cashback regia di Sean Ellis Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cashback (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CASHBACK

Titolo Originale: CASHBACK

RegiaSean Ellis

InterpretiSean Biggerstaff, Emilia Fox, Shaun Evans, Michelle Ryan, Stuart Goodwin, Michael Dixon, Erica Ellis

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna 2006
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Sean Ellis

Trama del film Cashback

Le vicende di uno studente d'arte contemporanea che causa insonnia comincia a lavorare in un supermercato nel turno di notte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (27 voti)7,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cashback, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

guidox  @  31/05/2015 02:16:57
   7 / 10
parecchio potenziale non sempre sfruttato rende questo film gradevole ma non eccelso, come sarebbe potuto essere se sviluppato un po' più approfonditamente.
ottimo l'incipit, non tutti azzeccati i personaggi, molto credibili però i protagonisti.
buon prodotto, una visione la vale tutta.

Giovans91  @  05/12/2014 16:23:08
   8 / 10
Ben è uno studente d'arte che ha rotto da poco con la sua ragazza e perde completamente il sonno. Inizia dunque a lavorare di notte in un supermercato aperto 24 ore su 24 e a riflettere sulla natura del tempo e sull'idea di bello.
Divertente, poetico, intelligente. Abbiamo piani sequenza con slittamenti improvvisi tra presente e passato, accompagnati da carrellate e affascinanti prospettive cronologicamente congelate. Il regista Sean Ellis, è efficace nel combinare situazioni comiche ad alcune più drammatiche, trattando ottimamente la psicologia e le emozioni del protagonista. Alcune sono sequenze dotate di un certo erotismo. Dal punto di vista della sceneggiatura invece, nulla è lasciato al caso, ogni linea è destinata ad intersecare le altre.
"Cashback" è in primo luogo una storia d'amore tenera e sognante, il cui lieto fine lascerà allo spettatore un senso di pace e di armonia interiore.
Da non perdere.

MonkeyIsland  @  29/07/2013 13:56:08
   8 / 10
Altro film inspiegabilmente ancora inedito da noi (forse per via di qualche nudo?).
Una commedia che risulta divertente,romantica,filosofica,drammatica e poetica allo stesso tempo dove si trova?
Eccellente esordio di Ellis visto che confeziona una commedia elegante e dai toni seri che non lesina nemmeno in risate (memorabile la partita di calcetto).
Ottimo.

The BluBus  @  25/07/2012 00:59:55
   8 / 10
bello bello bello: 8

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/06/2012 23:58:37
   6 / 10
Infinito ciclo di riflessioni postadolescenziali sulla vita e sull'amore immerse in un'atmosfera brillante e in uno stile registico che si fa notare per la personalità che dimostra.
Per il resto tutto molto scontato, assolutamente ingiustificata la media.

Bronkovitz  @  11/12/2011 00:44:12
   7½ / 10
Scoperto per caso, incuriosito dalle stranezze temporali, mi sono imbattuto in un buon film. Il protagonista riesce a non cadere nel melenso descrivendo abbastanza bene i tipici sintomi dell'abbandono. I comprimari risultano ben riusciti e caratterizzati. Scorre liscio. Forse anche troppo, un pizzico di movimento in più non avrebbe guastato una sceneggiatura decisamente lineare.
Merita una visione, strappa sicuramente almeno un sorriso.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  29/09/2011 01:56:19
   10 / 10
Non ho parole, BELLISSIMO *_*
Poetico,malinconico e terribilmente vero !!
In piu' di un passaggio ho rivisto la storia della mia vita con tanto di riflessioni e paranoie annesse.
Poi ''what else is there'' nei titoli di coda è davvero la ciliegina sulla torta !!!!

CAPOLAVORO, e dire che l'ho scoperto x caso !

M.R.  @  28/09/2011 13:35:07
   9 / 10
Che bel film!! Così delicato, toccante ed emozionante. Una perla nel suo genere, magari ci fossero più film così!! Incantevole la finale. Non ci si annoia mai, consigliatissimo!!

Harue88  @  27/07/2011 18:46:21
   9 / 10
Film delizioso, scorre con piacere, in più fa ridere tutto il tempo più di tante decantate commedie che alla fine strappano solo qualche sorrisino stirato, ma alloa stesso tempo è anche molto profondo. Ottimo Sean Biggerstaff (che ho scoperto dopo essere l'Oliver Baston di Harry Potter) ed Emilia Fox, insieme agli altri interpreti. Consigliatissimo!

Febrisio  @  02/10/2010 20:50:09
   6½ / 10
Un film ben distinto in due parti. Una brillante, la prima, per concludere in una seconda banale.
Fresco di idee e contrasti, sapendo esprimere visivamente un concetto di tempo, velocizzando, rallentando e fermando la scena, in contrapposizione anche agli stati d'animo. Il fascino dello "still life", unito a realtà e sogni, formula un perscorso di crescita necessario, quanto soggettivo, come fosse un gioco della vita, maturando confidenze a modi fare e di essere.
Tra i contrasti troviamo la perversione e l'arte, riconducendomi al "discorso" fatto da Terry Zwigoff nel suo "art school confidential".
Film condito da dettagli di narrazione oltre gli still life come efficace e semplice nell'unire il tempo in una sola scenografia; alcuni ricordi da bambino del protagonista non cambiano scena, senza stacchi di telecamera, come facessero parte del presente, relazionati dal discorso della voce narrante. Quest'ultima a volte simpaticamente aiutata da frasi continuate/concluse casualmente da terzi, come fosse il destino, o semplice sapere comune. O altri più in dettaglio come il suono del videogioco dei bambini annoiati, combacia perfettamente con la cassa della cassiera annoiata.
Il tutto scorre bene. Quasi geniale, con una facilità che affascina lo spettatore, fino alla partita di calcio... ... poi l'oblio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film abbraccia la solita commedia teen, ed un finale con moralina da 4 soldi.

ide84  @  09/04/2010 23:57:31
   9 / 10
Ragazzi tolgo tanto di cappello..Mr." mai sentito" Sean Ellis scrive e dirige una commedia dal gusto amaro davvero gradevole. Ovviamente inedito in italia merita sicuro la visione. Da pelle d'oca l'ultima parte. E se lo scrive uno soprannominato IceMan, asetticco e Mr. atarassia ecc. fidatevi..

carriebess  @  30/01/2010 19:33:15
   7 / 10
Commedia simpatica sull'amore e sul concetto di bellezza e armonia.
Il film risulta gradevole grazie alle trovate registiche particolari e alle situazioni divertenti che si creano tra i personaggi, che tuttavia risultano abbastanza stereotipati. Scade un po' nel prevedibile finale.

bulldog  @  30/01/2010 00:26:22
   6½ / 10
L'esordio in regia di S.Eliss è un filmetto che mescola realtà e finzione in maniera leggera e piacevole.
E' fondamentalmente una storia d'amore ingenuotta che regge solamente grazie all' originalità dell'impostazione registica ed ad un talento non indifferente nella narrazione del giovane regista.

Nella prima mezz'oretta si rimane catturati dalla voce fuori campo,dai fermo immagini,dalla buona fotografia e dai continui salti temporali,col passare dei minuti però il tutto incomincia a stancare e il film si trascina pian pianino fino al banale e retoricissimo epilogo.
Sufficiente.

TheLegend  @  28/01/2010 21:17:56
   7 / 10
Divertente ed originale commedia che sa anche essere intelligente.
Buone le musiche e la regia.

Tuonato  @  13/01/2010 13:41:01
   8 / 10
"Ci vogliono circa 226 chili
per rompere un teschio umano.
Ma le emozioni umane sono una
cosa molto più delicata."

Questa commedia inglese si discosta dal grigiore generale, regalando situazioni comiche e più d'uno spunto di riflessione.
Ben e i suoi secondi surgelati, attimi nei quali riesce a muoversi in una dimensione oniricamente statica; e in questo mondo surreale Ben fa quello che sa fare meglio, esaltare la bellezza femminile attraverso dei ritratti. Coltivando il suo sogno, diventare un giorno un ritrattista di professione.

"Sharon aveva visto il secondo
sbagliato di una storia di due secondi."

In realtà ci sarebbe anche un altro sogno, il più grande. Riguadagnare la fiducia di Sharon.

Curato, divertente, profondo, originale. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/12/2009 00:18:07
   8 / 10
La carta vincente di questo film è la giusta miscela dei molti elementi che lo compone. Romanticismo, commedia e fantastico che formano un'amalgama ben equilibrata senza che l'una si sovrapponga all'altra. Inoltre la storia è accattivante, mai tediosa e con i personaggi ben caratterizzati. Non so se è mai stato distribuito in Italia, perchè in questo caso è un vero peccato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2010 20.45.18
Visualizza / Rispondi al commento
axel90  @  24/08/2009 22:52:27
   9½ / 10
Senza parole. Questo film è un capolavoro. Regia, sceneggiatura, musica, interpretazioni. Tutto arriva ad un livello ineccepibile.
Un film così toccante, intenso e delicato. Una pellicola drammatica che all'occorrenza strappa anche qualche risata, tutto supportato sulle spalle di un bravo protagonista.
Un film che racconta in modo intimo come ogni momento piacevole resti "ghiacciato" nella nostra mente, racconta di dare sfogo ai proprio sogni e di sapere che l'amore è l'emozione più bella della nostra vita.

benzo24  @  20/08/2009 12:51:21
   8 / 10
un film veramente ottimo con un gusto estetico veramente elegante.

7HateHeaven  @  20/08/2009 10:44:36
   8½ / 10
In genere non amo le commedie, ma questo film è veramente superlativo.
Molto coinvolgente, a tratti comico, ma anche romantico, introspettivo, colto, insomma c'è spazio per tutto. Un lavoro veramente ben fatto, originale nei contenuti e nella forma, perfetto nella regia.
Sottoscrivo le critiche alla distribuzione italiana, come capperi si fa a ignorare sto film!!!!

lapensocosì  @  01/06/2009 13:04:16
   8 / 10
Cavolacci...e chi se lo aspettava...un piccolo gioiellino, bello bello bello.

Aztek  @  27/05/2009 14:25:59
   9 / 10
Caspita quanto è bello questo film, è stato una vera sorpresa; è un prodotto confezionato alla perfezione dove tutto viene fatto al meglio: regia, sceneggiatura, interpretazioni, musiche.
La trama potrebbe sembrare anche banale o già vista, ma ripeto, è il contorno che fa la differenza.
Nel film si alternano scene emozionanti con scene davvero molto divertenti.
Consigliato vivamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2009 14.42.26
Visualizza / Rispondi al commento
dipa_89  @  18/04/2009 22:25:00
   9 / 10
Incantevole.
Un film che parla di amore in un modo nuovo.
L'idea delle stasi temporali è bella e dà al film un'atmosfera molto particolare.
Un film che merita la visione.

Max78  @  05/04/2009 22:44:56
   8½ / 10
Una storia d'amore che non ha tempo, basata sul tempo, tenendo conto che il tempo è relativo.
Nel suo piccolo una perla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net