birdemic: shock and terror regia di James Nguyen USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

birdemic: shock and terror (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIRDEMIC: SHOCK AND TERROR

Titolo Originale: BIRDEMIC

RegiaJames Nguyen

InterpretiAlan Bagh, Tippi Hedren, Rick Camp

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di James Nguyen

Trama del film Birdemic: shock and terror

Uno stormo di aquile ed avvoltoi mette sotto assedio gli abitanti di una cittadina di provincia, creando morte e distruzione. Qualche sopravvissuto cercherà di opporre resistenza e capire perchè questi pennuti siano tanto incazzati con loro...

Film collegati a BIRDEMIC: SHOCK AND TERROR

 •  BIRDEMIC 2: THE RESURRECTION, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   1,97 / 10 (19 voti)1,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Birdemic: shock and terror, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

albert74  @  19/01/2019 12:32:15
   1 / 10
pattume puro. C'è poco altro da dire. Il regista andrebbe messo al muro e fucilato. Un oltraggio ai fratelli lumiere. In confronto un pornazzo slavo è un capolavoro di arte drammatica.
Effetti speciali neolitici, se così possiamo chiamarli. Per il resto stendiamo un mezzo metro di letame fresco sul film e sul regista.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  27/09/2017 11:55:58
   1 / 10
Qui si è davvero dinanzi a un capolavoro.
Questa pellicola di Nguyen deve aver senz'altro ispirato retroattivamente Hitchcock. Il montaggio sonoro tutto frammentato avrebbe fatto gridare al capolavoro Ejzenstejn in persona.
Questa è un'opera che riscrive la storia del cinema, che inventa un nuovo linguaggio espressivo e supera anche questo; è un'opera al di là della narrazione, al di là del linguaggio, al di là della rappresentazione, al di là dello schifo.
Un film che tutti dovrebbero vedere prima di morire, ma giusto poco prima, per cancellare ogni residuale volontà di continuare a vivere.
Immenso.

horror83  @  10/01/2016 13:35:14
   1 / 10
L'avevo rimosso questo film. Lo avevo visto perché se ne parlava molto sul web. Dire che gli effetti speciali sono di serie Z è poco, e dire che il film fa vomitare non rende ancora bene l'idea di questo schifo!!!

Raramente do il voto 1

lampard8  @  10/01/2016 13:24:27
   1 / 10
Birdemic
è lo yin e lo yang
è'lo zenit e il nadir
è il bianco e il nero
panta rei, amici miei qui siamo di fronte alla perfezione assoluta.
Non v'è Bergman, Bunuel o Fellini che tenga. Birdemic is the answer!

-Uskebasi-  @  16/06/2015 06:03:05
   1 / 10
Ogni parola è superflua.
Una delle poche certezze della vita.
C'è solo da applaudire.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dagon  @  27/03/2015 20:17:36
   1 / 10
Che je vòi di'? talmente brutto e patetico che manco varrebbe la pena di commentarlo. Di sicuro potrebbe entrare nell'Olimpo del trash, anche se mi sembra di una trashosità un po' "fasulla" e un po' troppo consapevole, il che non mi sconfinfera troppo.... le scene degli attacchi dei volatili sono comunque meritevoli (a loro modo) di visione, ma è oggettivamente un aborto sotto ogni profilo. siamo di fronte ad una realizzazione di basso livello amatoriale; probabilmente 5 amici con una telecamera realizzerebbero qualcosa di migliore.

marcogiannelli  @  10/01/2015 19:21:58
   1 / 10
ho dato 1 al remake, perchè a questo no scusate? imbarazzante

ZanoDenis  @  06/12/2014 02:37:21
   1 / 10
Pessimo sotto ogni singolo punto di vista, non c'è una cosa che si salva, oltre forse al lato involontariamente comico degli effetti speciali, zero totale, mai vista una schifezza simile. Poi non capisco se era il file che avevo io che non era buono o è il film che ha il peggior sonoro della storia del cinema.

alex94  @  05/10/2014 11:08:39
   1½ / 10
Sicuramente uno dei peggiori film che mi è capitato di vedere,assolutamente osceno ed inguardabile.
La trama per i primi 40 minuti è noiosissima piena di dialoghi inutili e stupidi, dopo quando compaiono le imbarazzanti aquile assassine in computer grafica riesce fortunatamente ad assicurare almeno un paio di grasse risate.
Amatoriale la regia e pessima la recitazione.
Porcata di uno squallore unico,merita almeno una visione.

chem84  @  27/05/2014 21:26:03
   1 / 10
Vabbè trattasi del peggio del peggio.
Un'ora e mezzo di aberrazioni cinematografiche; in alcuni casi è impossibile non spanciarsi dalle risate, ma il livello è gravemente infimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  13/01/2013 11:44:16
   1 / 10
In una sola parola: agghiacciante!

Neanche l'amatorialità può giustificare un simile aborto, vomitevole sotto qualsiasi aspetto.

Voto: 0. Arrivo a 1 giusto per la divertente recensione di Yotobi.

Ironkarlo  @  11/01/2013 16:29:11
   1 / 10
mio Dio!!
anche io ho visto solo la rece di yotobi e credo che sia la cosa più orrenda mai creata!
come si solo a proporre una cosa simile?! 1 è troppo poco...

NutriaDanzante  @  08/09/2012 10:48:55
   10 / 10
Questo è un capolavoro al contrario, ogni persona che decide di fare un film dovrebbe vedere BIRDEMIC per un semplice motivo: evitare gli errori commessi. Per questo motivo questa pellicola è un insegnamento a tutti noi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  17/02/2012 09:06:31
   1 / 10
visto soltanto vedendo alcune scene delle recensioni di Yotobi... Gesù cristo..
non posso dire altro... La computer grafica è davvero ai minimi livelli...le aquile si schiantano come aerei kamikaze... animazioni praticamente ferme... molti raccontano del massacro fuori dall'autobus, peccato non sia riuscito a vederlo..
COmunque qua il cinema tocca veramente il fondo!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2012 15.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  21/08/2011 15:36:38
   10 / 10
Il più grande capolavoro trash auto-ironico. No cioè gente Birdemic bisogna vederlo in questa prospettiva, chi mai potrebbe creare un film così brutto e fatto male e allo stesso divertentissimo? NESSUNO! Con quegli effetti speciali, con gli uccellacci che si schiantano come kamikaze e alla fine che sembrano allontanarsi ma rimangono fermi, poi l'audio che cambia sonoro ad ogni inquadratura, EPICO.

Ragazzi non scherzo io do davvero 10, questo è un capolavoro involontario.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  02/08/2011 12:47:53
   1 / 10
Ma...vogliamo anche parlare della colonna sonora?!?

grillone  @  13/05/2011 22:15:38
   1 / 10
se questo si definisce un film lo sono anche i trailer di maccio capatonda...

tnx_hitman  @  11/05/2011 23:12:05
   1 / 10
Abbiamo toccato il fondo...ufficialmente.
Il più brutto impiego di effetti speciali MAI visto nella storia del cinema.
Se di cinema si tratta per carità...settima arte un paio di maroni con sto Birdemic!
Nient'altro da aggiungere...basta raccomandare agli utenti qui di stare alla larga dal peggior Monster Invasion Movie mai realizzato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2011 02.51.43
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  04/02/2011 15:07:54
   1 / 10
La perfetta simbiosi tra ****** inguardabile e straordinario capolavoro. Forse uno dei punti più bassi mai raggiunti nel cinema, dove "Alex L'Ariete" diventa un capolavoro a confronto, e non scherzo. Basta il trailer, ma nel bene o nel male un'esperienza da fare, soprattutto quando c'è un finale che, nonostante lo schifezzume tecnico arriva a progere la lacrimuccia. Brava l'attrice protagonista, indecente il resto del cast, a cominciare da lui (che probabilmente è stato creato al computer), ai bambini.

MERITA LA VISIONE anche solo per l'incredibile (!!!!) in tutti i sensi, scena del massacro fuori dall'autobus, dove non si può non sbattere la testa con violenza contro il tavolo di casa, per potersi svegliare e rivedere la luce del sole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/08/2011 15.39.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net