28 settimane dopo regia di Juan Carlos Fresnadillo USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

28 settimane dopo (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 28 SETTIMANE DOPO

Titolo Originale: 28 WEEKS LATER

RegiaJuan Carlos Fresnadillo

InterpretiRose Byrne, Jeremy Renner, Harold Perrineau, Catherine McCormack, Idris Elba, Emily Beecham, Robert Carlyle, William Meredith, Meghan Popiel

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di Juan Carlos Fresnadillo

Trama del film 28 settimane dopo

Una terribile epidemia, causata da un virus letale, devasta la popolazione della Gran Bretagna decimandola. Dopo sei mesi, l'esercito americano, dichiara che la lotta contro il virus é stata vinta e che può finalmente ricominciare la ricostruzione. Col ritorno dei rifugiati, una famiglia si riunisce, ma uno dei membri, nasconde un terribile segreto, il virus non é stato completamente debellato...

Film collegati a 28 SETTIMANE DOPO

 •  28 GIORNI DOPO, 2003
 •  28 ANNI DOPO, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (229 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 28 settimane dopo, 229 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

*-sky-*  @  20/04/2010 11:58:03
   6½ / 10
un po meglio il primo maè bello anke questo,bel seguito

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/04/2010 21.06.31
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  20/08/2009 23:20:07
   6½ / 10
Finalmente sono riuscito a vedere il seguito del film che per me è uno dei migliori horror del decennio, ormai finito. La prima ora è ottima, veramente incalzante e adrenalinica, poi nella parte finale il ritmo cala e diventa molto banale e noioso
La regia di Fresnadillo è pessima, niente a che vedere con quella di Boyle nel primo capitolo, oltretutto il film è scarno, non lascia proprio nulla e il finale è orribile.
Peccato con un po' di più cura poteva uscirne un prodotto notevole, invece così non è stato. Salvo il primo tempo del film, il resto da buttare completamente.

John.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2009 15.24.08
Visualizza / Rispondi al commento
Xavier666  @  02/07/2009 00:53:40
   7½ / 10
Favoloso seguito di quello che ormai viene considerato un cult del cinema (da me soltanto? spero di no ma se sono solo non fa niente) la Londra devastata che nel film di Boyle raccontava le gesta di tre ragazzi diventa ora lo scenario di una nazione che dopo l'incubo iniziale deve ricostruire e ripopolare la gran Bretagna. Ora sono in fervente attesa dei 28 mesi dopo e dei 28 anni dopo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2009 23.13.01
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  15/01/2009 21:22:35
   7 / 10
In questo periodo i film zombie-horror stanno passando un brutto periodo per trame scontate, storie uguali, piatte e poco innovative... Idee geniali o comunque nuove sono sempre più rare e si è formato un pubblico sempre meno impressionabile o perlomeno accontentabile...
Questa pellicola tratta una trama che non fa' eccezione alle altre(Storia sempre ugule e ormai un filo noiosa)e si conclude con un finale già visto e ormai poco interessante...
Per quanto riguarda le musiche sono azzeccate e ben posizionate...
Le immagini sono molto suggestive e ben architettate per offrirti un clima e un' ambientazione molto buona...
Gli effetti speciali sono anch'essi molto suggestivi..
Tralaltro sono presenti molte sequenze davvero eccezionali degne di nota ( SPOILER ).
Concludendo credo sia giusto degnare questo film di un'analisi e apprezzare tutto il contesto, senza troppo pensare alla trama, che ormai si sa è sempre uguale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2009 13.44.54
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  31/10/2008 01:47:39
   4½ / 10
Il genere Horror attraversa un momento non facile, troppe idiozie e cavolate si fondono insieme e danno vita a pellicole come "28 settimane dopo" (titolo balordo, titolo americano, titolo demenziale), la trama non male ma ovviamente non originale tiene per qualche tempo in piedi il film…
Il film a Mio avviso è troppo catastrofico, sanguinoso ed estremamente movimentato (estremamente perché la pellicola è un Horror), la troppa azione smorza l'ipotetica tensione.
Sul piano tecnico (fotografia,effetti speciali) non denoto pecche rilevanti, buoni anche gli attori.
Gli errori, le pecche le troviamo nel contenuto del film contornato da episodi assurdi e assai banali.
Gli infettati a volte irritanti non impressionano certamente Me, troppe idiozie e troppi episodi si accavallano sistematicamente sconvolgendo negativamente il pubblico…
Il ritmo è abbastanza veloce, ma nel complesso il film colpisce veramente poco, troppo dramma, troppo sangue e poca concretezza.
Ovviamente c'è qualche sequenza buona ma le sequenze negative coprono inesorabilmente le pochissime positività del film.

Ultimamente i registi trattano in modo ridicolo la tematica virus¬-zombie e sempre i risultati sono scadenti.
Il finale del film è altamente irritante e poco originale e spalanca la strada ad eventuali ed evitabilissimi sequel (sinonimi di flop)…
Mancano le idee, film prevedibili spopolano nelle sale, occorre un immediato riepilogo, è inutile partorire pellicole simili!
"28 settimane dopo" si nutre quindi di tanta violenza e di molto sangue, buona la prima sequenza, poi il vuoto totale, le atmosfere discrete accompagnate da musiche accettabili non sollevano di certo questa brutta, prevedibile, piatta "pellicola"…

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2009 21.36.37
Visualizza / Rispondi al commento
hellknight2  @  14/10/2008 18:05:56
   7 / 10
Buon seguito di 28 giorni dopo. Non ai livelli del primo ma la scena iniziale e' ottima come dice l'utente qui sotto, la colonna sonora e' buona(presa dal primo) e la regia non mi e' dispiaciuta.
Si tratta quindi di un horror di qualita' che ti tiene costantemente in tensione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2008 18.14.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  16/09/2008 14:56:17
   6 / 10
Non ho visto il primo... anzi, a dire il vero non sapevo neanche che "28 giorni dopo" fosse il prequel di questo. Cmq dopo aver visto "28 settimane dopo" non rimpiango di non aver visto il suo predecessore... Il film non mi è piaciuto un gran chè, tutto qui! Non sto a dilungarmi tanto in spiegazioni che molto probabilmente sarebbero dettate dal fatto di non aver visto il primo... Farò uno sforzo... lo guarderò e poi inserirò una risposta al mio commento!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2008 13.01.07
Visualizza / Rispondi al commento
Vi3tNaM  @  22/08/2008 20:44:01
   10 / 10
Gli do 10 (alza media) perchè non ritengo opportuno che una persona in cerca di un voto a questo film per decidere il noleggio debba trovarsi davanti ad una cosi sproporzionata sottovalutazione.

Il voto del film per me è 8 , per 28 giorni dopo invece do 9. Sono stati una svolta per i film di "zombi" classici, con un tocco scientifico e morale.

Non mi pare di aver visto film horror migliori di questi negli ultimi anni!

Vorrei precisare alcune cose:
1. Non si tratta di veri e propri "zombi", ma di infetti!
2. L'infezione è ben spiegata nel primo perchè doversi ripetere (si tratta pur sempre di un seguito no?)
3. Il finale è stato lasciato volutamente aperto...vedi spoiler...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/08/2008 21.12.29
Visualizza / Rispondi al commento
lg jacopo  @  08/08/2008 10:47:27
   7 / 10
carino

xo 1 coppia del primo

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2008 11.43.23
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  06/08/2008 21:48:34
   7 / 10
Bello bello! non ai livelli del primo ma è di certo un buon sequel

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2008 04.02.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/07/2008 00:54:13
   5 / 10
L’inizio prometteva benino ma poi noia fino alla fine. C’è pochissima ispirazione sia nella trama che nelle scene di tensione e poi ci sono troppe immagini frettolose che sembrano uscire da un videoclip musicale. Alcuni dialoghi poi sono cretini fino all’inverosimile. Così così anche il finale; tutto il film poteva essere molto ma molto migliore, peccato perché è imparagonabile al predecessore, infatti “28 giorni dopo” è un gioiellino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2008 22.22.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gore  @  07/05/2008 12:17:21
   6 / 10
So che non è la sede adatta, ma qualcuno sa quando esce in dvd?

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2008 14.32.58
Visualizza / Rispondi al commento
Kiroshiya1  @  05/12/2007 14:46:23
   4 / 10
Ma c'era davvero bisogno di un sequel?
Il regista non ha intuizioni personali, semplicemente estremiza le soluzioni tecniche adottate da Boyle. Shaky cam disorientante e spesso esagerata, un digitale sempre più sgranato, slatter ed esplosioni come condimento, ma il piatto rimane povero.
Povero di idee, povero di personalità, povero dei momenti poetici che hanno reso il precedente un'esperienza filmica davvero originale.
Ok, attendiamo anche il terzo. Almeno sarà ancora la mano di Boyle alla regia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2007 12.21.40
Visualizza / Rispondi al commento
DarioArgento  @  23/11/2007 13:04:58
   6 / 10
quando non ci sarà piu posto all inferno
i morti cammineranno sulla terra.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2007 13.11.35
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  11/11/2007 19:28:39
   6 / 10
E’ un periodo florido per gli zombi movie (perché sempre di zombi si tratta anche se ultimamente in molti cercano di non nominare quella parola e inventarsi virus e mutazioni) e la cosa non può che farmi piacere visto che è praticamente il mio sottogenere horror preferito… Peccato che ogni tanto ci si perda per strada il legame con la tradizione e per restare al passo con i veloci ritmi del nuovo cinema horror anche gli zombi hanno accelerato le loro funzioni… Malgrado io rimanga sempre legato allo zombi lento e sfatto (alla Fulci per intendersi) visto che secondo me gli zombi veloci vanno a far perdere molto per quanto riguarda il carico di tensione, devo anche ammettere che questi ultimi permettono ai registi di sbizzarrirsi nelle scene di massa… E sono proprio queste scene di massa a caratterizzare tutta la seconda parte del seguito del brittanico 28 giorni dopo…
Il film parte alla grande con un ottima intro (con la rivisitazione dei due classici della filmografia zombi e cioè assedio e fuga) poi comincia la parte di ricostruzione che è abbastanza coerente e verosimile… Qui però il film soffre di cali di ritmo e mostra come Fresnadillo preferisca di gran lunga la macchina a mano che si muove in continuazione rispetto al tentativo di caratterizzare (anche blandamente) i personaggi… L’esplosione del contagio ci sta anche se non mancano forzature ma la scena dei cecchini con la gente in fuga disperata è ben fatta ed ha il suo perché… Purtroppo la caotica regia di Fresnadillo non convince e il film vive di molti spunti presi di peso da vecchi film del genere… Così come nell’ultima parte si notano alcuni difetti



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bravo come sempre Carlyle, malissimo la figlia che mantiene la stessa identica espressione facciale per tutta la durata del film…

Niente di nuovo sotto il sole e il livello del film è ben lontano dai classici del passato ma tutto sommato 28 settimane dopo si fa guardare e ogni tanto uno zombi movie fracassone e adrenalinico ci vuole…

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2007 09.07.50
Visualizza / Rispondi al commento
Nicos  @  24/10/2007 13:16:49
   8 / 10
Mi è piaciuto come il primo... adesso aspettiamo il terzo!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2007 01.21.01
Visualizza / Rispondi al commento
2502rik  @  14/10/2007 03:23:48
   1½ / 10
Penosamente mediocre;non abbastanza brutto per essere trash ma sicuramente troppo serioso per essere considerato spassosamente splatter.
Ne stiano alla larga coloro che dal cinema si aspettano delle emozioni.
Se il primo era una furbatona di operazione nostalgia anni ottanta, questa cacatona pseudo Hollivudiana è solo spreco indiscriminato di budget.
E con i registi in europa che vivono di stenti.......
Se qualche vostro amico vuole vederlo , sperate in una multisala;
Piuttosto Harry Potter

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 16.43.51
Visualizza / Rispondi al commento
diego83  @  13/10/2007 12:38:52
   7 / 10
Gran bel film...personalmente mi è piaciuto..a tratti è riuscito a darmi le stesse sensazioni,positive,dell'uno.L'unica cosa da rimproverare è ke stanno sempre a correre...forse a tratti troppo.Ottima la prima scena e quella finale ke lascia aperta la porta a 28 mesi dopo!!!!!PREOCCUPANTE!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

13 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2008 11.02.59
Visualizza / Rispondi al commento
WildBill  @  12/10/2007 18:39:05
   2½ / 10
A parte la scena iniziale non si salva niente. Si prende troppo sul serio, mi sembrava di vedere un film drammatico!! Comunque mi stupisce più la media alta del film che la sua bruttezza generale..Starò invecchiando!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2007 19.27.32
Visualizza / Rispondi al commento
civetta85  @  11/10/2007 18:50:18
   5½ / 10
...io capisco che un film di questo genere debba essere caratterizzato da scene incalzanti...però....

1. hanno un infetto nella base (la moglie), possibile che non ci sia una guardia e uno s###nzo qualunque possa entrare indisturbato con un maledetto cartellino?

2. i primi militari ad essere uccisi, hanno un fucile d'assalto m4, perchè non provano nemmeno ad usarlo? guardano l'infetto come se fosse un bambino in pigiama.

3. la "stanza di contenimento" assomiglia più ad una trappola, tanto valeva innaffiare tutti quanti di sangue infetto.

4. il cecchino che aiuta i fuggiaschi spara ad un suo commilitone come se fosse una cosa normalissima...daaai...

insomma la sceneggiatura ha qualche crepa di troppo...peccato...

il primo resta meglio...

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2007 23.44.59
Visualizza / Rispondi al commento
solitecose  @  10/10/2007 16:27:27
   2 / 10
c'era bisogno di fare questo film?
penso che certi produttori e certi registi farebbero meglio a darsi al porno. sarebbero più utili all'umanità, o perlomeno a me.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2007 17.20.45
Visualizza / Rispondi al commento
Ishan  @  06/10/2007 11:13:35
   8 / 10
Volevo dargli 7,5 ma viste le porcate "horror" che lo affiancano, gli darei un 8 (ed è pure un sequel...). Il film si fa vedere, non annoia mai (il primo era migliore ma vi erano dei punti morti) e alcune trovate sono davvero belle. Non mi è piaciuto il finale, troppo prevedibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2007 18.01.28
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  05/10/2007 22:16:43
   8 / 10
Un sequel decisamente all'altezza. Nonostante il cambio di regia l'atmosfera è rimasta invariata. Fresnadillo vira più sull'azione a differenza di Boyle, tra fuggi-fuggi, passaggi oscuri e attacchi improvvisi la tensione è sempre costante. Buono pure il cast. Se vi è piaciuto 28 giorni dopo, questo difficilmente vi deluderà.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2007 22.19.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Grankionzo  @  04/10/2007 18:15:37
   8 / 10
ottimo film, pessimista e cattivo. Da non perdere. la cosa piu bella è che alla fine crepano tutti e gli infetti arrivano a parigi. Ma la domanda è.. chi ha visto il 1, a parigi l'infezione già c'era.. parigi e new york!! ricordate?? A A A.. mi è calato il regista ke si è scordato una cosa del genere...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2007 00.33.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  04/10/2007 15:19:22
   6½ / 10
Non ci sono eroi soltanto persone che vogliono sopravvivere, non ci sono cattivi ma “infetti”, un esercito in guerra e tanta confusione intorno.
Fresnadillo elabora un buon sequel e riesce a creare un’atmosfera caotica, asfissiante, apocalittica e demoralizzante.
Un film pessimista sulla vita e sull'uomo che è costretto a sopravvivere in circostanze estreme.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 16.04.02
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  02/10/2007 00:50:11
   1 / 10
Io non credevo sarebbe arrivato. il giorno in cui avrei chiesto umilmente scusa a uwe boll per averlo bollato come il peggior regista di tutti i tempi, intendo.
Giuro, metà del film sono inseguimenti dove non si capisce un *****, ma comunque è impossibile rendere bene l'idea. Il resto non conta.
Sono appena uscito dalla sala e nemmeno una pornostar mi avrebbe ridotto così. Uwe, perdonami per aver dubitato della tua arte.

25 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2007 19.56.55
Visualizza / Rispondi al commento
Under The Blade  @  01/10/2007 15:47:55
   6 / 10
Film ben diretto ed interpretato, ma poco originale; boyle sapeve creare tensione in modo differente, senza usare spargimenti di sangue in continuazione. Un buon sequel ma niente di più....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2007 01.03.27
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  01/10/2007 09:15:29
   6 / 10
Qua bisogna fare delle distinzioni,purtroppo quasi senpre i sequel si rivelano peggiori del primo film.In questo caso il bicchiere è mezzo pieno e mezzo vuoto.Ciò mi ha lasciato abbastanza deluso,perchè?Perchè dopo l'inizio eccezionale,con riferimenti alla notte dei morti viventi di romero,in cui sembra di essere nel romanzo di Richard Matheson,il film va in cascetta.Intendiamoci Fresnadillo ha delle buone capacità ma Boyle è meglio,l'inizio lo dimostra,si percepisce il suo pessimismo totale.Poi invece cominciano le incongruenze,cosa che non sopporto,perche allora succede una cosa penosa,per me,cerco di giustificarlo.Mi dico che Robert Carolye da infetto avrà aperto la porta della zona di quarantena,ma come fà se ormai è un invasato?Poi come fa a nascondersi così bene in una base piena di militari,lì è casciato di brutto,si poteva fare in maniera diversa,peccato per la parte finale a tratti ci sono situazioni inverosimili(l'attacco dell'elicottero,gli infetti che usano armi,il fatto che non ci sono embarghi di quarantena intorno all'Inghilterra.Insomma spero che non ne facciano un terzo perchè sembrerà io sono leggenda di matheson,Speriamo,comunque il film si è lasciato vedere,ottima colonna sonora.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2007 17.25.32
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  01/10/2007 02:06:53
   8 / 10
Sicuramente un gradino sotto 28 GIORNI DOPO, ma intendiamoci non è un brutto film, anzi a chi piace il genere horror/splatter con gli zonbi certamente non resterà deluso!
Consigliato!

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 12.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  30/09/2007 02:14:22
   9½ / 10
Un sequel veramente riuscito.I primi 10 minuti della prima scena sono da capolavoro dell'horror, veramente una delle più belle scene mai viste in tema "zombie" e in tema horror.Ritmo frenetico,colonna sonora bellissima e incalzante. La scelta delle inquadrature strette secondo me è perfetta. Ormai siamo abituati a film di zombie, ne abbiamo visti di tutti tipi, con spesso le stesse medesime scene. Eppure qui il regista fa veramente un grande lavoro. Regia e montaggio veramente perfetti, le inquadrature strette e confusionarie trasmettono panico,adrenalina e tensione al massimo.Come nel precedente si elimina quasi del tutto il fattore splatter, e ancor di più che nel prequel si punta tutto sulla tensione e adrenalina. Adrenalina e azione somministrata in dosi massicce, tanto da divenire quasi una "pecca". L'elemento "claustofobico" secondo me doveva essere un pò più sfruttato, ma in alcuni punti riesce veramente bene, eppure viene un pò troppo messo in secondo piano rispetto all'azione vera e propria. Per fare un esempio momenti di tensione di "attesa","buio","silenzio" e paura, sono presenti, ma in dosi limitate rispetto alle scene veloci.Eppure il film è una tensione continua. A parte la prima scena di 10 minuti, il film sembra continuamente sfiorare dei picchi altissimi, ma per qualche piccolo motivo si limita a sfiorarlo. Bastava veramente poco per renderlo un capolavoro. Forse la mancanza di una sceneggiatura più solida (rispetto al primo capitolo è inferiore,ma diciamo che si basa sulla storia del precedente, quindi può essere giustificata) o la totale assenza di dialoghi interessanti (anche se ,forse, non è neanche un difetto, perchè si rischia,in questi film, solo la banalità), lo rendono un gran bel film o ancor più semplicemente, un gran bel sequel.
Scenografia,fotografia e atmosfera belle tanto quanto, se non di più, del primo (vi sono scene con una londra totalmente al buio bellissime, o le scene,riprese dal primo, con una Londra deserta).Ricapitolando ci sono scene capolavoro (la prima e quella dei cecchini) e scene che potevano essere maggiormente sfruttate (il massacro/panico nella stanza buia durante la trasmissione del virus) Il perfetto esempio di come un film sugli zombi riesca ancora a trasmettere qualcosa.
Se siete amanti del genere non potete perdervelo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2007 20.44.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nicko  @  29/09/2007 16:34:16
   4 / 10
Solita storia del contagio...nulla di nuovo, e per di più tutte 'ste scene con la camera che si muove all'inpazzata fanno solo venire mal di testa.
Nel complesso il film è quasi mediocre...si salvano solo le musiche.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2007 12.22.06
Visualizza / Rispondi al commento
Ethlon  @  29/09/2007 13:15:21
   8 / 10
Affascinante vedere Londra in quello stato, alcune riprese sono magnifiche. Vale la pena vedere il film solo per osservare gli scenari proposti. Lo consiglio vivamente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2007 02.16.56
Visualizza / Rispondi al commento
Vegetable man  @  29/09/2007 10:34:25
   7½ / 10
Il metro di riferimento è chiaramente Romero. Ma gli "zombi" di Fresnadillo hanno subito un corso d'aggiornamento, per diventare più intelligenti, più paurosi, molto più veloci.
La nota migliore è la regia, ricca di scelte interessanti ed ardite, mentre dalla sceneggiatura si poteva pretendere di più; infatti la trama è ben congegnata e realizzata, ma rimane scontata e priva di spunti significativi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2007 17.39.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net