autoreverse regia di Cédric Klapisch Francia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

autoreverse (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AUTOREVERSE

Titolo Originale: NI POUR, NI CONTRE (BIEN AU CONTRAIRE)

RegiaCédric Klapisch

InterpretiMarie Gillain, Zinedine Soualem, Vincent Elbaz, Simon Abkarian, Dimitri Storoge, Natacha Lindinger, Diane Kruger

Durata: h 1.41
NazionalitàFrancia 2003
Generepoliziesco
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Cédric Klapisch

•  Link al sito di AUTOREVERSE

Trama del film Autoreverse

Caty, 27 anni, fa la giornalista. E' una ragazza per bene, come tante altre e come tutti noi non ha voglia di restare per sempre una brava ragazza...
Lavora come operatrice di macchina da presa per il telegiornale. Conosce Jean che le propone di riprendere un'aggressione a mano armata in cambio di una grossa somma di denaro. Incuriosita dalla proposta, Caty accetta di seguirlo ed è così che conosce la banda... Ed è così che alla fine Caty accetterà di diventare loro complice e quella che sembrava una discesa verso gli inferi finirà col condurla in paradiso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,47 / 10 (19 voti)5,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Autoreverse, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  22/09/2015 02:09:07
   5 / 10
La trama di "Autoreverse" offrirebbe spunti interessanti, anche se non originali; le pretese da parte di chi guarda devono però ridimensionarsi in un tempo breve.
I problemi di questa produzione francese emergono in modo continuo ed immediato.
Anzitutto già dal plot inizia a crescere qualche perplessità come il fatto di riprendere con il video una rapina(?!), ma le maggiori pecche si consumano circa lo snocciolamento del tutto; la superficialità e la scarsa robustezza contenutistica prendono il sopravvento su qualsiasi altra cosa. Abbiamo capito che siamo in un action ma le cose basilari mancano; non è pervenuta alcuna logica o introspezione per quanto riguarda i personaggi principali, specie su Caty.

"Autoreverse" è un film di azione alla ricerca di esagerazioni, specie il finale è la netta certificazione di un quadro esagerato e troppo telefonato.
Difficile parlare di grandi cose qui; lo spettatore che si appresta alla visione di questa pellicola deve accettare, anche inconsciamente, di assistere ad un film fine a se stesso, senza morale (se non veniale) e senza autenticità.

MonkeyIsland  @  04/11/2014 14:00:12
   6½ / 10
Non male questo pulp francese girato veramente con ottima mano da un regista che si mantiene lontano dallo stile videoclipparo tanto in voga con questo tipo di pellicole e sceglie saggiamente di concentrarsi sulla storia che nonostante qualche passaggio a vuoto è di buon livello.
Bella la fotografia e ottimo il cast bravissima la protagonista e nel mezzo c'è anche un cameo della quasi esordiente Diane Kruger.
Carino.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/10/2014 19:01:43
   7 / 10
Ottimo pulp transalpino: buona regia e atmosfere così come le recitazioni. Marie Gillain con la parrucca bionda è irresistibile.
Non parliamo certo di capolavoro però siamo di fronte ad un bel noir semisconosciuto che costituisce una valida alternativa a molta spazzatura che arriva da oltre oceano e che gode di tanta visibilità pur senza meritarla.

Azrael  @  29/04/2014 02:01:31
   6½ / 10
Klapish gira un film quasi insolito per il suo stile, e in effetti non si va oltre un onesto lavoro che rispecchia i canoni del polar più stilizzato con qualche spruzzata di pulp. La storia offre i suoi momenti di tensione, ma nel complesso, rimane senza infamia e senza lode. Buoni gli spunti del soggetto, ma pure si riscontra qualche forzatura di troppo nella psicologia della protagonista (da imbrancata cameraman a ladra professionista di primo ordine).
Guardabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/01/2013 14:50:38
   7 / 10
Avvolgente polar diretto da Cédric Kaplisch, regista solitamente tutt'altro che fenomenale e più orientato verso temi in bilico tra commedia e romanticismo. In questo caso prende le regole del poliziesco in salsa transalpina plasmandole secondo una propria idea che, pur tradendo una certa schematicità, edifica atmosfere quasi rassicuranti in partenza per poi affondare sempre più nella melma di una vita ai limiti.
Film nervoso "Autoreverse", giocato molto sull'attesa di qualcosa che con il dipanarsi degli eventi diventa sempre più drammaticamente inevitabile ed enfatizzato al meglio da una notevole colonna sonora.
La narrazione mette in luce una perdita di valori generalmente ben equilibrata pur non scevra di qualche semplificazione, Kaplisch è bravo a muoversi su registri disimpegnati per poi prendere la distanze da essi senza eccedere, togliendo progressivamente speranza sino ad arrivare ad un finale buio e cinico.
Non tutto fila liscio, alcuni passaggi appaiono quasi superflui, ma la storia della cameraman Caty è incisiva. Da professionista a tutto tondo a filmaker ufficiale delle imprese di una banda di malavitosi, con il fascino oscuro della trasgressione criminale a spazzare via sempre più ogni suo valore. Ed è su questo ribaltamento che Cédric Kaplisch edifica la propria pellicola, poco incline all'azione e più disposto a seguire il processo di corruzione della protagonista in un contesto tutto sommato centrato e coinvolgente.

Febrisio  @  18/12/2011 13:34:42
   5 / 10
L'idea è bellissima. La realizzazione in verità non delude più di quel tanto, ma è purtoppo un film che non possiede una sua personalità. Racconta questi fatti senza convinzione, o qualcosa che addirittura possa superare almeno una settimana nei nostri ricordi. Anonimo, un pulp sprecato.

Zanibo  @  20/06/2011 11:05:21
   7 / 10
La trama e i personaggi sono un po' caricaturali, ma il film è piacevole da guardare e ha un suo fascino e un suo stile.

Wally  @  04/12/2009 04:42:52
   6 / 10
Che finale di mer.da! Il film è carino anche se gli attori fanno tutti abbastanza pena... Le varie femmine del film sono allucinanti...
Questo film lascia il solito messaggio ma efficace:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Da vedere se non si ha altro...

paolo80  @  27/08/2009 16:52:42
   2 / 10
La pellicola mostra di aver dei difetti abbastanza gravi; la storia, che ha qualche spunto originale, parte in maniera molto lieve, e poi si "appesantisce", ed è proprio in questa seconda parte che la noia, purtroppo, regna incontrastata sino alla fine, e senza nessuna interruzione.
Lo sviluppo della vicenda procede in maniera lenta, ed a tratti, è anche ripetitivo.
La buona volontà sembra esserci, ma il risultato è ugualmente scadente.

claudio54  @  19/04/2009 23:32:09
   7 / 10
storia non originalissima ma neanche così banale. Riprese veloci ed efficaci. Montaggio preciso come un rasoio. recitazione asciuttissima e molto efficace. Un film con personalità. Inspiegabili questi voti così bassi. Ce ne fossero da noi di films così.

Bomber&Bionda  @  02/01/2009 20:56:23
   1 / 10
Una vera immondizia! Ma come fanno in Francia a fare film così brutti? La storia non decolla e il ritmo ne risente, oltre al fatto che certe situazioni sono davvero troppo assurde. Qui però si cade nello squallore.

Sestri Potente  @  20/11/2007 21:18:41
   2 / 10
I francesi in questo film giocano a fare i "tarantiniani" ma da parte mia ricevono solo sberleffi: da dimenticare.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  08/03/2006 15:21:16
   4 / 10
Vale lo stesso commento di "Adranalina blu": parte bene per poi degenerare in americanate troppo evidenti. D'altronde, il cinema francese è questo!

641660  @  17/09/2005 11:00:59
   3 / 10
Film banale e scontato da subito...Dopo circa 1h abbiamo pure smesso di guardarlo, veramente una scatola vuota questi film francesi che cercano di fare il verso a quelli americani. Pessimo.

unpoeta67  @  13/05/2005 23:38:01
   7 / 10
storia relativamente nuova tra le proposte dell'oggi... film piacevole che scorre pulito sorretto da una proponibile realta' di fondo ... mi e' piaciuto...

Delfina  @  20/06/2004 11:50:55
   9 / 10
Beh, non capisco questi commenti freddini... Si tratta di un "noir" davvero ben fatto, un film d'azione con un finale a sorpresa.
Una banda di originali malviventi metropolitani nella Parigi d'oggi, dove la vita è dura e si vive una volta sola: bisogna tentare il "colpo grosso". Una strizzatina d'occhio ai classici noir di Melville con J.P. Blemondo e Delon, il film scorre magnificamente, accompagnato anche da una bella colonna sonora. Un giallo come non se ne vedevano da tempo, attori bravi (e anche belli!).

xenium  @  20/05/2004 23:07:44
   7 / 10
Carina l'idea, mi spiego niente di trascendentale ma il film scorre veloce e certe scene sono veramente forti.....
Lei molto carina

tispiego99  @  12/05/2004 09:10:02
   5 / 10
il film, insomma, è passabile. tecnicamente è na cagatina di uccello, che tuttavia si può sopportare.

Ciccio  @  10/05/2004 13:53:28
   7 / 10
Il film l'ho visto giorni fa con Valerio un mio amico squilibrato. Il film mi è piaciuto molto ma lei è divina. E' la nuova ninfetta del cinema mondiale. Lui bravino. Ha un'espressione, ma è bravo. La trama è ben escogitata e la regia è sapiente e brillante.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2004 23.33.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066058 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net