nè tantomeno in qualità del cast. Un Di Caprio praticamente monoespressivo ci accompagna dall'inizio al lontano termine di questo lungometraggio_lungo in tutti i sensi_ basato su una storia di equivoci vista e rivista.
La regia è ottima e qualche scena soprattutto nel secondo tempo è mirabile,ma a poco serve compensare un linguaggio scontato che soddisfa il palato di una massa abituata al cliché made in U.S.A.

7 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2006 23.42.20
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  14/11/2006 02:37:00
   9½ / 10
Davvero un bel film.
Certo ormai Scorsese è irriconoscibile ma finalmente ha trovato un suo nuovo stile: partito titubante con Gangs of NewYork, migliorato un minimo in The Aviator e maestro in Departed. Certo i tempi di Taxi Driver sono lontani, così come Toro Scatenato o i più recenti come Casinò. E' evidente che Scorsese ha cambiato stile, forse per accaparrarsi hollywood e vincere un Oscar (Ormai sbava per l'oscar...), forse per farsi più soldi, comunque il film scorre che è un piacere, si viene totalmente rapiti dagli innumerevoli giochini del maestro fra un' inquadratura e l'altra, il cervello è sempre attivo e ci si ritrova ad immaginare le frasi successive dei personaggi ed ogni volta si viene stimolati a continuare.
La storia poi regge benissimo, mai uno scricchiolio, mai arzigogolata e intrecciata al punto giusto, bellissimo e amaro il finale .

In generale mi ha ricordato lo stesso sapore che c'era in Slevin, sia come ambientazioni, fotografia, personaggi-attori sia come storia. Personalmente ritengo che Departed sia nettamente superiore a Slevin.
E in generale lontano anni luce da Donnie Brasco, non per la bellezza ma per lo stile e la fotografia, con il suo inconfodibile stile mafioso creato appunto da Scorsese e che ora il maestro ha scelto di abbandonare.

Comincio a pensare che sia stata una mossa geniale, Scorsese ha dimostrato di sapersi rinnovare e stare al passo coi tempi a differenza di molti registi che si sono come "pietrificati" al loro stile di successo (Shyalaman...) o alla loro epoca (Stone...)
Certo personalmente preferisco i tempi di Taxi Driver o L'Eta dell'innocenza", odio Gangs of New York e di certo The Aviator non è un gran chè, ma ciò che ci ha detto il Maestro, o meglio ricordato, è davvero affascinante: lui i film li sa fare sul serio.
E le due ore e mezza passano senza farsi sentire, con montaggio e regia curatissimi e allo stesso tempo non invadenti.
Gli attori sono magnifici, sopratutto Nicholson che si destreggia fra Jack Torrance e il Joker e anche Di Caprio (che di certo non è De niro) non è male anche se continuo a chiedermi cosa ci sia di tanto speciale fra Scorsese e Leonardino.

Vai Martin!

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  13/11/2006 18:38:19
   5 / 10
che dire....scorsese ha confezionato il pacchettone hollywoodiano che sfonda i botteghini e lascia l'amaro in bocca a chi ama il suo cinema e non riconosce il amestro ormai da diversi film a questa parte!!!
the departed è un film ben fatto,magistralmente recitato,ma che dimentichi il giorno dopo!!!
scorsese è riconoscibile solo negli errori di edizione,suo marchio di fabbrica storico...per ultimo il film crolla nel secondo tempo quando la coppia damon nicholson non riesce a scovare l'infiltrato lì dove Don Matteo avrebbe risolto il caso in 10 minuti!!!e vabbè----

17 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2014 20.07.20
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  13/11/2006 13:19:30
   9 / 10
Alcuni registi sono destinati a non riprendersi mai più (vedi De Palma), altri invece, con fatica, riescono a farcela. E' il caso di Scorsese che dopo quella mezza ****** di Gangs of New Jork e quell'altra mezza ****** di The aviator torna a dirigere un film straordinario.
Non siamo ancora all'altezza di quei vecchi capolavori quali Taxy Driver o Quei bravi ragazzi ma davvero poco ci manca.
Il film è una storia di mafia. Il bene e il male. Come distinguerli (nel mondo le persone si dividono in poliziotti e delinquenti. Quando uno impugna la pistola qual'è la differenza?). Non esiste un protagonista, esistono solo marionette in mano ad una società cinica e corrotta. I ruoli sono completamente stravolti e ribaltati. Il buono sorridente e ben vestito è in realtà il cattivo e, viceversa, il cattivo trasandato e pazzoide è in realta il buono. Una corsa contro il tempo per scoprire chi è l'infiltrato nelle rispettive sezioni. Chi arriva primo vince. Ma il bello di Scorsese è che non ci sono vincitori e vinti. Sono tutti inevitabilmente portati alla sconfitta.
Inutile spendere parole sulla perizia tecnica con cui è girata la pellicola. Scorsese è già una garanzia in questo campo.
Piccola nota per il sempre ottimo Jack Nicholson che interpreta quello che a mio avviso è il personaggio più inquietante dopo Shining. Pazzo, sanguinario, dominato da una perversa volontà di trasgredire la legge. Un uomo che compie del male e ne gode incutendo un senso di terrore nello spettatore

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2006 22.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  12/11/2006 15:36:37
   8½ / 10
Una grande storia con un finale imprevedibile. Bravo Scorsese.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2006 04.10.33
Visualizza / Rispondi al commento
641660  @  12/11/2006 14:37:52
   9 / 10
Assolutamente meritevole di essere visto, intenso ed approfondito quanto basta! Un pò troppo fantaspionaggio per essere perfetto, però quasi impeccabile!!! Grande Jack!

stella.la  @  12/11/2006 13:34:26
   9 / 10
bello bello bello!! sono rimasta incollata allo schermo per due ore e mezza senza provare un briciolo di noia e stanchezza... il ritmo è veloce...la storia cattura...e il finale sorprende...l' unica pecca forse sn le eccessive allusioni sessuali che a mio avviso rendono alcune scene un po troppo volgari...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2006 20.19.10
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  12/11/2006 11:04:56
   5 / 10
Mah...mi aspettavo di più...la trama e il cast di attori promettevano molto,invece ho fatto fatica a non addormentarmi in sala...certo gli attori sono tutti bravi ma è mancato il suspance proprio di questo genere di film che invece s'è trascinato per 2 ore e 30.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2006 01.47.19
Visualizza / Rispondi al commento
IrideSP  @  12/11/2006 10:31:04
   5 / 10
Se devo essere sincero, sono uscito dal cinema deluso. La storia prometteva bene, ma è stata a tratti troppo irrealista e confusa (alcuni aspetti nn sono chiari e lasciano libera interpretazione). In generale penso che le 2h e 30m di film siano state utilizzate male da Scorsese, che si è dilungato su aspetti marginali per tralasciarne invece di più importanti. I dialoghi erano impregnati di una volgarità scontata (niente a ke ved con quella geniale di Tarantino) e solo poche volte divertente. In conclusione, con un badget del genere, si poteva fare sicuramente di meglio..

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2006 22.07.57
Visualizza / Rispondi al commento
carmus  @  12/11/2006 09:34:35
   7½ / 10
Film piacevole ed avvincente seppur lunghissimo; la maggior parte dei colpi di scena sono concentrati nel finale e sono davvero notevoli!!! Due note: mezzo voto in più per la (solita) bravura di Nicholson, e per un rigenerato, davvero bravo Di Caprio. Mezzo voto in meno per l'inverosomiglianza di gran parte di quello che si racconta nel film (guarda spoiler)...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

krypton  @  12/11/2006 02:48:30
   7½ / 10
un amaro in bocca. è questa la sensazione che ho avuto , uscendo dal cinema, questa sera! un amaro per aver visto un ottimo film, che mi ha catturato per tutto il tempo e che mi ha tenuto in trepidazione per 2 h 15. com'è possibile che tutto termina in questo modo? è questo finale un po'avventato e approssimativo che mi ha un po' deluso. ma ormai, la differenza tra un grande film e un film qualsiasi è proprio questa, l'originalità...

Supergiaf  @  11/11/2006 19:46:19
   3 / 10
Un film davvero brutto dove la violenza, il sangue, le sparatorie, i morti coprono la pochezza della sceneggiatura (davvero ridicola) e la mancanza di originalità della storia (un soggetto già ampiamente trattato in centinaia di film di gangster).Alla fine ero cosi' annoiato che mi sono perso l'ultimo ammazzamento (il 40 esimo mi pare....) quello del cattivo di turno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2009 14.38.22
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 8   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051698 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net