up regia di Pete Docter, Bob Peterson USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

up (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UP

Titolo Originale: UP

RegiaPete Docter, Bob Peterson

Interpreti: -

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2009
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Pete Docter
•  Altri film di Bob Peterson

Trama del film Up

Carl Fredricksen è un anziano signore che per tutta la vita ha sognato di girare il mondo, ma ha dovuto scontrarsi coi problemi della realtà quotidiana come le bollette e gli acciacchi dell'età. Quando a 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il suo sogno bussa alla sua porta Russell, un boyscout di 8 anni che deve fare la sua buona azione. Sarà con lui che Carl Fredricksen intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, dove incontreranno animali selvaggi e persino degli inaspettati nemici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (347 voti)7,84Grafico
Miglior film d'animazioneMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione, Miglior colonna sonora
Miglior film d'animazioneMiglior colonna sonora (Michael Giacchino)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione, Miglior colonna sonora (Michael Giacchino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Up, 347 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Frankys  @  04/12/2009 11:02:21
   7 / 10
Grafica stra-fantastica, come tutti film della Disney Pixar... Sinceramente ho preferito Alla ricerca di Nemo di questo ...
Comunque, buono e adatto alla famiglia ...

Invia una mail all'autore del commento angelopetrino  @  30/11/2009 06:40:28
   10 / 10
Nessuno come la Pixar.

kappa832  @  30/11/2009 03:12:57
   10 / 10
Un piccolo gioiello. I primi 20 minuti sono incantevoli. Scorrono immagini che raccontano le emozioni di una vita e alla fine ci si ritrova senza fiato. Poi il film diminuisce di spessore per lasciare spazio alla bellissima avventura vissuta dai due protagonisti, riservandosi ancora qua e la momenti di grande sensibilità. Il finale poi e delizioso.
Gli scenari realizzati dalla pixar sono un'esplosione di colori e paesaggi bellissimi e suggestivi.
Splendida e perfettamente inserita nel contesto la colonna sonora che, soprattutto nella prima parte, accompagna magicamente le immagini. Eccellente, come sempre del resto, il doppiaggio italiano.
Mi piace il messaggio che il film vuole inviare.
La vita può essere una grandiosa avventura...

onodli  @  29/11/2009 20:08:23
   7½ / 10
bel film..merita!!molto scene in 3d sono divertentissime..jungla..deserto...bello!!

AngeloX  @  28/11/2009 21:20:10
   8½ / 10
Ottimo lavoro della Pixar, scorrevole e divertente. La storia è molto originale quindi è da non perdere!

davide123  @  28/11/2009 15:32:50
   7½ / 10
la pixar colpisce ancora!!gran bel film di animazione,all'inizio un po strappalacrime......ma la seconda parte e uno spasso totale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.non do un voto piu alto perke e difficile superare wall e,per me rimane il migliore.

kenciro  @  28/11/2009 13:52:48
   9 / 10
Come si fa a non innamorarsi di quel burbero vecchietto??
E poi quel cane assomiglia al mio!!

Consigliatissimo a tutti!!

sweetyy  @  27/11/2009 14:16:02
   8½ / 10
Un altro film d'animazione della Pixar che non delude, secondo me superiore a Wall-e. . . toccante, divertente e originale!

Mr Manhattan  @  26/11/2009 13:23:08
   8 / 10
Come è possibile?!?
Vedi tanti film con budget megamilionario e vorresti indietro i soldi del biglietto,poi vedi un film d'animazione e resti assolutamente soddisfatto!!
Questo film è una simpatica storia d'amore e di amicizia assolutamente originale che tratta le tematiche più disparate (amore,amicizia,morte,disagio degli anziani nella società di oggi,difficoltà dei figli nel divorzio,urbanizzazione sfrenata). L'animazione è ottima,i dialoghi sono buoni e la storia regge bene...il film strappa pure qualche lacrimuccia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e fa pensare molto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Film consigliatissimo a chi ha sempre sognato di staccare la spina per qualche tempo e partire per un viaggio lontano e misterioso.......

Ps Scoiattolo ahahahahahahahhahah

Alessandro810  @  26/11/2009 00:10:32
   8½ / 10
Come sempre pixar e disney assieme fanno cartoni stupendi...a 23 anni mi paicciono ancora un sacco lo consiglio a tutti...tratta temi quali l'amicizia l'amore belloo

Carlitos78'  @  24/11/2009 22:52:44
   10 / 10
Che dire.....saro' anche di parte,ma mentre a livello tecnico possono essere euguagliati da altri film in digitale(l'era glaciale)a livello di storie sono i numeri uno!!!Nei loro film c'è tutto:passione,amore,amicizia,allegria,POESIA!Non il + bello ma tra i + belli,complimenti e un continuate cosi' a quei geniacci della pixar che con Walt Disney,attualmente, creano un connubio inarrivabile.
p.s. i sottotitoli tutti da ridere come da tradizione

BrundleFly  @  23/11/2009 22:58:24
   7 / 10
Sinceramente, da come ne avevo sentito parlare (qualcuno mi aveva detto che era più bello di Wall-E), mi aspettavo molto di più. La stora e malinconica, un po' troppo infantile ed eccessivamente surreale. Poi, sinceramente, i cani parlanti e tuttofare non mi sono piaciuti per niente.
Magnifica grafica comunque, d'altronde dalla Pixar non ci si poteva aspettare altro.
Grande Giancarlo Giannini che doppia il protagonista! ;-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2009 17.15.35
Visualizza / Rispondi al commento
Il Criticone  @  23/11/2009 20:52:36
   7 / 10
bello... ma poteva essere molto meglio! è troppo...x bambini!

bellaaaa  @  23/11/2009 18:41:20
   8 / 10
davvero carino mi aspettavo peggio

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/11/2009 13:39:14
   6 / 10
Anche per me è un mezzo passo falso della Pixar dopo il bellissimo Wall-E. Sarà che mi aspettavo di più, alla fine del film sono rimasto un pò deluso. Non mi ha coinvolto più di tanto, soprattutto la prima parte; inoltre ci sono situazioni troppo al di fuori della realtà.

strada83  @  22/11/2009 13:04:40
   10 / 10
dico solo che dal giorno dopo la colonna sonora l ho messa come suoneria nel cellulare...STUPENDO

Invia una mail all'autore del commento MissSunshine  @  20/11/2009 19:50:05
   7 / 10
Veramente carino, divertente e commovente.
Il vecchino è bellissimo.
La prima parte è più lenta, più dolce e più triste, la seconda più movimentata e allegra, ovviamente visto che stiamo parlando di un cartone animato e che i bambini hanno bisogno anche di questo.

nutellakiss  @  20/11/2009 01:08:51
   10 / 10
Secondo il mio parere e anche quello del mio ragazzo è un capolavoro questo cartone,anche se definirlo tale è poco. Come ha detto un ragazzo in un altro commento:è poesia che parla.Spiega il senso della vita, dell'amore e dell'amicizia in maniera pura e dolce.Fantastico da lacrime!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2009 11.26.13
Visualizza / Rispondi al commento
FABIO81SR  @  19/11/2009 15:34:19
   8 / 10
LA PIXEL NON DELUDE MAI

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2009 13.39.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessio222  @  19/11/2009 12:20:47
   8½ / 10
Film spettacolare come sempre per la Pixar che non sbaglia mai un colpo.Un inizio tristissimo che fa veramente venire le lacrime agli occhi,la parte centrale molto divertente specialmente il bambino Russell che è simpaticissimo e una buona parte finale fanno di questo film un altro piccolo gioiellino di animazione in casa Pixar.
da vedere assolutamente

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  18/11/2009 15:56:26
   8 / 10
Sfiora il capolavoro nella prima coraggiosissima parte, si svende un pò troppo nella seconda che risulta un pò scontata. Comunque bellissimo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Valdak89  @  18/11/2009 15:04:46
   10 / 10
Semplicemente splendido, personalmente credo sia il migliore della Pixar. Dannatamente commovente e divertente al tempo stesso...una perla!
Peccato che non sono riuscito a vederlo in 3D!!!

ciuchina  @  18/11/2009 11:18:43
   7½ / 10
Io l'ho trovato molto carino e quei palloncini sono irresistibili!!! Nella mia personale classifica Pixar si posiziona al quarto posto.
1)Alla ricerca di Nemo
2)Ratatouille
3)Monster & Co e poi Up.

Wall-e non mi è proprio piaciuto....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2009 15.02.35
Visualizza / Rispondi al commento
diamanta  @  17/11/2009 17:19:00
   6½ / 10
Non male, commovente, divertente e coloratissimo, consigliato sia a grandi che a piccini.
Piccola nota 3D inutile, avrebbe reso bene anche senza questo effetto!!

plagan40  @  17/11/2009 16:46:48
   6 / 10
Film per ragazzi molto dolce, con un'ottima grafica.

kampai  @  16/11/2009 20:03:21
   9½ / 10
e bravo docter.un film adulto con grafica infantile.film come non se ne vedono più, con sceneggiatura d'acciaio e una trama degna di questo nome.basta canzoni smielate e siparietti comici scontati.come raccontare la morte e renderla poesia.

simoboris  @  16/11/2009 13:11:55
   10 / 10
Veramente un bel film, da vedere. 3D o non 3D non importa, è proprio la storia e ciò che suscita che rende questo film un capolavoro. Non vedo l'ora di rivederlo in dvd.

calso  @  16/11/2009 08:47:25
   8 / 10
Molto carino, storia carinissima e molto commuovente...insomma veramente ben fatto...il bambino è troppo divertente, da vedere...il 3D non è esaltante più di tanto in questo cartone...

vale1984  @  15/11/2009 21:24:54
   8½ / 10
Un cartone bellissimo che mi ha fatto commuovere e divertire...con sene geniali, una storia nuova e stupenda, una bella morale, un bel finale, bello...davvero bello!

VaRvi92^^  @  15/11/2009 17:34:01
   8 / 10
Un film carinissimo per tutta la famiglia con una commovente prima parte e bei personaggi. In 3D è spettacolare.

Faisim  @  15/11/2009 13:51:11
   8 / 10
Bello e coinvolgente!!

werther  @  14/11/2009 22:22:47
   7 / 10
Un bel cartone,non ai livelli dei capolavori disney ma sicuramente vedibile,la nota positiva è sicuramente la prima parte molto romantica e significativa,la seconda si mantiene benino grazie allo svolgimento e se vogliamo anche al senso del film.Bellissimi i paesaggi ma assolutamente inutile il 3D.

gere89  @  14/11/2009 20:26:03
   8 / 10
Uno dei film più belli della Pixar, ed anche quello che mi è sembrato più complicato sul quale ricamarci un film: cioè aver come protagonista un anziano. Assolutamente da vedere, anche perchè ormai la maggior parte dei cartoni della Pixar hanno una morale e dei messaggi così forti da attrarre in particolare un pubblico adulto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

wuwazz  @  14/11/2009 13:11:33
   9 / 10
Splendido.

Ogni film è una sfida, ogni sfida termina con un trionfo. Il topo in cucina, il robottino che non parla, e adesso il vecchietto solo. Tematiche di grande respiro, idee sempre nuove e originali. Per favore, non parliamo di "piccoli capolavori", questi personaggi fatti di pixel ormai sono già entrati nella storia. Questo è cinema

La Pixar fa sognare ancora grandi e piccini.

squoqui  @  14/11/2009 12:18:01
   7 / 10
Primi 20 minuti molto intensi e toccanti, poi il tutto scade un pò, la narrazione perde il filo e l'unico proposito è presentare un personaggio più buffo dell'altro. Lietofine ultrascontato. Metto 7 perchè il pennuto era troppo forte!

El_Baro  @  14/11/2009 09:25:51
   7½ / 10
Più maturo (ma non migliore!) di altri Pixar, Up è una storia sul lutto, sul tornare a rivivere dopo che si è persa l'ultima ragione di vita, sul sapere dare senso nuovo alle cose anche a 80 anni.
Incantevoli le scene di vita di coppia, divertente senza essere caciarone, Up ha però una flessione nella fase centrale, un po' sconclusionata, lentina.
Carina l'esperienza in 3D, anche se niente di sconvolgente.

TheLegend  @  12/11/2009 21:44:27
   6 / 10
Carino ma non all'altezza di altri cartoni pixar.
Parte bene ma poi diventa troppo irreale anche per essere un cartone e perde molto fascino.
Il pennuto mi ha fatto scassare comunque.

Violabianca  @  12/11/2009 16:30:07
   9 / 10
Mi metto anch'io tra i fan di questo film! Non l' ho visto in 3D e quindi alcumne meraviglie grafiche non le ho potute apprezzare ma l'ho trovato assolutamente commovente e tenero. E non si puo' uscire non pensando " ma io come sto vivendo la mia vita?". Un film che oltre all'intrattenimento fa riflettere.

Orfeo  @  11/11/2009 15:59:47
   7½ / 10
Bel film!
Io l'ho visto in 3d ed è stat veramente una bella esperienza.
Sicuramente è DIVERSO dai film pixar a cui siamo abituati, ha calcato su alcune sfumature che sono assenti da tutta la loro produzione precedente.

Lascia un sapore agrodolce: non è umoristico e divertente come gli altri ma è più serio, maturo, commovente.

FedericoBlasco  @  10/11/2009 19:42:41
   10 / 10
Leggendo i commenti intuisco che il film non è stato capito.
Il nuovo prodotto della Pixar,non è il semplice cartoon 3d che gioca sulla fantasia e sulle capacità grafiche di nuove generazione(che nel film sono poche,esclusa la profondità video),ma una vera e propia concezzione di vita.La prima parte del film,incentrata sulla vita di Carl fino al momento della morte della moglie,è tutto quello che del film bisogna assorbire:una vita semplice,accompagnata dal propio amore,che passa da un'infanzia colorata da eroi e da piccoli ma grandi sogni,per poi sfociare nell'età dove la costruzione di un castello è fatta di momenti semplici,di gioie condivise in posti comuni,ma anche di forti dolori...Tutto questo finchè il fattore dominante(l'amore),scompare..E ci si trova a in un punto di stagnazione,dove la persona vacilla nel vuoto,quasi come avesse perso la propia strada..Finchè un giorno,l'idea di completare uno dei sogni mai realizzati,illumina la mente del vecchio protagonista,motivato anche da una nuova figura estranea che è Russel(Bambino che ricorda la sua infanzia)..
Il viaggio verso il sudamerica,è il ponte d'aggancio verso nuove esperienze e cambiamenti improvvisi:la personalità di Carl,la caduta di un mito che è diventato l'antagonista,e la scoperta dei sogni della defunta moglie,in realtà soddisfatta di una vita passata in compagnia del propio amore e molti altri..
La trama oltre a essere pieno di riferimenti frutto del ricordo di Carl(la casa che vola agganciata ad un laccio,rappresenta l'anima della moglie,un dolore da portare alle spalle,e rivolta verso il cielo)è pieno di scene ambiziose e assolutamente divertenti.Nel corso del film,i dialoghi dei personaggi,danno un messaggio chiaro e anche un pò moralista,sul concepimento della vita e sui suoi sentieri.Le cose più semplici e noiose sono quelle cose,che nell'arco del tempo,rimangono indelebili,e in un momento così complesso come affrontare un viaggio nell'amazzonia,viene nostalgia di quei giorni.

Assolutamente magnifico,realte e molto profondo.

23 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2009 22.31.39
Visualizza / Rispondi al commento
Nutless  @  09/11/2009 17:29:10
   7 / 10
Sulla falsariga di "Wall-e" la Pixar confeziona un prodotto con due anime ben distinte: la prima parte è splendida per la capacità di condensare emozioni e di raccontarle attraverso le immagini, la seconda è quasi diametralmente opposta, fatta di ritmo, azione, divertimento.
Il film è ovviamente ben fatto e meritevole, ma spero che questa struttura "bicefala" non sia una tendenza; passi "Wall-e" in cui la prima parte è talmente straordinaria da mettere in secondo piano il resto, ma, in attesa che la Pixar trovi il coraggio di esprimere tutte le proprie potenzialità emotive, meglio, a parer mio, storie coese alla "Ratatouille"...

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  09/11/2009 16:42:47
   7 / 10
Se Up avesse seguito per tutta la sua durata il meraviglioso filo poetico della parte introduttiva, sarebbe stato un capolavoro.
Ma la Pixar si rivolge soprattutto al pubblico infantile, perciò necessita di simpatia e risate oltre che di leggerezza sognante. Il risultato è un film riuscito a metà, con un protagonista gentile che rimane comunque nel cuore.
Attendo fiduciosa l'atto di coraggio definitivo: un film d'animazione vietato ai minori di 18 anni per eccesso di lirismo.

13 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2010 22.26.20
Visualizza / Rispondi al commento
StranzCronenber  @  09/11/2009 15:05:55
   6 / 10
Condivido in pieno il giudizio espresso da Black. La prima parte, cioè i primi 20 minuti sono meravigliosi, ed il senso di tristezza che mi ha pervaso sin da subito, faceva presagire ad un vero e proprio capolavoro di animazione.
Poi... la virata verso l'action ed il bambinesco.
Peccato, davvero.
Per quanto concerne il 3D, la tecnica mi pare ancora molto approssimativa. L'immagine è molto scura, e gli occhi si affaticano presto. Alcune immagini sembrano davvero uscire dallo schermo, ma si tratta di pochi secondi che, a mio parere, non giustificano un'ora e mezzo di tormento con quegli occhialini del cappero.

BlackNight90  @  08/11/2009 19:52:27
   7 / 10
I primi 15-20 minuti circa sono un film a parte, che è un capolavoro: poche parole, solo una dolce musica che rievoca in chi guarda ricordi sopiti dell'infanzia, i viaggi di una fantasia sconfinata, le prime amicizie (forse il primo amore?). Poi si vede scorrere la vita di Carl sintetizzata alla perfezione nei suoi momenti più importanti, per restituirci non un semplice personaggio, ma una persona, quasi un parente, di sicuro un vecchio amico.
Di tutto ciò, in seguito non rimane quasi nulla, se non forse nei pochi minuti finali. Alla Pixar manca il coraggio, e 'Up' precipita senza paracadute al livello sciocchezzuola, con espedienti narrativi in stile era glaciale (che non sarebbero così male se non fosse appunto per gli splendidi minuti iniziali) tra inseguimenti e comprimari tra i peggiori creati dalla Pixar (ci aggiungo anche il 'cattivo'), delle giostre che dopo un po' stufano (e che non sono affatto particolari irrilevanti, come ho letto in un altro commento). Ho preferito di gran lunga Wall-e, che è un capolavoro che almeno si mantiene simpatico fino alla fine, ma insomma la Pixar ha fatto e può fare di meglio.

11 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2009 17.42.40
Visualizza / Rispondi al commento
fuori di testa  @  08/11/2009 16:34:24
   7 / 10
mi aspettavo un filmetto fatto giusto per l'emozione del 3d che per ora sta prendendo quasi tutti i cinema, invece è risultato un film con tanto di storia (un po' lunga, noiosa ma divertente!), effetti speciali e bei disegni!..da vedere, bel film davvero! anche se 10 euro solo per gli occhialini 3d fanno un po' da ostacolo..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Edredone  @  08/11/2009 13:12:42
   7½ / 10
Davvero un bel film d'animazione...commuove e intristisce un pò nella prima mezz'ora....

Giulio422  @  08/11/2009 03:37:16
   6 / 10
la prima parte mi è piaciuta, è simpatica, fa ridere e intrisce pure ... storia semplice ma intensa.

La seconda è calata e non di poco a mio avviso, diventa banale e in alcuni punti troppo bambinesca, certo è un cartone, però sottotono rispetto ad altre animazioni Pixar.

ho apprezzato di + altri cartoni, cmq una visione la merita, animazioni curate.

DomaniSmetto  @  07/11/2009 19:40:25
   9 / 10
Bel, Bel film davvero.
La Pixar emoziona , fa ridere



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e fa riflettere pure ...
Che dire da vedere sicuramente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2010 16.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento erik@  @  07/11/2009 17:40:18
   7½ / 10
allora qst cartone è molto divertente molto! merita sicuramente la visione!!!
xò c'è una nota negativa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/11/2009 16.10.52
Visualizza / Rispondi al commento
kastalya  @  07/11/2009 16:58:46
   9 / 10
Un film che seppur "sotto forma di cartone animato" è molto più istruttivo e toccante di tanti altri film "in carne e ossa".

I disegni sono meravigliosi e anche tutti i personaggi son davvero ben caratterizzati e divertenti.

Un film che fa ridere ma anche pensare molto.
Consigliatissimo!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  07/11/2009 11:25:22
   8½ / 10
Un'animazione davvero ben fatta che unisce alcune scene davvero divertenti ad una storia d'amore molto toccante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

nikemilenium  @  07/11/2009 02:55:46
   7½ / 10
bel film.... come la media :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  06/11/2009 21:53:21
   7½ / 10
Un passo indietro rispetto a Wall-E, ma cmq gradevole, divertente e coinvolgente.
La prima mezz'ora è meravigliosa, peccato che una volta entrati nel vivo della storia la qualità diminuisca in favore di un facile intrattenimento. Ma in finale chi se ne frega, visivamente è un capolavoro e l'idea alla base del plot è talmente originale da meritarsi applausi infiniti.
Un paio di cose non le ho del tutto digerite - vedi i cani parlanti e soprattutto Dug, perfetto copia e incolla dell'asinello di Shrek - ma nel'insieme Up è un'altra scommessa vinta dalla Pixar, aspettando il capolavoro definitivo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2009 09.52.43
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  06/11/2009 00:06:47
   9 / 10
mi è piaciuto davvero tanto: in primis l'animazione, secondo l'intro delle nuvole, terzo la storia che non è né scontata né stucchevole.
Ci sono tanti messaggi facili da leggere, difficili da dimenticare, malgrado siano semplici.
Sfiora il capolavoro.

AMERICANFREE  @  05/11/2009 21:23:34
   9 / 10
bellissimo film davvero ben fatto e anche commovente in alcuni punti! davvero un film per tutti! da vedere!

costaway  @  05/11/2009 15:05:53
   7 / 10
Nel complesso una Bella favola alla walt disney.... Ho trovato molto particolare e significativa la parte inziale del film, la seconda un po troppo scontata con finale già visto.

trama: 7/10
novità: 7/10
VOTO 7

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

annibalo  @  05/11/2009 12:57:55
   10 / 10
ai nostalgici della Disney delle strips vignette classiche allineate pubblicate a puntate sui vecchi quotidiani americani questo balzo tecnico risulta ostico, troppo dinamico da attacco di glaucoma insomma.Invece no se si pensa al fil animato di ercules potrei anche convenire ma prodotti comme Wall-he e Up sono nella scuola di Toy Story, e in quella dei corto di biancaneve o pinocchio. io l'adoro

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2009 10.39.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DonD  @  05/11/2009 10:09:55
   8 / 10
Bel film d'animazione

marlin  @  05/11/2009 00:41:18
   7 / 10
Il film parte bene ma poi perde tutta la magia...
Cmq non male.

lilly85  @  05/11/2009 00:16:33
   8½ / 10
troppo carino e divertente................

edo88  @  04/11/2009 22:08:54
   9 / 10
UP è obiettivamente un film bellissimo, realizzato con maestria e PASSIONE da una casa di produzione – la Pixar – che andrebbe premiata a priori ogni anno per la costanza con cui crea pellicole d'animazione di qualità eccelsa.
UP è un film profondo, emozionante, divertente, originale, colorato, vertiginoso, allegro, malinconico, vero e soprattutto coraggioso.
La scelta dei personaggi e il modo in cui la pellicola inizia (chapeaux per la forza di quello mostrato in pochi minuti, per giunta parzialmente senza dialoghi, che sanno descrivere due personaggi come un film intero potrebbe non saper fare) bastano a promuovere questo film e sono come un marchio di fabbrica di questa favolosa casa di produzione.
Un vecchietto e un bambino in viaggio per il mondo all'insegna di... avventura, amicizia, conoscenza, passato, dolore e amore.
La caratterizzazione di Carl Fredriksen è sensazionale (e non c'è bisogno di dire altro, se non che la scena della cassetta della posta e del sogno omicida sono un pugno nello stomaco), e il piccolo Russell potrà sembrare un bambimo stereotipato, ma in realtà è dannatamente vero e la sua evoluzione è così ben fatta che non si può non adorarlo. Fisicamente, i due protagonisti hanno volutamente delle sembianze/forme canoniche, vedi le forme geometriche del viso e del corpo di Carl contrapposte a quelle tondeggianti di Russell.
La tecnica nel frattempo cresce ancora, anche se l'effetto - voluto - più cartoonoso e colorato si distacca dal realismo d'avanguardia raggiunto in Wall-E.
La colonna sonora è, come sempre, un apporto fondamentale nei film Pixar e riascoltata si apprezza ancora di più.
Forse non sarà un capolavoro (anche perché personalmente con Wall-E la Pixar aveva raggiunto il top); forse i cani parlanti e la carrellata d'azione nella seconda metà possono fare storcere il naso, ma bisogna entrare nello spirito del film e non soffermarsi su particolari, alla fine, irrilevanti e che servono solo ad avvicinarsi di più a quel pubblico più giovane a cui, in fondo, la Pixar principalmente si riferisce.
Menzione speciale ad un "cattivo" davvero notevole, un uomo capace di ribaltarsi come una medaglia da un momento all'altro e diventare ostile nelle sue volontà quando tetro nelle sue movenze (mi riferisco a una scena in particolare).
Finale splendido, sicuramente una scelta coraggiosa fatta dagli sceneggiatori, e viene davvero voglia non solo di abbracciare i protagonisti, ma anche tutti i creatori dietro all'opera.
Piccola nota marginale: il film non è stato concepito per il 3D, che è stato aggiunto in seguito; principalmente si tratta di un esperimento e il film infatti si può benissimo guardare anche in 2D, ma la terza dimensione è saggiamente utilizzata, e nei pochi momenti in cui la si può veramente percepire non lascia indifferenti (vedi scene finali dei personaggi che compiono evoluzioni in aria con la casa e il dirigibile).

Potete continuare ad usare tutti i paraocchi che volete, ma non potete fermare la forza espressiva e narrativa della Pixar.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2009 18.51.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  04/11/2009 12:03:44
   7 / 10
Il mio voto va soprattutto all’ambientazione, lo so sono di parte.
Una grande parte di UP si svolge nella giungla venezuelana; infatti Docter e 11 artisti della Pixar sono andati in Venezuela sulla cima di un Tepui e vi rimasero per 3 notti scattando migliaia di foto e disegnando schizzi.
Il popolo Pixar per realizzare Up sono stati ispirati da questi luoghi incredibili e meravigliosi come il Parco Nazionale Canaima e Angel Falls (la cascata più alta del mondo).
Il film è molto carino anche se la storia mi è sembrata eccessivamente triste.. ma povero Russel...

SKULLL  @  04/11/2009 01:54:29
   10 / 10
Bellissimo. E sono contento che venga rappresentata la realtà di tante persone anziane in un film destinato a giovani.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2009 14.21.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  03/11/2009 18:58:48
   8 / 10
che dire ragazzi....
la pixar,dopo wall.e,confeziona un altro gioiellino dell'animazione che diverte,commuove e fa riflettere nel contempo.
come sempre le animazioni rendono il tutto ancor più guardabile e raffinato,ovviamente ciò è a sua volta caratterizzato anche dalla simpatia e la dolcezza dei personaggi(se becco russell per strada gli faccio guanciotte:D)
lo consiglio molto vivamente,un film per tutta la famiglia che si guarda con una tranquillità estrema e che passa via molto velocemente.

gioiello.

neve  @  03/11/2009 15:45:29
   8½ / 10
incantata come quando da bambina mi chiedevo se tanti palloncini avrebbero potuo sollevarmi, e se fosse possibile rimbalzare sulle nuvole...

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2009 15.59.46
Visualizza / Rispondi al commento
andreapuma@hotm  @  02/11/2009 23:43:39
   7½ / 10
Bello molto bello, per essere un film d'animazione mi ha molto stupito,storia molto carina, personaggi molto originali e divertenti.

Christian80  @  02/11/2009 23:32:23
   8 / 10
La pixar si supera di volta in volta,fantastico

senseiken  @  02/11/2009 18:44:22
   8 / 10
Sono stato un pò dibattuto sul voto da dare ad UP.

Tecnologicamente Pixar ha fatto ulteriori passi in avanti riguardo la definizione dei tessuti, delle espressioni facciali dei personaggi e sulla precisione della cinematica inversa... Hanno raggiunto uno stato dell'arte che nessuno ha. Mi chiedo quale sarà lo step successivo.

Personalmente mi è piaciuto di più Wall-E. Ma con mia figlia piccola ho riso tantissimo. Quindi il mio voto è 8 : )

jamp  @  02/11/2009 17:47:53
   8 / 10
Gran bel film, che a differenza di molti cartoni che girano ultimamente nelle sale non fa totale affidamento sul 3D. Trama ben fatta, divertente e commovente. 8 più che meritato

frank193  @  02/11/2009 14:30:21
   6½ / 10
Piacevole e simpatico. Niente a che vedere con Wall-e però.
Solo una domanda: quando il protagonista è un bambino l'avventuriero/esploratore è gia un uomo adulto....com'è che quando si ritrovano alle cascate pare quasi che Carl sia più vecchio dell'esploratore?? è vero che nei cartoni si può fare e osare di tutto, ma un minimo di coerenza...

*-sky-*  @  02/11/2009 10:19:24
   8½ / 10
un film bellissimo!! da vedere!! =D

LEMING  @  02/11/2009 08:07:30
   8 / 10
Quello che mi è piaciuto di questo film, non è tanto la storia, abbastanza normale, quanto la caratterizzazione dei personaggi di Carl..Russel ed anche Ellie, fatta benissimo, l'inizio è stupendo, poi è inevitabile che si trasforma in un film d'azione (se fosse continuato sullo stesso stile, sarebbe stato un film solo per adulti), e questa parte è la meno interessante, ma è comunque passabile, bello il finale!

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2009 22.35.49
Visualizza / Rispondi al commento
docafass  @  01/11/2009 22:57:44
   10 / 10
Giù il cappello signori! La pixar oramai non sbaglia più un clpo: Ratatouille, wall-e adesso UP....una meravigli dopo l'altra e Up è una meravigliosa avventura. Commovente, diverente, entusiasmante, educativo...che dire altro bellissimo. Ed i primi 10 minuti sono da storia del cinema!!!! Correte per vederlo, assolutamente da non perderlo

Dr.Dub  @  01/11/2009 22:27:15
   9½ / 10
Bellissimo...mi sono addirittura commosso...che dire...guardatelo a palla, il 3d e' blando ma non stancante...

enter  @  01/11/2009 22:18:13
   7 / 10
rispetto agli altri pixar merita un voto in meno,il film regge solo esclusivamente al vecchio protagonista commovente e avventuroso; ottime le scene ma gli altri protagonisti non danno quel salto di qualità che avrebbe reso migliore la pellicola;e da vedere ma non aspettatevi i capolavori precedenti

massaro  @  01/11/2009 21:03:24
   8½ / 10
Uno dei migliori film della Pixar insieme a Ratatouille e Wall-E. Molto commuovente e diverte molto. Ho anche riso per tante volte. La Disney è riuscita a fare quello che desideravo.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  01/11/2009 10:13:45
   8½ / 10
Visivamente bellissimo,ma la Pixar riesce anche a commuovere.Davvero Bello!

minoidepsp  @  31/10/2009 17:41:49
   9 / 10
La Pixar riesce a toccare le corde del sentimento come pochi altri.
Malinconico, divertente, fantasioso, come altrimenti definire il viaggio del burbero vecchietto che vola via con casa volante attaccata ai palloncini per un desiderio di amore e avventura?

Lory_noir  @  31/10/2009 12:20:49
   8 / 10
Ho riso molto e mi sono commosso in alcune scene. Non so fino a che punto ha influito il 3D nella positività del film che mi è piaciuto per i personaggi divertentissimi, per il tema della senilità che penso sia stato trattato pochissime volte in maniera così centrale, per la vena malinconica di una vita che va via e per il tema della rinascita nella vita di qualcun altro. Geniali il cane e lo struzzo arcobaleno!

RideTheLightng  @  31/10/2009 00:43:31
   9 / 10
Bellissimo, uno dei migliori della Pixar che mantiene alta la media di ottimi film sfornati negli ultimi anni.
Divertente nonostante sia molto triste, commovente e malinconico.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net