angel heart - ascensore per l'inferno regia di Alan Parker USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angel heart - ascensore per l'inferno (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNO

Titolo Originale: ANGEL HEART

RegiaAlan Parker

InterpretiMickey Rourke, Robert De Niro, Lisa Bonet, Charlotte Rampling, Brownie McGhee, Stocker Fontelieu, Michael Higgins

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Tratto dal libro "Angel heart - ascensore per l'inferno" di William Hjor
Al cinema nel Settembre 1987

•  Altri film di Alan Parker

Trama del film Angel heart - ascensore per l'inferno

L'investigatore privato Harry Angel viene ingaggiato da un misterioso cliente per ritrovare Johnny Favorite, un cantante sparito senza onorare un contratto. Ma quando scopre.…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (118 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angel heart - ascensore per l'inferno, 118 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

slevin  @  16/10/2007 11:16:38
   8 / 10
Ottimo film con due ottimi attori...Mi è piaciuto molto rourke...La storia è un po lenta ma il finale ti lascia di stucco...

mainoz  @  31/08/2007 10:12:19
   8 / 10
Voglio decisamente soffermarmi su questo film che rasenta il capolavoro...Che soddisfazione ragazzi! Questa volta (almeno spero), dopo circa 25-30 minuti di extra spremuta di meningi, sono riuscito a capire un film a dir poco complesso, meno male che l ho registrato e mi sono visto 5-6 volte alcuni punti (tipo quando il vecchio, il padre della cartomante uccisa, spiega tutto, oppure SPOILER**). Due parole bisogna spenderle su un'ottima recitazione di Rourke, davvero in grande spolvero. La pecca è sicuramente la parte iniziale del film (lentina) e il fatto che sia molto sbrigativo il finale, cioè il regista non si è soffermato + di tanto sulla spiegazione..(mi ricorda qualcuno, un certo Lynch). il voto sarebbe stato anche 9, se la spiegazione finale fosse stata meno affrettata. Lo consiglio per un pubblico MOLTO attento ed impegnato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DeusExMachina  @  30/08/2007 22:53:40
   8 / 10
Film che mi ha lasciato di stucco! Eccezionale Rourke! Da vedere!

lupin 3  @  01/06/2007 15:52:41
   7 / 10
Buon film anche se un pò troppo confusionario, sicuramente ho preferito THE SKELETON KEY sullo stesso genere.
IL 7 vale solo pre la presenza di Robert De Niro e il Pit Bull nero!

sweetyy  @  13/05/2007 12:34:29
   8 / 10
Un film un pò noioso per tutta la durata,ma che si riprende tramite il colpo di scena negli ulti 10 minuti...Bravissimo Rourke!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  29/03/2007 10:13:32
   5 / 10
Un noir abbastanza piatto che diventa interessante solo nel finale.
Bellissima la fotografia, ma la storia non avvince e, soprattutto nella parte centrale, stanca un pò rigirando sempre su se stessa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  25/02/2007 21:03:07
   7½ / 10
Angel Heart e'una classica detective-story al limete tra thriller ed horror. Parker guida lo spettatore in una storia cupa,delirante e carica di fascino,attraverso inquadrature capaci di creare suggestini intense per un film intriso di sangue,sesso e mistero.Le premesse ci sono tutte,l'inizio della pellicola e'devastante con i fantastici Rourke e DeNiro a dettare i tempi,ma purtroppo in quei dannati 10 minuti conclusivi,tutto accade troppo in fretta e Parker perde il controllo di un dispositivo fino a quel momento perfetto....cmq un piccolo cult.

Macs  @  13/02/2007 10:44:33
   9 / 10
Recitato benissimo, una storia molto interessante e che si dipana linearmente fino allo splendido finale. La cornice della Louisiana e di New Orleans, i riti voodoo, l'aria da fumettone anni Cinquanta: un mix davvero riuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/02/2007 15:07:39
   8 / 10
...è vero, la sceneggiatura è un poco sconclusionata, ma è un aspetto della pellicola che in film dalle atmosfere così affascinanti mi tange relativamente; soprattutto se la rivelazione finale è ben orchestrata e non lascia niente al caso.
noir originalissimo, che amalgama elementi tipici del soprannaturale come il voodoo, la magia nera e l'acclamata 'mano della gloria' (vedi stevie king: 'il compressore' tratto da 'a volte ritornano').
affascinante come sempre la cornice della louisiana.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  23/12/2006 14:07:42
   6 / 10
Film non privo di fascino, ma diseguale (come del resto gran parte della produzione di Parker). La fotografia è a dir poco esaltante ma sfiora il manierismo e la vicenda ostenta un certo didascalismo stilistico.
Riservato agli amanti dell'hard-boiled e a tutti quelli che sono convinti che un buon testo non sempre puo' rendere bene al cinema (Black Dalhia, per quanto dignitoso, insegna)

gennaro  @  21/11/2006 14:12:00
   7½ / 10
un film molto inquietante.
davvero carino

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  10/11/2006 21:27:01
   8 / 10
fantastico e inquietante film con un De Niro superlativo (il suo Satana è totalmento diverso da quello di Al Pacino) e un grande Mickey Rourke. intricatissimo come intreccio e come storia, Parker la gestisce con una sorprendente abilità inserendo sequenze surreali, ma geniali e aggiungendo una svariata quantità di simboli difficilmente interpretabili, ma necessari. si dilunga troppo al punto da risultare sgradevole la scena di sesso tra il protagonista e la bella ragazzina, infatti seppur sia essenziale Parker poteva sicuramente fare di meglio!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2013 12.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  01/11/2006 15:11:12
   7 / 10
Dai, è divertentissimo se si tralascia qualche sciocchezza...Mickey Rourke è spaccone come da copione e De Niro è luciferino il giusto.
Alcune scene sono di forte impatto (la scena d'amore con la Bonet), altre un po' meno riuscite, ma nel complesso Angel Heart coinvolge e non delude.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  28/10/2006 10:10:18
   5½ / 10
Parte benino, per poi diventare un po confusionario nel finale...
Discreto rourke che sfruttava il suo periodo d 'oro.A tratti molto avvincente ma con molti buchi narrativi inspiegabili.
piu che mediocre.

Kobe  @  02/10/2006 23:33:28
   5 / 10
non mi è piaciuto per niente...interessante rourk...pensavo fosse peggiore...

Almirante  @  22/09/2006 11:51:00
   7½ / 10
buon film....spettacolare è l'ambientazione e il mix tra cultura cristiana e woodoo.
un solo passaggio seppur fondamentale non mi è chiaro...se qualcuno può spiegarmelo legga lo spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2006 17.35.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  01/09/2006 08:58:02
   8 / 10
non me lo ricordavo cosi' bello , grandi attori Robert De niro maestoso!
un film da non perdere assolutamente .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/08/2006 10:31:24
   7 / 10
Per affrontare questo film Parker sceglie l'allegoria e la porta sino in fondo. Belle le atmosfere, inquietante il voodoo. Bravo Rourke, mi spiuace che il personaggio della Rampling abbia poco spazio. E' un film da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/05/2007 21.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  05/08/2006 15:39:10
   7½ / 10
...sicuramente un buon film, con una trama coinvolgente e ben strutturata. Mi son piaciuti sia Rourke che De Niro... Però mi cade nel finale....

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  02/08/2006 12:45:51
   8½ / 10
Mi è piaciuto in ogni suo aspetto.. trama, attori, atmosfere (in simbiosi con cultura e musica jazz) ed un finale allucinante e a dir poco geniale, che da solo vale il mezzo voto in più.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2006 02.07.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/07/2006 16:55:26
   6½ / 10
Bah...che dire...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ad ogni modo, non è che ho messo 6,5 solo per questo motivo. E' un discreto thriller dove però ti rimane qualche punto interrogativo di troppo...poi Mickey Rourke è un pò monoespressivo. Bella la scena con la figlia insanguinata, ma nel complesso mi aspettavo decisamente di più!

Vegetable man  @  07/06/2006 20:08:44
   8½ / 10
La vera chiave del film è una fotografia eccezionale, supportata da ambientazioni e musiche a tinte fosche, molto angoscianti ed evocative.
I personaggi e i luoghi dell'azione danno la sensazione di essere sporchi, torbidi, intrisi di qualcosa di agghiacciante eppure sfuggente, che si manifesterà apertamente solo alla fine, con un colpo di scena ben gestito dal regista. Il vero punto debole è una sceneggiatura un po' sconclusionata, che comunque viene ampiamente controbilanciata dalle sensazioni particolari che questo film riesce a regalare ad ogni visione.

franx  @  01/06/2006 11:27:20
   7½ / 10
Un film veramente interessante con un rourke in stato di grazia.
Bene e male ancora una volta in conflitto.
O solo male che lotta contro se stesso?

risikoo  @  21/05/2006 00:25:00
   8 / 10
Viaggio con Rourke alla ricerca di se stesso, tra misteri e riti woo-doo. Agghiacciante il finale.Bellissimo.

badovino  @  12/02/2006 04:23:23
   9½ / 10
Forse è un voto esagerato quello che sto dando. Ma davvero non ho trovato niente di sbagliato in questo film. L'atmosfera nera...la musica jazz....il blues......le vecchie cittadine americane popolate da bianchi e neri....e sullo sfondo cristianesimo e riti vodoo. Un uomo alla disperata ricerca di se stesso, dopo aver venduto l'anima al diavolo. Bella la fotografia......bravi gli interpreti sebbene il buon Rourke a volte presenta sempre la solita faccia da schiaffi....De Niro ha la parte di Luis Cyfer...Lucifero....e con questo ho detto tutto. Alan Parker ha saputo ricreare un mondo colorato fatto di assassini truculenti, bande jazz in strada.. locali caldi ed afosi...e un finale che oserei dire quasi pirandelliano.

vibrham  @  29/01/2006 22:05:22
   10 / 10
..Questa sì che è una mazzata nello stomaco!!!Comunque bellissimo film con un finale a dir poco agghiacciante!!Capolavoro

regista  @  29/01/2006 20:11:50
   10 / 10
assolutamente bello!

CØrl  @  28/01/2006 02:25:30
   10 / 10
Mickey Rourke... No comment incredibile ...la sua mimica l'ironia del suo sguardo...una leggenda vivente ... Bob ...che altro dire 10 solo per la recitazione... Forse sto esagerando,ma il film è un vero spasso!!!

drakoshiryo  @  20/09/2005 15:38:51
   8 / 10
Magnifico il libro e molto vicino a questo è anche il film.
Un thriller da seguire, che vi tiene incollati allo schermo. Belli i luoghi e i paesaggi. molto suggestivo.
Perde molto con gli okkietti gialli che si potevano evitare. del resto lo trovo impeccabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  10/08/2005 12:27:34
   8 / 10
triller avvincente con alcune scene fantastiche come quello dove ciulano, e altre molto simboliche come quando luis cypher spiega il significato dell'uovo a angel e poi se lo mangia.

l'avanzamento del film mi ha ricordato (sarò pazzo!) quei giochi punta e clicca alla monkey island...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2005 10.14.31
Visualizza / Rispondi al commento
tom sawyer  @  31/07/2005 11:02:18
   10 / 10
gran film
ottima regia ..suggestivo e complesso. la desrizione delle immagini dell'epoca è perfetta.

KANE  @  20/06/2005 13:33:02
   8 / 10
ambientato nel sud degli USA è un triller horror di notevole impatto!!
tra voodoo e riti satanici Mickey Rourke se la cava discretamente nel ruolo di detectve mentre de niro è veramente satanico!!
storia avvincente per una serata da godersi con un triller/horror come si deve!!


Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  06/06/2005 08:44:14
   6 / 10
Discreto thriller di Parker su un argomento inconsueto...
Sceneggiatura un po' a vanvera e una prima parte abbastanza confusa si riscattano verso il finale con alcuni sprazzi veramente notevoli tra cui la scena di sesso nel sangue (un gioiellino) e il finale da tragedia greca.
Mickey Rourke stessa faccia per tutto il film ma forse è giusto così.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2005 10.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
scarface=2pac  @  14/03/2005 20:55:32
   10 / 10
VERO THRILLER HORROR anche molto drammatico se vogliamo (morte all'anima), trama inquetante e imprevedibile, buone le recitazione, le musiche e la regia (a. Parker), FINALE ECCEZIONALE!!!

TheProgger  @  27/02/2005 17:37:28
   8 / 10
Veramente un gran bel film, mi ha incollato li davanti dall'inizio alla fine! Solita ottima prova di De Niro, ma anche Rourke e "Denise Robinson" sono stati veramente bravi.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  22/01/2005 11:28:02
   7½ / 10
A me è piaciuto molto, da ragazzo era uno dei miei film preferiti. Rivedendolo adesso, devo ammetterlo, l'ho un po' rivalutato, ma rimangono intatte belle atmosfere ben ricreate e un periodo e una zona geografica affascinanti riproposte in maniera suggestiva.

Un po' pesante dal punto di vista della sceneggiatura, che non regge per tutto il film e presenta molte lacune, ma un film interessante sotto molti punti di vista (compresa una scena di sesso molto estrema per i "puritani" americani che, difatti, fu tagliata).

Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 15:48:06
   4 / 10
Operazione commerciale, tendente a sfruttare il momentaneo carisma di Rourke.
Scivolata di Alan Parker.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2004 15.48.29
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  22/10/2004 20:14:15
   6 / 10
Non sarà certo un grande film,ma sufficiente per passarsi due ore libere.
E' comunque un discreto noir,con di interessante soprattutto la soluzione finale stile Edipo Re.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net