zodiac regia di David Fincher USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zodiac (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZODIAC

Titolo Originale: ZODIAC

RegiaDavid Fincher

InterpretiRobert Downey Jr., Anthony Edwards, Jake Gyllenhaal, Pell James, Patrick Scott Lewis, Lee Norris, Bijou Phillips, Peter Quartaroli, Mark Ruffalo

Durata: h 2.38
NazionalitàUSA 2007
Generethriller
Tratto dal libro "Zodiac" di Robert Graysmith
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di David Fincher

Trama del film Zodiac

Il film parla della storia di un pericoloso serial-killer, soprannominato Zodiac, che terrorizzò San Francisco negli anni '60, con una serie di crudeli omicidi e la cui identità rimane ancora ignota.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (314 voti)6,89Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zodiac, 314 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

mars.attack  @  04/06/2007 12:27:54
   8 / 10
Questa volta sono arrivata al cinema già preparata: sapevo che sarei andata incontro ad un film lungo, a tratti cruento, lento nella parte centrale e, cosa che più può far innervosire, con un finale irrisolto, con un killer non svelato, con un''''ossessione che non trova compimento in una vendetta finale. Eppure attendevo questo film da un sacco di tempo, da quando, circa un anno fa, scorrendo la lista dei film interpretati da Mark Ruffalo avevo letto "Zodiac, 2007 Post produzione".
Non so cosa mi scateni la curiosità verso un film, ma è una cosa che mi accade spesso..
leggo trama, cast, crew e, tra me e me, dico..: quel film mi piacerà, mi regalerà un''''emozione...e anche questa volta il mio sesto senso cinematografico non mi ha tradito.

Sono entrata in sala alle 22.30..: c''''era parecchia gente sebbene la serata offrisse due rivali inarrivabili come "I pirati dei Caraibi" e "Spiderman 3"...
20 minuti di pubblicità nonostante prezzo del biglietto esorbitante e inizio spettacolo ore 22.53.
Partono i titoli di testa e, come spesso mi accade, un brivido mi scende lungo la schiena: la magia del cinema ha inizio...

Il film è lungo, è minuzioso, è lento come solo un''''indagine ossessionata, reale, scrupolosa può essere..ma sono proprio queste le caratteristiche che lo rendono speciale.
Ci si ossessiona insieme ai protagonisti, si prova la stessa rabbia, la stessa curiosità, la stessa paura...ci si chiede cosa si sarebbe fatto al posto loro..: abbandonare le indagini o farsi trascinare nel vortice dell''''ossessione fino a rovinarsi l''''intera esistenza per dare la caccia ad un killer altrettanto ossessionato dall''''idea di uccidere per apparire?

La tensione c''''è, sebbene non venga mantenuta costante per tutto il film, ma la scarica d''''adrenalina che si prova non è ad essa dovuta ..perchè fin da subito si intuisce che non si sta guardando un thriller come gli altri. E'''' scioccante, sconvolgente, allucinante e, come più volte detto, ossessionante..: si esce dalla sala con la consapevolezza e la sensazione di aver vissuto un''''avventura strana, lunga una vita...

Si rimane delusi solo se ci si aspetta un thriller pieno d''''azione..in caso contrario la catarsi è assicurata!

Piccola nota conclusiva..: andare in macchina da sola, di notte, mi terrorizzerà ancora per un po''''...

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  04/06/2007 11:31:05
   5 / 10
Bastano poche parole: film lento e lungo.
Perchè non riceve voti ancor più bassi?
La mano del regista riesce a smaltire le scene in modo egregio ma il problema è a livello più generale.
Non c'è emozione anche se il livello di professionalità è notevolissimo.

Film freddo.

Da dimenticare.

enigmista  @  03/06/2007 03:33:03
   7 / 10
Un buon film con ottimi attori e una trama abbastanza coinvolgente. Certo se fosse durato un po' meno, visto che ci si è persi un po' in dettagli, indubbiamente evitabili, poteva essere un film ancora più gradevole. Solo i capolavori possono durare più di due ore.

Edo  @  02/06/2007 22:25:45
   8 / 10
Dopo, amio avviso, deludente Panic Room -troppo virtusistico e gratuito- Fincher mostra di avere la padronanza della regia e delle atmosfere, con grandi momenti da sangue gelato nelle vene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Dipende da quello che ti aspettavi di vedere: se credevi in un serialkilleraggio efferato, ne esci deluso, se ti lasci avvolgere dalla fotografia calda e ti godi la ''ricostruzione'', esci soddisfatto, felice che esista un regista come lui, capace di colpi di coda.
La seconda parte più deludente, quasi corpo a sa stante, ma comunque un grande film.
Ripeto, basta sapere che nonvai a vedere un ammazza ammazza serial killer

carrie  @  02/06/2007 15:42:36
   8 / 10
a me è piaciuto molto, sopratutto perchè, non è il classico "thriller acchiappa incassi"!
è semplicemente perfetto! Una regia che cura meticolosamente tutti i dettagli, le ambientazioni e le musiche anni 60. (Forse il fatto di aver utilizzato musiche anni 60 ha ridotto maggiormente la suspance necessaria in alcune scene).
Il film si divide più o meno in 2 parti.
La prima è dedicata all' eco che ha questo serial killer sulla popolazione, sulla tv e sulla stampa, anche perchè il killer intende passare proprio da loro per smania di successo.
La seconda parla di un vignettista che manda all'aria tutta la sua vita per far luce sul caso ormai archiviato del serial killer, ed inizia a cercare e trovare notizie accantonate ormai da tempo. Così si arriva ad una pista...che pare essere la più veritiera.
I protagonisti sono stati meravigliosi cominciando con lo splendido Robert Downey Jr. che conferma ancora una volta di avere tanto tanto talento.
Mark Ruffalo è stato una grande sorpresa per me, bravo davvero. Jake Gyllenhaal ....interpeta un personaggio impacciato, imbranato, timido..che parte in sordina per prendere in mano tutta la situazione nella seconda parte.Eccellente.
Lo consiglio a chi ha voglia di di vedere un bel film ben realizzato, senza inutili effetti speciali. E' l' ossessione (sopratutto del regista) di trovare un assassino a tutti i costi.

bloodyhand  @  02/06/2007 13:20:51
   1½ / 10
Credo che in 1 ora e 10 min bastava per raccontare la storia di questo pietoso film . veramente TROPPO NOIOSO . Saluti

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2007 21.14.31
Visualizza / Rispondi al commento
Nube che corre  @  02/06/2007 02:40:00
   7½ / 10
Buon thriller...veramente ben realizzato.
I fatti storici sono ben riprodotti e il film riesce a coinvolgere lo spettatore che si ritrova immerso in una sua indagine sull'assassino.
Il secondo tempo è un pò pesante e scorre lentamente rispetto al primo tempo ma in finale è un film che consiglio agli appassionati del genere e agli appassionati di criminologia :)

Sof80  @  01/06/2007 11:49:06
   7½ / 10
Sembra di essere a casa e di leggere un poliziesco interessante...Un bel film, un'ottima ricostruzione degli eventi e finalmente un film che si allontana dalle solite "americanate"

bongha  @  01/06/2007 09:45:12
   7 / 10
non male, forse un pò lento e da seguire con attenzione , comunque da vedere, finalmente un film senza frasi tipo "t...a di c...o, fi..io di put....na eccct

Sciamenna  @  31/05/2007 15:50:39
   5½ / 10
Molto interessante davvero l'idea di raccontare la storia del serial killer zodiac dal punto di vista degli inquirenti ed in modo realistico, seguendo passo passo le indagini; ma, fatta questa scelta, non vedo il motivo di far durare il film quasi tre ore.. un film del genere non può durare così tanto..
Parte centrale del film assolutamente soporifera..
Più corto ( bastava solo questo per me..) sarebbe stato davvero meglio.
Inoltre, essendo seduto in fondo alla sala, ho dovuto recuperare quello che c'era scritto nelle finestre di coda ( non penso sia il termine tecnico esatto, me lo perdonerete..:) ) chiedendo alla gente, perchè era scritto più piccolo del times new roman grandezza 6.. ecchecavolo!!

Davvero troppo lungo per essere così descrittivo..spunto interessante vanificato..

Edea  @  30/05/2007 01:42:44
   6 / 10
ehm...per quanto mi piaccia questo genere di film e non sia andata alla ricerca di un thriller mozzafiato....beh,la noia avanza abbastanza presto,e calcolando che la durata è di 3 ore...onestamente tornando indietro non riandrei a vederlo al cinema, ma magari me lo noleggerei un paio di giorni, per vedermelo con le dovute pause e l'amato forward...

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2007 15.00.18
Visualizza / Rispondi al commento
aivlis83  @  29/05/2007 14:50:02
   7 / 10
avrei dato 10 se fosse stato un documentario e 1 se fosse stato un triller.. non essendo molto inquadrabile come genere ma comunque dignitosissimo merita un sette...la ricostruzione della storia di zodiac è certosina e gli attori meritevoli..ma ho sbadigliato davvero davvero troppo!!forse anche a causa dell'ora tarda..
comunque da vedere..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  29/05/2007 13:13:15
   5 / 10
Insomma....onestamente puo annoiare molto persone che si aspettano un altro tipo di film (infatti persone in sala si sono addormentate).E' sembrato infatti piu un documentario.
Non lo condanno del tutto pero' la lunghezza non lo agevola.Inoltre e' troppo ripetitivo nelle scene in cui gli inquirenti sembrano sempre averlo sotto mano ma alla fine la traccia non e' mai quella buona...bastava un paio di volte...qua invece superiamo la mezza dozzina...
Gli attor inoltre i non sono per niente espressivi .
Allora perche non insufficiete pieno...??Si salva una discreta colonna sonora, lo spunto di riprendere "zodiac" e la scena dello scantinato da antologia..molto molto bella.
quasi mediocre.. 5=

Drugo McQueen  @  29/05/2007 01:25:46
   7 / 10
Questo film era davvero molto atteso, sia perchè Fincher non faceva un film dal 2002 (il non esaltante Panic Room), sia perchè il cast è davvero di primo pelo e anche perchè la tematica è sicuramente di impatto, un caso che ha lasciato con il fiato sospeso l'America per un decennio e che ancora non è definitivamente chiuso.
Sicuramente una pellicola diversa per i canoni a cui il regista ci aveva abituati, sia per la durata che per il ritmo che viene dato al film, in alcuni punti effettivamente lento, ma che mantiene anche alcune costanti di Fincher come ad esempio la meticolosità nel raccontare i fatti e l'importanza data ai piccoli particolari.

La storia è sviluppata bene nel suo complesso, a parte i piccoli momenti morti sopracitati, e penso che alla fine la lunga durata sia giustificata dal modo in cui Fincher ha deciso di sviluppare il film, ossia con un meticoloso e accurato studio dei fatti e delle prove, in alcuni tratti quasi documentaristico.
Ho apprezzato molto inoltre il modo in cui sono stati inseriti i personaggi in tale contesto e il modo in cui sono stati caratterizzati, sottolineando perfettamente come questo caso li ossessioni e come la ricerca del colpevole sia diventata morbosa e più importante di qualsiasi altra cosa, pur essendo passati diversi anni.
Sostanzialmente il film può essere diviso in due parti : la prima è fondamentalmente incentrata sulle indagini della polizia e la seconda sugli studi e le indagini del vignettista.
Ruffalo, protagonista della prima parte, non mi è piaciuto poi così tanto e sinceramente l'ho trovato più incisivo in altre pellicole, il suo personaggio è sviluppato in maniera marginale e non riesce mai a coinvolgere appieno lo spettatore.
Invece Gyllenhaal mi piace sempre di più, ad ogni film mi sorprende e dimostra di essere davvero versatile.
Il suo personaggio è strano, è un "nerd" brillante,nel senso che è goffo e poco considerato, ma allo stesso tempo è astuto e molto perspicace, riuscendo a cogliere dei particolari che sfuggono anche alla polizia.
Sicuramente la metà di film che lo vede protagonista è la più avvincente, anche perchè è quella in cui la storia si delinea e si sviluppa meglio, dando alcune risposte a domande sorte in precedenza.

Regia buona, largo utilizzo del primo piano soprattutto nella fase centrale del film e ripresa non troppo nitida, forse per dare un tocco vintage.
Fotografia molto luminosa e colorata, sinceramente avrei preferito un maggior gioco di luci e ombre soprattutto nelle parti notturne.
La colonna sonora invece l'ho trovata molto azzeccata in pieno stile sixties.

L'ho trovato davvero un buon film, sicuramente non il classico film di Fincher e non il classico thriller, anzi quasi un giallo/poliziesco vecchio stampo, quindi non fatevi spaventare dalla durata e armatevi di biglietto

avastreg  @  28/05/2007 17:00:09
   7½ / 10
Interessante, e difficile da rendere dato che la storia è già nota in anticipo allo spettatore. Nonostante questo, in molti punti rende l'atmosfera e la suspence giusta.. assolutamente un buon film.

spfan  @  28/05/2007 16:54:21
   7½ / 10
tagliando venti minuti nella (noiosetta) parte centrale avrebbe preso un punto in più...comunque buon film,consigliato.

fra80  @  28/05/2007 14:33:38
   6 / 10
C'è suspense ma nulla di più. Seven era tutt un'altra cosa.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  28/05/2007 11:27:13
   7½ / 10


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non è un thriller vero e proprio ma un film che analizza gli effetti di una grande ossessione diventando l'unico obiettivo nella vita di un uomo, una specie di documentario che racconta i fatti.

Trasmette grandi sensazioni, da una parte di "verità" dato che si basa su documenti e fatti realmente accaduti e dall'altra di "disperazione" perché dopo due ore e mezza di film desideri trovare l'assassino così come lo desiderano i protagonisti.

Un film corale con ottima prova degli attori, in particolare di Robert Downey Jr.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2007 10.06.59
Visualizza / Rispondi al commento
farfy  @  28/05/2007 10:34:01
   7 / 10
E' un film che va visto di pomeriggio o alle 20,00 di sera, se non avete voglia di addormentarvi.
L'inizio è sicuramente più intrigante della parte centrale del film, in cui predomina l'indagine poliziesca, che qualche sbadiglio te lo fa sicuramente uscire.
L'occhio del regista "registra" paziente ogni particolare minuziosa dell'indagine, e soprattutto le personalità e gli stati d'animo dei protagonisti di questa vicenda, messi tutto allo stesso livello, ognuno con le sue manie, debolezze, e sfumature caratteriali.
Se non fosse per l'eccessiva lunghezza, gli darei sicuramente un 8, perchè è coraggioso portare sullo shermo una storia così affascinante, senza farsi manipolare dagli schemi e klichè hollywoodiani.

Simmetria84  @  28/05/2007 02:45:01
   8½ / 10
ormai il cinema ha abituato le masse, o sono le masse che si sono abituate a film scadenti? non lo so ma sono certo che la maggiorparte di quelli che sono usciti delusi dal film (e sono tanti) si aspettavano un super eroe contro il serial killer invincibile...

per me è una piccola perla che reinterpreta il genere in questione.. fotografia e regia ottima, interpretazioni buone, e storia terribilmente affascinante...

beta789  @  27/05/2007 20:38:02
   5 / 10
una banale illustrazione dei fatti, senza visionarietà, senza capacità di reinteepretare i fatti

daniel80n1  @  27/05/2007 14:24:18
   7 / 10
Il tema del film richiama un pubblico commerciale e, non essendo commerciale, lo spettatore commerciale resta deluso.
Manca il motivetto estivo.

Cruzcampos  @  27/05/2007 13:08:38
   7 / 10
da vedere!!!! bello e coinvolgente al punto giusto

Exodus  @  27/05/2007 11:38:44
   3½ / 10
Tremendo; non ho parole per descrivere un film che vorrebbe palesemente essere qualcosa ed invece non è nulla di nulla. Vorrebbe essere un thriller ad alta tensione, incentrato sulla ricerca di un assassino? Non ci riesce, perchè l'assassino sparisce a metà film e mi si slogavano le mascelle dagli sbadigli già molto prima.
Vorrebbe apparire come un documentario all'avanguardia su dei fatti di sangue? Nisba, manca la voce fuori campo (dopo un pò quasi me l'aspettavo), i fatti sono proposti in modo dispersivo e ci sono patetici tentativi di costruire personaggi simpatici mediante gustosi stratagemmi ( "dove sono i cracker?" "lo sapevi che ti chiamano il Ritardato?").
Forse l'intenzione era quella di fare un film ingegnoso e cervellotico come "The Prestige", ricco di enigmi e colpi di scena? Ma gli enigmi vengono risolti nella prima mezz'ora, e gli indizi semplicemente NON POSSONO essere seguiti dallo spettatore perchè incentrati su personaggi che addirittra a volte non appaiono, o appaiono pochissimo (come la ragazza che aveva dato un party per dipingere la casa alla quale c'era l'uomo pauroso che stava seduto nell'angolo e... non mi ricordo più).
Ecco, forse può essere considerato un collage di ritagli di giornale, uno dei tanti che, pur non essendo affatto utili alla comprensione della trama, appaiono continuamente a casa dello spostato protagonista; ma, (e in questo quoto del tutto la recensione che è stata fatta), allora sorge spontanea la domanda da un milione di dollari: c'era davvero bisogno di questo film?
Io credo di no. Poi, a ognuno la sua opinione.

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2007 16.51.23
Visualizza / Rispondi al commento
misachan  @  26/05/2007 23:54:19
   7½ / 10
Non arriva al "film magnifico" ma è più di un "buon film"
Ottimo inizio (cavoli, coglie alla sprovvista) e peccato per il finale... ma in fondo è fedele ai fatti.
Ho apprezzato molto la ricostruzione dettagliata degli eventi... gli uffici, le locazioni e i metodi investigativi dell'epoca.
La cosa cui avrei dato più peso rispetto alla piccola parte che ha nel film, è l'atmosfera che si respirava in quegli anni... ma forse è effettivamente stato uno dei tanti casi di cronaca che suscita clamore per un po' e poi finisce nel dimenticatoio...
Mi è piaciuto lo stile narrativo del film, molto diverso dalla tensione/azione tipica di Fincher; e credo che fosse lo stile più adatto per raccontare questa storia... che ha il grande pregio di non diventare uno di quei film banali su serial killer psicotici.
Una delle poche volte in cui il cast mi piace dal primo all'ultimo uomo, e mi è piaciuto come per ognuno di essi venissero delineati precisi cenni psicologici. Insomma... un vero protagonista non c'è. Ognuno nella sua parte ha contribuito segretamente; peccato la burocrazia, peccato la casualità che ha fatto sì che la storia rimanesse irrisolta.
E' una bella lezione... non c'è un eroe, non c'è un vero antieroe... l'immaginazione ti fuorvia in continuazione, ed è questa la realtà :)

Invia una mail all'autore del commento Pascal74  @  26/05/2007 15:15:01
   5 / 10
Non vorrei essere una campana stonata, ma a me questo film non è piaciuto per niente. Amante dei thriller, Zodiac mi ha fatto addormentare:: dov'era il thriller tanto scritturato dai giornali ?Bella l'interpretazione degli attori, e la sceneggiatura ben fatta, non dico che il film è da buttare, però potevano inserire più scene thriller o rendere misterioro degli avvenimenti, ma tutto ciò non è avvenuto.....a tratti è stato noioso, e u nfilm del genere papparselo per tre ore è da svenimento.
DELUSO.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2007 03.04.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  26/05/2007 13:54:12
   7½ / 10
Particolarità e bellezza del film risiedono nella struttura narrativa dello stesso. "Zodiac" non è propriamente un thriller, è lontano svariati km da Seven, girato dallo stesso Fincher, è vicino appena qualche metro a "Summer of Sam" di Spike Lee; così come in quest'ultimo, infatti, il killer è una sorta di motore immobile che ogni tanto, nelle 2h 40m(o nei 20 anni del film), attraverso un imput (un omicidio o una lettera o una telefonata), mette in moto - per poi sparire per mesi o anni - le vite dei personaggi, rendendole le vere ed uniche protagoniste di "Zodiac".
In questa pellicola, infatti, Fincher mette in scena le conseguenze che una situazione di questo tipo genera nella vita privata delle persone direttamente interessate (mentre Spike Lee mise l'accento su uno spaccato qualsiasi della società), dando loro un'importanza anche maggiore rispetto al killer e all'indagine vera e propria. Passano prepotentemente in primo piano, così, l'ossessione di Graysmith e il distacco dalla sua famiglia, la rabbia prima e la resa poi di Toschi, l'abbandono-fuga di Armstrong e la paura e il conseguente declino di Avery. In tal modo allo spettatore vengono concessi gli stessi occhi, e quindi trasmesse le stesse emozioni, dei personaggi; Il regista, a chi guarda, non racconta una storia (non a caso vi sono giudizi negativi sul film) ma cerca, e, per quel che mi riguarda, riesce a fargliela vivere, ed è proprio in questo che consiste la riuscita della pellicola.
A tale risultato positivo si giunge grazie anche a delle interpretazioni indubbiamente perfette; ognuno riesce a dare al proprio personaggio una credibilità in grado di influenzare fortemente, ovviamente in senso positivo, quel taglio realistico che è caratteristica principale di questo ennesimo lavoro di F.

E' vero, per contro, che non mancano parti meno scorrevoli (il che non è difficile da creder considerando la durata), così come è ancora vero, però, che F. riesce a sopperire con delle atmosfere cupe, asfissianti, una fotografia ottima e delle inquadrature dall'alto sulla città, davvero affascinanti.

Mettendo da parte quel suo modo viscerale di fare cinema, in definitiva, F. costruisce un ottimo non-thriller, che fa di "Panic Room" un caso isolato e non l'inizio di una preoccupante serie negativa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2007 16.56.36
Visualizza / Rispondi al commento
Fede dea  @  25/05/2007 23:28:59
   7½ / 10
Tra i registi commercial/americani Fincher è sicuramente quello che piu' si avvicina alla produzione d'autore.
Niente a che vedere con Lynch, Kubrick, Ferrare, Cronemberg, Schrader ma cmq pur sempre un regista che vale la pena essere visto da parte di ogni cinemaniaco che si rispetti.
Il film è molto interessante anche come storia e narrazione (attraversa quasi 20anni di storia americana) e si discosta dal solito tema triller/serial killer lasciando allo spettatore la riflessione (cosa sempre piu' rara di questi tempi) e non, badate bene, la solita attesa di sapere chi, cosa, come, quando, perchè.
Non è il serial killer il protagonista, bensì i media, gli sbirri, i giornalisti e... la gente comune che a poco a poco s'indignano, s'incuriosiscono e alla fine, inevitabilmente, dimenticano. Da questo punto di vista lo trovo molto attuale e senz'altro molto "verista" nel suo insieme.
Personalmente adoro i film di quasi 3 ore (purchè d'autore, s'intende...) e quindi non reputo la sua lunghezza eccessiva. Confesso che è stata anche molto forte la tentazione di una seconda visione.
Insomma, alla fine non è il suo capolavoro (probabilmente perchè non è stata sua anche la sceneggiatura), ma cmq dopo l'apice di "Fight Club" il buon David saprà trovare consensi da parte di ogni appassionato di cinema anche stavolta pur non raggiungendo piu' i livelli di qualche anno fa.
Da vedere perchè Fincher è un regista di talento ed in quanto tale merita fiducia e considerazione.

scandal81  @  25/05/2007 21:58:49
   5½ / 10
A parte l'interpretazione di un grandissimo Robert Downey Jr. che supera ogni immaginazione il resto del film è un vero obbrobrio.Non c'è niente di thriller se non le scene dei due omicidi, mentre il resto è l'ossessione che si impossessa del giovane fumettista(Jake Gyllenhaal) fino a spingerlo a vedere zodiac in ogni persona che incontra!!!anche la lunghezza è eccessiva: molte scene potevano essere tagliate e non se ne sarebbe accorto nessuno!Peccato perchè dopo Seven e Fight Club mi aspettavo un gran bel film da Fincher

Gandalf78  @  25/05/2007 19:03:44
   7½ / 10
Premesso che è basato su una storia vera, che viene riportata rigorosamente, il film è fatto molto bene; è molto lungo e quindi poco adatto allo spettacolo delle 22,30 :)

Si può vedere tranquillamente

ComfortablyNumb  @  25/05/2007 11:35:59
   8½ / 10
Ci sono alcune premesse da fare per godere appieno di Zodiac:

1_E' un film molto lungo,la seconda o la terza proiezione diventerebbero insostenibili.Se avete voglia di intrattenimento puro passate oltre;
2_La vicenda è tratta da una storia reale,e proprio per questo il film è straordinario.
Quì non c'è il classico detective che risolve tutto o il classico lieto fine.
La polizia sbaglia,la burocrazia si fà sentire e la storia può sembrare noiosa,ma non è lei,è la vita stessa che non segue i tempi di un film
3_Conoscere minimamente David Fincher.Può sembrare inutile ma certe scene valgono il prezzo del biglietto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Detto questo il film passa che è una meraviglia,gli attori sono tutti bravissmi (Robert Downey Jr. su tutti) e San Francisco è la città perfetta che per fare da cornice al tutto.

RickDeckard83  @  25/05/2007 10:12:10
   8 / 10
Grande Fincher! Non sbaglia mai un thriller! Un film praticamente perfetto, un pò lunghetto ma sempre avvincente.
La scena nello scantinato è un capolavoro di tensione.
Ottimo film.

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  25/05/2007 08:53:48
   6½ / 10
Sglub!...sì va bene è interessante però...viene da chiedersi perchè scomodare Fincher per questa specie di documentario? e la risposta purtroppo parrebbe essere: "perchè così almeno un pizzico di brivido lo da, altrimenti chi lo reggeva questo polpettone?!?"
Morale: il film delude! ha pochissimo a che vedere con un thriller e con la tensione, la snocciolarsi di date ed eventi è fin troppo meticoloso e la durata complessiva è in queste condizioni esagerata e mal digeribile dai più!
Stabilito ciò riconosco che il prodotto è comunque ben fatto (per le sue intenzioni), carinamente vintage, ricco di spunti di riflessione (tecnologia/ forze dell'ordine, stampa/realtà,...caos/vita!, ecc.) e quindi in definitiva anche interessante (almeno quanto history channel o giù di lì...)
Speriamo vivamente però che alla prossima Fincher torni sulle sue corde più tradizionali!

giumig  @  25/05/2007 00:05:31
   8½ / 10
Bellissimo in tutto e per tutto. Non capisco perchè in Italia non sia piaciuto (su imdb invece la media è molto piu alta), forse perchè qui da noi se non si spara e non c'è azione oppure non si ride allora non va bene. In film dura 2 ora e 30 ma non si sentono, è un vero e proprio thriller pur mancando l'azione tipica del genere: c'è sempre tensione, c'è un indagine che appasiona, c'è la morbositàdi trovare un assassino furbo e scaltro, c'è l'interesse sempre crescene e soprattutto è tutto vero!
Gli attori sono bravi (anche se Gyllenhaal non mi piace ma qui se la cava bene), la sceneggiatura e i dialoghi sono perfetti e Fincher...una garanzia.

Da vedere. E rivedere.

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2007 01.41.25
Visualizza / Rispondi al commento
popoviasproni  @  24/05/2007 21:12:12
   7 / 10
Fincher si conferma un talento alla regia ................... ma la sceneggiatura sembra presa da un speciale televisivo sui serial killer che danno in terza serata ... chi la scritta? ... lui? ... troppi dettagli ... troppe date ... troppe ipotesi ... sicuramente troppo attinente alla realtà ... progetto forse troppo ambizioso x un film!

pepe  @  24/05/2007 20:09:05
   5 / 10
Thriller non è il genere di questo film!
Il film è una specie di Documentario-Giallo-Reportage, ma a mio avviso fatto male!
Troppo parlato...ma proprio troppo, troppe scartoffie,troppi scatoloni, troppi nomi (non ti ricordi neanche più di chi si sta parlando) troppi comandi di polizia...
...le date, spiattellate sullo schermo ogni 3 minuti dopo un pò non danno neanche più la sensazione di salto temporale allo spettatore(ogni cinque secondi leggi: 3 mesi dopo, 1 minuto dopo, 3 maggio 1978....insomma non ti ci raccapezzi neanche più...)
Lento e senza emozioni.
Sullo stesso stile moooolto meglio BLU NOTTE di Carlo Lucarelli

summy86  @  24/05/2007 16:20:16
   8½ / 10
fatto veramente bene....un thriller eccezionale..soprattutto a chi piacciono i film tratti da storie vere

Hartigan81  @  24/05/2007 09:54:35
   7 / 10
non male. seppur un po lentino tiene su la tensione per tutto il film nonstante sia lungo non ce ne accorgiamo e insieme ai personaggi proviamo a pensare chi puo essere il mitico killer!grande robert downey Jr!

Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  24/05/2007 01:03:34
   6 / 10
classico filone del giallo enigmistico. Direi quanto mai consumato ma sempre piacevole. Ritmo piuttosto brillante nella prima parte, assai piu' lento nella senconda.
Nel finale anzi ci si perde un po'.
Insomma un film che non ricorderò nel resto della mia vita, pur migliore di tanti altri.
Degno di nota se non altro perchè, una volta tanto, non finisce con il poliziotto che scopre l'assassino e diventa celebre e famoso.
Ma, come accade nella maggior parte degli omicidi, la verità non appare così certa ed univoca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/05/2007 00:21:50
   7 / 10
mi trovo daccordo con la media del sito e do un bel sette!
film-documentario che gestisce poco le emozioni dei protagonisti ma che racconta in maniera fredda la vicenda cosi come si conosce...in maniera a volte anche troppo dettagliata,e infatti il film poteva durare sicuramente meno...la parte centrale(una volta finiti gli omicidi)ci si annoia un po...
bello il finale

valeryreturn  @  23/05/2007 16:33:14
   5½ / 10
mi siedo al cine...e lui è brilante..sorride e fa il fantastico...il film inizia..la prima parte mi coinvolge...omicidi proprio aggressivi fino a che la super mamma tom rider riesce a fuggire dalla macchina dell'assasino in corsa con in braccio il suo bebè sull'autostrada buia!! cci sua che atleta...da li' il film scende rovinosamente, troppo reali e quindi noiose alcune scene..si racconta in prima persona cosa si prova a lavorare nella polizia e a cercare un colpevole che non si trova...e allora si cerca si cerca, si prova..si arriva a uno spiraglio ma è un altro errore e quindi si ritorna a cercare ,m olti si arrendono mentre altri nn riescono a liberarsi..mettono da parte la vita familiare per cercare ancora per provare...perchè è impossibile che un uomo che lascia segni nn esista...una psicosi nella routine degli anni che passano...e mentre osservo queste scene lunghe mi giro e il mio accompagnatore dorme...ma dorme davvero...con la bocca leggermente aperta e l'espressione da ebete...noto che quando si lascia andare ha anche un po' di pancetta...non vedevo l'ora che il film finisse!!! FILM FINITO...purtroppo nn leggo nemmeno il resoconto finale che esce a fine film (se qualcuno me lo riassume mi fa una grazia)mi alzo e dico al dormiglione dalla bocca aperta"andiamo su" lui osa anche invitarmi a casa sua....ma dopo che vedi un uomo dormire a bocca aperta...la seduzione è andata a ******* e la serata si conclude cosi....

11 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2007 19.39.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stefano  @  23/05/2007 08:21:56
   4 / 10
Prolisso, irritante, sfilacciato. Ma gli attori sono convincenti e le ricerche a priori ci sono state. Il voto sarebbe 6, ma le aspettative sono quelle che sono, e da Fincher mi aspetto sempre suspense ed emozioni, che qui sono zero. Più che una fiction, si tratta di un buon documentario, da vedere in Tv nello spazio del palinsesto riservato ai reportage.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2007 13.21.28
Visualizza / Rispondi al commento
madmax  @  23/05/2007 01:57:09
   6 / 10
La trama c'è, gli attori anche, ma il film è costruito male. Veramente troppo lungo e troppo didascalico per un trhiller. Parte bene, ottime le scene degli omicidi con un realismo agghiacciante, ma poi si perde troppo in lunghi dialoghi anche ripetitivi che alla lunga stancano e annoiano facendo perdere anche quella suspence che ti avvolgeva all'inizio. Un ultima suspence in casa del sig. nello scantinato, ma contestabile la sua reazione troppo da film e poco realistica.
Mad Max

Living Dead  @  22/05/2007 19:48:42
   8 / 10
Bel film.
Fincher si conferma un grande regista di talento. Come già detto da altri utenti, è un thriller diverso dalla stragrande maggioranza. Qui non ci viene raccontata la storia dell'assassino, ma quella di coloro che seguivano le indagini, uomini che hanno speso anni della loro vita per cercare di scoprire chi si celava dietro Zodiac. Regia solida ed affascinante ed interpreti all'altezza dei loro ruoli. Ricreata alla perferzione l'atmosfera dell'epoca e maniacale la ricostruzione degli eventi. Ottima la prima parte, un pò meno la seconda che si arena leggermente. Da vedere,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ch.Chaplin  @  22/05/2007 13:56:11
   9 / 10
film maturo..non è fight club, non è the game, non è panic room, non è seven e soprattutto non è tarantino!!! poche sono le inquadrature a cui fincher ci ha abituato, ma è un grandissimo film! dura quasi tre ore ma non lo si sente sulle spalle..il lasso di tempo occupato è ampio, ma se lo si segue attentamente non risulta poi così complesso..l'ossessione ossessionante ke diventa realtà...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  22/05/2007 01:29:31
   7 / 10
Film d'autore, Fincher è maturato e adesso lo posso annoverare fra i cineasti che amo.
Non tanto perchè Zodiac sia un capolavoro, tutt'altro, il motivo risede che finalmente ha abbandonato uno stile di regia troppo ammiccante e modaiolo che caratterizza i vari Rodriguez, Richie e ovviamente Tarantino ma almeno lui era il capostipite.
Insomma un film maturo che sa raccontare una storia difficilissima.
Fincher ci riesce benissimo facendo appassionare lo spettatore all'ossessione dei protagonisti..........ora come giustamente diceva GIORDANO BIAGIO o lo segui o ti perdi quindi le alternative sono due.
Pur non essendo un film contorto è complesso e quindi lo spettatore non può essere passivo perchè altrimenti perde l'ossessione e non riesce a capire il significato del film e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


MA E' LUNGO LUNGO LUNGHISSIMO e il problema è che non si può nemmeno rimproverare Fincher di eccesso di ego o di situazioni fuori luogo, ne è conapevole dell'eccessiva lunghezza ma riconosco che per come è impostato il film non si poteva fare altrimenti.

A TRATTI PUO' ANNOIARE NELL'ULTIMA ORA eppure è un ossessione e le ossessioni non possono essere piacevoli

E' un film strano, perfetto in tutti, ottima la scelta del color seppia, attori veramente al massimo (sono quasi entusiasta), tutti credibili niente stereotipi, però lungo maledizione troppo lungo se non fosse stato così avrebbe meritato un voto moolto più alto e questo è anche il motivo del suo INEVITABILE FLOP COMMERCIALE.....peccato

Rasmiusha  @  22/05/2007 00:54:48
   7 / 10
Bel film...Lo consiglio,,,Ma non concordo assolutamente con chi dice che è un film da vedere una sola volta...film abbastanza lungo, ma non noioso... Peccato che si sapeva già come andava a finire dal momento che si basava su fatti di cronaca realmente accaduti...Comunque a chi lo paragona a Fight Club o Seven (aspettandosi magari di vedere le stesse scene cruente e stroncando questo film) ho da dire una cosa: il regista non dev'essere sempre vincolato da generi prestabiliti di film per avere successo, questo film andava fatto così come è stato fatto! Complimenti al regista!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  21/05/2007 19:55:06
   8½ / 10
Il solito Fincher, eccessivo ma geniale. Inventa per lo spettatore un finale mozzafiato pur sapendo quest'ultimo, fin dall'inizio, che l'assaasino non verrà mai trovato.

Suspense ad alto livello, film un po' lungo ma ciò è funzionale a violentare lo spettatore al punto giusto per prepararlo a un finale come si deve.

Lo spettatore con Fincher non è mai passivo, il regista utilizza la curiosità di spettacolo di chi paga il biglietto e la sua voglia di conoscere per sottoporre gli spettatori a continui interrogativi sulle tecniche necessarie ad inchiodare il colpevole, inoltre immette magistralmente indizi molto interessanti con i quali lo spettatore stesso può tentare di intuire chi è l'assasssino.

O lo spettatore partecipa o si perde il significato del film: non ha scelta.

martymcfly  @  21/05/2007 18:58:35
   8 / 10
Sono entrato nel cinema convinto di vedere il solito thriller, con la particolarità che era tratto da una storia realmente accaduta! adoro fincher, apprezzavo il cast, il genere è uno dei miei preferiti, questo faceva del film uno di quelli più attesi da me negli ultimi mesi.
quando il film è terminato sono rimasto devo dire molto spiazzato! nè deluso, nè stupito. semplicemente, il film non era come lo aspettavo! era la storia della ricerca infinita di questo terribile serial killer, come dice satyr la descrizione dell'ossessione che ha coinvolto alcuni personaggi che si sono messi sulle tracce di questo assassino. Il tutto girato da colui che è forse il Re delle ossessioni.
Gli dò 8, ma sarebbe stato almeno 9 se solo avessi vissuto in prima persona quel periodo! secondo me è stata una ricostruzione molto particolareggiata, con avvenimenti realmente accaduti, e chi ricorda davvero Zodiac non può che restarne ammirato.
Agghiaccianti le scene degli omicidi, buona prova da parte degli attori, tra tutti ho molto apprezzato Ruffalo, forse più per la sorpresa!
il film è abbastanza lungo, ma non per questo noioso, ma la cosa che mi ha colpito (e che forse ha contribuito a renderlo un po' "pesante") è stata la mancanza delle banalità, anche se poi forse l'unica banalità è nella soluzione del caso!

-Tetsuo-  @  21/05/2007 16:23:00
   8 / 10
ero molto titubante al momento di prendere il bglietto, lo ammetto...
un film bibiliografico dove manco sai chi e' l'assasino? e' un po' dura farselo andare giu' anche se e' ambientato nella stupenda san francisco....
e invece nonostante le poltrone scomodissime del cinema e l'assenza dell'aria condizionata mi abbiano fatto guardare l'orologio piu' di una volta dvo dire che questo fil mi ha stupito, ovviamente in positivo.
vicenda interessante, resa senza troppe spettacolarizzazioni ma in modo comunque coinvolgente e intrigante.
l'assassino si viene a sapere eccome chi e', quindi non sono rimasto con l'amaro in bocca.
e' vero, non lo noleggerei per rivederlo, ma se mi capitasse di trovarlo per caso in tv ci zapperei sopra piu' di una volta!

alesfaer  @  21/05/2007 15:41:54
   4 / 10
i tempi di anthony hopkins sembrano lontanissimi...ahimè

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2007 10.44.59
Visualizza / Rispondi al commento
ChriS2k  @  21/05/2007 13:10:24
   6½ / 10
Mi aspettavo un film thriller tendente all'horror, invece si tratta più che altro di un thriller investigativo.
Non male in generale anche se a tratti molto lento e davvero lungo.
Comunque merita di essere visto.

Luca81  @  21/05/2007 12:21:07
   6½ / 10
A dire la verità si merita un bell 8 ma l eccessiva lunghezza del film fa si che in alcuni casi si fatica a seguire portando la pellicola in alcuni fasi di "stallo" che implica in qualche modo la scorrevolezza della vicenda e delle sue indagini.Infatti gia di se ,per come è strutturato "Zodiac" ,non è molto dinamico, se in piu si pensa che la durata si aggira intorno alle due ore e tre quarti è molto facile cadere in alcuni tratti "morti".Tutto sommato da vedere.Peccato perchè, secondo me,se si fosse sintetizzato sulle vicende salienti ne avrebbe guadagnato sia di trama che di coinvolgimento.

slevin  @  21/05/2007 12:06:52
   8 / 10
Bello...Il film non annoia mai...e nonostante la storia sia vera David Fincher ci tiene sempre in tensione fine alla fine della pellicola...bravi gli attori...Un film da guardare...

swofford  @  21/05/2007 11:24:51
   9 / 10
ero convinta che questo film mi sarebbe piaciuto e non sono rimasta per nulla delusa.nonostante sia un film di due ore e mezza(per di più,l''ho visto senza intervallo),nn mi ha mai annoiata. è coinvolgente e riesce a comunicare questa ossessione dei protagonisti per zodiac.veramente un film da vedere.naturalmente un pochino di parte lo sono visto che c''è il mio attore preferito,jake gyllenhaal che ha recitato benissimo(anche a lui un bel 9).

FRENZ83  @  21/05/2007 09:54:15
   6 / 10
sicuramente la lunghezza ecessiva ha contribuito a far diminuire il voto. la prima parte a dire il vero scorre via bene e mi e' piaciuta molta mentre la seconda va a rilento e si perde un po troppo. peccato

Ben62  @  21/05/2007 08:56:35
   6½ / 10
Film discreto, anche se troppo lungo....interessante l'analisi psicologica sia del serial killer che delle persone coinvolte nell'indagine. Mi è piaciuta la regia e la recitazione dell 'ex Donnie Darko Jake Gyllenhaal. Dal mio punto di vista, il regista avrebbe dovuto ridurre di una mezz'oretta il suo film. Allora il mio voto sarebbe stato nettamente superiore. Come spesso accade, il trailer in onda in tv in questo periodo non è calzante.

onda  @  20/05/2007 20:41:12
   7 / 10
Il tema del serial killer, già ampiamente sfruttato, viene riproposto in modo originale in questo strano e fluviale film semidocumentaristico.
Bisogna dire che Fincher ha talento e, nonostante la lunghezza, non ci si annoia mai, grazie, soprattutto, ad un montaggio ben ritmato e alla bravura di tutti gli attori. Il piatto è poi ben condito da alcune scene "forti".
Non ho però ben compreso perchè si sia voluto raccontare in modo così dettagliato questa storia. Sembra non emergere ( forse non l'ho colta) una dimensione metaforica che dia un senso più profondo alla vicenda.
L' ossessione per l'indagine dei protagonisti non è ben spiegata e non coinvolge pienamente lo spettatore. Al ternine della visione rimane la sensazione di aver visto una ricostruzione di un fatto storico eseguita in modo avvincente, ma anche un pò freddo.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  20/05/2007 19:24:17
   7½ / 10
Penalizzato dalla solita pubblicità fuorviante, Zodiac è un dramma portato avanti con uno stile monocorde e didascalico, che lo rende simile ad una inchiesta giornalistica.
Eccellente la regia di David Fincher, che fa grande sfoggio di tecnica, sperimentale e non. Cast artistico di altissimo livello.
Film tutt'altro che ruffiano ed accattivante, si dimostra ostico e in alcuni casi un poco dispersivo.
Non è la storia di un serial killer, ma di un gruppo di perdenti le cui vite sono state in qualche modo sconvolte dall'operato di questo assassino.
Forse la migliore regia di Fincher, ma il film alla fine si dimostra un mero esercizio di stile.

Vedi recensione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2007 00.41.05
Visualizza / Rispondi al commento
jhonny912  @  20/05/2007 14:38:21
   5 / 10
Non capisco come un film puo durare 2h e mezza, per poi non raccontare nulla di gia visto, zodiac è un serial killer americano che tuttora non è stato catturato, quindi il film parte gia con una trama che non regge, perchè zodiac alla fine è ancora libero, quindi perchè fare un film se tanto si sa gia che zodiac non viene catturato e tutto il film si basa su supposizioni ?????

13 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2007 09.04.23
Visualizza / Rispondi al commento
Sedizione  @  20/05/2007 13:25:21
   8½ / 10
Leggendo molti dei commenti precedenti sono andato a vedere Zodiac aspettandomi una palla,un film lentissimo e contando che sono andato all'ultima visione ero pronto anche al sonno.....invece......mi ha tenutlo lì dall'inizio alla fine,certo non è un film d'azione o il solito thriller nel puro senso della parola,ma i retroscena che ci sono dietro ad un serial killer e a chi gli da la caccia alla spasmodica riceerca di indizi beh...unita poi all'ottima regia di un vero Maestro del cinema rende il tutto un ottimo film da vedere ed aggiungo....anche da rivedere!

Vegetable man  @  20/05/2007 13:02:02
   9 / 10
Un film davvero interessante e coinvolgente, merita assolutamente una visione. Peccato per una prima parte meno riuscita; poteva starci qualche taglio, perchè due ore e mezza di pellicola si fanno sentire.

carmus  @  20/05/2007 10:10:38
   5½ / 10
Sarà forse perchè tratto da una storia "vera", ma il film è davvero lungo - verboso - ed a tratto noioso. La seconda parte diventa un pò più movimentata, consentendo così di arrivare ai titoli di coda almeno svegli e pronti per andare a mangiare un kebab...........

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  20/05/2007 03:38:26
   9 / 10
Prima di entrare in sala vi voglio dare una dritta fondamentale per gustarvi al cento per cento questa grandissima pellicola:Zodiac non e'un film su un serial killer,ma e'l'ossessionante storia dei quattro uomini che per anni gli hanno dato la caccia...per tutti quelli che si attendono azione,massacratori e scene sanguinolente consiglio di rivolgersi altrove,il film di Fincher e'qualcosa di finalmente diverso,con la classica caccia all'uomo sostituita dall'effetto psicologicamente devastante per chiunque provi a mettersi sulle sue traccie.

Fincher ormai e'in grado di dettare le regole del gioco e per la prima volta nella sua carriera si concentra solo ed esclusivamente sulle caratterizzazioni dei personaggi(nella seconda parte purtroppo malamente oscurati dalla figura del vignettista Greysmith)tralasciando i giochi narrativi a cui spesso ci ha abituato...stile documentaristico,cinema reportage maniacale ma sempre dannatamente coinvolgente con ricostruzioni meticolose(stupenda la S.Francisco anni 70)in un gioco di scrigni che riconduce sempre al punto di partenza.Come accennavo prima la componente principale del film e'l'ossessione rappresentata dalla sfida massacrante di chi vuol sapere cio'che e'impossibile sapere,di chi non vuol mollare e rischia di autodisttruggersi,con un Fincher che sembra gridarci a chiare lettere che il serial killer piu'temibile ed inquietante e'quello che non non verra'mai catturato.

Zodiac e'stato l'unico serial killer capace di entrare nell'immaginario collettivo americano lasciandosi alle spalle un'alone di mistero quasi fosse un Jack The Ripper trapiantato per le strade di S.Francisco,ed e'tutto questo fascino perverso ad innescare una sorta di immedesimazione con i personaggi principali pur conoscendo il finale.Molti criticano la durata del film,metre per me le due ore e mezza sono letteralmente scivolate via,tra esplosioni di tensione e sequenze magistrali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERcon un Fincher sempre tecinicamente perfetto(strepitosa a tal proposito la sequenza del primo omicidio).

L'ottimo cast con la riconferma di R.Downey Jr,la scoperta di Mark Ruffalo(lo ricordavo solo nel pessimo In The Cut)e la grande prova del giovane GyllenHaal,completano il quadro.

Ragazzi forse esagero con il 9,forse sono troppo di parte(amo questo regista)ma con Zodiac ho rivissuto le emozioni di un docu-cinema stile Tutti Gli Uomini Del Presidente-J.F.K.,e questo davvero non me l'aspettavo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2007 11.53.16
Visualizza / Rispondi al commento
Orfeo  @  20/05/2007 01:45:51
   7 / 10
E' vero! Il film a tratti si trascina ed è un pò pesantuccio, ma niente di impossibile da digerire.

Di film pesanti ce ne sono di peggiori in circolazione direi.

Comunque un buon film, di buona fattura che in alcune scene riesce a farti saltare sulla poltrona, ti fa sentire i brividi salire lungo la schiena e che ti fa accapponare la pelle.

Fincher sempre bravissimo, Robert Downey molto bravo, e in generale il film mi ha lasciato una bella impressione...forse un pò troppo frammentato e disorientante in aluni casi e pesante in altri.

ciao

forzalube  @  20/05/2007 01:24:16
   7 / 10
Bello per le atmosfere, per la colonna sonora, per il fatto di

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, però nella fase centrale arranca un po' e nel complesso mi pare troppo lungo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/05/2007 20:40:48
   5½ / 10
Eh si, con estremo rammarico e per dovere di obiettività, sono costretto a stroncare questo film, su cui sinceramente puntavo molto! Inspiegabile l'eccessiva lunghezza di questa pellicola, con numerose scene superflue e decine di minuti privi di alcun tipo di tensione. Da apprezzare sicuramente la precisione con cui vengono rappresentati tutti gli elementi delle indagini, nonchè per l'ineccepibile ricostruzione della San Francisco degli anni 60. Ma il thriller dov'è? Sembra di assistere ad un dettagliatissimo documentario su zodiac. Forse se fosse durato una abbondante mezzor'etta in meno, sarebbe stato un fillm discreto. Così com'è, con le sue tre ore, è un filmetto che sfiora la sufficienza. Delusione.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  19/05/2007 20:13:24
   4½ / 10
Ragazzi più di 2 ore e mezza di film ! Volevo tagliarmi le vene.No non mi è piaciuto neanche un pochino,diciamo un documentario di indagini.Non dico che da David Fincher mi aspettassi un'altro Seven,ma qui non c'è proprio tensione,ci sono delle scene davvero inutili,e pesantissime.Non ne posso più di spendere soldi per film del genere,vi prego basta.
E vero che e tratto da una storia vera,e che il film gira intorno alle documentazioni delle indaggina, ma si poteva osare molto ma molto di più(spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2007 08.26.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/05/2007 16:29:06
   8½ / 10
Non ho mai nascosto che David Fincher sia uno dei registi che preferisco (fra quelli attuali). Zodiac è un film che mi ha sinceramente sorpreso, in quanto è una pellicola molto diversa tra quelle dirette precedentemente. Quindi dimenticatevi Seven, ***** club, The Game e compagnia bella. E' una ricostruzione puntigliosa, maniacale ed ossessiva della storia del serial killer Zodiac che colpì a cavallo tra la fine degli anni 60 e l'inizio degli anni 70 nella zona di S. Francisco. Ed è il tema dell'ossessione che domina l'intero film. Ossessione che coinvolge le due coppie di personaggi del film: quella dei giornalisti (Downey Jr-Gylllenhaal) e dei poliziotti (Edwards-Ruffalo) nella loro ricerca di ricostruzione di tutte le tessere di un mosaico forse troppo complicato per loro. In definitiva un film molto più complesso di quanto si aspetti. Le tematiche affrontate sono molteplici e questo forse spiega la lunga durata del film. La regia è ottima ed in alcune scene riesce a raggiungere un alto grado di suspence. Buono anche il cast degli attori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2013 19.32.26
Visualizza / Rispondi al commento
maen  @  19/05/2007 14:20:30
   5½ / 10
Film molto carino ma anke molto lento! La maggior parte dei film presenti nelle sale hanno un ritmo da flebo! Xke succede questo??
Questo è il classico film che si vede una sola volta nella vita...

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  19/05/2007 13:49:03
   7 / 10
Questo è il classico film che se ti chiedeno come è tu gli dici che è bello, ma se ti chiedono se vorresti rivederlo, gli rispondi di no! é lento, molto. la regia è di alto livello, ma dimenticatevi di film come Seven o il meraviglioso Fight Club: Non regge il confronto! Almeno è meglio di The Game(ma non ci voleva molto....). Magari vince il festival di Cannes, ma non è un film indimenticabile....

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  19/05/2007 12:05:51
   8 / 10
visto ieri sera, il film è estremamente realistico e le scene degli omicidi agghiaccianti!! forse da fincher mi aspettavo qualcosa di più, visto che il film a tratti scorre lento, anche se il mio interesse non è mai calato!!
bravi i 3 protagonisti, soprattutto robert downey jr!!
lo consiglio a tutti, armatevi di pazienza perchè non è un film facile!!

Zurlistuta  @  19/05/2007 11:45:33
   7½ / 10
Il film mi è piaciuto molto e soprattutto ha catturato il mio interesse sui fatti che sono realmente acaduti. Raccontati molto dettagliatamente e spaventosamente reali lascia stupefatti come questa storia sia in quasi tutto e per tutto reale, a tratti mi sono venuti i brividi per le atmosfere create.
C'è da dire che è un pò lungo e che alcuni personaggi sono un attimo poco approfonditi,come il giornalista Avery, di contro mi è piaciuta molto la parte di Gyllenhaal che rimane in disparte a inizio film per poi prendersi i suoi spazi da protagonista.
Ha suscitato in me talmente tanto interesse che nn posso fare a meno di documentarmi sui fatti realmente accaduti.
Da vedere armati di un pò di pazienza e senza aspettarsi un action movie stile seven o fight club.

Giulio422  @  19/05/2007 02:46:16
   6 / 10
buon film, vale la pena vederlo solo UNA volta !!

Lo stile di Fincher a cui mi ero abituato è cambiato, questa pellicola non è veloce e scorrevole come le sue precedenti, anzi su troppi passaggi rallenta.

C è da dire che essendo una storia vera, non si poteva inventare niente, ma dirigerla in modo + vivace questo sì !!

La seconda parte del film anche se ero già un po stufo è quella che mi è piaciuta di +

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Discreto il cast, anche se secondo me il volto di Jack Gylenhall non ci azzecca per niente in questo film (sarà che come attore non mi piace).

Ribadisco non è una bruttissima pellicola, ma la si vedrà solo 1 volta per poi scordaesela

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051528 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net