che vita da cani! regia di Mel Brooks USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

che vita da cani! (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHE VITA DA CANI!

Titolo Originale: LIFE STINKS

RegiaMel Brooks

InterpretiMel Brooks, Lesley Ann Warren, Jeffrey Tambor, Stuart Pankin

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1991
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1991

•  Altri film di Mel Brooks

Trama del film Che vita da cani!

Ricchissimo e senza scrupoli, Goddard Bolt (Brooks) si "gioca", con l'altro proprietario al 50%, la metà di un terreno che gli occorre per una speculazione edilizia: dovrà vivere per un mese in mezzo ai barboni senza alcuna risorsa. Da qui, privazioni, umiliazioni e disavventure. Vincerà la scommessa, ma la destinazione del terreno non sarà più quella per cui ha passato trenta giorni d'inferno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (22 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Che vita da cani!, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

GianniArshavin  @  26/04/2020 15:01:47
   7 / 10
Sottostimata opera di Mel Brooks, qui alle prese con una commedia molto più inquadrata rispetto al consueto stile scanzonato e parodistico. Il cineasta per l'occasione torna in parte al registro di film come Per favore, non toccate le vecchiette, proponendo una trama dall'impianto classico in cui il protagonista (lo stesso Brooks) vivrà una sua personale catarsi fra scommesse, equivoci, siparietti comici e un pizzico di demenzialità. La storia regge bene, merito della verve dell'attore/regista e di un bell'insieme di ispirati caratteristi, ad iniziare dall'ottima e dolente Lesley Warren. Buoni di dialoghi ed i vari duetti, così come alcun sketch diventati nel tempo molto noti.
Nel complesso un prodotto godibile, forse non graffiante come potrebbe, ma da riscoprire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/07/2019 17:36:05
   7 / 10
Nonostante il regista/attore/sceneggiatore sia conosciuto per ben altro, "Che Vita da Cani" pur nella sua semplicità rimane senza dubbio uno dei suoi lavori migliori.
Gag parecchio divertenti e dalla demenzialità molto contenuta (in questo caso un bene) fanno da collante ad una storia carina che risalta con sincerità tutti i pro (se così si possono definire) e i contro dell'essere barbone tramite vicissitudini che il protagonista sarà costretto a vivere sulla propria pelle a volte con effetti esilaranti a volte dalle tristi conseguenze.
Ottima la co-protagonista Warren, anche se spesso e volentieri si denota una voglia marcata del regista di fermare a forza la storia per darle quei due minuti e lasciarla esibire a briglie sciolte in tutte le sue (indubbie) qualità drammatiche.

Niente di trascendentale, tuttavia un lavoro fin troppo anonimo nella filmografia di Brooks.

Grazie alla visione incessante della VHS di "Tartarughe Ninja 2", non potrò mai dimenticare la scena in cui lo stesso Brooks si mette a ballare in strada per qualche cents con il disappunto dei passanti che lo guardano come un demente.
Da morire!

Filman  @  06/02/2016 12:00:38
   7 / 10
Il lavoro più classico e normale di Mel Brooks, ovvero LIFE STINKS, è anche una delle più limpide esplicitazioni della sua posizione socio-politica dalla quale traspare una consistente fermezza in merito al capitalismo, confinante con una critica alla classe americana più ricca, e questo chiaro canto alla virtù umana scritto ed evocato in modo piuttosto semplice, ma conciso, si presta come una commedia tradizionale nel suo anticonformismo, inviluppata da una drammatica ironia fondata su dialoghi e luoghi comuni rodati e funzionanti, componenti di un film che appare a metà strada tra la retorica e una metaforica lezione pessimistica, mantenendo vivo il registro dell'autore in quei punti dove la commedia diventa molto grottesca lasciando spazio o al semplice divertimento dello spettatore o ad un ragionamento tematico.

BlueBlaster  @  18/02/2014 17:40:49
   7 / 10
DATEGLI 500 mg DI TORAZINA !!!

Proprio un bel filmetto divertente ma impegnato e con delle note tristi, io Mel Brooks lo preferisco così...meno demenziale ma molto sarcastico e cinico senza farci mancare comunque simpaticissime gag e sequenze comiche tipiche del suo stile.
La sceneggiatura non sprizza certo originalità ma fila liscia come l'olio senza annoiare neanche un minuto e senza cadere mai nel ridicolo o nell'eccessivo (a parte la scena,divertente, del combattimento tra ruspe-dinosauri) , ed era questa la mia paura.
Ho riso davvero molto...il balletto per fare l'elemosina, lui che spoglia la barbona vestita da mille strati, la lite eterna con il pazzo che dice di essere più ricco di lui e appunto la scena della barella in ospedale in cui lo mandano in coma da Torazina :)
In un paio di occasioni l'ho trovato stupido tipo le inutili imitazioni della co-protagonista o quell'insulso balletto d'amore...per il resto Mel Brooks è bravissimo in questo ruolo e pure il cast di contorno risulta simpatico.
Non sarà un capolavoro ma merita sicuramente per farsi delle risate con intelligenza.

"Dove se non in America...un povero bambino nullatenente può avere la fortuna di tornare un giorno nello stesso quartiere....PER DISTRUGGERLO!!!"

baskettaro00  @  19/11/2012 21:53:00
   7 / 10
amaro e divertente,dopo dei buoni 45-50 minuti si perde abbastanza ma non troppo per far scader l'intero prodotto,che risulta gradevole e scorrevole,sorretto dal buon mel.

Lory_noir  @  23/01/2012 23:51:23
   7½ / 10
Commedia molto carina, con due attori veramente bravi. Un Brooks diverso, meno demenziale, ma che non si prende troppo sul serio.

Testu  @  10/09/2011 18:30:10
   7 / 10
Un Brooks più adulto, ma comunque migliore del Dracula con Nielsen

Invia una mail all'autore del commento Duvicchio  @  05/01/2011 14:53:50
   7 / 10
Commedia simpatica, in alcuni punti anche un po triste.

SKULLL  @  13/10/2010 23:48:44
   7 / 10
Tra i migliori di Brooks

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/09/2010 01:04:11
   6 / 10
Gradevole. Brooks si ispira a Sturges e si capisce che avrebbe voluto fare un nuovo "Sullivan's travels" (in Italia "I dimenticati", che consiglio vivamente a tutti di recuperare d'urgenza, un capolavoro straordinario!) ma il rigore del modello è lontano anni luce. Resta una simpatica commediola con quelche sequenza azzeccata (il ricco che vuole mendicare ma non sa farlo), buone interpretazioni e troppo stucchevole buonismo.

camifilm  @  09/09/2010 22:36:07
   7 / 10
interessante viaggio nei bassi fondi della considerazione umana, trattato a livello di commedia.

Da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/01/2009 11:36:17
   5½ / 10
Niente a che vedere con i precedenti film del regista!Sembra quasi abbandonare il suo genere per passare alla classica commedia...forse quando ci si mette l'amore di mezzo anche lui si fa prendere da facili sentimentalismi che per un suo film sono assolutamente superflui...
Si ride poco ed è questa la piu' grande sorpresa...

topsecret  @  07/01/2009 22:44:22
   6½ / 10
Una commedia diversa da quelle fatte da Mel Brooks, forse meno divertente ma certamente più riflessiva. E' sì un film simpatico e leggero, ma ha anche dalla sua una morale abbastanza scontata, ma pessima: il d.io denaro al primo posto. Di Brooks regista preferisco altri films.

Wally  @  09/04/2008 01:03:36
   7 / 10
Non bello come gli altri ma sempre divertente!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/03/2008 00:09:21
   6 / 10
Questo è un Mel Brooks in fase calante, lontano dai fasti di Frankenstein Junior o Mezzogioeno e mezzo di fuoco. Alcuni tormentoni sono divertenti (Io sono più ricco di te!!), ma la pellicola nel complesso non si eleva più di tanto dall'anonimato. Tutto sommato un Brooks "minore".

kalin_dran  @  25/01/2008 13:42:48
   8 / 10
Anche invecchiando Mel Brooks resta sempre uno spasso. Anche se il suo genio funziona solo a tratti, il film risulta piacevole e divertente. Si trova anche il coraggio di denunciare i ricchi spietati imprenditori americani con la figura di Goddard Bolt prima della scommessa.
Alcune gag sono state poi riprese in altre pellicole successive per la loro irresistibile comicità.
Un film più che buono viste le ultime produzioni americane.

diamanta  @  01/10/2007 12:06:01
   5½ / 10
Mel Brooks diciamo che delude un po' in questo film ma non massacriamolo alla fine qualke sorriso te lo strappa.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  06/08/2007 11:36:39
   5 / 10
Concordo col commento che mi precede.
Mel Brooks sembra aver smarrito la bussola assieme alla vena comica, e sembra quasi spaesato dinanzi alle trovate che dovrebbero far ridere lo spettatore. Qualcosina strappa un sorriso, ma la delusione ha il sopravvento.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  06/08/2007 10:51:20
   5 / 10
Non mi ha convinto per nulla.
Secondo me Brooks non sa recitare, questo film mi ha veramente fatto venire il latte alle ginocchia.
Solo qualche rarissimo spunto di riflessione (per altro stranoto e stra-abusato) lo salvano da un 3 secco.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  22/03/2007 16:32:37
   7 / 10
Simpatica commedia "old style" di M. Brooks.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  25/07/2006 18:21:55
   6½ / 10
Simpatica commedia di Mel Brooks, anche se non è tra le sue migliori. Alcune gag sono demenziali (quando lui deve spogliare la tipa), altre lasciano il tempo che trovano. Meglio la prima parte, rispetto alla seconda.

benzo24  @  25/07/2006 17:46:34
   9 / 10
ispirato probabilmente da un film italiano con pozzetto, questa è una delle commedie più brillanti e belle di brooks. comunque anche l'originale italiano non è male.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058793 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net