contromano regia di Antonio Albanese Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

contromano (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONTROMANO

Titolo Originale: CONTROMANO

RegiaAntonio Albanese

InterpretiAntonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno, David Anzalone

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2018

•  Altri film di Antonio Albanese

Trama del film Contromano

Contromano, il film diretto da Antonio Albanese, vede protagonista Mario Cavallaro (Albanese), cinquantenne milanese preciso e abitudinario: si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, beve lo stesso caffè nello stesso bar e apre il suo negozio senza mai tardare di un solo minuto. È questo, per lui, il bello della vita: le cose che non cambiano, che rimangono uguali, le abitudini. Una routine prestabilita e rassicurante che lui non ha alcuna intenzione di cambiare. L'ordine, la precisione, la puntualità, il rispetto, il decoro, la voce bassa, lo stare ognuno al proprio posto sono i valori cardine della vita di Mario, convinto che il segreto di una società civile sia il rispetto della disciplina...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,55 / 10 (19 voti)5,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Contromano, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  01/03/2021 00:56:02
   6 / 10
Modesta commedia di Albanese. Si ride poco e risulta un po' scontata e moraleggiante, ma nel complesso guardabile.

Jokerizzo  @  29/01/2020 08:58:09
   6 / 10
Carino, ma con riserve...

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/01/2019 20:00:06
   6 / 10
Senza infamia e senza lode, a me quest'ultimo film di Albanese non è dispiaciuto. Lui è bravo nella sua parte caratterizzando alla grande il suo personaggio, la storia è comunque particolare, dai commenti pensavo molto peggio.

wuwazz  @  24/01/2019 18:06:16
   4 / 10
L'idea del film è interessante, parte alla grande, ma mano a mano che scorrono i minuti, il film si perde sempre più fino all'incredibile, rovinosa boiata finale.
Una grande occasione mancata

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/08/2018 21:14:28
   5 / 10
Contromano è un film dalle discrete potenzialità, ma che in dei conti rimangono inespresse. E' bello il personaggio di Mario, milanese vecchia generazione ma che ormai è prigioniero della propria routine e di conseguenza il cambiamento o la diversità non vengono sopportati, facendo emergere quelle sacche di razzismo insite nell'italiano medio e non. E' un lavoro dalle tonalità malinconiche, incapace di decollare veramente, con intermezzi un po' buttati a caso come la parentesi del disabile a cui Dalida faceva da badante fine a sè stessa. E soprattutto il rapporto iniziale tra Mario e Uba che doveva essere centrale al racconto viene frettolosamente messo da parte. Non nego le buone intenzioni di Albanese, ma al film manca qualcosa anche e soprattutto dal punto di vista puramente comico.

camifilm  @  03/08/2018 11:44:17
   5 / 10
Senza senso.
Qualche spunto divertente, amaro, riflessivo. Senza mordente.

maxi82  @  01/08/2018 16:55:21
   5½ / 10
Guardabile ma nulla più

BaroneRampate  @  22/07/2018 14:52:34
   6 / 10
Se c'è Albanese ti aspetti un film perlomeno godibile. Alla fine dici Boh...Cosa voleva dirci il bravo Antonio, lui che si è sempre professato di sinistra?
Per lunghi tratti mi era parso di capire un Albanese in linea con i tanti "buonisti". Il finale invece mi sembra seguire quello che pensa e dice il vescovo di Ventimiglia: aiutiamoli a crescere a casa loro.
Condivido questo pensiero e lo dico da ex sessantottino militante di sinistra. La nuova sinistra è capace solo di tanta bla bla e i nuovi militanti non sanno accettare chi non la pensa come loro in barba al pensiero democratico. Aiutiamoli a non essere schiavi a casa loro; solo così saranno liberi.

mmagliahia1954  @  21/07/2018 10:33:47
   5 / 10
Per carità, da donna anziana, diciamo così per essere realista, ho avuto qualche problema a voler definire " eccessivamente buonista" questo film dopo la visione. Poi mi son detta, ma se è questo che davvero mi ha dato da pensare devo dirlo, dai, è davvero eccessivo ed anche improbabile e poco divertente. Il finale poi, insomma, altro che improbabile e la morale, beh, insomma. Non lo so. Ma dove stiamo andando, in operazioni politiche e senza senso, in quanto eccessive, di alcuni registi? E poi perché far fare una particina minuscola da comparsa alla bella e bravissima amica Lorenza Indovina? Perché spingere all'eccesso i contrasti? Perché giustificare in questo modo i migranti e non rappresentare i problemi dei nostri giovani? Insomma, albanese non aveva nemmeno un lontano nipote cui insegnare il mestiere? Praticamente fra poco ci colonizzeranno loro, al contrario. Lo so che sono la vecchia Zia buona, apparentemente anche popolar democratica ed ex sinistrorsa da giovane, ma oggi penso che la strada del buon senso sia quella di pensare ad una società vivibile e realista, che non ha pane per i suoi figli e che deve pensare ad un governo magari non " legato", per carità, ma democraticamente protettivo per i propri connazionali

Mattealus  @  18/07/2018 19:40:31
   4½ / 10
Non sono nemmeno riuscito a finirlo

topsecret  @  14/07/2018 22:22:31
   6 / 10
Un Albanese a favore dell'integrazione...a 360°.
Commedia priva di grandi spunti comici ma comunque gradevole nel suo intento critco-sentimentale-morale, abbastanza ben interpretato e dotato di un ritmo scorrevole che facilita una visione non eccelsa ma sufficientemente valida.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  09/05/2018 19:49:16
   6 / 10
Scialba commedia di Albanese (ma quando mai le commedie di Albanese non sono scialbe?) senza nessun guizzo particolare sempre al confine tra il trash e il buonismo.
Fortuna che non ci finisce dentro sebbene ci vada vicino in più occasioni fermandosi in corner.
Davvero poche le trovate comiche divertenti.

LucaT  @  29/04/2018 05:59:34
   3 / 10
ma che film bruttino
albanese che sembra ben poco in forma -come comicità o commediante-
in un film scontato al 100%
una visione sofferta che non mi ha divertito
mi riguardo -è già ieri- che anche se è un remake all'italiana per dire
è più che discreto
ottimo per sciacquare i pensieri da questo filmetto brutto

polarsun  @  11/04/2018 18:17:05
   8 / 10
Film riflessivo sulla questione dell'immigrazione, in particolare quella africana di persone dedite alla rivendita su strada. Osa tantissimo per gli atteggiamenti quasi bipolari del protagonista, diviso tra scegliere la totale indifferenza verso una realtà che danneggia la nostra economia con un commercio improvvisato, e l'aiutare o meglio risolvere il problema alla radice, ancor più nel finale. Interessantissimo e originale il comportamento di Albanese, dove si vede un film tutto in introspezione sia drammatica che comica, con il protagonista sempre in movimento

lucasssss  @  07/04/2018 08:45:11
   6½ / 10
un Albanese sotto tono

non mi ha entusiasmato

Wilding  @  05/04/2018 22:01:20
   7½ / 10
Il miglior film di/con Antonio Albanese. Commedia piacevole e intelligente. Consigliato.

FABRIT  @  02/04/2018 11:28:35
   7 / 10
Contromano non è un film comico, questo è bene spiegarlo subito. Albanese come al solito è molto bravo nel rappresentare all'inizio un personaggio che non ha nessuna intenzione di cambiare la sua vita piena di disciplina, solitudine e infinita precisione; poi all'improvviso...
io lo consiglio.

Cinemaworld  @  02/04/2018 00:01:17
   4 / 10
Il peggior film di Albanese regista e attore! Scontato e banale.

dagon  @  31/03/2018 09:40:21
   4½ / 10
Francamente ho poco da dire, se non che è davvero un brutto film. All'inizio fa sperare che possa essere un film cattivo, in una direzione sorprendentemente anomala per il cinema italiano di oggi, ma presto torna nei binari "giusti" e lo fa con una scneggiatura piena di cose assurde e (a esser buoni) inverosimili. Recitato anche maluccio e con una morale scontata che più scontata non si può.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net