amityville 3d regia di Richard Fleischer USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amityville 3d (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMITYVILLE 3D

Titolo Originale: AMITYVILLE 3-D

RegiaRichard Fleischer

InterpretiTony Roberts, Tess Harper, Robert Joy, Meg Ryan, Candy Clark

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1983
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1983

•  Altri film di Richard Fleischer

Trama del film Amityville 3d

Un giornalista che non crede alle forze sovrannaturali (nel corso della sua carriera ha smascherato parecchie persone che facevano credere alla gente di avere poteri come medium) decide di acquistare una casa. L'uomo, in segno di sfida, va ad abitare insieme con la sua famiglia, nella famosa casa di Amityville, dove un uomo posseduto da forze irrazionali ha massacrato la propria famiglia. L'idea non si rivela proprio delle migliori infatti...

Film collegati a AMITYVILLE 3D

 •  AMITYVILLE HORROR (1979), 1979
 •  AMITYVILLE: DOLLHOUSE, 1979
 •  AMITYVILLE - IL RITORNO, 1990
 •  AMITYVILLE HORROR, 2005
 •  AMITYVILLE POSSESSION, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,57 / 10 (14 voti)4,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amityville 3d, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  12/01/2021 10:05:34
   4½ / 10
La fattura è discreta ma è a dir poco noioso...
All'epoca ha avuto motivo di esistere anche per il discorso del 3D.
Mi stupisco che la Mediaset abbia deciso di riproporlo in prima serata per la "nuova stagione" di Notte Horror.

Invia una mail all'autore del commento LorixTV™  @  05/11/2018 17:57:37
   5½ / 10
Classico filmetto che non lascia nulla....non che mi aspettassi qualcosa di straordinario, mi aspettavo un film leggero che intrattenesse. Il problema è che per buona parte del film non succede molto: viene riproposta la scena delle mosche, qualche tubatura che salta, rumori strani e ragazze che urlano per ogni cosa.
Io mi aspettavo che succedessero più avvenimenti soprannaturali, e invece si limita a qualche scena...soltanto nella parte finale risultava interessante ed mi viene mostrato quello che avrei voluto vedere per tutto il film. Qualche inquadratura suggestiva c'è, non è che questo film sia del tutto priva di contenuti "inquietanti"...ma c'è davvero poco. Poi non mancano comportamenti assurdi dei personaggi e i soliti cliché.
Film che può anche intrattenere per passare un oretta e quaranta, ma a mio parere non arriva alla sufficienza...se ci fossero stati più avvenimenti gli avrei dato la sufficienza piena. Consiglio comunque la visione, ma solo per gli amanti del genere e della saga.

Max_74  @  02/01/2017 15:04:31
   4 / 10
Terzo lungometraggio Amityville, uscito anche con il nome Amityville 3-The Demon e proiettato in 3d. Datatissimo film che non trasmette alcuna tensione e pathos, complici anche i poveri effetti speciali e le interpretazioni poco convincenti dei protagonisti. Una messa in scena e realizzazione che appaiono più vecchi del periodo in cui è uscito soprattutto se si pensa che l'anno precedente era uscito 'Tenebre' del nostro Argento, al confronto innovativo e di ben altro spessore.
Rimane solo la curiosità di vedere un 3d d'annata, peraltro non eccelso, andato recentemente in programmazione su Sky, e il protagonista Tony Robers attore di tanti film di Woody Allen.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2017 15.11.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  27/07/2015 15:55:43
   4 / 10
Ci sarebbe anche del buono in questo terzo capitolo di Amityville, infatti non sono né attori (tra i quali una giovanissima Meg Ryan) né regia a penalizzarlo; il problema è che, a parte un paio di eccezioni, gli elementi orrorifici ai quali decide di far ricorso sono quanto di più semplice e disimpegnato si possa immaginare, giusto quel tanto che basta per far rientrare il film nella categoria “horror”. Insomma, quanta inquietudine potranno mai trasmettere mosche ronzanti, travi che volano e rubinetti roventi? Forse un bambino di 5 anni, ma neanche… neanche davanti all’evidente posticcità dei pupazzi…

La sensazione che rimane alla fine è di un film inutile ed insulso, sensazione triplicata in negativo se si pensa al classico prototipo di Rosenberg ed all’ottima agghiacciante continuazione di Damiani.
Peccato perché, pur riproponendo la stessa solfa, con un po’ più di buona volontà poteva anche venirne fuori un filmetto discreto, specie considerando la commercialità generalmente limitata dell’opera (nonostante la dicitura 3D a caratteri cubitali) e la presenza dietro la mdp di Fleischer, di certo non l’ultimo arrivato come regista.

alex94  @  15/06/2014 12:10:58
   5 / 10
Brutto terzo capitola della saga di Amityville.
Il film è diretto ed interpretato discretamente ma è maledettamente lento,per tutto il film non succede praticamente nulla e in più i pochi effetti speciali presenti sono realizzati in un 3d pessimo.

Leonardo76  @  30/03/2014 12:41:02
   5½ / 10
Piuttosto banale riesce a far paura solo in un'occasione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e regalare sbadigli (e qualche risata) nella maggior parte del tempo. Solo per i fanatici della casa dalle finestre strambe.

topsecret  @  22/02/2014 18:49:36
   3 / 10
Si può pensare di fare paura con uno sciame striminzito di api, un rubinetto che si apre da solo, una specie di medusa viola fluttuante e un pupazzo che esce da un buco? La risposta è no ovviamente, eppure questo è AMITYVILLE 3D.
Al limite del trash, ma anche oltre, il film di Fleischer non spaventa e non impressiona nemmeno per gli effetti che vuole proporre, annaspando in una storia priva di inventiva che non incute nessuna dose di tensione o paura.
Nel cast figura una Meg Ryan teenager.

76eric  @  06/04/2012 21:57:35
   4½ / 10
Anche la saga degli Amityville doveva annoverare un episodio in 3d, visto che in quel periodo era una moda, come adesso, ma del film rimane poco o nulla. Ricordo solamente l' esordio di Meg Ryan ed un finale più da film fantasy che non da horror. Scadente, e mi spiace dirlo perchè quelle vetrate mi hanno sempre fatto un certo effetto. Ma c'è di peggio in giro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/06/2011 14:38:58
   5 / 10
Ritornano le leggende della casa di Amityville stavolta in 3-d!
Gia' dai titoli iniziali si capisce che la storia sara' un pretesto per intrattenere il pubblico con i nuovi effetti della terza dimensione...
Tutto classico con effetti speciali poco attraenti...

paolo80  @  26/02/2010 20:32:05
   3 / 10
Tentativo un po' grossolano e malamente riuscito, di bissare il successo del precedente capitolo.
L'opera, praticamente da subito, si incanala nei binari della previdibilità più scontata, ed è del tutto incapace di generare anche la minima tensione; ciò probabilmente è dovuto al fatto che, come film d'orrore, è fin troppo poco orrorifico.
Si salva solo il cast, ma il volore dell'opera è troppo basso per poter incidere.
La visione scorre in maniera molto lenta e noiosa; è una pellicola che si può tranquillamente evitare, senza correre il rischio di perdersi alcunchè di pregevole.

GodzillaZ  @  02/02/2010 02:11:54
   5 / 10
Un pò scialbo questo Amityville 3.
La storia e troppo ritrita e le emozioni latitano.
Il 3D è ridotto al minimo e del tutto irrilevante.
Certi mostri e certe situazioni sono un pò fuori luogo.
Non pessimo ma secondo me lascia troppo poco...

marfsime  @  18/03/2009 12:01:22
   5 / 10
Della serie di Amityville uno di quelli che m'è piaciuto di meno..anche perchè la sceneggiatura già di per se scarna risente dell'effetto deja-vu delle precedenti pellicole. Inoltre l'aspetto horror rispetto ad alcuni capitoli precedenti è abbastanza limitato e concentrato solo sulla parte finale del film..si poteva fare decisamente di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  28/07/2008 18:27:45
   6 / 10
Ma si dai alla sufficienza ci può anche arrivare, ovviamente non si può pensare di assistere ad un capolavoro, ma per quello che ho visto qualcosa di carino c'è, alcune scene sono cariche di tensione, invece altre fanno skifo e ti domandi ma cosa c...o ha fatto il regista, poì la sceneggiatura e quella che è, invece le musiche di sottofondo sono orribili.
Per quanto riguarda invece gli attori mi sono piaciuti.
Si insomma un 6 ci sta, ma se ci fosse stato qualcosina in più non avrebbe fatto male.

Zio_iori  @  28/11/2007 18:19:30
   4 / 10
Poco articolato e con scarse scene interessanti. Non c'è una vera e propria trama... il copione infatti avrebbe dovuto essere rivisto più e più volte prima di essere mandato in produzione!
Finale da dimenticare...
Fu proiettato in 3-D nelle sale (ecco il perchè del titolo del film), ma non nella versione dvd.

L'unica parte buona è l'apparizione di una giovanissima e fantastica Meg Ryan.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net