the way back regia di Peter Weir USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the way back (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WAY BACK

Titolo Originale: THE WAY BACK

RegiaPeter Weir

InterpretiColin Farrell, Mark Strong, Saoirse Ronan, Ed Harris, Jim Sturgess, Dejan Angelov, Dragos Bucur, Sally Edwards, Igor Gnezdilov, Mariy Grigorov, Irinei Konstantinov, Meglena Karalambova, Alexandru Potocean, Sebastian Urzendowsky

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2012

•  Altri film di Peter Weir

Trama del film The way back

In un gulag siberiano un giovane tenente dell'esercito polacco (Janusz/Jim Sturgess), accusato di spionaggio e condannato a 25 anni di lavori forzati, organizza l'evasione dal campo insieme a un americano (Mr. Smith/Ed Harris), un attore (Khabarov/Mark Strong), un brutale criminale russo (Valka/Colin Farrell), un polacco che soffre di cecità notturna (Kazik), un sacerdote lettone (Voss), un ragioniere jugoslavo (Zoran) e un ragazzo (Tomasz) che si guadagna da vivere disegnando immagini erotiche in cambio di cibo e vestiti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (61 voti)7,32Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The way back, 61 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  27/11/2016 14:22:54
   8½ / 10
Che Peter Weir fosse una garanzia non avevo alcun dubbio, quindi mi sono buttato nella visione di questo "The way back" abbastanza fiducioso, senza aspettative, tranquillamente, prendendo in modo neutro qualunque storia questo film volesse raccontarmi, e quello che ne ho ricavato è stata una bella sorpresa; un racconto di sopravvivenza e di speranza affascinante, non edulcorato, ne patinato; drammatico e verosimile come piacciono a me, con un bellissimo cast ed un ottima regia, pieno di situazioni e avvenimenti realistici, con ottimi dialoghi ed un'ottima prova di tutti gli attori; lo stesso Colin Farrell(che di solito non mi piace molto) è riuscito a convincermi(nonostante forse sia stato in effetti l'unico personaggio che mi è parso un pò più finto degli altri).
Bellissimo anche il pellegrinaggio a capo della storia, reso in modo eccellente, intrigante.....bellissimo anche il finale per niente scontato, molto realistico e parecchio toccante...
Gran bel film....

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2016 19.22.51
Visualizza / Rispondi al commento
deadkennedys  @  01/11/2012 12:11:17
   8½ / 10
Una vera e propria Odissea corale che partendo dai gelidi inverni della foresta siberiana si sposta nella steppa, alle estati nei maturi campi di frumento vicino al lago Bajkal e ancora più a Sud nel deserto del Gobi, sempre verso Sud, l'unica direzione possibile...fino all' Himalaya ed oltre...
In fuga dall'inumanità del regime sovietivo, un gruppo di uomini catturati -alcuni per i motivi più futili- agli estremi confini di Asia ed Europa dai tentacoli del potere staliniano affronta il viaggio forse più duro e disperato mai affrontato a piedi.
Nonostante il processo di disumanizzazione e abbruttimento a cui gli uomini sono stati sottoposti nel gulag, gli affetti e l'ossessivo dover riuscire a trovare le motivazioni e la forza dentro sè per continuare a camminare, ogni giorno, per anni, si riveleranno fondamentali, forse più del procacciarsi il cibo...
Peter Weir (Picnic a Hanging Rock, L'ultima onda) rinnova ulteriormente il suo amore per gli elementi della natura e ne subisce il fascino come fosse la prima volta.
Con paesaggi del genere la fotografia non può che mozzare il fiato...leggero e limpido nelle riprese, lascia ben scorrere oltre 2 ore di film...
Non c'è in effetti molto da dire o da interpretare, semplicemente ammirare il racconto di una storia vera che sa stordire e commuovere

"Da dove venite?"
"Siberia"
Come siete arrivati fin quì?
"We Walk"

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2012 18.35.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  15/07/2012 23:57:04
   10 / 10
Per vedere questo film, in onore alla grandezza di Weir (non vado più al cinema infatti), mi sono fatto mezza Milano a piedi. Nulla di paragonabile certo a ciò che gli eroi di questo bellissimo film hanno fatto. Ma quello che mi sono trovato a pensare mentre ripercorrevo la lunga strada di ritorno a casa (rigorosamente a piedi, anche se potevo prendere la metro che mi avrebbe riportato in dieci minuti) è stato che non avevo più peso nelle gambe. Nessuna stanchezza, nessun dolore, nessun tipo di frustrazione legata a quel posto di ***** in cui viviamo quotidianamente: la città. Il cinema, il grande cinema di un eroe dei nostri tempi, Peter Weir, mi ha fatto sognare come poche altre volte. E non importa granché che il finale di questo film sia orrendo, che la storia narrata sia poco altro che cinema di "avventura", che ricerchi l'effetto, che non sia paragonabile a Picnic. Weir è un vecchio uomo affascinato dalla vita. Calvino diceva che la letteratura ha il suo bello quando c'è la vita dietro che sfoglia le pagine del libro. Ciò che dico è che un film di Weir non si guarda, si vive.

11 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2012 21.22.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/07/2012 18:33:43
   8 / 10

Vedi recensione

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2012 21.11.05
Visualizza / Rispondi al commento
FIO__93  @  27/04/2012 16:51:16
   8 / 10
Con scandaloso ritardo di un anno mezzo questo "the way back" verrà rilasciato in italia a Luglio, che dire.. mi è piaciuto un sacco atmosfere e ambientazioni spettacolari che valgono da sole la visione del film.. un vero e proprio viaggio all'interno all'interno del continente asiatico.. non perdetevelo! peter weir è una sicurezza!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2012 13.58.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051227 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net