widows: eredita' criminale regia di Steve McQueen USA, Gran Bretagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

widows: eredita' criminale (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WIDOWS: EREDITA' CRIMINALE

Titolo Originale: WIDOWS

RegiaSteve McQueen

InterpretiViola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Cynthia Erivo, Colin Farrell, Brian Tyree Henry, Daniel Kaluuya, Jacki Weaver, Carrie Coon, Robert Duvall, Liam Neeson, Manuel Garcia-Rulfo, Jon Bernthal, Garret Dillahunt, Michael Harney, Lukas Haas, Matt Walsh, Adepero Oduye, Ann Mitchell, Kevin J. O'Connor, Molly Kunz, Coburn Goss, Clare Cooney, James Vincent Meredith, Eric C. Lynch, Will Zahrn, Stephen Hill, Deron J. Powell, Keith Kupferer, Lily Mojekwu, Laura Fisher, Tonray Ho

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Steve McQueen

Trama del film Widows: eredita' criminale

Widows: Eredità Criminale è la storia di quattro donne che non hanno nulla in comunque, eccetto un debito lasciato loro dalle attività criminali dei loro defunti mariti. Ambientato a Chicago, in un periodo gravido di tumulti e tensioni, vede Veronica, Alice, Linda e Belle prendere il loro destino nelle loro mani e cospirare assieme per forgiare il futuro secondo il loro volere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (26 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Widows: eredita' criminale, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  22/11/2018 12:13:14
   8 / 10
WIDOWS (ci sono spoiler, ma non gravi)
Sono andato a vedere il nuovo film di McQueen e l'ho trovato divertente, emozionante e interessante.
L'ho trovato inoltre un film (qui emerge il mio ingenuo tematismo) sulla fragilità del potere. C'è una scena abbastanza didascalica e francamente di cattivo gusto, ma che a mio parere è simbolica di quello di cui il film mi sembra che voglia parlare. Parlo di una scena in cui un ragazzo nero viene ammazzato da due poliziotti, in quanto colpevole di essere seduto su un Mercedes rosso fiammante. La scena è brutta e messa un po' a caso, il punto più debole di una sceneggiatura per il resto molto forte. Il ragazzo è figlio di un uomo politicamente preminente, ma che, nonostante questo, non riesce a difendere il suo ragazzo dalla violenza dei bassifondi, rappresentata dalla polizia di Chicago. Questo è un esempio perfetto di fragilità del potere. Puoi essere qualcuno a livello di "sporco gioco politico", ma non è detto che i Nessuno siano meno aggressivi e violenti e per questo pericolosi. Il poliziotto rappresenta una cellula minimale di potere, ma è un signor Nessuno rispetto al figlio di un grande politico. Il film mostra bene quanto fragili ed esposti possono essere i ricchi, i potenti. Non a caso ognuno di loro (il personaggio di Robert Duvall) cade nella trappola di sentirsi eccessivamente sicuri del proprio potere. Al contrario, le donne, le vedove di uomini forti e sicuri di loro stessi (due caratteristiche che sfociano nella violenza e nella mancanza di rispetto verso chiunque, persino appunto la propria moglie), con naturalezza riescono a far fronte alla sfida complessa che la vita mette loro davanti, ossia come mantenersi dopo una vita passata a essere mantenute.

La tesi del film è che il potere è un'illusione, è un gioco che ci siamo inventati e che non riguarda il nostro quotidiano, ma solo una messinscena (la scena del rap è clamorosa in quest'ottica, la migliore del film), una rappresentazione teatrale in cui entri per svariate ragioni: vinci un concorso pubblico, ti candidi perché sei il figlio di un politico importante (Colin Farrell), perché magari sei un idealista, perché vuoi sfuggire a un destino segnato (come il criminale interpretato da Brian Tyree Henry, avversario di Farrell).

"Widows" è un film che parla di politica a partire dalle motivazioni personali degli attori coinvolti. Non è un film particolarmente complesso, ma proprio qui sta la sua forza: è universale, e soprattutto non c'è nessuna traccia di psicologismo, o peggio di eroismo maledetto, non c'è nessuna figura letteraria. Ci sono uomini e soprattutto donne che si trovano schiacciate nel loro conflitto con la società, nella loro appartenenza a un sistema di valori occidentale che appiattisce le tue motivazioni interiori sul ruolo che ti è stato assegnato in partenza. La violenza diventa dunque farsa (il rap, la pista da bowling), il gangster è una figura sottoposta alle leggi del rischio come tutti, il cinema di genere (in questo caso il robbery movie, vecchio quanto il cinema americano stesso) non c'entra più nulla. Questo film è un condensato di antropologia politica, quindi chiunque vi cerchi una lezione di regia (come ai vecchi tempi di Hunger) o di stile (Shame), o anche solo la continuità di percorso di un grande "autore" del nostro tempo, cerca male. È un film che insegue la migliore televisione americana, ma lo fa sul grande schermo, una cosa che almeno a me fa sempre il suo porco effetto. Racconta una storia sul potere, e lo fa, a mio avviso, bene. Molti sono i momenti didascalici, o semplicemente incongrui, il finale è consolatorio, ma non incoerente: una volta sfuggite ai loro ruoli, ci sono due donne fisicamente e spiritualmente molto diverse che si trovano a vivere inaspettatamente la loro vita. La domanda che sorge spontanea allora è quella che ci facciamo tutti quando incontriamo l'Altro: "Come stai?".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051267 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net