visitor q regia di Takashi Miike Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

visitor q (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VISITOR Q

Titolo Originale: BIJITA Q

RegiaTakashi Miike

InterpretiKenichi Endo, Fujiko, Jun Mutô, Shoko Nakahara, Ikko Suzuki

Durata: h 1.24
NazionalitàGiappone 2001
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE VISITOR Q

Trama del film Visitor q

Un ex reporter televisivo cerca di realizzare un documentario sulla violenza e il sesso tra giovani. A questo scopo, ha rapporti con la figlia, che è una prostituta, e riprende il figlio umiliato e picchiato dai compagni di classe. Uno sconosciuto, Q, resta coinvolto nella vicenda...

Film collegati a VISITOR Q

 •  SPECIALE VISITOR Q

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (100 voti)7,58Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Visitor q, 100 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Zeur  @  26/02/2006 18:04:40
   8½ / 10
Film coraggioso sotto ogni aspetto...

Incredibilmente psicologico e ben fatto
per quello che Mike aveva intenzione
di far capire...

Tutto ha un significato:

- Sia le inquadrature a volte amatoriali,
- Sia la poesia "grigia" dei discorsi,
- Sia le perversioni che hanno un
"chiaro" significato nel contesto del
film...

Originale si, anche se mi ricorda
la storia inversa del mitico film
di Pasolini Teorema che è
uscito ben 33 anni prima...

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/06/2006 14.21.12
Visualizza / Rispondi al commento
squabs  @  24/02/2006 11:10:38
   9 / 10
Solo uno come Takashi Miike poteva fare un film del genere!
Dire che è originale è poco!
Da restare a bocca aperta in ogni scena!

guitarvenne  @  16/02/2006 12:44:36
   8½ / 10
E se Miike avesse visto "Teorema" di Pasolini? In entrambi i film si annienta il nucleo familiare/società per ricostruirlo fuori dall'ipocrisia.
Necessariamente disturbante.
F.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2006 14.39.15
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  27/01/2006 22:14:22
   10 / 10
IL geniale Miike Takashi in questo capolavoro riesce a farci capire di cosa è fatto il nostro mondo proiettandoci con un continuo martellamento immagini shock, violenze, incesti, stupri, necrofilia, insomma cose ke possono sembrare assurde, ma riesce anche a sdrammatizzare in modo sconvolgente, sicuramente uno dei film più forti di Miike, inevitabile ma positivo il turbamento che riesce a trasmettere..... insomma Miike riesce a produrre soltanto capolavori!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2006 23.03.58
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  27/01/2006 21:10:54
   9 / 10
Un film senza vincoli,Takashi esce fuori dagli schemi creando un'atmosfera a dir poco sconcertante...Inevitabile il turbamento,ma positivo almeno per me che ho colto il messaggio. Insomma..GENIALE!

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  03/01/2006 09:40:55
   9 / 10
Nessun regista riesce a descrivere cosi bene la società giapponese come Miike... il suo sarà pure un linguaggio estremo, ma riesce a far capire le frustrazioni di una società ingabbiata in ferree regole... in cui l'individuo è costretto e tenere dentro ogni umiliazione...
Questo film è estremo e paradossale... e bisogna vederlo liberi da ogni ipocrisia e preconcetto...

JoJo  @  23/10/2005 01:22:00
   7 / 10
Film che sa essere veramente disturbante, questo di Miike, che fugge nel grottesco per evitare che sia lo spettatore a fuggire dallo schermo per andare a vomitare. La grande capacità di sdrammatizzazione del visionario artista giapponese viene anche in questo caso a mettersi in mostra in tutta la sua grandezza. Per non parlare dei giochi di regia e dei cambi repentini cui il regista c'ha abituato: sono il suo marchio di fabbrica, e se li tiene ben stretti. Storia devastante, ironicamente macabra, coerente nella sua assurdità... alla fine il buon Takashi la pagnotta se la porta più che onestamente a casa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  14/10/2005 00:25:20
   8 / 10
A dir poco fantastico! miike si riconferma la mente più malata del cinema nipponico, mondiale, perdon.
ad essere sincero i primi 10 minuti di film pensavo di aver scaricato erroneamente un film porno, dopo un altro po di tempo ho avuto PAURA di vedere uno schifo alla cannibal holocaust (si ae hai capito benissimo :-P), invece il genio dentro la testolina di miike è balzato fuori regalando(MI) un divertentissimo film mooooolto grottesco con personaggi esilaranti (la mamma mucca su tutti) e una storia (nel suo complesso) strabiliante.

ps. scene che spiazzano come la mamma che si gira di scatto e taglia un cetriolo e lancia il coltello verso il filglio in un nano secondo, oppure il padre che si fa il cadavere ma...non procedo oltre vi dico solo di vedervelo!



Nightcrawler  @  23/03/2005 15:03:38
   8 / 10
Altro film malatissimo di Miike... se non fosse profondamente ironico sarebbe praticamente impossibile da digerire. Però l'ironia, per fortuna, c'è.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2006 03.32.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  15/02/2005 19:44:17
   8 / 10
grottesca parodia di una famiglia giapponese, in cui la follia claustrofobica del nucleo casalingo è portata all'eccesso. In questo film accade davvero di tutto, esattamente come ci si potrebbe aspettare da miike. tecnicamente sottoforma ma ideologicamente da sballo, dove (per fortuna) l'ironia stempra, e di brutto, le violenze fisiche e psicologiche presenti. bellissima la simbologia della madre che secerne latte in continuazione riappropriandosi della maternità perduta e soprattutto ambigua la figura del visitatore q, il deus ex machina del film. Occhio però; nel film ci sono incesti, stupri e necrofilia. Non ci crederete, ma è un film ampiamente ottimistico!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net