blood story regia di Matt Reeves USA, Gran Bretagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blood story (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOOD STORY

Titolo Originale: LET ME IN

RegiaMatt Reeves

InterpretiKodi Smit-McPhee, Chloe Moretz, Richard Jenkins, Jimmy 'Jax' Pinchak, Sasha Barrese, Chris Browning, Cara Buono, Elias Koteas, Seth Adkins, Rachel Hroncich, Dylan Minnette

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2010
Generehorror
Tratto dal libro "Låt den Rätte Komma In" di John Ajvide Lindqvist
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Matt Reeves

•  Link al sito di BLOOD STORY

Trama del film Blood story

Chloe Moretz è Abby, una misteriosa dodicenne che trasloca nell'appartamento a fianco di Owen, fragile ragazzino facile preda del bullismo. Nella sua devastante solitudine, Owen finisce per legarsi alla nuova vicina, dapprima senza intuire quel che di misterioso e pericoloso si nasconde in lei. Ma quando una serie di efferati omicidi colpisce la cittadina del New Mexico, Owen deve confrontarsi con una scoperta agghiacciante e dolorosa: la sua innocente amichetta è in realtà un crudele vampiro chiuso in eterno nel corpo di una bimba...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (99 voti)6,76Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blood story, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Fumoffu  @  06/10/2011 19:49:22
   7½ / 10
Migliore dell'originale, è stato come vedere un quadro scolorito riprendere colore. Come giustamente detto, più curato nelle scene intense. In generale, toglie al film l'originale freddezza e ne completa i momenti con uno stile nettamente superiore. Direi che Reeves nel complesso dà una bella "lezione" registica ad Alfredson in tutte quelle parti dove ce ne è bisogno.
Se si è visto l'originale, conoscendo la storia, si perde ovviamente la curiosità di sapere cosa succede, se non si è visto non risulterà forse alla fine "il miglior horror degli ultimi vent'anni" ma piacerà parecchio, per stile e storia. Personalmente, avrei preferito vedere prima questo rispetto al film svedese.
I protagonisti se la giocano più o meno alla pari, ho preferito il ragazzo nella versione americana, soprattutto perché non ho sopportato il tagliettino preciso e biondo dell'altro, mentre le ragazze sono state entrambe molto brave e convincenti.
Non male pure gli effetti, dal trailer sembravano peggio, invece nelle scene più lunghe non sfigurano affatto condendole di una buona resa visiva.
Veramente pessimo solo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Seppur fatta solo per andare incontro al pubblico più "soft", su cui avrei scommesso qualsiasi cosa, non per la motivazione ma per il risultato ho apprezzato il fatto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Se a Lasciami Entrare avevo dato 6,5 questo merita (almeno) un punto in più. E sono sicuro che se lo avessi visto per primo gli avrei dato un voto ancora più alto.

P.S. Ma l'invito ad un vampiro non vale nelle Sale Giochi e nei Supermarket?.

Christian80  @  06/10/2011 12:59:11
   7 / 10
Rispetto al film di Tomas Alfredson persone e i dettagli sono be curati;la storia è su per giu la stessa ma a me personlamente è piaciuta di più;

winning  @  05/10/2011 01:35:03
   8½ / 10
bellissimo, emozionante, come l'originale, ma piu curato nelle scene intense. assolutamente da vedere. Amo qualsiasi film dove ci siano vampiri......

Lestat89  @  04/10/2011 12:15:00
   8 / 10
bellissimo remake di lasciami entrare, emozionante, inquietante e con picchi di tensione...ho una mia piccola curiosità, una mia considerazione sull'identità del "padre della bambina" :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2011 23.35.30
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  04/10/2011 11:06:54
   6½ / 10
Bel mix horror-drammatico, ben rappresentata l'alchimia tra i due ragazzini..finale aperto ed inquietante

TheLegend  @  04/10/2011 03:31:32
   6½ / 10
Remake abbastanza inutile che non mi ha coinvolto in quanto conoscevo già la storia.
Però un prodotto valido e ben confezionato.

Rand  @  02/10/2011 17:02:03
   8½ / 10
L'originale svedese di Alfredson non si tocca! dunque? Indubbiamente però qua siamo in procinto di assaporare un remake che si discosta sia nella messa in scena che nell'ambientazione. Poi Reeves è un regista insolitamente poliedrico, che già in cloverfield aveva dimostrato di saper combinare fantascienza, guerra e horror. Qui maneggia sangue ed emozioni come pochi, riuscendo ha dar vita al miglior horror-remake del 2010. già perchè il film è uscito un anno fà, ho visto la locandina a Galwey,irlanda il settembre scorso..
Comunque l'operazione è più che riuscita, e non è neanche così commerciale come molti blaterano. L'inizio con la musica tesa e lugubre è perfetto, potrebbe essere un copia e incolla dell'originale, ma invece il regista ne dà una trasposizione comunque diversa, e ovvio che poi le vicende siano le stesse. Ma in questo caso si concentra sui protagonisti, ovvero i bambini e il loro mondo, dove gli adulti non entrano. La madre di Owen si vede solo di spalle o di sfuggita, non c'è un vero intercalare in cui l'adulto si interessa veramente di suo figlio, rappresenta niente più che una figura sbiadita, che pensa solo a litigare con il marito separato per telefono, per poi rifugiarsi nel vuoto fanatismo religioso e nell'alcool. La dura critica al sistema reganiano(siamo nel 1983) traspare nella vita della gente, che si trascina nella lugubre cittadina, incuranti degli altri, attratti solo dal pericolo dei serial killer e della morale religiosa, mentre i piccoli bulli spadroneggiano, diventando sempre più pericolosi. In questo caso è l'elemento esterno della bambina con il servitore-padre che irrompe silenziosamente sulla scena, portando ul CANBIAMENTO che solo Owen percepirà. Perchè comunque sia i vampiri sono egoisti, ma hanno bisogno comunque di protezione e compagnia, poichè senza aiuto perirebbero facilmente. Il sangue rappresenta il viatico della dannazione, vivere per sempre bambini, o banbine, poichè anche l'identità sessuale è ambigua, ma ciò che accomuna i due ragazzi è la solitudine e il bisogno di amicizia. Per chi non ha visto l'originale non rimarrà deluso.

luxmea  @  02/10/2011 09:48:16
   6½ / 10
Superiore a quello svedese...decisamente meglio

The Cellular  @  01/10/2011 09:06:38
   1 / 10
non capisco il motivo per il quale abbiano dovuto fare il remake del film svedese "lasciami entrare".. ha perso di interesse da parte mia, sapevo in ogni scena cosa sarebbe successo FILM INUTILE, fatto solo per scopi commerciali come ha detto tanta gente.

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2011 11.40.20
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  01/10/2011 01:14:29
   8 / 10
per il mio gusto personale è decisamente superiore all'originale svedese (che avevo "stroncato" a suo tempo con un 5 decisamente ingeneroso), anche se si sente un pò la mancanza delle bellissime ambientazioni scandinave.
Bella storia, bell'intreccio nella sua semplicità, bella coesione dei due giovani, splendidi protagonisti; e buonissima regia come al solito.
Tra i vari horror queste sono decisamente le versioni che preferisco, e nell'ambito delle storie "vampiresche" credo sia difficile poter far meglio di così

dktia84  @  21/09/2011 19:57:15
   8 / 10
Viso ieri sera in lingua originale...che piacevole sorpresa questo film! Una pellicola che sa miscelare sapientemente romanticismo a splatter non è da tutti i giorni; probabilmente infatti molta gente non si aspetta di vedere un film in cui l'horror è solo da contorno, il vero contenuto infatti qui è l'amore e l'amicizia. Sono rimasto davvero colpito, questo è un piccolo gioiello che vi consiglio di vedere!
Mi è piaciuta poi anche la regia e alcune scelte tecniche fatte da Reeves...e la colonna sonora, seppur non eccelsa, ben si accompagna al tutto...
Da vedere!
Altro che Twilight!!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  15/03/2011 21:18:33
   8 / 10
E mi trovo a sfoderare un 8 per un remake che per me è più bello dell'originale!
Il film svedese ha sicuramente il suo gran fascino, e il suo stile quasi rarefatto e un pizzico artigianale potrebbe essere considerato più genuino.
Tuttavia il film di Reeves è indubbiamente meglio realizzato sotto ogni aspetto tecnico. Ma ciò basterebbe per una sufficienza, non addirittura per l'8 e il mio maggiore amore per questo, rispetto all'originale.
Il fatto è che la perizia tecnica di questo remake è tutta funzionale a far risaltare meglio il nocciolo della storia, le sue sfumature e le sue allusioni (in particolar modo grazie a fotografia e colonna sonora, ma anche le scelte di messa in scena sono sempre azzeccate).
Viene meno, rispetto al film svedese, l'ambiguità sulla figura del "padre" di lei. Scelta azzeccata che consente di svolgere sino in fondo la riflessione sull'"amore" e sul genere di rapporto che legherà il ragazzo protagonista alla vampira.

Anche le ragioni (rispettabilissime) di un remake, la sua traslazione su territorio americano, sono funzionali per un film che parla di minaccia "esterna" e di ordine costituito.
Che fin dal titolo enuncia che la "minaccia" chiede il permesso di entrare.
E se entra, è perché lo vogliamo...

Per approfondimenti,

vedi recensione

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2011 13.24.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/03/2011 21:26:35
   6 / 10
E' praticamente uguale al film di Alfredson. Non c'è niente da fare, questa è la mania della produzione cinematografica americana: rifare alla lettera i film, come hanno fatto con Rec, Psycho, o con gli horror giapponesi… Reeves (Cloverfield) non ha pensato che si poteva aggiungere qualche elemento in più, dal momento che il libro aveva tantissimi altri temi e personaggi che Alfredson ha voluto eliminare. Neanche i difetti sono stati cambiati (anche qui non si capisce come ha fatto l'investigatore a capire chi era il killer). L'unica cosa che non dovevano cambiare, ovvero l'ambientazione, l'hanno cambiata! Qui sono in New Mexico, e chissà che diavolo c'entra con le lande desolate e inquietanti della Svezia..
Quindi, aldilà del dubbio sull'utilità di questa pellicola, rimane il fatto che è comunque godibilissimo, l'atmosfera è stata ripresa decentemente e la trama appassiona alla stessa maniera delle altre opere. Anche riguardo gli interpreti hanno scelto quelli giusti (il Kodi di The Road, Chloe Moretz di Kick Ass). In conclusione, se Reeves ci metteva qualcosa di suo poteva risultare un gran bel film.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2011 12.55.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  22/02/2011 13:05:29
   7 / 10
E' sicuramente un bel film, ma il confronto con il bellissimo originale è inevitabile ed impietosamente penalizzante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/02/2011 00:15:50
   6½ / 10
Un remake che rimane fedele nell'atmosfera rarefatta e mantenedo il fulcro nel rapporto tra i due ragazzi. Non ci sono particolari stravolgimenti rispetto al film svedese, solo qualche adeguamento alla realtà americana. Molto ben riuscita la sequenza del benzinaio. Sinceramente mi aspettavo la classica americanata, invece è un film più che discreto.

nolan87  @  03/01/2011 02:51:47
   8 / 10
Assolutamente meglio di twilight!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2011 09.18.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  08/11/2010 10:50:39
   6½ / 10
Let me in è buon un remake con una sceneggiatura meno poetica e una violenza più esplicita. La storia è esattamente la stessa ma Reeves sembra determinato a dare una spiegazione a tutto, mentre l’originale svedese lascia intuire.
Il film è un clone ed il regista non si complica l’esistenza, infatti si addentra in un terreno conosciuto senza correre rischi, rispetta l’essenza dell’originale non lo stravolge anzi lo protegge da eventuali interpretazioni.

Ma a questo punto entriamo nel dibattito del perché - (dopo un paio anni di distanza) - fare un remake identico?? Forse solo una scelta commerciale.

tnx_hitman  @  07/11/2010 01:50:50
   7½ / 10
8 e mezzo a Lasciami Entrare:un film che ha mischiato sapientemente l'orrore con il romanticismo.E' diventato uno dei miei film preferiti e me lo tengo stretto stretto a casa mia nel formato Blu Ray.

7 e mezzo invece al remake di Reeves,che con piu' budget a disposizione si e' messo a ri-dirigerlo in maniera splendida e accattivante,con molto piu' sangue,tensione e azione e una colonna sonora avvolgente ma spettrale..ma c'e'meno intensita'emotiva rispetto alla versione di Alfredson.Spiegando con piu' precisione,ho trovato(come ha accennato il commento precedente)molto piu' convincenti i 2 grandi mini-attori del prodotto svedese che questi 2 protagonisti che,per carita',grazie a questa rampa di lancio si creeranno una validissima carriera nel mondo del cinema.

L'interpretazione dei ragazzini e' un elemento chiave per comprendere da una parte
-l'alienazione del ragazzo,il suo senso di smarrimento e di inutilita'in questo mondo,racchiuso in uno sfogo di rabbia che si tiene dentro da ormai troppo tempo.
-dall'altra la ragazza vampira che e' costretta a vivere uccidendo e continua ad odiarsi per essere nata con questa maledizione.
Ebbene queste particolarita' le ho ben comprese nel ritmo lento ma efficace preparato a doc dal nostro caro regista Alfredson,che ci immerge in una storia affascinante e non molla lo spettatore sino alla fine.

Il remake riesce a migliorare la sezione tecnica dell'opera con numerose riprese interessanti e schiacciando il piede sul pedale degli sbalzi horror molto presenti in quest'ultimo(ebbene si dai e' un elemento che mi ha fatto piacere e che non potevo certamente trovarlo nel film del 2008).Interpreti discreti ma NON superano gli originali,e quindi in fin dei conti la narrazione non brilla tanto per la profondita'ricercata tanto da coinvolgere pienamente gli spettatori,ma per il cambiamento drastico in fatto di regia,ritmo e dosi splatter.Non e' un male pero'.Per questo do un bel 7 e mezzo.

Avvertenza:Per chi non ha visto il film originale sara' il suo prossimo film horror preferito.E per chi l'ha visto si ritrovera' cmq uno dei remake piu' riusciti degli ultimi anni.

E pensare che io lo stavo maledicendo ai tempi il regista di Cloverfield per aver messo le mani sul mio gioiello svedese.Invece eccomi qui a premiarlo..;)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  05/11/2010 12:44:14
   6½ / 10
Non supera Lasciami Entrare ma rimane un buon remake, meno peggio di quel che pensavo.
In realtà ero partito abbastanza prevenuto, visto che, considero semplicemente assurdo realizzare prodotti fotocopia come i recenti Funny Games, Quarantine e compagnia bella, soprattutto quando questi arrivano in sala a pochi anni di distanza dal prodotto originario. Ma lo sappiamo, gli americani hanno bisogno di personalizzare e americanizzare la uscite cinematografice, ed ecco che Reeves rendo tutto più distante, inserendo musiche di tensione, spettacolo, violenza - abby quando si incazza sembra linda blair - , sangue, inseguimenti e un paio di sequenze nel loro piccolo riuscitissime - su tutte lo strangolamento all'area di servizio -, con lo splendido finale nella piscina riproposto fedelmente.
La trama è pressochè identica, manca lo sviluppo di alcuni personaggi minori e viene inserito il classico poliziotto di turno, tutto questo a scapito di alcuni meccanismi di "quartiere" sui quali Alfredson poneva l'accento nella versione europea.
Purtroppo, come era lecito attendersi, sotto il profilo dell'atmosfera e del phatos non ci sono paragoni, i due bambini sono splendidi anche qui, ma i visi spigolosi e inquietanti di Kåre Hedebrant e Lina Leandersson erano tutto un altro piao di maniche.
Chiaro, se non avessi visto il film di Alfredson starei qui a commentare un grandissimo horror - non a caso prodotto dopo decenni di assenza dalla storica Hammer - , ma così non è, nonostante sia uno dei migliori remake visti di recente.

Noto assolutamente negativa:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inutile ma piacevole. Bravo cmq Reevs, confermatosi dopo Cloverfield.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2010 20.56.28
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net