colpevole d'omicidio regia di Michael Caton-Jones USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

colpevole d'omicidio (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COLPEVOLE D'OMICIDIO

Titolo Originale: CITY BY THE SEA

RegiaMichael Caton-Jones

InterpretiRobert De Niro, Frances McDormand, James Franco, Eliza Dushku, William Forsythe

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Michael Caton-Jones

Trama del film Colpevole d'omicidio

Tratto da un fatto vero, il film racconta la storia di Vincent Lamarca, un detective della polizia di New York il cui padre negli anni '50 era stato giustiziato a Sing Sing quando lui era bambino. Mentre sta investigando sul brutale omicidio di uno spacciatore, Bobby Salem, tutte le prove portano a un drogato di cui si conosce solo il soprannome: 'Joey Nova' che vive nei bassifondi di Long Beach, a Long Island. Arriverà poi a scoprire che si tratta di suo figlio Joseph. Mentre lui è combattuto sul da farsi, la stampa si impossessa della notizia e comincia a parlare della presenza di un 'gene omicida' nella sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,98 / 10 (40 voti)5,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Colpevole d'omicidio, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  02/07/2024 15:41:10
   4½ / 10
Thriller abbastanza mesto che indaga per l'ennesima volta le colpe dei padri che si ripercuotono inevitabilmente sui figli. Una sola bella e buona senza un minimo di stile nè un personaggio da ricordare. E De Niro non è mai stato tanto abulico ( ma ad onor del vero gli tocca una parte da cane bastonato senza spina dorsale veramente difficile da tirare su ).

daniele64  @  01/06/2017 13:17:22
   5½ / 10
Diciamo che questo film si può vedere soprattutto per le buone prove dei tre protagonisti che , chi più chi meno , tengono in piedi una storia non molto accattivante e abbastanza lenta e scontata . Probabilmente c'era poco da romanzare , visto che è basato su di una storia vera , comunque ne è uscito un lavoro abbastanza anonimo e parecchio dimenticabile .

MonkeyIsland  @  29/12/2013 14:46:32
   5 / 10
Nonostante il film pecchi di una banalità sconcertante con i classici cliché del genere sul mondo della droga e sul riscatto del padre bisogna riconoscergli il "merito" di essere perlomeno molto ordinario e per niente modaiolo sia nella regia che nella sceneggiatura seppur di qualità medio bassa.
Purtroppo però il film sa troppo di già visto e viene sempre il dubbio di cosa abbia portato in passato De Niro ad accettare ruoli del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/09/2013 09:14:11
   5 / 10
Film anonimo. La trama e il suo sviluppo sono a dir poco banali. Si lascia guardare tranquillamente, ma si dimentica con altrettanta facilità.
Bravo James Franco, sprecata Frances McDormand e De Niro offre una prova piuttosto fiacca.

Sbrillo  @  21/07/2013 16:06:56
   5 / 10
Film che, nonostante l'ottima prova di James franco, non decolla e non appassiona...
De niro sprecato, film che si dimentica subito subito..

hghgg  @  16/06/2013 09:36:30
   5½ / 10
Scontatissimo, banale filmetto, tutto sommato innocuo. C'è davvero poco da dire, il tema del rapporto padre-figlio è qui trattato con assoluta sufficienza con sullo sfondo un thriller/poliziesco e l'ombra della tossicodipendenza che mille altri film hanno trattato con ben altri risultati. Il migliore alla fine è l'ormai prezzemolino quasi insopportabile James Franco (che non manca di talento comunque), bravo nella parte del figlio tossicodipendente (ruolo che ha più volte interpretato regalandoci le sue prove migliori). De Niro...be fino al 1997 Robert De Niro era il sinonimo della parola qualità, non ha sbagliato una interpretazione e ce ne ha regalate svariate di straordinarie. Qui invece era già sul rin********mento andante (si è ripreso, abbastanza, con Il lato positivo), parecchio svogliato ma non ancora ai livelli imbarazzanti di fan*****smo raggiunti negli anni successivi. La McDormand, ottima attrice che ha tutta la mia stima, non ho capito cosa ci stia a fare qui e credo non l'abbia capito nemmeno lei, prova abbastanza incolore. Un'altra grande faccia di "C'era una volta in America" Forsythe timbra il cartellino. La Dushku tanto bellina eh ma in quanto a recitare... (se stava in quella "inspiegabilmente sopravvalutata" cloaca di Baffi, meraviglioso recipiente di attori cani, un suo motivo ci sarà stato). Caton-Jones regista assolutamente inconsistente. Ripeto, filmetto innocuo, non certo bruttissimo ma comunque abbastanza mediocre.

kingofdarkness  @  13/06/2013 14:49:00
   5½ / 10
Non l'ho trovato così pessimo come pensavo (vedendo i commenti degli altri utenti)...
Chiaro che non si tratta di un gran lavoro, la trama è scontatissima e la sceneggiatura poco appassionante, ma il film tutto sommato scorre via abbastanza tranquillo e si lascia guardare fino alla fine...ammetto comunque che appena spenta la tv, l'avevo già dimenticato.

Da vedere una volta sola....se proprio capita.

laconico  @  22/12/2010 16:47:49
   4 / 10
Film alquanto scadente, senza mordente e senza fascino. Trama banale, regia ordinaria, ritmo blando. De Niro passabile ma lontano dai suoi standard recitativi, molto bravo invece James Franco nel ruolo del figlio drogato. E' l'unica nota positiva di un film altrimenti dimenticabile.

MidnightMikko  @  25/10/2010 16:18:13
   3 / 10
Per rispetto alla mia dignità di spettatore non farò commenti sulla regia di Caton-Jones. De Niro non parliamone, la fine di un mito, relegato ai soliti ruoli da maledetto (ebbasta!). Peccato per la McDormand, qui veramente sprecatissima. Storia ai limiti del banale, sembra di vedere una puntata di CSI e affini.
Brutto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  31/07/2010 23:12:32
   4 / 10
Da un mediocre regista, un thriller buono nello spunto ma banale e già visto nello sviluppo. De Niro fuori parte e sottotono, sprecata la McDormand.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  12/01/2010 16:06:45
   4 / 10
Un film di una banalità a dir poco sconcertante che tenta di rimanere a galla appoggiandosi ad un notevole cast tecnico ma che affonda in un mare di deja vù soporifero. De Niro sprecato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  21/12/2009 12:51:56
   4 / 10
Film anonimo in tutto, dalla regia alle interpretazioni, passando per una pessima sceneggiatura. Sembra davvero che per tutta la sua durata non si avesse idea di dove andare a parare. De Niro ormai è diventato una macchietta mentre la McDormand l'ho trovata alquanto spaesata in questo ruolo.
Brutto e noioso.

Universegalaxy  @  25/10/2008 15:18:00
   5 / 10
Il peggior film di robert...senza ombra di dubbio... la tematiche sull'abbandono/droga può reggere fino ad un certo punto...punto rischia di fare un ben "tonfo"...e infatti...c'è stato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/06/2007 20:50:09
   4 / 10
Tratto da un fatto realmente accaduto,City By The Sea e'una pellicola incapace di creare interesse nello spettatore:piatto,prevedibile,in contiuno equilibrio tra il dramma personale dei protagonisti e il polizesco,senza mai prendere una precisa direzione.Ottimo il cast con pezzi da novanta come F.McDormand(Fargo),un giovane e convincente James Franco e DeNiro,ma il film rimane un prodoto di pura routine.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  28/04/2007 00:59:03
   5 / 10
In questo film vengono presi e rimischiati tutti i clichè del genere, senza l'apporto di alcuna novità. Non meraiglia il fatto che in un prodotto tanto mediocre ci sia finito DeNiro, che mi sorprenderebbe solo nel caso in cui scegliesse un film giusto, ciò che mi meraviglia è che si sia fatta coinvolgere pure una lady del cinema come Frances McDormand, che, nonostante tutto fa ancora una volta sfoggio della sua innata bravura.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/03/2006 11:55:09
   4 / 10
film lentissimo e emotivamente piatto.l'unica nota positiva è che de niro non ha uno dei ruoli demenziali che sembrano tanto piacergli da qualche anno a questa parte

Roberta  @  07/04/2003 14:56:00
   4 / 10
Solito thriller, soliti colpi di scena, soliti movimenti. Il solito

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net