10 regole per fare innamorare regia di Cristiano Bortone Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

10 regole per fare innamorare (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 10 REGOLE PER FARE INNAMORARE

Titolo Originale: 10 REGOLE PER FARE INNAMORARE

RegiaCristiano Bortone

InterpretiVincenzo Salemme, Guglielmo Scilla, Trio Medusa, Enrica Pintore, Giulio Berruti, Pietro Masotti

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di Cristiano Bortone

Trama del film 10 regole per fare innamorare

Marco è uno studente universitario fuori sede. Il padre Renato, chirurgo estetico di successo e donnaiolo indefesso, lo ha sempre investito di mille aspettative, quasi lui dovesse essere il figlio perfetto. Ma la realtà è un'altra: Marco è un ragazzo timido e impacciato. Per questo continua a fingere con la famiglia di essere un brillante studente di astrofisica mentre ha soloun semplice lavoro part-time in un asilo.Quando Marco si innamora di Stefania, una stupenda quanto irraggiungibile studentessa di letteratura francese, le cose cambiano. A curare le sue pene d’amore non bastano i consigli dei amici con cui condivide un colorato e caotico appartamento. Fondamentale l'entrata in scena del padre, casualmente in visita a Roma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,95 / 10 (20 voti)4,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 10 regole per fare innamorare, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  16/03/2016 06:28:37
   4 / 10
ammorbante e melenso, colpa anche di uno Scilla deludente

ketch  @  08/01/2014 01:18:53
   2 / 10
film veramente sbagliato! dove si simpatizza piu per il cattivo che è migliore di quel pesce lesso di scilla!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/04/2013 12:58:47
   5 / 10
Commedia leggera leggare piena dei soliti stereotipi all' Italiana e con un cast non all'altezza.
Anche Salemme fa ridere meno del solito.
Le "10 regole" tanto acclamate dal titolo si seguono fino alla terza e poi vengono appena accennate durante il film...era meglio fare un procedimento piu' lineare altrimenti che senso ha l'idea?

screamscoop  @  15/01/2013 23:16:45
   4½ / 10
Filmetto Italiano banale e sconclusionato.vabbe, sempre meglio Dei cinepanettoni e Dei film Dei soliti idioti.

lillyna  @  29/08/2012 21:29:47
   7½ / 10
filmettino bellino........piacevole, divertente, scorrevole, attori bravini, storiella carina..........

faluggi  @  26/08/2012 15:18:09
   9 / 10
Non male, bravo Willwoosh alla sua prima apparizione cinematografica, pensavo facesso schifo e invece...

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2013 02.21.46
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  05/08/2012 16:52:23
   4½ / 10
Se dieci sono le regole per far innamorare, uno è il motivo per non guardare questo film: insignificante!
Pellicola romantica che più stereotipata non si può e che non offre nulla di interessante, priva di ironia, scarna di situazioni e idee valide e con personaggi inutili interpretati da attori senza futuro; neanche la verve di Salemme è bastata per sollevarne le miseri sorti.
Lasciate perdere.

sandrone65  @  21/07/2012 19:42:01
   6 / 10
Commedia dall'impianto decisamente debole, tuttavia risulta abbastanza gradevole e scorrevole grazie all'apporto di Salemme che vivacizza e sostiene il film. Ancora acerbo ma non malaccio Scilla, bravina pure la Pintore. Non è certo un film di riferimento ma in Italia si produce di molto molto molto peggio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/07/2012 19:08:52
   4 / 10
Trama praticamente inesistente per una commedia sciatta e inutile.
Anche il cast sicuramente non offre prove memorabili.
Regia televisiva e gag poco riuscite.

piripippi  @  25/05/2012 00:04:04
   4 / 10
stabiliamo una cosa al regista andrebbero date 10 regole per fare un buon film. dove è il trio medusa ? si sente nella radio e si vede alla fine del film ? io non li ho visti nel cast. un film molto mediocre, tanta buona volonta da parte dei giovani attori ma tanta pochezza di trama. salemme data la sua fama non avrebbe nemmeno dovuto accettare di fare un film simile. una commedia di buoni sentimenti ma è davvero troppo poco questo film. il voto sarebbe più basso ma non lo do perche giusto 2 sorrisi mi sono scappati. lo sconsiglio decisamente a tutti. neanche a noleggio

Tommasengi  @  25/04/2012 14:49:40
   4 / 10
Boiata di dimensioni quasi bibliche..trama troppo scadente attori ancor più scadenti e uno scilla che non userei nemmeno come comparsa

ely87  @  16/04/2012 19:00:42
   5 / 10
Niente di nuovo..
classica commedia italiana..

Marbleface  @  10/04/2012 01:13:06
   1 / 10
ma che film del ca**lo
inizia simpatico ma poi diventa una pizza che veramente non diverte o intrattiene
ricco dei soliti stereotipi all'italiana

aleexkid  @  06/04/2012 12:09:18
   5 / 10
Diciamo che il film è carino e scorrevole ma effettivamente non necessita di essere visto al cinema, in sala c'erano molte persone ma tutte non paganti grazie alla sceda 3 quindi in quel caso li è piu che giustificato.... il mio 5 e mezzo è un voto onesto considerando la tipologia di film , cmq è na ******* la storia ma carino e scorrevole e poi vincenzo salemme cmq resta simpatico.....

dima  @  01/04/2012 11:41:11
   4 / 10
decisamente bruttino: imitazione mal riuscita della commedia tipo americana. Attori scarsi e svolgimento noioso. si salva Salemme.

Izivs  @  24/03/2012 22:21:19
   5 / 10
A parte la super gnocc@ della Pintore, che tra l'altro non si spoglia.....il film ha ben poco da offrire.....sufficienza solo per Salemme.

gringo80pt  @  23/03/2012 19:00:13
   6 / 10
I primi 10-15 minuti danno i primi segnali intimidatori sulla prosecuzione imbarazzante (cinematograficamente parlando) del film. Tuttavia, subentra la figura e la teatralità di Vincenzo Salemme, che risolleva la visione. Il contorno non è molto all'altezza..però c'è del talento secondo me!

La trama scorre abbastanza velocemente con aspetti talvolta curati: si alternano momenti godibili ad altri spiccatamente sempliciotti.

NON CHIEDETE TROPPO A QUESTO FILM

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  19/03/2012 21:13:06
   6½ / 10
E' un film che si va a vedere solo se sei un fan sfegatato di Guglielmo Scilla, per il resto è uguale a tutte le altre commedie *****ne che piace tanto girare di sti tempi.

Se devo essere veramente critica su Will Wosh devo dire che questo è il suo momento ed è giusto che se lo goda prendendo i soldi e facendo queste robette, potrebbe essere il suo trampolino per un futuro più serio, impegnato, ma con lo star system chi lo sa.
Di certo, come tanti altri che l'hanno seguito da quando è nato, lo preferivo quando faceva i suoi video su Utube, per carità mi piace ancora e lo seguo anche oggi però ha perso il suo fascino Brechtiano, buttandosi in un deplorevole Verdone..

Massive  @  19/03/2012 01:47:59
   6 / 10
Un 6 perché sarebbe ingiusto, a mio avviso, essere particolarmente duri o accanirsi contro un film che non pretende nulla di più di quanto ci si possa aspettare quando si entra in sala per un prodotto di questo tipo. In realtà sotto la sufficienza ci sarebbero parecchie cose (trama e recitazione del 90% dei personaggi su tutte... LO SO CHE NON E' POCO ANZI, FORSE E' TUTTO). Il punto è che per tutto il film si insinua la sensazione che basterebbe davvero poco per essere più convincenti e invece sembra che si resti solamente con un manipolo di attori allo "sbaraglio".
Salemme emerge su tutti, come c'era da aspettarselo in quanto è effettivamente l'unico attore della banda. Il simpaticissimo Scilla, espressivo e piuttosto spontaneo (ma forse non così a suo agio come nei suoi divertentissimi video) dimostra di possedere importanti margini di miglioramento e ti lascia la sensazione che non tutto sia da buttare. Insomma il ragazzo si farà... e non che il mio giudizio si basi sul credito acquisito dal giovane grazie a Youtube... ma perché ritengo sia un artista nel quale è giusto credere in quanto è emerso per merito di un talento ed una passione indiscutibili.
Trama banale e scontata (ma ci può stare per un film di questo tipo). Gli altri attori ahimè sono davvero poca cosa... Chi più chi meno... Questo è quello che invece per me è inaccettabile (una trama banale passa in secondo piano rispetto ad una recitazione inadeguata). In conclusione un film che non rivedrò ma passabile a patto che non si spenda un solo centesimo (cinema o noleggio) per vederlo.

Ultima cosa caro Willwoosh (non me ne volere)... Interpretare un ruolo come questo, con tutti i classici cliché del caso, in una storia come questa, con tutti i classici cliché del caso, in un prodotto come questo... papa papa papa... NON SI SCONTRA' CON QUELLO CHE COMUNICHI NEI TUOI VIDEO??? (critica agli stereotipi, alla mentalità della massa ecc...) Anche se fosse ti perdoniamo!

branco  @  18/03/2012 11:05:32
   6 / 10
Esigua recitazione, un pò più bravo il protagonista, ma gli altri neanche a parlarne. Altrettanto vale per la trama, deludente, non coinvolge, non ti prende..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net