bianca come il latte, rossa come il sangue regia di Giacomo Campiotti Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bianca come il latte, rossa come il sangue (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE

Titolo Originale: BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE

RegiaGiacomo Campiotti

InterpretiLuca Argentero, Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss, Romolo Guerreri, Gabriele Maggio, Roberto Salussoglia, Pasquale Salerno, Michele Codognesi, Ilaria Ingenito, Flavio Insinna, Cecilia Dazzi, Eugenio Franceschini

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2013
Generedrammatico
Tratto dal libro "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro D'Avenia
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Giacomo Campiotti

Trama del film Bianca come il latte, rossa come il sangue

La storia di Leo, un adolescente come tanti che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è tutt'altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande dolore. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte, appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai sperato...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (32 voti)5,59Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bianca come il latte, rossa come il sangue, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  27/08/2020 12:15:10
   6 / 10
Anni fa lessi il libro che all'epoca (circa 10 anni fa) divenne un piccolo cult diffuso tra i giovanissimi (anche a chi è appena piaciucchiato il film, consiglio infatti di recuperare il libro).
Il film un po' per le interpretazioni non proprio al massimo, un po' per la regia non particolarmente incisiva, un po' per la rassegna di luoghi comuni (soprattutto nella prima mezz'ora), sembra più che altro una fiction Rai.
C'è da riconoscere però che, come il libro, acquista spessore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mmagliahia1954  @  13/09/2019 01:10:20
   9 / 10
Bellissimo film ottimamente interpretato da tutti. I ragazzi sono da premiare. I ragazzi protagonisti eccellenti. Tema triste e, per apprezzarlo, occorre capirlo. Tratto dal libro, un film ambientato a Torino, anche se si vedono pochi esterni ben fatti. Molto valido per tutti, eccezionale per i ragazzi. Guardatelo. I sentimenti e le cose importanti da pensare, questa società li sta perdendo.

totty  @  21/11/2015 00:15:31
   6 / 10
lo salvo in extremis per il coraggio del tema trattato e per la bravura di alcuni attori: il biondino, la mora (gran fìga) e il protgonista, seppur non eccelsi, recitano dignitosamente.
Il problemi principali sono:

1)-la prima parte del film è lo stereotipo del quindicenne più quindicenne che abbia mai visto. I bulletti, l'amico, il nerd, il professore stile "attimo fuggente"...

2)-l'attrice che fa Bea (gnòcca pure lei) non è proprio un talento...

3)-le musiche dei modà (orcodd**)

4)-nella mia scuola un prof così era un'utopia.

Peccato, si poteva fare di meglio. Consiglio a tutti SCIALLA, valida alternativa a questo film.

peppe87  @  24/09/2015 01:58:31
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento diderot  @  06/05/2015 17:27:29
   6 / 10
Film rivolto a un pubblico adolescenziale, il tema affrontato è quello della malattia e, ovviamente, dell'amore. La storia a volte è un po' lenta e si perde in scene quasi ridicole e obsolete. Forse il tema della malattia è affrontato con poca cura e troppa superficialità.

Alcuni ragazzi dimostrano buone capacità interpretative, altri un po' meno... Consigliato solo a chi non ha grosse pretese.

calso  @  06/01/2015 20:53:24
   6 / 10
la storia è carina ma un pò adolescenziale. Il tema è stato trattato bene ma purtroppo è un tantino prevedibile. Argentero fa la sua figura nei panni del professore ma il protagonista secondo me paga un pò l'inesperienza che invece il ruolo e la sensibilità dell'argomento avrebbero forse richiesto.

vale1984  @  25/06/2014 11:53:36
   6 / 10
la storia è carina ma un pò adolescenziale. Il tema è stato trattato bene ma purtroppo è un tantino prevedibile. Argentero fa la sua figura nei panni del professore ma il protagonista secondo me paga un pò l'inesperienza che invece il ruolo e la sensibilità dell'argomento avrebbero forse richiesto.

dkdk  @  03/05/2014 11:19:19
   6 / 10
Film che sfrutta totalmente l ottima trama, attori poco credibili eccetto l attrice protagonista.
Storia che poteva essere sfruttata molto meglio

Vampirz  @  15/04/2014 02:11:55
   7½ / 10
Sarà anche l'ennesima trasposizone di libri filodrammatici, ma bisogna anche dire che ormai il cinema italiano usa questi temi perchè all'italiano piace piangere...e piace (e serve) vedere che c'è chi sta peggio. Non sono film che durano....ma non sono neanche prodotti con questo scopo.
Non è un film adolescenziale, i protagonisti sono quasi maggiorenni, e i temi toccati sono tutt'altro che alla Moccia....anzi.
Sarà pure vero che il rapporto con il prof è stato forzato....ma sinceramente, con il senno di poi, chissà cosa avrei dato per avere un prof che ai tempi delle superiori si preoccupasse anche lontanamente dei miei problemi o di quelli dei miei compagni....
Un voto in più per le forti emozioni che quel papà mi ha dato dopo la donazione.

-Uskebasi-  @  19/09/2013 17:25:07
   6 / 10
Qualche bel momento nella mediocrità generale.
Mi sono pure dovuto sorbire i Modà.

alescar84  @  16/09/2013 14:01:33
   6 / 10
Bravo il protagonista. Per il resto tutto un po' troppo scontato e smielato, da libro "Cuore". Perfino l'insegnante-amico che diventa consigliere degli studenti, è poco credibile.

steven23  @  29/08/2013 21:06:58
   7½ / 10
Il voto non rappresenta l'effettivo livello del film in sé quanto piuttosto un incoraggiamento vista l'ecatombe di pellicole simili che c'è stata negli ultimi anni, e non solo in Italia. Preciso, comunque, che mi è piaciuto parecchio, questo nonostante alcuni difetti ben visibili.
Campiotti, senza strafare, ci inizia al percorso di formazione e maturità di un adolescente come tanti altri, poco incline alla scuola e appassionato di calcetto ma, soprattutto, di Beatrice, ragazza di un anno più grande di lui che vede tutto i giorni a scuola ma con la quale non ha mai parlato. Sarà proprio il sentimento che prova nei suoi confronti e la volontà di conoscerla che lo catapulteranno in una realtà molto diversa da quella nella quale è abituato a vivere; una realtà carica di dolore, sofferenza ma anche consapevolezza delle proprie capacità e altruismo, non solo verso gli amici quanto piuttosto verso gli altri in generale.
Scicchitano è in assoluto colui che mi ha stupito maggiormente, calato in pieno nella parte e dotato di una buona capacità recitativa. Interessanti anche i vari personaggi che lo aiutano nel suo percorso: dall'amica di una vita (da sottolineare che la sua performance non mi ha proprio entusiasmato) al sogno quasi proibito rappresentato da Beatrice per passare al suo migliore amico e al supplente, un Argentero a tratti sopra le righe, vuoi anche per il ruolo attribuitogli.
Momenti toccanti e divertenti dosati sapientemente concludono un quadro più che accettabile.
Confermo quanto detto, una piacevole sorpresa!

leonida94  @  06/06/2013 15:35:22
   7 / 10
Il discorso è uguale, per questo film, a "Scialla!", dove troviamo lo stesso Scicchitano protagonista (a mio parere molto valido come attore).
Pellicola a profilo adolescienziale che non manca di fornire qualche spunto di riflessione.
Può scappare qualche lacrima/sorriso e anche se alcune scene e relazioni (prof-alunno su tutte) sono un po' forzate, nel complesso riesce a non scadere troppo in banalità !
Si distacca abbastanza dal romanzo di Alessandro D'Avenia, con buoni spunti registici.
Supporto, la media non rende giustizia.

paoloaretino  @  03/06/2013 16:24:45
   7 / 10
Tutto sommato un buon film con diverse cose buone ed altre un po meno.
Iniziamo dalla storia; che dire un tema molto delicato e toccante visto dall'ottica di un adolescente. Il regista ha saputo cogliere molto bene questo aspetto e dargli un senso di leggerezza tipica dell'età del protagonista. Comunque storia che scorre bene. Leo bravo che ha azzeccato tutto, come del resto Luca Argentero che si è confermato un buon attore. Anche le interpreti femminili sono state brave ed intense. Buona la colonna sonora.
Diciamo che è un film da vedere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  27/05/2013 18:49:18
   7½ / 10
Pur con tutti i difetti imputabili a una produzione ferrea in materia religiosa (la LuxVide di Luca e Matilde Bernabei), un dramedy che va sostenuto, trasposizione dell'omonimo romanzo di Alessandro D'Avenia.
Banale quanto si voglia, edulcorato e spesso semplicistico (per logica di marketing), ma anche profondamente toccante e commovente, oltre che sincero.
Scicchitano superstar.

Rosario5000  @  22/05/2013 11:33:49
   6½ / 10
finalmente un film italiano con adolescenti protagonisti che si discosta dai film inutili e stramielosi di Moccia, la trama è buona, la colonna sonora azzeccata, peccato per gli attori non all'altezza... con un cast superiore sarebbe venuto davvero un bel film, cmq ritengo che valga il prezzo del biglietto

Nightmare97  @  21/05/2013 19:29:46
   8 / 10
un film che trasmette sentimenti, quindi pienamente buono.

annibalo  @  06/04/2013 17:23:23
   7½ / 10
non è Moccia ma chi lo ha scritto nella scuola c'è stato,però non arriva a Scialla,piccolo capolavoro,nel genere school fiction

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2013 20.07.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net