a distanza ravvicinata regia di James Foley USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a distanza ravvicinata (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A DISTANZA RAVVICINATA

Titolo Originale: AT CLOSE RANGE

RegiaJames Foley

InterpretiSean Penn, Christopher Walken, Mary Stuart Masterson, Chris Penn, Millie Perkins, Eileen Ryan, Tracey Walter, David Strathairn, J.C. Quinn, Candy Clark, Jake Dengel, Kiefer Sutherland, Stephen Geoffreys, Crispin Glover, Noelle Parker, Alan Autry, Paul Herman, Gary Gober, Marshall Fallwell Jr., Douglas Anderson, Nancy Sherburne, Terry Baker, Myke R. Mueller, Bob McDivitt, Bonita Hall, Terri Coulter, Anna Levine Thomson, Janie Draper, Charles 'Tatoo' Jensen, E.R. Davies, James Foley, R. D. Call

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1986
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di James Foley

Trama del film A distanza ravvicinata

Il giovane Brad (Penn) vivacchia con nonna e mamma separata finché babbo (Walken), un criminale dell'America rurale, ricompare per arruolarlo nella sua gang. Il ragazzo pensa di avere la grande occasione per diventare qualcuno, ma quando è arrestato il padre, che non vuole testimoni contro di lui, diventa il suo nemico più spietato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (27 voti)7,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A distanza ravvicinata, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  27/06/2023 13:51:36
   8 / 10
Feroce spaccato dell'America rurale tratto da una storia vera. Inquietante in certi frangenti. Cast che va alla grande. Il nome di ******* a caratteri cubitali, che scansa tutti gli altri, è curiosamente commerciale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/02/2021 19:37:58
   7 / 10
Buon film , magari un dramma non originale e intuibile ma girato con ottimi tempi , colori scuri dialoghi risicati ma coerenti con una storia che è fatta più di silenzi e violenza che di rapporti diplomatici.
Ottimi Walken e un giovane Penn che fa intravedere il potenziale futuro , bene anche il giovane cast di supporto , l'altro Penn (sigh!), Sutherland , Masterson .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  03/01/2021 16:50:37
   6½ / 10
Drammatico che vanta un po' troppi cliché, più che sufficiente comunque.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/11/2016 23:13:48
   7 / 10
Un dramma solido sulle spalle di due attori in rampa di lancio come Penn e di gran talento come Walken. Il controverso rapporto tra padre e figlio,in cui il secondo subisce la fascinazione per il primo e successivamente prenderne le distanze, tentando con tutti i mezzi di spezzare quel legame di sangue pericoloso per se stesso e per gli altri. La figura paterna è tratteggiata in maniera fantastica da Walken, in tutte le sue sfumature negative, privo di qualsiasi morale, ma allo stesso tempo affascinante nel saper tendere la rete verso un adolescente che vuole un riconoscimento paterno. Un tono che Foley rende sempre più cupo e tragico. Le continue varinti di Live to tell di ******* alla lunga stancano.

dagon  @  22/11/2014 14:25:44
   7½ / 10
Pellicola di Foley con i ritmi dilatati che caratterizzano abbastanza spesso la produzione del regista. E' un thriller molto focalizzato sui rapporti personali e familiari e girato in modo formalmente ricercato, con una splendida fotografia. Ottimi gli attori, con un Walken in un ruolo che gli calza a pennello ed un Penn ancora un po' acerbo ma efficace.

genki91  @  06/11/2014 17:26:03
   8 / 10
I film che hanno Sean Penn come protagonista, hanno sempre e comunque una marcia in più.
Qui il cast è mitico: Penn è accompagnato dal fratello Chris e da quel monumento quale è Christopher Walken.
Come Bad Boys e Stato di Grazia, A distanza ravvicinata è uno di quei film il cui svolgimento della storia si percepisce già dall'inizio, ma la bravura degli attori e il fascino della trama, accompagnano lo spettatore fino alla fine, contando pochissime pecche e non facendo quasi mai perdere l'attenzione, inducendo a farsi piacevolmente accompagnare fino a che i titoli di coda non finiscono di scorrere.
Da vedere, consigliato.

Federico  @  14/06/2014 12:10:46
   7 / 10
bel film con ottimi interpreti una bellissima colonna sonora (live to tell) di ******* (all'epoca sposata con Sean Penn)

DogDayAfternoon  @  01/04/2014 23:09:11
   8 / 10
Molto profondo questo film drammatico (e non thriller) diretto ottimamente da James Foley e altrettanto splendidamente interpretato da un gran duo di attori quali Christopher Walken e Sean Penn (senza comunque tralasciare l'altro Penn, in una parte minore e forse un po' acerbo). I ritmi sono molto blandi, e sicuramente possono far storcere il naso, ma secondo me sottolineano in modo impeccabile le emozioni e il profondo disagio che questo film trasmette, soprattutto negli avvenimenti finali. Una grande storia d'amore e di odio, di disagio familiare e giovanile, insomma niente di nuovo per il cinema ma una delle migliori rappresentazioni nel suo genere.

Ossessionante il motivo di "Live to tell" che si sente durante tutto il film dal primo all'ultimo fotogramma, a forza di sentirla o l'odierete o la amerete. Io l'amo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/12/2023 18.02.17
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  08/10/2013 02:47:10
   6½ / 10
Certamente una valida storia di disagio giovanile (che tanto piaceva negli anni 80) e di disgregazione famigliare...un film atipico per l'epoca di provenienza ma che purtroppo porta con se troppi cliché del Cinema di quegli anni (a partire dalla colonna sonora, passando per i sentimentalismi da quattro soldi fino ad una regia poco accorta) e così ne esce un thriller drammatico riuscito per metà!
Molti aspetti e relazioni sociali sono ben sottolineati mentre altre cose sono buttate li o affrontate in modo troppo sbrigativo, alcuni momenti topici trovano il tempo che trovano mentre in alcuni passaggi si rasente inutilmente la noia...mal sfruttati i tempi ed il ritmo dal regista e malino il montaggio.
Però le interpretazioni del giovanissimo Penn e sopratutto di Walken valgono da sole la visione di questo film.

gianni1969  @  24/11/2012 21:50:57
   8½ / 10
solo walken e penn valgono la visione,inoltre la storia e' avvincente per rutta la sua durata

emasen4  @  14/10/2011 14:41:05
   6 / 10
Prima visione per questo film drammatico con Sean Penn e Christopher Walken. Punti positivi sono sicuramente la recitazione di tutti gli attori protagonisti, fa strano vedere recitare insieme i due fratelli Penn, entrambi molto bravi, e la fotografia bellissima di paesaggi di campagna americani. Molto buona anche la colonna sonora presente spesso in molte scene del film. Punti negativi forse la lentezza dello svolgimento sicuramente voluta dal regista. Detto questo posso aggiungere che il film non mi ha soddisfatto a pieno però proverò sicuramente con una seconda visione. Per ora il voto si attesta sulla sufficienza. Tanti film ho imparato a rivalutarli anche io con il tempo. Magari sul momento ti lasciano indifferenti poi ti rivengono in mente a distanza di mesi e a volte li rivaluti con una seconda visione.

Goldust  @  09/10/2011 13:54:09
   6 / 10
Ispirato da una terribile storia vera, un tutt'altro che indimenticabile film che mescola azione e thriller ad un ritmo troppo lento. La magnifica interpretazione di Chistopher Walken lo nobilita, il resto è routine.

paride_86  @  06/10/2011 01:26:50
   7 / 10
Dramma familiare dall'epilogo costruttivo, "A Distanza Ravvicinata" splende soprattutto per la presenza di Sean Penn, il cui indiscusso talento è già presente ai suoi esordi.
Christopher Walken, di solito eccellente, qui ha un personaggio non sempre credibile, forse anche per colpa della regia.
Il film funziona, anche se amarissimo, e coinvolge fino alla fine.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/09/2011 12:35:13
   7½ / 10
Un bel film firmato Foley.
Un dramma famigliare, un rapporto padre-figlio incostante, singolare delineato dalle norme della violenza.
Grande cast con un bravissimo Walken e uno Sean Penn intenso pur essendo piuttosto giovane.

Kymmy  @  18/09/2011 21:41:56
   8 / 10
Non mi è sembrato un thriller, ma un film drammatico meraviglioso incentrato sulle figure di padre e figlio incarnate in maniera carismatica e sublime da Christopher Walken e Sean Penn. Bravissimo anche il fratello di quest'ultimo, Chris. La canzone finale di *******, Live to tell, mi fece piangere la prima volta che lo vidi, così come molte altre sequenze.. tra le quali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
film dimenticato, da riscoprire.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2011 11.21.43
Visualizza / Rispondi al commento
ppaolo85  @  08/01/2011 21:09:23
   7½ / 10
Sean Penn magnifico in questo film!

Invia una mail all'autore del commento agen  @  17/09/2010 20:14:37
   7 / 10
il film anche se "datato" rispecchia la condizione di vita attuale della campagna americana anche se è un po lento lo considero un buon film

Cardablasco  @  09/05/2010 10:17:43
   6½ / 10
Buon film per un giovanissimo Penn,ma la trama non mi ha convinto del tutto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/03/2010 11:15:52
   8½ / 10
Uno dei migliori film di James Foley, il film narra le vicende di una banda di criminali realmente attiva nelle campagne della Pennsylvania negli anni 60.
La prima volta che lo vidi ne rimasi un pò deluso in quanto mi aspettavo un film molto più movimentato, ma rivisto poco dopo l'ho completamente rivalutato. Non aspettatevi un thriller, ne tantomento un film d'azione. E' molto di più. E' un bellissimo dramma sofferto che analizza a fondo il rapporto complicato tra un padre e un figlio, all'inizio complici anche se poco fiduciosi l'un dell'altro e poi nemici con conseguenze inevitabilmente tragiche. Il tutto accompagnato da una splendida fotografia che rappresenta un paesaggio desolato e una triste colonna sonora (Live To Tell è indimenticabile).
Posso comunque capire chi ha definito il film lento, perchè le premesse suggerivano tutt'altro, ci si aspetta un pò più d'azione e un pò meno chiacchere ma se visto nella maniera giusta, il film non delude.
Eccellenti gli interpreti, a cominciare da un Christopher Walken magistrale, capace di trasformarsi da ladro gentiluomo a killer spietato, e da un duro Sean Penn, in una delle sue interpretazioni più sofferte.
Anche il cast di contorno non è male, da una dolcissima Mary Stuart Masterson al grande Chris Penn, reduce dal successo di Footlose e fratello di Sean. Crispin Glover e Kiefer Sutherland anonimi. Un gran bel film da rivalutare, sopratutto per chi l'ha visto solo una volta.

Dam182  @  29/06/2009 02:28:52
   6½ / 10
Quoto Andre82...film effettivamente lento.

gasy  @  03/01/2009 18:14:14
   8 / 10
Tre interpretazioni straordinarie (i duetti tra Sean e Walken sono stupendi) ed una buona regia di Foley a volte meno bravo, rendono questa pellicola un buon film un pò dimenticato che merita di essere visto.

trasko85  @  14/09/2008 20:21:25
   7½ / 10
buonissimo film con un giovanissimo sean penn ma già molto bravo...

mi piacciono molto i gangster e questo è davvero bello...

mainoz  @  27/05/2008 09:06:50
   8½ / 10
A volte i film sconosciuti sono i + belli.
Grande sorpresa. Due mostri sacri (un giovane Sean Penn e Walken, quest'ultimo fa davvero il marziano, a quei tempi guardava Penn dall'alto verso il basso) che nella loro carriera hanno vinto poco in confronto ad altri..Un film travolgente, struggente, con una coinvolgente storia d'amore, non ha momenti noiosi (di solito questa è la pecca di molti film drammatici), ottima la regia. Il duetto finale è fatto divinamente.
Un film sostanzialmente sconosciuto che si DEVE risploverare. Non ha niente da invidiare a tanti film dello stesso genere.
Incredibile che quasi nessuno l'abbia visto, così va il mondo..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/01/2008 15:44:37
   9 / 10
un dramma cupissimo, un affare di famiglia crudo e rigoroso ispirato alla vicenda di bruce johnston, quello diretto dal troppo spesso sottovalutato james foley, qui travestito da terrence malick.
il cast è stellare e brillante, penn (sean) e walken su tutti, ma la citazione è d'obbligo anche per mary stuart masterson, crispin glover, l'altro penn e un giovanissimo kiefer sutherland.
mai più azzeccato è stato il titolo del tema portante del film... live to tell.
occhio che non è assolutamente un thriller, non aspettatevi un tal genere di pellicola perchè rimarreste delusi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2008 21.11.17
Visualizza / Rispondi al commento
The Monia 84  @  10/01/2008 20:17:41
   8½ / 10
Un film duro e raggelante, non motivato fino in fondo ma terribilmente intrigante nella radiografia di un insolito rapporto familiare.
Ispirato ad un fatto di cronaca risalente alla seconda metà degli anni 70 e diretto con mano solidissima da James Foley, rimane una delle pellicole che più andrerebbero rispolverate degli anni ottanta: la durezza e l'amarezza di questa tragica vicenda familiare sono difficili da dimenticare dopo la visione (complice la bellissima Live to Tell di *******, la sua migliore canzone).
Mostruosi Penn e Walken, bravi Masterson e il compianto Chris (Rest In Peace).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/08/2006 15:39:30
   6 / 10
Una prima critica va a chi cataloga i film: non credo sussita alcun tipo di dubbio che questo sia un "drammatico" e non un "thriller". Il mio voto prescinde da questo, però mi aspettavo un certo tipo di film e me ne sono trovato un altro. Bravissimo Sean Penn, in quel personaggio che in film più recenti l'ha sostanzialmente reso grande (non solo questo, ovvio). Il film, invece, mi sembra non decolli mai e che rimanga con quei ritmi lenti per tutta la durata.

tom sawyer  @  05/10/2005 00:40:15
   8 / 10
è la storia di un ragazzo che mori quando diventò uomo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2010 20.05.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net