barton fink regia di Joel Coen, Ethan Coen USA, Gran Bretagna 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

barton fink (1991)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BARTON FINK

Titolo Originale: BARTON FINK

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJohn Turturro, John Goodman, Judy Davis, Michael Lerner, Tony Shalhoub, John Mahoney, Jon Polito, Steve Buscemi, David Warrilow, Richard Portnow, Christopher Murney, I.M. Hobson, Meagen Fay, Lance Davis, Harry Bugin, Anthony Gordon, Jack Denbo, Max Grodénchik, Robert Beecher, Darwyn Swalve, Gayle Vance, Johnny Judkins, Jana Marie Hupp, Isabelle Townsend, William Preston Robertson, Mamie Jean Calvert, Frances McDormand, Bubba Dean Rambo, Barry Sonnenfeld, Vincent Tumeo, Rob Wegner, Linda Wood

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1991
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1991

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Barton fink

Un famoso drammaturgo, Barton Fink,, viene scritturato da una major americana, che gli commissiona la sceneggiatura di un film sul wrestling. Arrivato ad Hollywood, Barton si stabilisce nell'inquietante hotel Earle e, qui, conoscerŕ Charlie, che nasconde un segreto altrettanto inquietante...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (92 voti)7,93Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
Migliore attore straniero (John Turturro)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore straniero (John Turturro)
Palma d'oroMiglior regia (Joel Coen, Ethan Coen)Miglior attore (John Turturro)
VINCITORE DI 3 PREMI AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro, Miglior regia (Joel Coen, Ethan Coen), Miglior attore (John Turturro)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Barton fink, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

lupin 3  @  22/12/2006 15:52:06
   5 / 10
Sinceramente il marchio "Coen" non mi entusiasma tanto.
Tra quelli che ho visto dei "Coen" il migliore è Fargo, almeno dal mio punto di vista...
Mi aspettavo di meglio...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  30/11/2006 01:59:41
   8½ / 10
I Coen sono incredibili...Iniziano il film una commedia e poi lo trasformano in dramma!
All'inizio è la storia di uno scrittore/drammaturgo di NY di nome Barton Fink (interpretato da un John Turturro ai massimi livelli e perfetto per la parte). Burton ha grandi doti artistiche e viene messo sotto contratto da una casa produttrice di Hollywood per scrivere un b-movie.
Quando si trasferisce a LA ( dir la verità la commedia assume toni "neri" già qui in parte, con la minuziosa descrizione del degradato albergo in cui vive) incontra John Goodman (anche lui grandioso), quello che sembra il classico vicino amicone e un pò invadente: anche se all'inizio Turturro è un pò riluttante, i due diventano presto amici.
Questo è l'inizio "rosa"del film...
In realtà, Hollywood è molto diversa da quella immaginata da Burton, dalle persone che la compongono ai meccanismi che la regolano. Tutte le sue certezze scompaiono piano piano, lui stesso si trova a far fronte con l'incapacità di adattarsi a questa nuova vita.
Ci sarebbero mille altri elementi da evidenziare: gli elementi visionari tipici di Lynch ripresi dai Coen, l'America del dopoguerra, il mondo di Hollywood...Ma non mi va di usare lo spoiler...
Per concludere, non so se sia il miglior film dei Coen, è sicuramente il più cupo tra quelli che ho visto. Un bellissimo film che oltre ad essere toccante riesce comunque anche a farti sorridere...miracolo dei Coen!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  13/09/2006 00:54:15
   9 / 10
...ma che commedia, come detto da Rondi, questo film è un dramma tinto solo di nero... Bellissimo, spesso ironico e oscuro in alcuni tratti, probabilmente al fine di permettere allo spettatore un prorprio punto di vista puramente personale... Un film estremamente intelligente diretto con una maestria che pochi hanno... Consigliatissimo e aggiungo, entusiasta, che questo film è estremamente bello!

benzo24  @  28/07/2006 12:47:52
   10 / 10
il capolavoro dei coen. un film bellissimo che polanski volle premiare a tutti i costi al festival di cannes. la coppia Turtutto - Goodman è da antologia del cinema e la regia con le giuste citazioni alla hollywood anni 30, ad hemingway, kubrick e sopratutto lynch è da brividi. da vedre assolutamente, barton fink è un film profondo e toccante, nonostante la sua esuberanza ed eccentricità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2009 12.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
Rusty il Selvag  @  06/06/2006 20:33:25
   7 / 10
Reputo ll grande Lebowski superiore a questo film, anche se il marchio Coen

è sempre di ottimo livello

aiemmdv  @  04/02/2006 00:38:47
   8 / 10
bel film difficile da spiegare xke' realistico ma , allo stesso tempo, surreale.Inutile cercare il filo logico della storia xke' è volutamente impossibile dare a tutto una giustificazione razionale.Non è certo la storia in se ke affascina ma cio' ke rappresenta ovvero l'aspra critica allo scrittore di drammaturghi .Barton pensa di poter descrivere nelle sue opere la vita dell'uomo medio ponendosi quindi nei confronti di esso con una inconsapevole superiorita' psicologica.L'evolversi imprevedibile degli eventi dimostra proprio il fallimento dello scrittore in questo tentativo.Da sottolineare la frase "la fuori esistono altre 20 persone in grado di darmi quel tocco alla Barton Fink...."ke spiega come i film moderni abbiano ormai quasi tutti lo stesso stile quasi fossero scritti tutti dallo stesso autore.Insomma:GLORIA AI FRATELLI COEN.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  13/12/2005 11:12:08
   8½ / 10
Bellissimo film. Surreale e visionario in alcuni tratti, realista e spietato in altri.
Grandissimo J. Goodman nella sua migliore interpretazione e splendida regia dei Cohen nel loro miglior film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  02/08/2005 11:16:53
   8 / 10
alcune parti mi sono risultate un po' oscure,non so se per una mia pecca o perchè volutamente passibili di libera interpretazione,ma rimane un gran bel film,in perfetto stile cohen.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2006 11.55.41
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  03/06/2005 05:06:41
   7 / 10
Fino ad una buona metŕ del film, ero convinto che fosse un film da 10 e in parte lo sospetto ancora, ma non ne ho piů la certezza. Era iniziato davvero bene, grande stile, dialoghi intelligenti, trovate geniali che peraltro continuano fino all'ultimo fotogramma del film...ma piů la pellicola va avanti e piů il film diventa incomprensibile, ok forse era proprio questa l'intenzione dei fratelli Cohen...ma non mi convince.

Ci sono TROPPI punti interrogativi e temo non sappiano chiarirli nemmeno i registi. Peccato se fosse stato un minimo piů comprensibile l'avrei gradito tantissimo e non solo, come adesso, per la sua forma.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERConcludo dicendo che non sempre un'opera enigmatica ha un significato nascosto dal grande fascino e questo č il motivo e il caso di un mancato capolavoro

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  30/03/2005 14:39:39
   10 / 10
i cohen sono assurdi! ma come si fa a non amarli? da verere, come del resto tutti i loro film!

dragonfly  @  10/12/2004 18:16:50
   10 / 10
Film perfetto sotto ogni punto di vista, in cui spicca il grande personaggio di Goodman. Veramente raffinato e indimenticabile. Dopo big lebowsky il migliore dei Coen.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  05/12/2004 01:11:03
   10 / 10
Bellissimo film dei Coen.
Se non il migliore, sicuramente quello che mi è piaciuto di più.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net