4-4-2 - il gioco piu' bello del mondo regia di Roan Johnson, Michele Carrillo, Claudio Cupellini, Francesco Lagi Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

4-4-2 - il gioco piu' bello del mondo (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 4-4-2 - IL GIOCO PIU' BELLO DEL MONDO

Titolo Originale: 4-4-2 - IL GIOCO PIU' BELLO DEL MONDO

RegiaRoan Johnson, Michele Carrillo, Claudio Cupellini, Francesco Lagi

InterpretiValerio Mastandrea, Francesca Inaudi, Nino D'Angelo, Roberto Citran, Alessandro Guasco, Rolando Ravello, Alba Rohrwacher, Piera Degli Esposti, Gigio Alberti, Antonio Catania

Durata: -
NazionalitàItalia 2006
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Roan Johnson
•  Altri film di Michele Carrillo
•  Altri film di Claudio Cupellini
•  Altri film di Francesco Lagi

Trama del film 4-4-2 - il gioco piu' bello del mondo

Il calcio raccontato come meno te l'aspetti; non il grande calcio, quello da copertina, ma il calcio di quelli che non hanno sfondato. Grandi promesse purtroppo rimaste tali o che si sono perse per strada, allenatori scontenti e i giocatori che rimangono in panchina, ma che comunque continuano a vivere per questa grande passione che é il calcio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (25 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 4-4-2 - il gioco piu' bello del mondo, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  14/10/2024 20:00:59
   5 / 10
Diciamo...piuttosto banalotto...

topsecret  @  02/12/2017 22:06:34
   6½ / 10
Clichè, luoghi comuni e fatti che accadono nel mondo del calcio.
Commedia composta da 4 episodi, tutti abbastanza credibili, ben recitati e diretti senza sbavature. Pellicola che si lascia seguire in maniera valida, mostrando pregi e difetti di uno sport che da sempre è sinonimo di emozioni.

fabio57  @  15/02/2016 14:14:54
   6½ / 10
Buona l'idea di raccontare il calcio dei poveri ,dei derelitti e degli sfigati. Quello dei più, che pochi conoscono perché fa poca notizia. La realizzazione però non è altrettanto efficace e la sceneggiatura è decisamente zoppicante. Sempre bravo Mastrandrea.

Filmaster95  @  11/05/2015 14:37:25
   5 / 10
Quattro episodi banali sul gioco più famoso del mondo ovvero il calcio, anche un'appassionato come me non può non trovare delle pecche sulla pellicola che viene salvata solo per le interpretazioni di d'angelo e mastrandea.

Le storie non offrono granché e si delineano sui soliti cliché come un ragazzo talentuoso ma con un cervello grosso come una nocciolina, un portiere al fine della propria carriera che trova l'affare che può salvarlo dalla miseria, un ragazzo africano prelevato dalla propria famiglia per riuscire a farlo sfondare e cosi facendo arricchire il proprio scopritore, mentre l'episodio sul calcio femminile non lo commento nemmeno.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  12/09/2014 22:35:02
   7½ / 10
Davvero una pellicola intelligente .
Storie diverse legate da calcio quello che si vive al di fuori del campo.
Per gli appassionati e non solo .

diego83  @  23/07/2012 08:55:23
   5 / 10
Film che attrae solo i malati di calcio,messi comunque alla prova per rimanere davanti alla TV (e anche per uno come me è stata dura)..Il film avrebbe anche begli spunti,buone idea,ma la mediocrità degli attori e la banalità dei dialoghi buttano via tutte i buoni intenti...meriterebbe 4...un punto in piu per quanto scritto nello "spoiler"....SIIII !!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/04/2011 00:16:31
   4½ / 10
Abbastanza deludente nel complesso, proprio perchè gli spunti interessanti non mancavano, specialmente l'ultimo episodio quello più dentro il mondo calcistico. Malgrado la presenza di ottimi attori, 4-4-2 mi è sembrato privo di quel mordente che ci si aspettava. La cosa strana è che in un paese come il nostro e considerato l'enorme impatto mediatico del fenomeno calcio, pochi sono stati i film su questo sport.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2011 14.02.07
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  02/01/2011 16:32:18
   4½ / 10
"4-4-2 Il gioco più bello del mondo", parliamoci chiaro, ha come verità parziale e relativa il titolo che evoca un modulo calcistico, poi forse nemmeno tanto spettacolare, ma senza dilungarci sui "tatticismi" è importante specificare che tale prodotto è davvero poco valente, ed è un peccato visto che la tematica, il "mondo" calcio anche sul piano cinematografico può offrire svariati spunti.
Il film praticamente non riesce minimamente a convincere, inoltre "4-4-2" non è affatto una pellicola organica bensì una serie di episodi legati a questo sport costruiti in modo osceno e approssimato.
Da boicottare specialmente il primo e terzo episodio da denuncia penale, il secondo e il quarto risultano essere, perlomeno, gradevole e simpatici.
Ma in tutti manca una solida narrazione, molti insomma i passaggi a vuoti.

"4-4-2 Il gioco più bello del mondo" non è un film proponibile, quasi amatoriale, troppo demenziale, si salvano pochissimi episodi, ma in linea di massima è poco.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  31/01/2010 18:01:44
   3 / 10
Film realizzato da quattro studenti del CSC.
Il risultato è vergognoso.
Giustamente tre "autori" che hanno l'opportunità grazie alla loro scuola di fare un film, cosa fanno??
Un film sul calcio... tanto per mostrare a tutti che siamo in Italia (una repubblica fondata sul pallone). Avessero almeno mostrato un punto di vista diverso, più critico... niente di tutto ciò. E' una commedia stupida, scritta male e diretta senza stile.
E ci sono tanti bravi autori in Italia... (uno su tutti G. Diritti che per fare un film finanziato ha prima dovuto compiere quasi 50 primavere).

drobny85  @  12/01/2010 16:08:26
   2 / 10
Due, l'ultima cifra del modulo che fa da titolo a questo "film" e che è anche il mio voto a questo scempio. Un tentativo di parlare di calcio da un altra ottica, che personalmente ho trovato mal riuscito. Quattro episodi diversi uno peggio dell'altro, salvo solo l'ultimo episodio ma ormai il danno era fatto.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  30/12/2009 04:59:27
   4½ / 10
Un film su di UNO dei vari mondi del calcio e fin quì l'idea non era male... poi subentrano regia, attori, interpretazioni, trama e..... il castello di carta cade come se qualcuno ci avesse acceso un ventilatore accanto!!! Alcune scene e situazioni sono disarmanti... va bene aspettarsi pochino ma così è davvero troppo poco!!! Non metto un voto catastrofico proprio perchè l'idea di base non era male. IL CARTAIO

DieHard  @  29/12/2007 17:54:22
   1 / 10
quand'è che Mastandrea si trova un lavoro vero?

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  31/08/2007 17:21:43
   6½ / 10
Carino,da vedere senza troppe pretese!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Pink Floyd  @  30/08/2007 13:28:47
   4 / 10
Quattro storie che hanno come tema il calcio; quello vero, vissuto, giocato.
L'idea non sarebbe male se non fosse per la scadente qualità del prodotto intero!
Pessima la prima tranche, costruita interamente sul cliché del napoletano ladro.
Per non parlare del pezzo sul talent scout fallito!
Mediocre la vicenda delle calciatrici lesbiche, si salva solo l'ultima storia, la quale vede un Mastandrea portiere di terza categoria pronto a vendersi le partite della sua squadra.
Alla fine tutti gli episodi risultano essere tronchi: manca un vero finale, non si capisce dove si vuole arrivare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/08/2007 23:19:25
   3 / 10
il voto lo "alza" l'ultimo episodio che almeno ha qualche senso rispetto agli altri(pur rimanendo con uno svolgimento molto scontato)...
il primo episodio non arriva a nulla...un ragazzino napoletano che ci mostra come il sud sia indietro rispetto al nord...
il secondo episodio ci mostra come nel mondo del calcio femminile le calciatrici siano tutte lesbiche...
il terzo episodio...beh,velo pietoso!
scadente!

mirkoct85  @  02/07/2007 18:43:18
   2½ / 10
dopo mezz'ora di film sn crollato

asile1  @  05/06/2007 14:16:25
   7 / 10
E' carino peccato ci sia solo Mastandrea come attore ke vale

cheguevara  @  24/03/2007 18:54:37
   5½ / 10
mah...gli attori non sono un granchè solo Nino D'angelo si salva...le trame andrebbero sviluppate un po' meglio....

piccypu  @  07/01/2007 20:38:29
   7½ / 10
é un film tutto sommato carino e simpatico...ma nulla di speciale.Gli dò sette e mezzo solo per la parte iniziale del film che era la più simpatica per il resto non si merita più di 6!

bigsasy  @  30/12/2006 14:10:26
   8 / 10
molto interessante questo film: dei 4 episodi mi sono piaciuti il primo e l'ultimo
è un film da sette pero gli ho dato 8 per alzare la media perchè merita più di un sei e mezzo stentato

sweetyy  @  03/12/2006 19:50:16
   6½ / 10
Anche se non mi interesso molto di calcio questi 4 corti mi sono piaciuti...specialmente i primi 2 ma comunque anche gli altri non sono male.
Lo consiglio soprattutto a chi ama il calcio!
Ottime interpretazioni.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/11/2006 18:16:05
   6 / 10
Mi aspettavo qualcosina in più da questo film, anche se alla fine non è male. Certamente il secondo episodio stona e non c'entra proprio niente con il messaggio (e la realtà) che il film vuole trattare, e di questo va tenuto conto relativamente al mio voto.
Carino il primo episodio, anche se si potevano evitare tutti quei dialoghi all'inizio in napoletano (o quantomeno si potevano mettere i sottotitoli in italiano...eheh). Non male neanche quello del ragazzino africano, mentre l'ultimo è un pò esagerato in alcune situazioni, anche se la scena finale per un amante del calcio come me è stata molto intensa. Come già scritto prima, c'è anche un secondo episodio che è orrendo e inutile, da lì il 6 complessivo.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  05/11/2006 19:02:03
   7½ / 10
Me lo so' visto oggi pom e sikuramente mi ha dato più emozioni dell'odierna giornata kalcistika, anke xkè ho sbagliato TOTALMENTE la kampagna acquisti al fantakalcio........vabbe', quest'anno è andata kosì......
L'ho trovato davvero molto molto molto karino: 4 storie semplici ambientate in un kalcio lontanissimo dai grandi palkoscenici, ma non per questo meno belle ed avvincenti......anzi.........a me sono piacute molto proprio x questo !!!!!!
Interessante il risvolto sociale ke viene sfiorato in ogni storia (il dramma dei ragazzi di periferia, la solitudine in una koppia, l'amore "diverso", l'immigrazione clandestina, etc etc) e tutti bravi gli attori.....non solo quelli famosi kome Nino D'Angelo, Antonio Catania, Gigio Alberti, Valerio Mastandrea, etc...........
Interessante x ki ama 'o pallone (kome me !!!!!!!), ma un'okkiata la potrebbe dare anke ki non ama molto 'sto sport.......potrebbe avere una bella sorpresa !!!

tupolevv  @  12/06/2006 16:32:32
   3½ / 10
e invece è uhn film pessimo..noiosissimo e scontato..di una banalità sconcertante e privo di spunti...veramente una delusione totale

giumig  @  08/06/2006 14:50:14
   7½ / 10
Grande Virzì che ha consentito a 4 studenti della scuola seprimentale di cinema di poter realizzare un film tutto loro, diviso in 4 episodi tutti incentrati sul calcio, o meglio, su quello che ruota intorno al calcio di periferia.

Come storia e contenuti gli episodi migliori sono il primo e il quarto. Registicamente parlando invece i 4 registi si equivalgono, anche se, purtroppo, nessuno spicca alla grande. Ma ci sarà tempo per migliorare.

Resta cmq un film godibile, molto realistico e quantomai attuale. Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net